DIRITTO COMMERCIALE DEL TURISMO - 2

Anno accademico
2017/2018 Programmi anni precedenti
Titolo corso in inglese
COMMERCIAL TOURISM LAW - 2
Codice insegnamento
EM9006 (AF:253426 AR:141198)
Modalità
In presenza
Crediti formativi universitari
6 su 12 di DIRITTO COMMERCIALE DEL TURISMO
Livello laurea
Laurea magistrale (DM270)
Settore scientifico disciplinare
IUS/04
Periodo
4° Periodo
Anno corso
1
Sede
VENEZIA
Il corso fornisce un quadro introduttivo, essenziale per gli operatori economici e giuridici, del diritto dell'impresa, delle società commerciali, e di altri profili del diritto commerciale, ivi inclusi i sistemi di pagamento e alcuni contratti commerciali, rilevanti per gli operatori del turismo.
Nessuno
1. Imprenditore (inclusa l'impresa turistica).
2. Azienda e consorzi.
3. Società in generale. Società di persone.
4. Società di capitali (introduzione, amministrazione e controllo).
5. Procedure concorsuali (cenni)
6. Strumenti di pagamento
7. Contratto di mandato.
8. Contratti bancari.

De Angelis (a cura di) Diritto Commerciale, vol. I e II, Cedam.
Volume I
Capitoli: I (Sez. I, da paragrafo 1 a paragrafo 10; Sez. II; Sez. III da paragrafo 1 a paragrafo 7), IV, V, VI, VII, VIII, IX, X, XI, XIV, XV (Sez. I, II, III, IV, V da paragrafo 1 a paragrafo 13)
Volume II
Capitoli: XI (Sez. I, II, III, IV) e XII (paragrafi da 21 a 35)

Nonché

Santagata, Diritto del turismo, Utet
Capitoli: III e V (Paragrafo da 1 a 7)

nonchè

Codice civile aggiornato

orale
Durante il corso potrà essere richiesto agli studenti di elaborare singolarmente o in gruppo ricerche su tematiche specifiche. L’esito del lavoro potrà essere oggetto di paper e di esposizione orale dinanzi alla classe.
Lezioni
Italiano