INTRODUZIONE ALLA PROGRAMMAZIONE

Anno accademico
2017/2018 Programmi anni precedenti
Titolo corso in inglese
INTRODUCTION TO CODING
Codice insegnamento
NS001A (AF:255374 AR:142058)
Modalità
In presenza
Crediti formativi universitari
6
Livello laurea
Minor
Settore scientifico disciplinare
INF/01
Periodo
Estivo
Sede
VENEZIA
Spazio Moodle
Link allo spazio del corso
Il Minor in Computer and Data Science si prefigge di fornire agli studenti le competenze di base per l'utilizzo degli strumenti propri della computer science e della data science per la gestione, l'analisi e l'interpretazione della grande mole di informazioni provenienti da diverse sorgenti digitali.

Scopo principale del corso è introdurre gli studenti al pensiero computazionale, risolvendo una varietà di problemi tramite semplici programmi sviluppati in Python, un linguaggio di programmazione ad alto livello oggigiorno molto utilizzato.

Il corso è importante e rilevante per tutti gli studenti che vogliono approfondire o rinforzare i più importanti concetti di base dell'Informatica e della programmazione, acquisendo quindi alcune competenze nel campo dell'informatica.
Nessun prerequisito.
Questo insegnamento di ha lo scopo di far comprendere il ruolo che la computazione svolge nella risoluzione di problemi. Lo studente verrà introdotto all’uso di un semplice ma potente linguaggio di programmazione come Python, e alla fine del corso sarà in grado di scrivere programmi in grado di manipolare dati o di realizzare tramite computazione compiti di utilità generale.

In più dettaglio, verranno affrontati le basi dei sistemi computazionali:
    - Come i computer memorizzano e trasmettono i dati
    - Come l'hardware e il software operano sui dati
    - Come gli utenti usano i computer per risolvere problemi

I temi principali del corso includono la nozione di calcolo, la risoluzione di problemi e gli algoritmi, il linguaggio Python, semplici algoritmi e strutture di dati, test e debug del software.

Infine, alcune argomenti sulla storia dell'informatica e su problematiche sociali / etiche.
- "Think Python. How to Think Like a Computer Scientist (2e)".
Allen Downey. Green Tea Press.

- "Computer Science Illuminated (6e)." 
Nell Dale, John Lewis. Jones & Barlet Learning.

- Risorse online

- Note del docente
scritto
L'esame scritto è organizzato in due parti.
La prima parte riguarda un insieme di domande che mirano a verificare la conoscenza dello studente rispetto ai vari argomenti del corso e alla specifica terminologia tecnica.
La seconda parte dell'esame è legata alla valutazione delle competenze, attraverso la soluzione di esercizi sugli argomenti del corso.
Lezioni teoriche e pratiche.
Esercitazioni.
Italiano
  • Insegnamento sostenibile
  • CFU sostenibili: 6
  • Dispense e materiali di approfondimento e di autovalutazione disponibili online; testi di riferimento in formato e-book
  • Forum virtuali, blog, wikis
  • Piattaforme e-learning, moodle
  • Utilizzo strumenti open-source
Data ultima modifica programma: 05/11/2017