STORIA DELLA FILOSOFIA ANTICA II

Anno accademico
2017/2018 Programmi anni precedenti
Titolo corso in inglese
HISTORY OF ANCIENT PHILOSOPHY II
Codice insegnamento
FT0208 (AF:249993 AR:143798)
Modalità
In presenza
Crediti formativi universitari
6
Livello laurea
Laurea
Settore scientifico disciplinare
M-FIL/07
Periodo
2° Periodo
Anno corso
1
Sede
VENEZIA
Conoscenza generale del pensiero filosofico antico. Analisi di testi filosofici antichi.
Conoscenza di base della storia della filosofia come attestata dal test d'accesso. Gli studenti devono aver frequentato il I modulo di Storia della filosofia antica.
Il problema dell'amicizia in Aristotele.Etica Nicomachea libri VIII-IX.
Aristotele, Etica Nicomachea, trad. Natali (Laterza).

Due testi a scelta tra i seguenti:
L.F. Pizzolato, L'idea di amicizia nel mondo antico classico e cristiano, Einaudi, Torino, pp. 47-88.
C. Danani, L’amicizia degli antichi : Gadamer in dialogo con Platone e Aristotele, Milano, pp. 249-271.
M. Nussbaum, La fragilità del bene, Milano, Vita e pensiero, capitoli 12 e 13.
C. Natali, L'amicizia secondo Aristotele, vedi materiali ISA
J. Derrida, Politiche dell'amicizia, Milano, Cortina, Capitoli 1-4.
E. Spinelli, Amicizia e concordia, Roma, ed. Euroma, capitolo 1.
A.W. Price, Love and friendship in Plato and Aristotle, Oxford, Clarendon Press
L.S. Pangle, Aristotle and the philosophy of friendship, Cambridge University Press.
S. Stern-Gillet, Aristotle's philosophy of friendship
C. Fraisse, Philia, la notion d'amitié dans la philosophie antique, Paris, Vrin.
scritto e orale
Esame orale e/o tesina scritta.
Lezione magistrale. Lettura analitica di alcuni testi classici.
Italiano
Gli studenti che non hanno studiato storia della filosofia nei Licei, dovranno colmare la loro lacuna leggendo un manuale di livello generale, come ad esempio: E. Berti, Storia della filosofia, vol. I (Laterza, Roma-Bari); Donini-Ferrari, L'esercizio della ragione nel mondo classico (Torino, Einaudi).

La frequenza al corso è fortemente consigliata. Gli studenti non frequentanti dovranno prendere contatto con il docente in orario di ricevimento per farsi assegnare un programma aggiuntivo.
  • Insegnamento sostenibile
  • CFU sostenibili: 6
  • Dispense e materiali di approfondimento e di autovalutazione disponibili online; testi di riferimento in formato e-book
Data ultima modifica programma: 17/11/2017