Ca’ Foscari Desk in the World è uno dei progetti chiave dell’Ateneo per favorire il placement internazionale di studenti e laureati.
Nasce in collaborazione con prestigiosi enti e istituzioni italiane all’estero, presso i quali vengono istituiti dei desk, gestiti di volta in volta da cafoscarini, che costituiscono un punto informativo e di promozione dell’Ateneo.
In particolare, ai cafoscarini viene chiesto di costruire un vero e proprio “ponte” tra l’università e le aziende locali al fine di:
I Desk Ca’ Foscari sono dunque degli “hub” finalizzati, da una parte, alla continua espansione degli accordi di stage e di placement internazionale, e, dall'altra, allo sviluppo di rapporti bilaterali a livello istituzionale, socio-culturale e commerciale.
Attualmente gli enti con cui sono stati siglati gli accordi per ospitare i desk sono i seguenti:
In concomitanza all’apertura dei bandi, sarà pubblicato in area riservata l’elenco degli enti disponibili ad accogliere i tirocinanti.
Gli studenti confermati, riceveranno un contributo per lo stage come indicato nel bando.
Ai ragazzi che si saranno distinti per aver portato i risultati migliori in termini di accordi, convenzioni e attività di promozione, sarà riconosciuto un ulteriore premio il cui importo sarà di volta in volta stabilito in base al budget disponibile.
Il bando è rivolto a studenti regolarmente iscritto in qualità di studente ad un corso di laurea/laurea magistrale, ad un corso di dottorato di ricerca presso l’Università Ca’ Foscari Venezia in possesso di seguenti requisiti:
Per ulteriori requisiti richiesti dai singoli enti ospitanti, si inviata a consultare la relativa lista di offerte di stage.
Se studi Commercio estero, Economics and management oppure Relazioni Internazionali Comparate, controlla il regolamento del tuo corso di laurea: per attivare lo stage dovrai avere dei requisiti specifici.
Nel periodo di pubblicazione, il bando contenente le indicazioni inerenti la candidatura, le tempistiche ed il supporto finanziario è disponibile su questa pagina, così come il form di candidatura.
Le offerte di stage del progetto sono disponibili in Area Riservata.
È prevista una pre-selezione sui requisiti di partecipazione a cura del Settore Stage Estero. La conferma definitiva verrà data successivamente dagli enti ospitanti.
I candidati che saranno confermati dovranno attivare il loro stage seguendo le procedure che saranno comunicate dal Settore Stage Estero.
L’erogazione del contributo e del premio sono subordinate all’attivazione della CartaConto di Ateneo.
![]() | Modulo Detrazioni 2018 | 1.0 M |
Last update: 28/03/2018