METODOLOGIE DEL SERVIZIO SOCIALE

Anno accademico
2018/2019 Programmi anni precedenti
Titolo corso in inglese
METHODS OF SOCIAL SERVICE
Codice insegnamento
FT0139 (AF:250597 AR:159268)
Modalità
In presenza
Crediti formativi universitari
9
Livello laurea
Laurea
Settore scientifico disciplinare
SPS/07
Periodo
I Semestre
Anno corso
2
Spazio Moodle
Link allo spazio del corso
L’insegnamento di Metodologie del servizio sociale si propone lo scopo di fornire agli studenti una adeguata preparazione con riferimento ad aspetti di metodo e alle tecniche utilizzate nell’ambito del servizio sociale professionale. Grande attenzione viene dedicata alla crescita delle capacità critiche e riflessive del futuro assistente sociale nei confronti degli strumenti metodologici di base utilizzati nella pratica professionale. Lo sviluppo di queste competenze permette allo studente di avere le basi per affrontare le tappe successive del percorso formativo previsto dal Corso di studio, in modo particolare con riferimento al momento di tirocinio nel quale la circolarità teoria-prassi costituisce un elemento centrale per un adeguato apprendimento sul campo.
Al termine del corso la studentessa/lo studente dovrà:
- aver ampliato le proprie competenze nella gestione del processo e della relazione di aiuto;
- conoscere il significato e l’utilizzo dei principali strumenti e interventi che caratterizzano il servizio sociale professionale;
- essere in grado di costruire connessioni e analizzare la struttura metodologica che caratterizza l’intervento sociale;
- essere in grado di pianificare e attuare un intervento professionale, declinando i metodi e le tecniche apprese alla luce dello specifico contesto sociale e i singoli percorsi di vita;
- conoscere e comprendere alcune dinamiche comunicative presenti nella relazione di aiuto individuale e collettiva.
Aver sostenuto l’esame di teorie del servizio sociale
Il corso è incentrato sullo studio del processo metodologico e delle principali tecniche di servizio sociale. Particolare attenzione viene dedicata allo sviluppo delle competenze necessarie per utilizzare il procedimento metodologico, gli strumenti e le tecniche professionali per la comprensione dei bisogni individuali e collettivi, per l’intervento professionale e per la valutazione del lavoro svolto da parte dell’assistente sociale.
La prima parte del corso, dopo aver introdotto le varie fasi del processo metodologico, si concentrerà sul tema della relazionalità professionale e sull’importanza di tenere fortemente connessi dimensione personale, istituzionale e sociale nello sviluppo della relazione di aiuto.
La seconda parte del corso è dedicata alla trattazione dei principali strumenti e metodi di ricerca e intervento professionale. Tra di essi: il colloquio professionale, la visita domiciliare, il lavoro in équipe, la cartella sociale e la documentazione, il progetto di aiuto individualizzato e la supervisione.
S. Fargion, Il metodo del servizio sociale. Riflessioni, casi e ricerche, Carocci, Roma, 2013. Tutto ad eccezione del capitolo 1.
L. Fazzi, Servizio sociale riflessivo. Metodi e tecniche per gli assistenti sociali, Franco Angeli, Milano, 2015.
M. Lerma, Metodologie e tecniche del processo di aiuto, Astrolabio, Roma, 1992. La seconda parte relativa alle fasi metodologiche del processo di aiuto (dal cap. 5 al cap. 12).
E. Allegri, P. Palmieri, F. Zucca, Il colloquio nel servizio sociale, Carocci, Roma, 2005.
Per una buona comprensione dei temi trattati può rivelarsi utile l’utilizzo di un dizionario di servizio sociale. Tra di essi si ricorda Campanini A. (a cura di), Nuovo dizionario di servizio sociale, Carocci, Roma, 2013.
La prova scritta è costituita da quattro domande a risposta aperta relative agli argomenti oggetto del corso e contenuti nelle letture di riferimento. I quesiti saranno formulati in modo da far emergere la capacità da parte del candidato di rielaborazione e di effettuare collegamenti tra i vari temi trattati.
Le lezioni di tipo frontale, realizzate con l’ausilio di slides e video, saranno intervallate da momenti didattici caratterizzati dall’utilizzo di strumenti tipici dell’insegnamento partecipativo. Tra gli strumenti utilizzati: lavori di rielaborazione in gruppo con restituzione in plenaria, simulazioni e role playing.
Italiano
scritto

Questo insegnamento tratta argomenti connessi alla macroarea "Povertà e disuguaglianze" e concorre alla realizzazione dei relativi obiettivi ONU dell'Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile

Programma definitivo.
Data ultima modifica programma: 25/03/2019