D'AMELIA Luigi

Position
Research Grant Holder
E-mail
luigi.damelia@unive.it
Website
www.unive.it/persone/luigi.damelia (personal record)
Office
Department of Humanities
Website: https://www.unive.it/dep.humanities

Publications

Anno Tipologia Pubblicazione
Anno Tipologia Pubblicazione
2021 Edizione critica di testi/Edizione critica di scavo Bucossi Alessandra; D'amelia Luigi Dialogi sex de processione Spiritus Sancti , Leuven, Brepols, vol. 92, pp. 1-284 (ISBN 978-2-503-58640-3)
- URL correlato - Scheda ARCA: 10278/3702636
2021 Articolo su rivista Luigi D'Amelia Verso una nuova edizione dell'Irmologio: alcune riflessioni in NEA ROMI. RIVISTA DI RICERCHE BIZANTINISTICHE, vol. 18, pp. 37-67 (ISSN 1970-2345)
- Scheda ARCA: 10278/3759229
2021 Articolo su libro L. D'Amelia L'Horologion di Bessarione e il calendario in forma di canone di Gregorio Monaco , I libri di Bessarione. Studi sui manoscritti del Cardinale a Venezia e in Europa, Brepols Publishers, vol. 59, pp. 327-365 (ISBN 978-2-503-58953-4) (ISSN 1375-9566)
- Scheda ARCA: 10278/3755030
2020 Articolo su rivista Luigi D'Amelia Il canone koinos di Giuseppe l'Innografo per il primo sabato del "Nuovo Ottoeco" (= can. I.f) in NEA ROMI. RIVISTA DI RICERCHE BIZANTINISTICHE, vol. 17, pp. 5-97 (ISSN 1970-2345)
- Scheda ARCA: 10278/3739395
2020 Articolo su libro L. D'Amelia Οὐ πρὸς ἔριν: alcune considerazioni sul Prologo ai «Dialoghi sulla processione dello Spirito Santo» di Niceta «di Maronea» , Contra Latinos et Adversus Graecos. The Separation between Rome and Constantinople from the Ninth to the Fifteenth Century, Peeters Publishers, vol. 286, pp. 217-239 (ISBN 978-90-429-3785-7) (ISSN 0777-978X)
- Scheda ARCA: 10278/3702834
2019 Articolo su rivista Luigi D'Amelia Per una nuova edizione dell'encomio di s. Baras (BHG 212), tradizionalmente attribuito a Giovanni Mauropode (XI sec.) in RIVISTA DI STUDI BIZANTINI E NEOELLENICI, vol. 56, pp. 125-143 (ISSN 0557-1367)
- Scheda ARCA: 10278/3739396
2019 Articolo su rivista L. D'Amelia Un nuovo testimone antiquior della Paracletica (fine IX-inizio X sec.). Frammenti in maiuscola ogivale dal Monte Athos in LA PAROLA DEL PASSATO, vol. 74, pp. 491-522 (ISSN 0031-2355)
- Scheda ARCA: 10278/3755029
2019 Articolo in Atti di convegno L. D'Amelia La tradizione manoscritta del "Nuovo Ottoeco" di Giuseppe l’Innografo: alcune osservazioni sulla (s)fortuna dei canoni apostolici , Dialoghi con Bisanzio. Spazi di discussione, percorsi di ricerca, Spoleto, Fondazione CISAM, vol. 20, pp. 325-341, Convegno: Dialoghi con Bisanzio: spazi di discussione, percorsi di ricerca. Atti dell’VIII Congresso Nazionale dell’Associazione Italiana di Studi Bizantini (Ravenna, 22-25 settembre 2015), 22-25/09/2015 (ISBN 978-88-6809-238-2) (ISSN 1722-1935)
- Scheda ARCA: 10278/3702841
2018 Edizione critica di testi/Edizione critica di scavo L. D'Amelia GIUSEPPE L'INNOGRAFO, Nuovo Ottoeco: gli otto canoni per i ss. apostoli, In QUADERNI DI ΝEA RHOME 6, (2018) , Roma, Squilibri Editore, vol. 6 (ISBN 978-88-32184-01-3) (ISSN 2036-9026)
- Scheda ARCA: 10278/3702810
2017 Articolo su rivista L. D'Amelia Su ἐπτώθην, ἔπτωσα (e *πτώσω): l’evoluzione del paradigma di πίπτω tra tarda antichità e riflessione grammaticale di età moderna in RIVISTA DI STUDI BIZANTINI E NEOELLENICI, vol. 54, pp. 27-70 (ISSN 0557-1367)
- Scheda ARCA: 10278/3708609