Selezione del personale

Data scadenza domande 27/03/2023

Tipologia incarico
collaborazione coordinata e continuativa
Compenso lordo
41000
Attività da svolgere
La Fondazione Università Ca' Foscari ricerca un collaboratore al quale conferire, mediante procedura comparativa, eventuali incarichi di lavoro coordinato continuativo per la realizzazione di attività relative al supporto alla ricerca scientifica sui temi inerenti allo SPOKE 5 denominato TS1 – Urban and Metropolitan settlements nell'ambito specifico dei task:
• Task 5.4.4 – Towards a circular metabolism for urban and metropolitan settlements.
• Task 5.5.2 - City-scale exercise for risk scenarios evaluation
I principali temi trattati sono:
- Metabolismo circolare di un contesto urbano;
- Mitigazione del rischio in contesto urbano e metropolitano attraverso l'applicazione dei principi di economia circolare;
- Sviluppo di modelli per il calcolo di indicatori di circolarità e strategie per la prevenzione e mitigazione del rischio.

Data scadenza domande 17/02/2023

Tipologia incarico
dipendente
Compenso lordo
sulla base del CCNL applicato
Attività da svolgere
PROROGA AVVISO COLLOCAMENTO OBBLIGATORIO COME PREVISTO DALLA LEGGE L. 12/3/1999 N. 68

AVVISO DI PROCEDURA COMPARATIVA PER L'INDIVIDUAZIONE DI
UN IMPIEGATO FATTURAZIONE ATTIVA E RECUPERO CREDITI

AVVISO APERTO SOLO PER ISCRITTI AL COLLOCAMENTO MIRATO L. 12/3/1999 n. 68

Fondazione Università Ca' Foscari Venezia, nell'ottica di un potenziamento dell'area di amministrazione, finanza e controllo, mediante procedura comparativa ricerca un profilo per la copertura del ruolo di impiegato amministrativo con mansioni di gestione della fatturazione attiva e recupero crediti, proveniente dal Collocamento Obbligatorio come previsto dalla legge L. 12/3/1999 n. 68.

Data scadenza domande 03/02/2023

Tipologia incarico
collaborazione coordinata e continuativa
Compenso lordo
12000
Attività da svolgere
La Fondazione Università Ca' Foscari ricerca un collaboratore al quale conferire, mediante procedura comparativa, eventuali incarichi di lavoro coordinato continuativo nell'ambito della "Commissione per la certificazione dei contratti di lavoro e conciliazioni".
Le attività da svolgere sono: predisposizione e revisione dei provvedimenti secondo le procedure previste dalla legge, dalle circolari e dal regolamento della Commissione di Certificazione.

Data scadenza domande 25/01/2023

Tipologia incarico
dipendente
Compenso lordo
sulla base del CCNL applicato o da valutarsi in base alla seniority
Attività da svolgere
La Fondazione Università Ca' Foscari ricerca, mediante procedura comparativa, per la copertura di un posto impiegatizio a tempo indeterminato full-time, come responsabile dei progetti finanziati, in particolare in ambito PNRR, e attività di ricerca e consulenza.

Descrizione delle attività
- Ricerca opportunità relativamente ai bandi relativi al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR)
- Ricerca opportunità e bandi finanziati da enti pubblici e committenti privati a livello regionale, nazionale e comunitario;
- Ricerca partner regionali, nazionali e comunitari per realizzazione di attività progettuali e iniziative di ricerca e consulenza;
- Coordinamento delle attività relative alla gestione e al monitoraggio dei progetti e iniziative di ricerca e consulenza;
- Gestione amministrativa delle attività e relativi procedimenti;
- Budgeting e controllo di gestione;
- Rendicontazione delle attività e degli aspetti economico-finanziari agli enti finanziatori;
- Coordinamento dei rapporti con gli enti erogatori dei finanziamenti.

Data scadenza domande 23/01/2023

Tipologia incarico
collaborazione coordinata e continuativa
Compenso lordo
21500
Attività da svolgere
Nell'ambito del progetto "VeniSIA – Venice Sustainability Innovation
Accelerator", coordinato dalla Fondazione Università Ca' Foscari Venezia
(responsabile scientifico: prof. Carlo Bagnoli), s'intende conferire, mediante
procedura comparativa, un incarico di collaborazione coordinata continuativa per la
realizzazione delle seguenti attività:
Alla figura selezionata verrà richiesto di:

• Effettuare attività di ricerca esplorativa con l'obiettivo di
raccogliere dati relativi ai problemi e bisogni degli
utenti/stakeholder;
• Definire la metodologia di ricerca più adeguata al singolo
progetto e alla singola fase (Es. interviste, questionari, mistery,
smoke test);
• Contribuire ad attività di business design: generazione di concept
di innovazione, modelli di business innovativi, value proposition
design;
• Riassumere in modo sintetico ed esaustivo gli insight emersi
dalle ricerche;
• Contribuire a progettare ed erogare workshop di design thinking
e co-design con il cliente o altri stakeholder;
• Creare deliverable quali: personas, customer journey, service
maps, blueprint, wireframe lo-fi;
• Collaborare produttivamente in team interfunzionali ed
internazionali.