PELLIZZARI Paolo

Qualifica
Professore Ordinario
Incarichi
Presidente della Biblioteca di Area Economica (BEC)
Telefono
041 234 6658 / 041 234 6924
E-mail
paolop@unive.it
Fax
041 234 7444
SSD
METODI MATEMATICI DELL'ECONOMIA E DELLE SCIENZE ATTUARIALI E FINANZIARIE [SECS-S/06]
Sito web
www.unive.it/persone/paolop (scheda personale)
 http://virgo.unive.it/paolop
Struttura
Dipartimento di Economia
Sito web struttura: https://www.unive.it/dip.economia
Sede: San Giobbe
Struttura
Centro Interdipartimentale "Scuola Interdipartimentale in Economia, Lingue e Imprenditorialità per gli Scambi Internazionali"
Sito web struttura: https://www.unive.it/selisi
Sede: Treviso - Palazzo San Paolo
Research Institute
Research Institute for Complexity

Dati relazione

Periodo di riferimento
01/09/2018 - 01/09/2021
Afferenza
Dipartimento di Economia
Ruolo
Professori Ordinari
A.A.InsegnamentoCodice VotoVoto medio area
2018/2019COMPUTATIONAL TOOLS FOR ECONOMICS AND FINANCEET40103.73.1
2018/2019ELEMENTI DI INFORMATICA PER L'ECONOMIAET00323.53.1
2018/2019FINANCIAL LITERACYNE001B3.73.1
2018/2019MATHEMATICAL MODELS FOR DECISION MAKINGEM10583.33.1
2019/2020COMPUTATIONAL ECONOMICSPHD084
2019/2020COMPUTATIONAL TOOLS FOR ECONOMICS AND FINANCEET40108.87.6
2019/2020FINANCIAL LITERACYNE001B9.27.6
2019/2020MATHEMATICAL MODELS FOR DECISION MAKINGEM10588.37.6
2020/2021COMPUTATIONAL ECONOMICSPHD084
2020/2021COMPUTATIONAL TOOLS FOR ECONOMICS AND FINANCEET40108.97.8
2020/2021FINANCIAL LITERACYNE001B9.57.8
2020/2021MATHEMATICAL MODELS FOR DECISION MAKINGEM10587.77.8
Anno solareTipologiaTesi RelatoreTesi Correlatore
2018Corso di dottorato1
2018Corso di laurea6
2018Corso di laurea magistrale410
2019Corso di laurea2
2019Corso di laurea magistrale47
2020Corso di laurea7
2020Corso di laurea magistrale55
  • Interazione in sistemi economici complessi: Innovazione, contagio e crisi
  • Analisi di meccanismi di mercato con modelli ad agenti
  • Economia e finanza computazionale
  • Informazione e disinformazione nei mercati finanziari
  • Gerotto, Luca; Pellizzari, Paolo (2021), A replication of Pindyck’s willingness to pay: on the efforts required to obtain results in SN BUSINESS & ECONOMICS, vol. 1 (ISSN 2662-9399) (Articolo su rivista)
  • Maggistro, Rosario; Pellizzari, Paolo; Sartori, Elena; Tolotti, Marco (2021), Dangerous tangents: an application of Γ-convergence to the control of dynamical systems in SSRN Working Paper Series (ISSN 1556-5068) (Working paper)
  • Donadelli M.; Gufler I.; Pellizzari P. (2020), The macro and asset pricing implications of rising Italian uncertainty: Evidence from a novel news-based macroeconomic policy uncertainty index in ECONOMICS LETTERS, vol. 197, pp. 109606 (ISSN 0165-1765) (Articolo su rivista)
  • Paolo Pellizzari, Fernando Garcia Alvarado (2020), Modeling intrinsic and extrinsic tax compliance (Working paper)
  • Liuzzi, Danilo; Pellizzari, Paolo; Tolotti, Marco (2019), Fast traders and slow price adjustments: an artificial market with strategic interaction and transaction costs in JOURNAL OF ECONOMIC INTERACTION AND COORDINATION, vol. 14, pp. 643-662 (ISSN 1860-711X) (Articolo su rivista)
  • Gerotto, Luca; Pellizzari, Paolo; Tolotti, Marco (2019), Asymmetric Information and Learning by Imitation in Agent-Based Financial Markets , Highlights of Practical Applications of Survivable Agents and Multi-Agent Systems. in COMMUNICATIONS IN COMPUTER AND INFORMATION SCIENCE, Cham, Springer, vol. 1047, pp. 164-175 (ISBN 978-3-030-24298-5; 978-3-030-24299-2) (ISSN 1865-0929) (Articolo su libro)
  • Moro, Alessandro*; Pellizzari, Paolo (2018), A computational model of labor market participation with health shocks and bounded rationality in KNOWLEDGE AND INFORMATION SYSTEMS, vol. 54, pp. 617-631 (ISSN 0219-1377) (Articolo su rivista)
  • Gerotto, Luca*; Pellizzari, Paolo (2018), Generating unemployment expectations of the “man in the street” , Advances in Practical Applications of Agents, Multi-Agent Systems, and Complexity. The PAAMS Collection in LECTURE NOTES IN ARTIFICIAL INTELLIGENCE, Springer Verlag, vol. 10978, pp. 305-308 (ISBN 9783319945798) (ISSN 0302-9743) (Articolo su libro)
  • Gerotto, Luca*; Pellizzari, Paolo (2018), Unemployment expectations in an agent-based model with education , Advances in Practical Applications of Agents, Multi-Agent Systems, and Complexity. The PAAMS Collection in LECTURE NOTES IN ARTIFICIAL INTELLIGENCE, Springer Verlag, vol. 10978, pp. 175-186 (ISBN 9783319945798) (ISSN 0302-9743) (Articolo su libro)
Nel corso dell'anno solare 2021:
1 tesi di dottorato (progetto ExSide)
2 tesi magistrali come relatore
2 tesi magistrali come correlatore
3 tesi triennali
I temi prevalenti di ricerca sono legati a modelli ad agenti con applicazioni a sistemi economici e finanziari, con enfasi su microstruttura di mercato che ha un impatto sui risultati ottenuti dagli agenti economici e sulle proprietà fondamentali (stylized facts) dei prezzi e di altre misure aggregate. Parimenti, l'eterogeneità degli agenti e la complessità delle relazioni appare concorrere in maniera determinante alla spiegazione dei vari economici e sociali. Molti risultati si possono significativamente ottenere in presenza di razionalità limitata, rilassando quindi assunzioni (troppo?) frequenti in letteratura che suppongono la presenza di capacità di previsione, calcolo ed elaborazione assolutamente irrealistiche.
Presentazioni e partecipazioni a numerosi convegni e workshop nazionali e internazionali (fra cui, AMASES, CEF, PAAMS, WEHIA).
Comitato scientifico del progetto "Il futuro conta", istituito con legge n. 17/2018 dalla Regione Veneto per svolgere attività di formazione e informazioni su temi di educazione finanziaria, 2019-2021.
Corso "An Introduction to Complexity in Economics and the Social Sciences", Ca Foscari-Harvard Summer School, 2018 e 2019 (dal 2020 la scuola è sospesa per pandemia)
Membro del comitato scientifico nazionale di AMASES (Associazione per la Matematica Applicata alle Scienze Economiche e Sociali), scorcio 2018.
Membro della commissione di Abilitazione Scientifica Nazionale (ASN), settore SECS-S/06 13/D4, scorcio 2018.
Membro del board del Venice centre in Economic and Risk Analytics for Public Policies (VERA), 2018-2021.
Mmmbro del collegio didattico del corso di laurea Commercio Estero e Tursimo, 2018-2021.
Coordinatore locale dell'Innovative Training Network (ITN) ‘Expectations and Social Influence Dynamics in Economics’ (ExSIDE), 2017-2020. PI: prof. Herbert Dawid, Bielefeld University.
Coordinatore locale dell'Innovative Training Network (ITN) ‘Economic Policy in Complex Environments' (EPOC), 2021-2023. PI: prof. Herbert Dawid, Bielefeld University.
Coordinatore per Ca' Foscari del progetto regionale di educazione finanziaria "Il futuro conta", https://www.ilfuturoconta.it/, istituito con LR 17/2018. Sono previste attività finanziate di terza missione fino ad ottobre 2020.