Asia: culture, società e mercati
Minor a.a. 2022/2023

Cos'è
Il Minor è un percorso complementare al corso di laurea, che ti permette di arricchire il tuo ambito di formazione prevalente con competenze trasversali utili sia per il proseguimento degli studi che per le richieste del mondo del lavoro.
Il Minor è composto da tre insegnamenti da 6 CFU ciascuno. Dopo aver superato i tre esami che compongono il Minor, otterrai un’attestazione del percorso svolto e un Open Badge: una certificazione digitale che descrive le competenze acquisite.
Obiettivi formativi
I tre moduli che abbracciano le quattro macro-aree oggetto del corso – Cina, Giappone, Medio Oriente e Subcontinente indiano – si rivolgono a studenti di ambito scientifico, economico, culturale-umanistico, che intendano rivolgere le proprie attenzioni culturali e professionali verso i paesi dell’Asia. Le civiltà dell’Asia riflettono complessi sistemi culturali, politici, sociali ed economici in continua evoluzione, eredi di tradizioni plurisecolari e con caratteristiche specifiche mutevoli nel tempo e assai dissimili a seconda delle regioni/aree geografiche.
Lo scopo di questo corso Minor è di consentire a studenti non specializzati nelle lingue e culture di quelle aree di avvicinarsi a una varietà/pluralità di modi di vita, di pensiero e di comunicazione propri di alcune regioni (macro-aree) dell'Asia, fornendo loro conoscenze di base per comprenderne costumi e comportamenti individuali e collettivi, sistemi di lavoro e di organizzazione nell’ambito delle società, delle imprese, delle istituzioni accademiche e di ricerca, dei mercati, tenendo conto sia delle storie e tradizioni, anche religiose di quelle civiltà, sia dei processi evolutivi sviluppati nei diversi ambiti in epoca moderna e contemporanea.
Referente
Prof. Simone Sibilio
Moduli che compongono il Minor
Anno Accademico 2022/2023
Destinatari e riconoscimento CFU
Il Minor è gratuito per gli studenti di laurea triennale e laurea magistrale di Ca’ Foscari.
È inoltre possibile iscriversi al Minor anche come utente esterno pagando una tassa di iscrizione pari a 496 Euro (480 Euro + 16 Euro per la marca da bollo). Se sei iscritto a un altro Ateneo, il contributo è ridotto a 336 Euro (320 Euro + 16 Euro per la marca da bollo).
Per gli studenti iscritti a una laurea triennale di Ca’ Foscari, il Minor è inoltre riconoscibile tra le attività a libera scelta, ad esclusione degli studenti iscritti ai corsi di laurea dell’area linguistica (Lingue, civiltà e scienze del linguaggio; Lingue, culture e società dell'Asia e dell'Africa mediterranea; Mediazione linguistica e culturale). I voti degli esami non fanno media nella carriera triennale.
Iscriversi, frequentare i corsi e sostenere gli esami
Iscriversi al Minor
È possibile iscriversi al Minor dal 5 giugno al 7 luglio 2023. Non è previsto un numero massimo di partecipanti.
Studenti iscritti a una laurea triennale di Ca' Foscari
Il Minor è gratuito per gli studenti iscritti a un corso di Laurea triennale di Ca’ Foscari. Prima di iscriverti al Minor, devi aver perfezionato l’immatricolazione al tuo corso di Laurea, altrimenti ti verrà addebitata una tassa di 496 euro (480 + 16 euro per la marca da bollo).
IMPORTANTE: È possibile interrompere il percorso Minor tramite rinuncia, ma, una volta archiviata l’iscrizione, un’eventuale successiva iscrizione sarà a pagamento.
Puoi iscriverti al Minor durante l’anno di corso che preferisci: il primo, il secondo o il terzo anno del tuo corso di laurea triennale. Per poter frequentare le lezioni del Minor, iscriverti agli appelli e sostenere gli esami, dovrai prima aver effettuato l’iscrizione al percorso Minor.
L’iscrizione al Minor dura un anno: è obbligatorio frequentare i tre corsi durante lo stesso anno e sostenere gli esami nei quattro appelli previsti per ciascun insegnamento. Non potrai completare il Minor l’anno successivo.
Dopo che avrai superato i tre esami, potrai scaricare l’attestazione dall’area riservata e riceverai un Open Badge. I CFU acquisiti potranno essere riconosciuti tra i crediti a libera scelta del tuo piano di studio (verifica eventuali esclusioni nella sezione "Destinatari" del Minor).
Se non superi tutti e tre gli esami, invece, avrai la certificazione dei soli esami sostenuti, che però non potranno essere riconosciuti tra le attività a libera scelta del tuo piano di studio.
Studenti iscritti a una laurea magistrale di Ca' Foscari
Il Minor è gratuito per gli studenti iscritti a una laurea magistrale di Ca’ Foscari, ma non può essere riconosciuto tra le attività a libera scelta. Prima di iscriverti al Minor, devi aver perfezionato l’immatricolazione al tuo corso, altrimenti ti verrà addebitata una tassa di 496 euro (480 + 16 euro per la marca da bollo).
Una volta iscritto, potrai completare il Minor anche dopo il conseguimento del titolo: l'importante è che tu sia regolarmente iscritto a Ca' Foscari al momento dell'immatricolazione al Minor.
IMPORTANTE: È possibile interrompere il percorso Minor tramite rinuncia, ma, una volta archiviata l’iscrizione, un’eventuale successiva iscrizione sarà a pagamento.
Per poter frequentare le lezioni del Minor, iscriverti agli appelli e sostenere gli esami, dovrai prima aver effettuato l’iscrizione al percorso Minor.
L’iscrizione al Minor dura un anno: è obbligatorio frequentare i tre corsi durante lo stesso anno e sostenere gli esami nei quattro appelli previsti per ciascun insegnamento. Non potrai completare il Minor l’anno successivo.
Dopo che avrai superato i tre esami, potrai scaricare l’attestazione dall’area riservata e riceverai un Open Badge. Se non superi tutti e tre gli esami, avrai la certificazione dei soli esami sostenuti.
Utenti non iscritti a Ca' Foscari
Chi non è iscritto a una laurea triennale o magistrale di Ca’ Foscari può iscriversi al Minor pagando una tassa di iscrizione pari a 496 Euro (480 Euro + 16 Euro per la marca da bollo).
Se sei iscritto a un altro Ateneo, il contributo è ridotto a 336 Euro (320 Euro + 16 Euro per la marca da bollo). Fermati prima di effettuare il pagamento e apri una segnalazione al Settore immatricolazioni attraverso il portale www.unive.it/aiutostudenti: sarai contattato e ti sarà spiegato come ottenere la riduzione sulla tassa di iscrizione.
Dovrai iscriverti al percorso Minor, composto da 3 insegnamenti. Dopo che avrai superato i 3 esami, ti verrà rilasciata la relativa attestazione e certificazione Open Badge.
Per poter frequentare le lezioni del Minor, iscriverti agli appelli e sostenere gli esami, dovrai prima aver effettuato l’iscrizione al Minor.
L’iscrizione al Minor dura un anno: è obbligatorio frequentare i tre corsi durante lo stesso anno e sostenere gli esami nei quattro appelli previsti per ciascun insegnamento. Se non superi tutti gli esami in tempo, avrai la certificazione dei soli esami sostenuti, ma gli esami non potranno essere riconosciuti tra le attività a libera scelta del tuo piano di studio. Non potrai completare il Minor l’anno successivo.