Agenda

20 Mag 2021 15:00

Il Tè Letterario - Incontro e discussione su: Il sogno cinese di Ma Jian

Conferenza online

Il Tè Letterario
Book Club del Laboratorio sulla Traduzione dalle Lingue Orientali


Incontro e discussione su: Il sogno cinese di Ma Jian

Moderano Nicoletta Pesaro e Federico Picerni

L'incontro è aperto alla cittadinanza.
Per richiedere il link alla videoconferenza Zoom scrivere a: thewaysoftranslation@unive.it
 
L'ingresso all'aula virtuale è consentito fino a un massimo di 40 persone.
Per ulteriori info: thewaysoftranslation.com

Ma Daode è un mediocre politico di provincia. Fedele al Partito e devoto ammiratore del presidente Xi Jinping, è ricco, corrotto e ha dodici amanti principali, “le Dodici Forcine di Jinling”, come le fanciulle del romanzo della Dinastia Qing, Il sogno della camera rossa. Accanito sostenitore della causa del “Sogno cinese” e della visione di “Ringiovanimento nazionale” di Xi Jinping, dal suo Studio Rotondo, di pochi metri più piccolo del più celebre Studio Ovale, lavora perché il sogno cinese diventi globale. Ma Daode, però, ha un problema: durante la Rivoluzione culturale, come tante giovani Guardie rosse ha commesso parecchi crimini, e i sogni del suo passato, che fino a oggi lo hanno tormentato nel sonno, adesso si presentano anche di giorno, sotto forma di allucinazioni, rendendogli la vita sempre più difficile. È un passato doloroso che il governo ha rimosso dalla coscienza collettiva del Paese, ma che continua a infiltrarsi nella testa di Ma Daode. E allora la soluzione è una soltanto: proporsi volontario per un impianto cerebrale di un dispositivo che garantisce il completo lavaggio del cervello. Comincia così il folle viaggio di un uomo e di un Paese disposti a tutto per cancellare la propria storia.

Lingua

L'evento si terrà in italiano

Organizzatore

Dipartimento di Studi sull'Asia e sull'Africa Mediterranea, Laboratorio sulla Traduzione delle lingue orientali - LAB-OR (Nicoletta Pesaro)

Allegati

Locandina 576 KB

Cerca in agenda