PETROLCHIMICA E TECNOLOGIA DEI PRODOTTI PETROLIFERI
Anno accademico | 2016/2017 Programmi anni precedenti |
---|---|
Titolo corso in inglese | PETROCHEMISTRY AND PETROCHEMICALS TECHNOLOGY |
Codice insegnamento | CM0387 (AF:217821 AR:100474) |
Modalità | Convenzionale |
Crediti formativi universitari | 6 |
Livello laurea | Laurea magistrale (DM270) |
Settore scientifico disciplinare | CHIM/04 |
Periodo | Annuale |
Anno corso | 2 |
Sede | VENEZIA |
Obiettivi Formativi
Fornire conoscenze sul petrolio, prodotti di raffineria e tecnologie industriali per ottenere benzina e prodotti petrolchimici.
Prerequisiti
É necessario aver seguito i corsi di Chimica Generale e stechiometria, Chimica Organica 1 e Chimica Fisica 1.
Contenuti
1° modulo: tecnologia di prodotti petroliferi.
Composizione del petrolio. Topping. Vacuum. Cracking catalitico. Reforming catalitico. Isomerizzazione. Numero di ottano. Marmitta catalitica.
2° modulo: petrolchimica.
Olefine. Diolefine: butadiene, isoprene. Aromatici: benzene, toluene, xilene, etilbenzene, stirene, cumene.
Composizione del petrolio. Topping. Vacuum. Cracking catalitico. Reforming catalitico. Isomerizzazione. Numero di ottano. Marmitta catalitica.
2° modulo: petrolchimica.
Olefine. Diolefine: butadiene, isoprene. Aromatici: benzene, toluene, xilene, etilbenzene, stirene, cumene.
Testi di riferimento
L. BERTI, M. COLATOZZOLO, R. Dl BARTOLO, Processi petroliferi e petrolchimici, G. D'Anna, ed. 1980.
C. GIAVARINI, A. GIRELLI, Petrolchimica, Ed. Sci. Siderea, ed. 1986.
C. GIAVARINI, Guida allo studio dei processi di raffinazione e petrolchimici, Ed. Sci. Siderea, 1999.
C. GIAVARINI, A. GIRELLI, Petrolchimica, Ed. Sci. Siderea, ed. 1986.
C. GIAVARINI, Guida allo studio dei processi di raffinazione e petrolchimici, Ed. Sci. Siderea, 1999.
Modalità di esame
orale
Modalità di verifica dell'apprendimento
Lo studente durante l'esame orale deve dimostrare di avere buone conoscenze degli argomenti del corso.
Metodi didattici
Il corso consiste di una serie di lezioni frontali in aula.
Lingua di insegnamento
Italiano