CHIMICA INORGANICA E LABORATORIO - MOD.2

Anno accademico
2017/2018 Programmi anni precedenti
Titolo corso in inglese
INORGANIC CHEMISTRY AND LABORATORY - MOD.2
Codice insegnamento
CT0351 (AF:230852 AR:112245)
Modalità
In presenza
Crediti formativi universitari
6 su 12 di CHIMICA INORGANICA E LABORATORIO
Livello laurea
Laurea
Settore scientifico disciplinare
CHIM/03
Periodo
II Semestre
Anno corso
2
Sede
VENEZIA
Spazio Moodle
Link allo spazio del corso
Sistematica degli elementi del blocco s e del blocco p.
Sistematica descrittiva di alcuni elementi del blocco d (prima serie di transizione)
Chimica Generale e Laboratorio
Chimica descrittiva e sistematica, disponibilita naturale e preparazioni industriali degli elementi dei gruppi principali. In particolare:
- Idrogeno e Metalli alcalini (Gruppo 1)
- Alcalino-terrosi (Gruppo 2)
- El. Gruppo 13, 14 e 15
- Calcogeni (Gruppo 16)
- Alogeni (Gruppo 17)
- Cenni sui gas nobili (Gruppo 18).
- cenni di siderurgia e metallurgia
Lo stesso, per gli elementi piu importanti della serie di transizione.
F.A. Cotton, G. Wilkinson, P.L. Gaus, "Basic Inorganic Chemistry", Wiley, ISBN 978-0-471-50532-7
G.L. Miessler, D.A. Tarr, "Chimica Inorganica", Piccin, ISBN 978-88-299-2096-9
G.A. Lawrance, Introduction to Coordination Chemistry, Wiley, ISBN 978-0-470-51931-8
scritto
Esame scritto, con domande sia sulla parte generale che sulle esperienze di laboratorio.
Lezione Frontale
Italiano
  • Dispense e materiali di approfondimento e di autovalutazione disponibili online; testi di riferimento in formato e-book
Data ultima modifica programma: 17/02/2017