VALUE CREATION AND ENTREPRENEURSHIP

Anno accademico
2017/2018 Programmi anni precedenti
Titolo corso in inglese
VALUE CREATION AND ENTREPRENEURSHIP
Codice insegnamento
ET0080 (AF:241141 AR:130893)
Modalità
In presenza
Crediti formativi universitari
6
Livello laurea
Laurea
Settore scientifico disciplinare
SECS-P/08
Periodo
4° Periodo
Anno corso
1
Spazio Moodle
Link allo spazio del corso
Il corso mira a introdurre gli studenti ai principali concetti e strumenti relativi all'imprenditorialità e al processo imprenditoriale. Il corso è strutturato come un processo che parte dalla individuazione di un'idea di business e si completa con la realizzazione di un business model. In gruppi, gli studenti porteranno a termine tale processo, presentando un modello di business completo alla fine del corso. Il mix di lezioni frontali, progetti di gruppo e discussioni in aula mira a supportare gli studenti nell'acquisizione e nello sviluppo di padronanza dei principali concetti dell'entrepreneurship e nel mobilitarli attivamente tramite un'attività pratica. La frequenza è consigliata. Gli studenti non frequentanti saranno valutati tramite un esame finale basato sulle letture indicate a programma. Gli studenti frequentanti saranno valutati in base alla performance del team di progetto, al contributo individuale alle discussioni e ai risultati di un test a risposta multipla a fine corso.
Una conoscenza di base di elementi fondamentali di economia e gestione delle imprese, marketing, accounting e strategia.
Il corso si articola lungo i seguenti temi
1. Imprenditorialità: logiche e processi;
2. Lo sviluppo di un modello di business
3. identificare i beach-head market
4. reperire le risorse
5. la comunicazione della nuova impresa.
Aulet B. (2013) Discipline Entrepreneurship; Wiley
Ries E. (2011) Lean Startup, Crown Publishing
scritto
Non attending students will be evaluated on a written test based on the required readings. The test consists of 3 open questions, two being definitions of crucial concepts and constructs and one a mini-essay (one page) on the startup process.
Attending students will be evaluated as follows:
50%: team project
40%: written exam (15 multiple choice questions and one mini-essay)
10% individual participation to discussion in class
Lecture, project works, team projects and discussion based on readings and cases
Inglese
  • Dispense e materiali di approfondimento e di autovalutazione disponibili online; testi di riferimento in formato e-book
  • Piattaforme e-learning, moodle