I NUOVI ORIZZONTI DELL'EUROPA CENTRO-ORIENTALE

Anno accademico
2018/2019 Programmi anni precedenti
Titolo corso in inglese
THE NEW HORIZONS OF CENTRAL-EASTERN EUROPE
Codice insegnamento
NL002B (AF:294521 AR:164480)
Modalità
Crediti formativi universitari
6
Livello laurea
Minor
Settore scientifico disciplinare
L-LIN/21
Periodo
I Semestre
Anno corso
1
EUROPA ORIENTALE: CONTATTI OLTRE I CONFINI - PERCORSO COMUNE (MINOR)
Conoscenza e comprensione:
Conoscere e comprendere la storia della cultura dell'Europa centro-orientale del Novecento, con particolare riferimento al rapporto tra letteratura, arte, e contesto storico e ideologico-culturale.
Conoscere e comprendere le opere degli autori trattati.
Conoscere e comprendere diverse metodologie critiche che consentano di applicare le capacità analitiche e interpretativa in relazione ai fenomeni letterari, con particolare attenzione al rapporto tra arte e contesto storico-culturale.

Capacità di applicare conoscenza e comprensione:

Comprendere le tematiche e lo stile delle opere degli autori trattati.
Comprendere un testo letterario ed essere in grado di usare strumenti critici e metodologici per analizzarlo.
Sviluppare le capacità di leggere e analizzare un testo letterario nel suo rapporto con il contesto culturale in cui è stato prodotto.

Autonomia di giudizio:
Essere in grado di valutare e riflettere autonomamente su autori, tematiche e testi trattati.
Esercitare le capacità di applicare in maniera critica e con autonomia di giudizio gli strumenti metodologico-didattici appresi.

Abilità comunicative:
Saper descrivere con precisione terminologica i fenomeni culturali trattati e saperli presentare con adeguata abilità comunicativa.

Capacità di apprendimento:
Sviluppare la capacità di apprendimento autonomo, che consenta di pianificare lo studio del materiale fornito durante il corso e di applicare in maniera critica le conoscenze acquisite.
Essere in grado di consultare criticamente i testi di riferimento e la bibliografia in essi contenuta.
Non sono previsti prerequisiti.
Il minor è dedicato alla cultura e alla letteratura dell'Europa centro-orientale del Novecento.

Prof.ssa Francesca Fornari, 10 ore, 2 cfu: "La letteratura polacca del Ventennio tra le due guerre"
Nel 1918, dopo centoventitre anni di dominazione straniera, la Polonia riacquista l'indipendenza. Si apre in quell'anno un periodo senza pari nella storia della letteratura polacca, ricco di capolavori e artisti che, elaborando nuovi linguaggi, hanno influenzato l'intero Novecento. Nel corso verranno illustrate le linee dominanti dei generi letterari, sullo sfondo della situazione storico-culturale degli anni Venti e Trenta, con particolare attenzione alle avanguardie poetiche e alla prosa sperimentale. I testi verranno analizzati come documenti letterari e storico-culturali, con particolare riferimento ai processi storici e alle tematiche fondamentali per comprendere la cultura polacca del Novecento.

Dott.ssa D'Amico, 10 ore, 2 CFU: "L'avanguardia ceca e il cinema: nuova arte, nuova musa"
Le ore del minor dedicate alla letteratura e cultura ceca affronteranno la produzione avanguardistica degli anni Venti ceca e in particolare la riflessione estetica e socio- culturale sul cinema come nuova arte di K. Teige. Verrà affrontata la produzione letteraria di testi cinematografici di esponenti del Poetismo (K. Teige e V.Nezval). La riflessione teorica e la produzione letteraria sul cinema come nuova arte verranno inserite nel discorso più generale sull'avanguardia ceca ed europea.

Dott.ssa Marija Bradaš, 10 ore, 2 CFU: La cultura della “Seconda Jugoslavia” (1944-1992)
Il modulo della dott.ssa Bradaš si svolge nei giorni 12, 19, 26 settembre e 3 e 10 ottobre come ciclo B del modulo Letteratura serba e croata 2 modulo 2 = Storia della cultura serba e croata (Rio Nuovo 3, 8.45-10.15).
Temi:
La situazione sociolinguistica nei paesi jugoslavi
Le migrazioni interne: i bosniaci in Slovenia
Le politiche culturali jugoslave
Il cinema nella Jugoslavia socialista
Ivo Andrić e il suo contributo alle letterature slavomeridionali
MODULO "La letteratura polacca del Ventennio tra le due guerre"
- appunti e testi distribuiti e commentati a lezione
- Storia della letteratura polacca, a cura di Luigi Marinelli, Einaudi, Torino 2004, cap. X (Il Ventennio tra le due guerre),
- "Polonia. Il paese che rinasce", Jerzy Lukowski, Hubert Zawadzki, Beit, Trieste 2008: il capitolo "L'indipendenza riconquistata e perduta [1914-1945]".

MODULO: "L'avanguardia ceca e il cinema: nuova arte, nuova musa"
- appunti e testi distribuiti e commentati a lezione
- Testi di Karel Teige:
Saggi: Sull'estetica del film; Manifesto del poetismo;
Libretti cinematografici: Partenza per Citera, Il porto, Il signor Odisseo e notizie varie;
Bibliografia critica:
- "Film: the seventh art, tenth muse", in Petr A. Bílek – Josef Vojvodík – Jan Wiendl (eds): A Glossary of Catchwords of the Czech Avant-Garde. Conceptions of - Aesthetics and the Changing Faces of Art 1908–1958,Faculty of Arts, Charles University, Prague 2011
- E. Levinger, Karel Teige on Cinema and Utopia, The Slavic and East European Journal Vol. 48, No. 2 (Summer, 2004), pp. 247-274

MODULO "La cultura della “Seconda Jugoslavia” (1944-1992)"
Lo studente analizzerà alcune opere letterarie e fondamentali fenomeni culturali nei singoli ambiti nazionali della Jugoslavia socialista.
D. Jelčić, Storia della letteratura croata, ed. Guepard Noir, Milano 2005, a cura di Ruggero Cattaneo
E. Ivetić, Jugoslavia sognata. Jugoslavismo dalle origini, Milano, FrancoAngeli, 2012,
B. Mitrović, M. Mitrović, Storia della cultura e della letteratura serba, Argo, 2015.
L’esame consiste in un colloquio con il docente del modulo volto ad accertare:
a) la conoscenza delle linee di sviluppo della cultura europea studiata, con particolare riferimento agli autori, ai movimenti e alle ideologie che più hanno inciso sulle dinamiche letterarie e culturali delle singoli nazioni; la conoscenza delle linee di sviluppo della cultura europea studiata, con particolare riferimento al film assegnato dalla docente (modulo dott.ssa D'Amico).
b) la capacità di commentare un testo applicando le conoscenze e gli strumenti metodologici forniti durante le lezioni.
Lezioni frontali, commenti dei testi con la partecipazione attiva degli studenti.
orale
Programma definitivo.
Data ultima modifica programma: 16/08/2018