ESTETICA II

Anno accademico
2018/2019 Programmi anni precedenti
Titolo corso in inglese
AESTHETIC I I
Codice insegnamento
FT0281 (AF:276350 AR:158462)
Modalità
In presenza
Crediti formativi universitari
6
Livello laurea
Laurea
Settore scientifico disciplinare
M-FIL/04
Periodo
3° Periodo
Anno corso
2
Spazio Moodle
Link allo spazio del corso
Nell’ambito del corso di Laurea in Filosofia, l’insegnamento di Estetica II è inteso garantire un’introduzione ad autori, temi e problemi considerati classici nella storia della disciplina, anche attraverso la lettura diretta di testi che hanno offerto un contributo fondamentale allo sviluppo dell’Estetica. Obiettivo dell’insegnamento è quindi permettere l’acquisizione di una comprensione critica della portata storica e teorica dei problemi estetologici nel contesto generale dell’esperienza umana, anche con riferimento ai dibattiti più recenti.
In riferimento al corso di Laurea in Conservazione e Gestione dei Beni e delle Attività Culturali, l’insegnamento di Estetica II mira inoltre a sviluppare una consapevolezza storica e teorica sull’uso dei concetti di arte, belle arti, autonomia dell’arte, opera d’arte ed esperienza estetica, con particolare riferimento alla contestualizzazione storica e culturale di questi termini.
Conoscenza e capacità di comprensione: Il corso si propone di fornire un'introduzione ai concetti e alle tesi fondamentali dell'estetica filosofica attraverso la lettura di alcuni testi centrali in questa branca della filosofia.
Conoscenza e capacità di comprensione applicate: Gli studenti dovrebbero acquisire la capacità di orientarsi autonomamente nei testi filosofici, di usare in maniera consapevole i concetti fondamentali introdotti e di articolare le ragioni che li sostengono.
Autonomia di giudizio: Gli studenti dovrebbero inoltre maturare la capacità di riflettere anche criticamente sulla tradizione estetica, di cui il corso tenterà una prima problematizzazione attraverso l'analisi di diverse interpretazioni dei concetti di "cornice", "autonomia dell'arte", "distanza" e "fruizione estetica". Impareranno a valutare le diverse posizioni filosofiche attraverso un confronto degli argomenti che le supportano, maturando le abilità comunicative richieste per una ricostruzione criticamente avvertita dei termini principali del confronto estetico classico.
Il corso è pensato come introduttivo ai temi e problemi fondamentali dell'estetica, e in quanto tale non prevede prerequisiti particolari. Tuttavia, una conoscenza generale della terza Critica kantiana agevolerà la comprensione di alcuni contenuti.
Per sostenere l’esame di Estetica II è in ogni caso necessario aver superato la prova scritta del corso di Estetica I.
Il corso intende indagare il problema filosofico della cornice e delle procedure di "inquadramento" nelle varie declinazioni che ne sono state date dal Settecento a oggi. Da Moritz a Kant, da Ortega y Gasset a Simmel, da Marin a Stoichita, il tema della cornice ha rivestito e continua a rivestire un ruolo importante nella storia dell’estetica, anche e forse soprattutto quando i principi su cui il suo impiego si basa vengono contestati o infranti: si arriva allora al tema – cruciale anche per l’arte e la cultura visuale contemporanee – del “fuori cornice”, del trompe l’œil e della confusione tra immagine e realtà, tra mondo iconico e mondo della vita.
• K.Ph. Moritz, Scritti di estetica, Aesthetica, Palermo 1990 (parti selezionate, indicate a lezione).
• I. Kant, Critica della capacità di giudizio, edizione a scelta dello studente (parti selezionate, indicate a lezione).
• Aa.Vv., La cornice. Storie, teorie, testi, Johan & Levi 2018 (saggi di G. Simmel, J. Ortega y Gasset, M. Bloch, M. Schapiro, J. Derrida, R. Arnheim, L. Marin, Gruppo µ e V. Stoichita).
• E. Goffman, Frame Analysis: An Essay on the Organization of Experience, Northeastern University, Boston 1986 (SOLO capp. 1-5 compreso).

Gli studenti non frequentanti aggiungono:
• W. Wolf, Framing Borders in Literature and Other Media, Rodopi, Amsterdam 2006 (SOLO la Introduction e i saggi della prima sezione: "Framing in/through the Visual Arts", pp. 1-175).
Il raggiungimento degli obiettivi di apprendimento sarà verificato attraverso un esame orale teso a verificare la capacità dello studente di confrontarsi criticamente con gli autori e temi trattati durante il corso. Particolare attenzione sarà inoltre dedicata a testare l'abilità dello studente nel creare connessioni tra le posizioni dei diversi autori considerati, sottolineandone analogie e differenze e inserendole all'interno di un percorso critico coerente.
Lezioni frontali con uso di PowerPoint.
Lettura diretta dei testi.
Italiano
orale
Programma definitivo.
Data ultima modifica programma: 18/02/2019