Agenda

25 Nov 2025 09:30

CITTÀ E TERRITORI DI SICILIA ANTICA. NUOVI DATI, NUOVI METODI

Aula Baratto, Ca’ Foscari

CITTÀ E TERRITORI DI SICILIA ANTICA
NUOVI DATI, NUOVI METODI
24-25 novembre 2025

PROGRAMMA

24 novembre 2025

Aula Baratto, Ca’ Foscari

15.00 Saluti istituzionali
Daniele Baglioni (Università Ca’ Foscari Venezia)

15.15 Introduzione al convegno
Frédéric Mège, Luigi Sperti (Università Ca’ Foscari Venezia)

PRIMA SESSIONE
moderatore: Luigi Sperti, Università Ca’ Foscari Venezia

15.30 Aurelio Burgio (Università degli Studi di Palermo), Halaesa Archonidea (Sicilia). Dal territorio alla città: riflessioni sull’urbanistica e sul rapporto tra città e territorio

16.15 pausa caffè

16.45 Cristina Belfiore (Università degli Studi di Catania), Le calcareniti Iblee nell’architettura della Sicilia sud-orientale

17.30 Giuseppe Cacciaguerra (CNR-ISPC), Nuovi dati sulla topografia, l’urbanistica e l’organizzazione urbana di Kasmenai

18.15 chiusura sessione

 

25 novembre 2025
Aula Tesa 1, Ca’ Foscari Zattere

SECONDA SESSIONE
moderatrice: Claudia Antonetti, Università Ca’ Foscari Venezia

9.30 Melanie Jonasch (Freie Universität Berlin), Nuovi modelli per Selinunte - metodi moderni e vecchie sfide

10.15 Giovanni Polizzi (Università degli Studi di Palermo), Urbanistica delle città tardo- puniche di Sicilia: i casi di Lilibeo e Solunto alla luce delle nuove ricerche dell’Università degli Studi di Palermo

11.00 pausa caffè

11.30 Thomas Lappi (Freie Universität Berlin), Nuove ricerche nel Ginnasio di Agrigento: L’auditorium antico e un nuovo tetto per l’apodyterion

12.15 Reine-Marie Bérard (CNRS-Centre Camille Jullian), Ultime scoperte a Megara Iblaea nella valle dell’Arenella 2022-2025 (da remoto)

13.00 chiusura sessione

TERZA SESSIONE
moderatrice: Stefania De Vido, Università Ca’ Foscari Venezia

14.30 Eleonora Delpozzo (Università Ca’ Foscari Venezia), Ricostruzioni virtuali e HBIM: sperimentazioni di architectural energetics a Megara Iblea

15.15 Caterina Balletti, Paolo Vernier (Università Iuav di Venezia), La geomatica e l’archeologia

16.00 pausa caffè

16.30 Elise Chiara Portale, Giuseppe Montali (Università degli Studi di Palermo), Per una rilettura integrata dell’area pubblica di Solunto (da remoto)

17.15 Frédéric Mège (Università Ca’ Foscari Venezia), Costruire la città a Megara Iblea e Selinunte. Indagini del progetto BICAS sulle prime generazioni di coloni

18.00 chiusura convegno

Link per collegamento Zoom

 

H2020-MSCA-COFUND project BICAS “Building and Inhabiting the City in Ancient Sicily”. This project has received funding from the European Union’s Horizon 2020 research and innovation programme under the Marie Skłodowska-Curie grant agreement No 945361.

Organizzatore

Dipartimento di Studi Umanistici

Allegati

Locandina - Programma 1026 KB

Cerca in agenda