Agenda

18 Dic 2024 10:00

Agroecologia applicata: utilizzare la fotosintesi per rigenerare il suolo

Auditorium Danilo Mainardi, edificio ALFA - Campus Scientifico Via Torino

Speaker: Dimirei Zuccolotto, Collettivo Rizosfera

Link Zoom: https://unive.zoom.us/s/82727075596

Abstract:
Comprendere le funzionalità ecosistemiche di un paesaggio e lavorare verso pratiche rigenerative è la chiave per riuscire a creare sistemi agricoli lungimiranti e resilienti. Molte volte però manca una visione sistemica dell’insieme per riuscire a codificare il vero potenziale di un territorio e le sue vulnerabilità. La fotosintesi è il motore energetico di questo pianeta ed è parte rilevante per la creazione di abbondanza, conoscerla, utilizzarla ed aumentarla nelle nostre aziende agricole è il presupposto di una visione interdisciplinare che va oltre alla semplice produzione di cibo, ma unisce e integra il paesaggio agricolo con quello naturale creando molteplici connessioni. L’ obbiettivo del seminario sarà quello di fornire agli studenti esempi pratici e scalabili su come l'agricoltura può diventare oltre che sequestratrice di carbonio, anche rigeneratrice di suoli e habitat producendo nello stesso tempo cibo. Verrà presa in esame l'azienda agroecologia Terra Viva, un progetto agricolo agrosilvopastorale su piccola scala, per portare esempi gestionali e funzionali nell'utilizzo del potenziale fotosintetico e dei suoi benefici. Si parlerà tramite immagini e chiarimenti dei molteplici modi di aumentare la fertilità biologica, fisica e chimica in loco riducendo o addirittura azzerando gli input esterni.

Bio Sketch:
Dimitri Zuccolotto, dal 2015 gestisce l’azienda agricola TERRA VIVA, una realtà produttiva basata sui principi dell’agroecologia e supportata da una CSA locale. L’interesse per la funzionalità del suolo e sui processi ecologici alla base della fertilità (e quindi della produttività agricola), lo ha portato ad essere tra ai cosi fondatori del Collettivo Rizosfera.

Lingua

L'evento si terrà in italiano

Organizzatore

Dipartimento di Scienze Ambientali, Informatica e Statistica - Fabio Pranovi

Cerca in agenda