ANALISI E CONTABILITA' DEI COSTI

Anno accademico
2017/2018 Programmi anni precedenti
Titolo corso in inglese
COST MANAGEMENT
Codice insegnamento
ET0003 (AF:244309 AR:103960)
Modalità
In presenza
Crediti formativi universitari
6
Partizione
Cognomi Pat-Z
Livello laurea
Laurea
Settore scientifico disciplinare
SECS-P/07
Periodo
2° Periodo
Anno corso
3
Il corso si propone di fornire la conoscenza di alcuni strumenti decisionali, passando attraverso l'analisi dei costi e il budget. Dopo la classificazione dei costi, sono sviluppate le modalità di costruzione e di uso adeguato delle informazioni economico-finanziarie a supporto delle decisioni.
Economia Aziendale I e II
1. La natura della contabilità direzionale;
2. La classificazione dei costi in funzione del loro comportamento;
3. Il margine di contribuzione e le relazioni fra reddito e volume;
4. I costi pieni e il loro impiego;
5. Ulteriori aspetti dei sistemi di determinazione dei costi;
6. La determinazione dei costi basata sulle attività;
7. Costi standard, sistemi a costi variabili, costi della qualità e costi congiunti;
8. L’analisi degli scostamenti dei costi di produzione;
9. L’analisi degli scostamenti dei costi non di produzione;
10. La pianificazione strategica e lo sviluppo del budget (operativo, di cassa, degli investimenti);
11. Le decisioni di breve termine fra alternative diverse;
12. Costi ambientali e sociali.
Anthony R., Hawkins D., Macrì D., Merchant K. SISTEMI DI CONTROLLO. ANALISI ECONOMICHE PER LE DECISIONI AZIENDALI. Mc Graw-Hill , tredicesima edizione.
Capitoli da 1 a 9 inclusi, capitolo 12 e capitolo 14
scritto e orale
Una prova scritta composta di 3 brevi esercizi e una domanda a risposta multipla, con valutazione pass/fail + una prova orale sul programma del corso, con valutazione in 30/30.
Si segnala che le nozioni di base sono ritenute fondamento; perciò anche un solo errore, riferito alle nozioni di base, comporta il fallimento dell’esame.


tradizionale, con l'uso di casi
Italiano
  • Insegnamento sostenibile
  • CFU sostenibili: 1
  • Dispense e materiali di approfondimento e di autovalutazione disponibili online; testi di riferimento in formato e-book
Data ultima modifica programma: 24/07/2017