
BRUGIAVINI Agar
- Qualifica
- Professoressa Ordinaria
- Telefono
- 041 234 9162
-
brugiavi@unive.it
- Fax
- 041 234 9176
- SSD
- ECONOMIA POLITICA [SECS-P/01]
- Sito web
-
www.unive.it/persone/brugiavi (scheda personale)
http://docenti.dse.unive.it/brugiavini/
- Struttura
-
Dipartimento di Economia
Sito web struttura: https://www.unive.it/dip.economia
Sede: San Giobbe
Dati relazione
- Periodo di riferimento
- 01/02/2017 - 31/01/2020
- Afferenza
- Dipartimento di Economia
- Ruolo
- Professori ordinari
Attività didattica
A.A. | Insegnamento | Codice | Voto (max 4) | Voto medio area (max 4) |
---|---|---|---|---|
2016/2017 | ECONOMIA DEL RISCHIO E DELLE ASSICURAZIONI | EM2080 | 2.7 | 3.1 |
2016/2017 | ECONOMICS OF LABOUR AND WELFARE | LT9023 | 3.3 | 3.2 |
2016/2017 | EMPIRICAL ECONOMICS | PHD060 | ||
2017/2018 | DONNE, ISTRUZIONE, MERCATO DEL LAVORO E PROFESSIONI | NE002B | ||
2017/2018 | ECONOMICS OF LABOUR AND WELFARE | LT9023 | 3 | 3.2 |
2017/2018 | PUBLIC ECONOMICS AND WELFARE SYSTEM | LT9020 | 3.1 | 3.2 |
2018/2019 | DONNE, ISTRUZIONE, MERCATO DEL LAVORO E PROFESSIONI | NE002B | 3.8 | 3.1 |
2018/2019 | ECONOMICS OF LABOUR AND WELFARE | LT9023 | 3.3 | 3.2 |
2018/2019 | MICROECONOMICS 2 | EM2Q03 | ||
2018/2019 | PUBLIC SPEAKING | ECC014 | ||
2018/2019 | WHAT A TRASH: ENVIRONMENT, SCIENCE, TECHNOLOGY, POVERTY AND MUCH MORE | ECC053 |
Tesi
Anno solare | Tipologia | Tesi Relatore | Tesi Correlatore |
---|---|---|---|
2017 | Corso di laurea | 1 | |
2017 | Corso di laurea magistrale | 3 | 4 |
2018 | Corso di dottorato | 2 | |
2018 | Corso di laurea magistrale | 1 | 1 |
2019 | Corso di laurea | 5 | |
2019 | Corso di laurea magistrale | 2 | 3 |
Finanziamenti
- Piccoli che valgono! Metodologie innovative per educare e riconoscersi nella comunità
- SERISS, Synergies for Europe's Research Infrastructures in the Social Sciences
- SHARE-COHESION
- SHARE-DEV3 Achieving world-class standards in all SHARE countries
- SSHOC - Social Sciences and Humanities Open Cloud
Ricerche sviluppate e in corso
- Effetti a breve e lungo termine delle politiche sui congedi per maternità
- NBER network International Social Security
- Partecipazione femminile alle forze di lavoro
- Piccoli che valgono - analisi della povertà educativa
- Rilevazione delle caratteristiche occupazionali "jobcoder"
- Risparmio nel ciclo di vita
- SHARE:Condizioni Economiche e condizioni di salute
Pubblicazioni realizzate nel triennio
- Agar Brugiavini; Carlo Carraro; Matija Kovacic (2020), Academic achievements: the effects of excess time to degree on GPA in EDUCATION ECONOMICS, vol. 28, pp. 46-66 (ISSN 0964-5292) (Articolo su rivista)
- Banks J.; Brugiavini A.; Pasini G. (2019), The powerful combination of cross-country comparisons and life-history data in THE JOURNAL OF THE ECONOMICS OF AGEING, vol. N/D (ISSN 2212-828X) (Articolo su rivista)
- Michele Belloni, Agar Brugiavini, Raluca E. Buia, Ludovico Carrino, Danilo Cavapozzi, Cristina Orso, Giacomo Pasini (2019), What do we learn about redistribution effects of pension systems from internationally comparable measures of Social Security Wealth? in JOURNAL OF PENSION ECONOMICS AND FINANCE, vol. "" (ISSN 1474-7472) (Articolo su rivista)
- Agar Brugiavini, Cristina Orso, Mesfin G. Genie, Rinaldo Naci, Giacomo Pasini (2019), Combining the Retrospective Interviews of Wave 3 and Wave 7: The Third Release of the SHARE Job Episodes Panel in SHARE Working Paper Series, vol. 36, pp. 1-18 (Working paper)
- Agar Brugiavini, Danilo Cavapozzi, Mario Padula, Yuri Pettinicchi (2018), On the effect of financial education on financial literacy: evidence from a sample of college students in JOURNAL OF PENSION ECONOMICS AND FINANCE, vol. "" (ISSN 1474-7472) (Articolo su rivista)
- Agar Brugiavini; Danilo Cavapozzi; Yao Pan (2018), Urban-rural differences in social policies: the case of the hukou system in China , China's Global Political Economy, Routledge, pp. 55-72 (ISBN 978-1-138-10373-3; 978-1-315-10256-6) (Articolo su libro)
- Agar, Brugiavini; Ludovico, Carrino; Cristina, Orso; Giacomo, Pasini (2017), Vulnerability and Long-term Care in Europe. An Economic Perspective in PALGRAVE PIVOT, Cham, Palgrave Pivot (ISBN 9783319689692; 9783319689685) (Monografia o trattato scientifico)
- Agar Brugiavini; Danilo Cavapozzi; Yao Pan (2017), Education gradient in well-being late in life: the case of China , Working Paper Series - Department of Economics of the Ca’ Foscari University of Venice in WORKING PAPER-DEPARTMENT OF ECONOMICS, CÀ FOSCARI. UNIVERSITY OF VENICE, Department of Economics of the Ca’ Foscari University of Venice, vol. 28/2017 (ISSN 1827-3580) (Articolo su libro)
- Brugiavini, Agar; Pasini, Giacomo; Weber, Guglielmo (2017), Health Capacity to Work at Older Ages: Evidence from Italy , Social Security Programs and Retirement Around the World: The Capacity to Work at Older Ages in National Bureau of Economic Research conference report, Chicago, University of Chicago Press, pp. 181-218 (ISBN 9780226442877) (Articolo su libro)
- Brugiavini, Agar; Belloni, Michele; Maurice, Martens; Buia, Raluca Elena (2017), The “Job Coder” in Malter, F.; A. Börsch-Supan, SHARE Wave 6: Panel innovations and collecting Dried Blood Spots, Munich, MEA, Max Planck Institute for Social Law and Social Policy., pp. 51-70 (ISBN 978-3-00-058556-2) (Articolo su libro)
- Belloni, Michele; Brugiavini, Agar; Buia, R.E.; Carrino, L.; Cavapozzi, D.; Orso, Cristina; Pasini, G. (2017), What do we learn about redistribution effects of pension systems from internationally comparable measures of Social Security Wealth? , Working Paper Series - Department of Economics of the Ca’ Foscari University of Venice in WORKING PAPER-DEPARTMENT OF ECONOMICS, CÀ FOSCARI. UNIVERSITY OF VENICE, Department of Economics of the Ca’ Foscari University of Venice, vol. No. 14/WP/2017 (ISSN 1827-3580) (Articolo su libro)
Tesi di laurea/dottorato anno solare
presso la LUISS di Roma per la tesi di Marika Cioffi (Maggio 2017) presso la
University of Birmingham per la tesi di Yanan Zhang (Nov. 2017)
(correlatrice)
Partecipazione come referee di progetti di ricerca nazionali ed internazionali
Comitato di valutazione dei progetti NORFACE "Welfare state future"
Scientific Advisory Board of the SFI Center “The Danish National Centre for Social Research, Denmark (fino al 2017)
External referee for several ERC starting grants and other European grants
Partecipazione a comitati editoriali di riviste/collane scientifiche
Comitato Editoriale Journal of Pension Economics and Finance
Descrizione dell'attività di ricerca svolta nel triennio e gli obiettivi futuri
Grazie a questa opportunità ho approfondito le decisioni di pensionamento dei lavoratori e la previdenza in Europa, tenendo conto delle loro condizioni di salute e più in generale delle risorse disponibili sia nella forma di pensioni che nella forma di risparmio privato. Nel periodo ho pubblicato diversi lavori sul comportamento delle famiglie e degli anziani in particolare. E’ anche stata definitivamente pubblicata la monografia sulla Long Term Care (non autosufficienza) in Europa (con Palgrave). Ho anche analizzato forme di welfare e assicurazioni di paesi quali la Cina. Ho prodotto assieme a diversi colleghi del Dipartimento di Economia e di altri paesi un sistemi di classificazione delle occupazioni a livello statistico, il “jobcoder”, basato sull’ISCO coding, che è ora entrato nel sistema Open Cloud for Social Science and Humanities. Oltre a questi temi mi sono interessata ai temi dell’Economia dell’Istruzione: ho pubblicato un lavoro sull’efficacia dell’organizzazione curriculare degli studenti universitari per garantire il completamento dei loro studi nei tempi previsti e mi sto occupando di povertà educativa per i bambini.
Nella mia ricerca futura intendo estendere le metodologie descritte all’analisi dei comportamenti all’interno delle coppie, in particolare le decisioni di pensionamento e di risparmio anche alla luce di informazioni più precise sulle tipologie lavorative, sulle decisioni di risparmio della coppia stessa, e sul bisogno di cure. Il Covid 19 ha generato un nuovo sistema di lavoro e di assistenza che richiede studio e analisi anche in questa dimensione. Intendo approfondire poi i temi della povertà educativa per i bambini immigrati
Relazioni invitate presso convegni o workshops
Invited Speaker ai seminari dipartimentali dell'Università di Lugano (2019)
Altre attività scientifiche
Comitato scientifico e oranizzativo del convegno "Valeria Solesin" - Trento Nov 2017, Parigi 2019
Comitato scientifico della società mondiale di Household Economics, 2019 (convegno sospeso per lockdown)
Dirigo da diversi anni il "Summer Institute on Ageing" che si tiene a giugno presso l'isola di San Servolo e raccoglie numerosi studiosi e giovani ricercatori da tutto il mondo.
Incarichi accademici e attività organizzative
Componente del "Management Board" dello studio SHARE (Survey of Health Ageing and Retirmente in Europe) - Infrastruttura di ricerca europea SHARE-ERIC, dal 2015 a oggi
- Direttrice del Centro Interuniversitario CINTIA (Centro Interuniversitario Netspar Italy) - dal 2014 a oggi
Partecipazione alle attività di valutazione della ricerca
Componente di Collegi didattici, Comitati e Commissioni di Dipartimento, Commissioni di Ateneo
Componente del collegio didattico del corso di laurea magistrale Economia e Finanza (in corso)
Attività e incarichi esterni
Trento (dal Nov. 2016)