LETTERATURA FRANCESE

Anno accademico
2018/2019 Programmi anni precedenti
Titolo corso in inglese
FRENCH LITERATURE
Codice insegnamento
LM001L (AF:278336 AR:157086)
Modalità
In presenza
Crediti formativi universitari
6
Livello laurea
Laurea magistrale (DM270)
Settore scientifico disciplinare
L-LIN/03
Periodo
I Semestre
Anno corso
1
Sede
VENEZIA
Il corso si propone di fornire allo studente una conoscenza critica della colonizzazione francese del Nuovo Mondo, soprattutto dei Caraibi,attraverso la lettura e l’analisi in chiave storico-antropologica dei principali testi coevi che l’hanno raccontata ma che l’hanno anche aiutata a svilupparsi e a consolidarsi.

Si intende altresì fornire allo studente anche l’informazione bibliografica e metodologica di base necessaria allo studio di tale problematica e di tali testi, per permettergli l’analisi e la comprensione degli schemi linguistico-culturali specifici della letteratura di viaggio, missione e colonizzazione, in particolare di quella francese.

1a) Conoscenze teoriche: l'obiettivo è di analizzare le caratteristiche specifiche e la funzione delle relazioni di esplorazione, viaggio, missione realtivamente alla colonizzazione - francese soprattutto, ma anche europea – del Nuovo Momdo.
1b) Conoscenze pratiche: capacità di comprensione esatta del testo, anche quando scritto in uno stadio di lingua francese più antico (XVI°, XVII° e XVIII° secolo); capacità di operare adeguate scelte interpretative sulle differenti relazioni, con particolare attenzione al ruolo eventualmente svolto di attività missionaria.
2a) Abilità comunicative: saper interagire in lingua italiana a qualunque livello di complessità sui temi di esegesi relativa ai testi e alla loro bibliografia specifica; saper strutturare e curare linguisticamente i contenuti di un intervento di presentazione in lingua italiana della propria ricerca partendo da fonti in lingue straniere; saperlo fare adeguatamente anche in lingua francese.
2b) Abilità pratiche: saper ricercare fonti antiche e moderne, soprattutto grazie all’attuale digitalizzazione dei dati e alla loro messa online.
Saper trasmettere le conoscenze acquisite con particolare riferimento a: 1) il Nuovo Mondo - e i Caraibi in particolare - come laboratorio di scambi e relazioni antropologiche; 2) l'evoluzione delle forme di colonizzazione nell’area e l’evoluzione della letteratura a essa dedicata o da essa generata.

Obiettivi di apprendimento (secondo i descrittori di Dublino)
1) Conoscenza e capacità di comprensione nell’ambito di un secondo livello di studi universitari che includa anche i temi più avanzati nel campo degli studi sulla letteratura della colonizzazione, con particolare riferimento alle tamatiche antrolopogiche e linguistiche più caratterizanti.
2)Conoscenza e capacità di comprensione applicate alla storia moderna dei Caraibi, alle differenti forme della loro colonizzazione da parte delle potenze europee, nonché all’elaborazione della presentazione di proprie ricerche e ipotesi di lavoro.
3)Autonomia di giudizio: capacità di selezionare le fonti sulla colonizzazione europea: del Nuovo Mondo ma anche altrove e in particolare su quella francese, caraibica e non; capacità di valutare il loro peso storico e l’eventuale attendibilità sul piano etnografico.
4)Abilità comunicative: saper comunicare anche in lingua francese gli obiettivi e i risultati della propria ricerca.
5) Capacità di apprendere: proseguire il consolidamento delle competenze nell'ambito di studi storico-antropologici sul contesto e fenomeno coloniale.
Si vuole far acquisire allo studente la capacità di leggere e analizzare tali testi, intrinsecamente e comparativamente tra loro, o relativamente ad altri testi analoghi, coevi ma non francesi.
Discreta conoscenza della lingua francese, soprattutto quanto a capacità di comprensione del testo scritto.
"Voyages aux Isles. Explorateurs, missionnaires, voyageurs et flibustiers d’un côté : cannibales, indiens nus et bons sauvages de l’autre".

Attraverso l’analisi di una vasta campionatura di testi (relazioni, rapporti, testimonianze, memorie, documenti), estendentesi su tre secoli (XVI-XVIII s.), si studierà l’incontro con l’Altro nell’avventura e impresa coloniale francese in America.

Dai seguenti testi saranno selezionati e tratti dei passi, che saranno messi a disposizione nei materiali I.S.A . (N.B.: questi testi NON sono da leggere integralmente, nella loro interezza, ma solo per una parte più significativa che sarà indicata via via).

MOREAU, Jean Pierre, Un flibustier français dans la mer des Antilles en 1618 1620, Clamart, Éditions Jean Pierre Moreau, 1987, 263 p.; Seghers, 1990; Payot, 2016; le pp. 5-21, 95-103, 134-174, 187-189
facilmente reperibile in internet: http://www.justbooks.fr/search/?author=moreau&title=flibustier&lang=fr&isbn=&new_used=*&destination=it&currency=EUR&mode=basic&st=sr&ac=qr

BRETON, Père Raymond, Relations de l'Ile de la Guadeloupe, Basse Terre, Société d'Histoire de la Guadeloupe, tome 1, 1978, 214 p. ; publié par J. Rennard in : Les Caraïbes, la Guadeloupe 1635 1656. Histoire des vingt premières années de la colonisation de la Guadeloupe d'après le R.P. Breton, Paris, Ficker, 1929, 182 p. ; http://www.manioc.org/patrimon/PAP11003 ; solo le pp. 45-56, 58-61, 64-74

DU PUIS, le F. Mathias, Relation de l'établissement d'une Colonie françoise dans la Guadeloupe isle de l'Amérique et des moeurs des Sauvages, Caen, chez Marin Yvon, 1652, in 8, 8 ffnc., 248 p.; éd. cour. :, Basse Terre (Guadeloupe), Société d'histoire de la Guadeloupe, 1972, (coll. "Bibliothèque d'histoire antillaise"), 1972, 248 p. (le pp. 184-207, 214-230, 243-248)

PELLEPRAT, Pierre, S. J., Relation des missions de P.P. de la Compagnie de Jésus dans les Isles, & dans la terre ferme de l'Amérique méridionale, Paris, S. et G. Cramoisy, 1655, [16] 93 121 [4] p.; http://gallica.bnf.fr/ark:/12148/bpt6k111222r ; Ière Partie, pp. 50-69, 69-78, ; IIe Partie, pp. 52-87

ROCHEFORT, Charles de, Histoire naturelle et morale des Iles Antilles de l'Amérique. Enrichie de plusieurs belles figures des raretez les plus considérables qui y sont décrites. Avec un vocabulaire Caraïbe, Rotterdam, Arnould Leers, 1658, 4to (1ère éd. anonyme), [16] 527 [12] p.; consulté le 20-12-2006 : http://gallica.bnf.fr/ark:/12148/bpt6k74105c ; le pp. 5, 398-409

DU TERTRE, R.P. Jean Baptiste, Histoire générale des Antilles habitées par les Français, Paris, T. Jolly, 1667 1671, 4 tomes en 3 volumes, in 4; http://gallica.bnf.fr/ark:/12148/bpt6k1140206 ; http://gallica.bnf.fr/ark:/12148/bpt6k114021k ; http://gallica.bnf.fr/ark:/12148/bpt6k114022z ;
T. 2, le pp. 2, 531-548, 558-569 (v. materiali on line)

OEXMELIN, Alexandre Olivier, Histoire des Aventuriers Flibustiers et Boucaniers qui se sont signalés dans les Indes, Paris, J. Le Febvre, 1686, 2 vol., in 12 http://gallica.bnf.fr/ark:/12148/bpt6k579067 ; http://gallica.bnf.fr/ark:/12148/bpt6k57907k ;
http://gallica.bnf.fr/ark:/12148/bpt6k114022z
solo : t.1, partie 2, chap. II

LABAT, R. P. Jean Baptiste, Nouveau Voyage aux Isles de l'Amerique. Paris, Guillaume Cavelier, 1722, 6 vol. in 12, XXV 525, 598, 549, 558, 524 et 514 p.; Paris, J. B. Delespine, 1742, 8 vol. in 12, 472 + 444 + 475 + 533 + 418 + 502 + 516 + 437 p.
t. 1 e 2, (v. pagine scelte)
1724, t. 2 : http://gallica.bnf.fr/ark:/12148/bpt6k5545539f.r=pere+labat.langFR
1722, t. 4 : http://gallica.bnf.fr/ark:/12148/bpt6k741041.capture


Brani scelti saranno tratti da altri testi coevi e messi a disposizione degli studenti, mediante fotocopie o digitalmente nei materiali I.S.A..
Gran parte del materiale di studio (articoli e saggi vari, materiale critico sparso) sarà scaricabile dai materiali I.S.A., oppure sarà disponibile online; il resto sarà reperibile nella cartellina del docente (Portineria del Cosulich), o tra i libri della Biblioteca BALI (Pal.Cosulich).
Dai seguenti testi saranno selezionati e tratti dei passi, che saranno messi a disposizione nei materiali I.S.A. (N.B.: questi testi NON sono da leggere integralmente, nella loro interezza, ma solo per una piccola parte che sarà indicata via via)


BIBLIOGRAFIA:

ANTOINE, Régis, Les écrivains français et les Antilles (Des premiers Pères Blancs aux Surréalistes Noirs), Paris, Maisonneuve & Larose, 1978, 430 p. (v. : pp. 13-88, 159-166)

ANTOINE, Régis, La littérature franco antillaise. Haïti, Guadeloupe et Martinique, Paris, Karthala, 1992, 384 p. (v. p. 13-33)

BALMAS, Enea, La scoperta dell’America e le lettere francesi del cinquecento. Buon selvaggio e terzo mondo, Milano, Editrice Viscontea, 1971, 183 p.

CHINARD, Gilbert, L'Amérique et le rêve exotique dans la littérature française au XVIIe et au XVIIIe siècle, Paris, Hachette, 1913, 448 p.; réimpr.: Genève, Slatkine Reprints, 1970, 448 p. (IN BREVE : pp. 39-58, 245-270)

DAMPIERRE, Jacques De, Essai sur les sources de l'histoire des Antilles françaises (1492 1664), Paris, A. Picard et Fils, 1904, XL + 238 p.
http://scans.library.utoronto.ca/pdf/4/9/essaisurlessourc00dampuoft/essaisurlessourc00dampuoft.pdf

GANNIER, Odile, Les derniers Indiens des Caraïbes. Image, mythe et réalité, Martinique - Guyane - Guadeloupe, Ibis Rouge éditions, 2003, 516 p. (v. : pp. 204-227, 365-381)

GRUNBERG, Bernard (sous la dir. de), À la recherche du Caraïbe perdu. Les populations amérindiennes des Petites Antillesde l’époque précolombienne à la période colonial, Paris, L’Harmattan, 2015, pp. 6-13, 149-186, 219-268.

OUELLET, Réal, La relation de voyage en Amérique (XVIe XVIIIe siècles). Au carrefour des genres, Paris, Hermann Éds., 2015, 165 p. (DA PRECISARE)

----------------------------

AUROUX, Sylvain – QUEIXALOS, Francisco, « La première description linguistique des Antilles Françaises : le P.R. Breton (1609-1679) », dans Cl. BLANCKAERT (éd.), Naissance de l'Ethnologie?, Paris, Le Cerf, 1985, pp.107-124

BATHO, J. H., « La vision du sauvage dans la ‘Relation de l’établissement d’une colonie françoise dans la Gardeloupe... ‘, du père Mathias du Puis, Espaces créoles 1, 1976, PP. 11-24

GRUNBERG, Bernard - ROUX, Benoit - GRUNBERG, Josiane (éds), « Introduction », in Voyageurs anonymes aux Antilles, Paris, L’Harmattan (Corpus Antillais, vol. 4), 2013, pp. 5-15 ; http://www.didactibook.com/extract/show/347937

OUELLET, Real. « Le paratexte liminaire de la relation : le voyage en Amérique », In: Cahiers de l'Association internationale des études francaises, 1990, N°42. pp. 177-192.
http://www.persee.fr/web/revues/home/prescript/article/caief_0571-5865_1990_num_42_1_1737

OUELLET, Réal, « Canadois et Caraïbes sous le regard des chroniqueurs du XVIIe siècle », Tangence, n° 85, 2007, p. 13-27. http://www.erudit.org/revue/tce/2007/v/n85/018606ar.pdf

ROUX, Benoît, « Le prêtre et le Callínago : Les missions françaises auprès des Amérindiens des Petites Antilles au XVIIe siècle ». In : GRUNBERG, B. [Éd.]. Le contrôle de la vie religieuse en Amérique. Paris, L’Harmattan (Cahiers d’Histoire de l’Amérique Coloniale ; 3), 2008, p.78-101.

ROUX, Benoît, « Le pasteur Charles de Rochefort et L’Histoire naturelle et morale des Îles Antillesde l’Amérique », dans GRUNBERG, Bernard (sous la dir.), Les Indiens des Petites Antilles (Des premiers peuplements aux débuts de la colonisation européenne, Pais, L’Harmattan (Cahiers d’Histoire de l’Amérique Coloniale, n. 5), 2011, pp. 175-217
L’esame è orale e si svolge per buona parte in lingua francese (o interamente: a scelta dello studente).
L'esame inizia con un argomento a scelta dello studente, fra quelli inerenti al programma d'esame (oppure con un approfondimento concordato con il docente).
Si accerterà la capacità dello studente di commentare criticamente i testi situandoli nel quadro storico-culturale della colonizzazione francese delle Americhe: da un lato rilevando e spiegando le loro peculiarità, intrinseche e contestuali, dall’altro mostrando un’adeguata conoscenza e comprensione del fenomeno che tale genere letterario-culturale rappresenta sul piano storico-antropologico.
Convenzionale: lezioni frontali e/o seminariali (inoltre: cassette audio e video, CD, DVD).
Lettura e analisi di schemi linguistico-culturali nella letteratura e nella paraletteratura moderna e contemporanea di lingua francese.
Francese
Il modulo è pensato in particolare come insegnamento d'area per gli studenti del Biennio Magistrale che si perfezionano nella letteratura e nella cultura di lingua francese. Si rivolge però anche, come materia a libera scelta, a tutti gli studenti di altre letterature e culture toccate dalle problematiche linguistiche e culturali della colonizzazione.

Maggiori precisazioni e ulteriore bibliografia critica saranno fornite a lezione. Il corpus analizzato sarà costituito dai testi succitati e da una scelta di brani indicati nel programma o forniti dal docente.
Le lezioni saranno tenute in lingua francese, salvo diversa richiesta degli studenti per un uso integrato di francese e italiano.
orale
Programma definitivo.
Data ultima modifica programma: 10/04/2018