ECONOMIA POLITICA - 2

Anno accademico
2017/2018 Programmi anni precedenti
Titolo corso in inglese
MICROECONOMICS-2
Codice insegnamento
ET0031 (AF:257961 AR:149726)
Modalità
In presenza
Crediti formativi universitari
6 su 12 di ECONOMIA POLITICA
Partizione
Cognomi Dl-Pas
Livello laurea
Laurea
Settore scientifico disciplinare
SECS-P/01
Periodo
4° Periodo
Anno corso
1
Sede
VENEZIA
Spazio Moodle
Link allo spazio del corso
Obiettivo del corso e' introdurre gli studenti al ragionamento economico. Saranno presentati i principi base dell'economia. In particolare, dopo aver introdotto la nozione di equilibrio di mercato come incontro della domanda e dell'offerta, si analizzeranno le scelte del consumatore in vari contesti e le strategie ottimali delle imprese in relazione alla loro struttura dei costi ed alle caratteristiche dei mercati in cui esse operano.
Matematica
Il corso completo da 12 crediti e strutturato in due moduli:

SECONDO MODULO
- Massimimizzazione del profitto per imprese price-taker
- Equilibrio concorrenziale
- Interventi nel mercato: tasse e sussidi, sostegno dei prezzi
- Monopolio: equilibrio e perdita secca. Regolamentazione
- Politiche di prezzo: discriminazione perfetta, multimercato, tariffa a due parti.
- Teoria dei giochi: equilibrio di Nash, giochi a piu stadi
- Oligopolio: modelli di Bertrand, Cournot, Stackelberg, collusione.

Per il primo modulo consultare la pagina relativa a Economia Politica 1.
D. Bernheim e M. Whinston, Microeconomia, Mc-Graw Hill Italia, III Edizione 2017.

M.C. Molinari, Esercizi di Economia Politica, Cafoscarina, Seconda Edizione 2016.
scritto
esame scritto ed esercitazioni facoltative durante il corso
Convenzionale
Italiano
Gli studenti sono fortemente incoraggiati a seguire in modo attivo il corso, frequentando le lezioni e svolgendo le esercitazioni assegnate settimanalmente.
  • Insegnamento sostenibile
  • CFU sostenibili: 1
  • Dispense e materiali di approfondimento e di autovalutazione disponibili online; testi di riferimento in formato e-book
  • Piattaforme e-learning, moodle