ECONOMIA DEI MERCATI ED INVESTIMENTI FINANZIARI - 2

Anno accademico
2017/2018 Programmi anni precedenti
Titolo corso in inglese
ECONOMICS OF FINANCIAL MARKETS AND INVESTMENTS - 2
Codice insegnamento
EM5002 (AF:252807 AR:142780)
Modalità
In presenza
Crediti formativi universitari
6 su 12 di ECONOMIA DEI MERCATI ED INVESTIMENTI FINANZIARI
Livello laurea
Laurea magistrale (DM270)
Settore scientifico disciplinare
SECS-P/02
Periodo
4° Periodo
Anno corso
1
Sede
VENEZIA
Spazio Moodle
Link allo spazio del corso
L'insegnamento si propone di sviluppare i concetti di base dell'economia finanziaria allo scopo di comprendere i principali temi della finanza quali l'asset pricing e l'asset allocation. La trattazione dei vari argomenti sarà rivolta alla comprensione dei meccanismi che portano alla determinazione dell'equilibrio generale nei mercati finanziari ed alle problematiche applicative nella scelta degli investimenti finanziari. Particolare attenzione verrà posta sull'uso della teoria della finanza per la risoluzione di problemi operativi. Per questa ragione durante il corso verranno discussi anche semplici case studies tratti dalla realtà.
Nessuno
1 Analisi del processo di investimento
2 Indicatori di performance
3 Style analysis
4 Performance Attribution
5 Asset allocation
6 Modello Black-Litterman
7 Active portfolio management
- Appunti del docente.

- Bodie, Kane and Markus (2011), Investmentes, McGraw-Hill

- E.J. Elton, M.J. Gruber, S.J. Brown, W.N. Goetzmann: "Modern Portfolio Theory and Investment Analysis", Wiley, 2007 [le parti da studiare verranno indicate durante il corso].

- D.G. Luenberger: "Finanza e investimenti. Fondamenti matematici", Apogeo, 2006 [lettura integrativa].
scritto
standard
Italiano
  • Insegnamento sostenibile
  • CFU sostenibili: 6
  • Dispense e materiali di approfondimento e di autovalutazione disponibili online; testi di riferimento in formato e-book
  • Utilizzo strumenti open-source