AVVIAMENTO ALLA SCRITTURA CRITICA

Anno accademico
2018/2019 Programmi anni precedenti
Titolo corso in inglese
CRITICAL WRITING
Codice insegnamento
LM3120 (AF:273134 AR:161488)
Modalità
In presenza
Crediti formativi universitari
6
Livello laurea
Laurea magistrale (DM270)
Settore scientifico disciplinare
L-FIL-LET/14
Periodo
II Semestre
Sede
VENEZIA
Lo scopo dell'insegnamento è quello di fornire agli studenti le nozioni di base per la redazione di un testo di critica letteraria. Propone la rivisitazione e lo studio di alcune pagine della letteratura italiana, lo studio ed esercizi di applicazione delle principali metodologie di approccio al testo letterario. Particolare attenzione sarà posta al commento al testo.

Saranno richiesti allo studente le seguenti capacità : 1) capacità di lettura del testo e di orientamento nel suo contesto storico letterario. 2) capacità di orientamento autonomo nella principale bibliografia critica offerta nel corso e conoscenza della strumentazione filologica e stilistica 3) esposizione scritta: adeguata terminologia, chiarezza, capacità di selezione e di sintesi, di argomentazione e di collegamento degli argomenti, capacità di scelta delle citazioni, padronanza delle principali norme tipografiche tradizionali e online.
1) Buona conoscenza della lingua italiana e padronanza dei fondamenti filologici e metodologici nell'approccio al testo. 2) Capacità di lavoro autonomo a casa e di revisione attenta dei propri elaborati. 3) Buona conoscenza dei lineamenti della letteratura italiana e di di storia della critica. 4) Capacità di comparazione con altre letterature e apertura a mondi artistici comparabili ai testi scelti.
1) Saranno proposti e presentati testi di poesia, di narrativa e di critica che saranno illustrati e discussi in classe, con particolare attenzione a: Andrea Zanzotto: "Gli Sguardi i Fatti e Senhal", Eugenio Montale "Satura", Antonio Delfini "Il ricordo della Basca", Daniele Del Giudice "Mania". 2) Sarà in generale esaminato il dibattito critico relativo all'opera e all'autore presi in esame e saranno illustrate e discusse le diverse modalità di lettura dei testi 3) le letture e le analisi saranno integrate da campionature di scrittura critica che potranno fungere da modello, come ad esempio: Montale critico, Giovanni Raboni critico, Maria Corti, Cesare Segre, Pier Vincenzo Mengaldo e altri
I testi di poesia, di narrativa e di critica su cui ci soffermeremo saranno confermati a inizio e durante il corso.
Altri testi di riferimento: "Le forme dell'analisi testuale", Cesati
"La pratica del commento2. I testi" a c. di Daniela Brogi, Tiziana De Rogatis e Giuseppe Marroni, Pacini,
Eventuale altra bibliografia sarà indicata durante il corso
1) Lo studente presenterà e discuterà i tre elaborati principali svolti durante il corso e corretti dalla docente 2) dovrà essere in grado di riformulare e riorganizzare le parti difettose del propri scritti 3) dovrà essere in grado di: a) discutere con linguaggio appropriato gli argomenti teorici affrontati b) introdurre gli autori scelti c) offrire chiara spiegazione dell' opera scelta.
1)Lezioni frontale e metodo tradizionale integrato da supporto online 2) Esercitazioni scritte (costruzione di una bibliografia, test sintattici e grammaticali, argomentazione, registri linguistici, prontuario ortografico ecc.) saranno proposte ad ogni lezione 2) Lo studente dovrà sostenere tre prove, che eseguirà a casa, con indicazioni precise (anche di numero di battute da rispettare e di citazioni da inserire) e su un testo di poesia, di narrativa e di critica letteraria).
Italiano
Il corso ha senso solo per i frequentanti. In ogni caso gli studenti che non abbiano la possibilità di frequentare interamente il corso sono tenuti a mettersi in contatto con la docente nell'orario di ricevimento.
orale
Programma definitivo.
Data ultima modifica programma: 10/04/2018