Agenda

20 Nov 2025 14:00

Comunicare attraverso il cinema: il modello Unimed

Teatro Ca’ Foscari a Santa Marta

Il seminario si articola in tre momenti complementari: un primo incontro con la presentazione di video realizzati con studentesse e studenti cafoscarini durante attività curriculari ed extracurriculari, pensato come spazio di brainstorming e discussione critica in modalità pitch; un secondo momento dedicato al rapporto tra educazione, cinema e università, per interrogare pratiche, linguaggi e metodologie della formazione attraverso le immagini; il terzo momento consiste nella proiezione e discussione del film The Brutalist vincitore del premio Unimed 2024 – Mostra del Cinema di Venezia.

Programma

Ore 14.00
Saluti istituzionali: Alessio Cotugno - Prorettore alla Comunicazione e alla Valorizzazione delle Conoscenze, Università Ca’ Foscari Venezia

Interventi:

  • Maria Roberta Novielli (Università Ca’ Foscari Venezia)
  • Antonio Falduto (Unione delle Università del Mediterraneo)
  • Alberto Barbera (Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia)
  • Farah Polato (Università degli Studi di Padova)
  • Angelo Maggi (Università Iuav di Venezia)
  • Laura Cesaro (Università Ca’ Foscari Venezia)

Ore 16.00
Proiezione del film The Brutalist
(regia di Brady Corbet, 2024, ed. originale con st. inglesi)

Ingresso ad accesso libero fino a esaurimento posti

Un architetto ungherese, sopravvissuto alla guerra, approda in America con il sogno di ricominciare. Sostenuto e al tempo stesso intrappolato da una potente famiglia, scoprirà che costruire significa anche confrontarsi con compromessi, memorie e desideri di un intero Paese in ricostruzione.

--
Brady Corbet, nato il 17 agosto 1988 a Scottsdale, Arizona, è un attore e regista statunitense noto per il suo approccio personale e ricercato al cinema. Ha iniziato la carriera come attore in giovane età, partecipando a produzioni come la serie "The King of Queens" e il film "Thirteen" (2003), per poi distinguersi in ruoli più intensi come in "Mysterious Skin" (2004). Il suo passaggio dietro la macchina da presa avviene con "The Childhood of a Leader" (2015), un debutto acclamato che gli apre la strada come autore nel panorama del cinema indipendente. Tra i suoi lavori successivi figura "The Brutalist" (2024), accolto con interesse internazionale.

Lingua

L'evento si terrà in italiano

Organizzatore

Dipartimento Filosofia e Beni Culturali, Teatro Ca' Foscari a Santa Marta, UNIMED - Unione delle Università del Mediterraneo

Allegati

Locandina 617 KB

Cerca in agenda