
DINDO Pietro Dino Enrico
- Position
- Full Professor
- Roles
-
Coordinator of the PhD Programme in Economics
- Telephone
- 041 234 9166
-
pietro.dindo@unive.it
- Fax
- 041 2349176
- Scientific sector (SSD)
- ECONOMIA POLITICA [SECS-P/01]
- Website
-
www.unive.it/persone/pietro.dindo (personal record)
http://virgo.unive.it/pietro.dindo
- Office
-
Department of Economics
Website: https://www.unive.it/dep.economics
Where: San Giobbe
Dati relazione
- Periodo di riferimento
- 01/10/2019 - 30/09/2022
- Afferenza
- Dipartimento di Economia
- Ruolo
- Professori Ordinari
Attività didattica
A.A. | Insegnamento | Codice | Voto | Voto medio area |
---|---|---|---|---|
2019/2020 | ECONOMIA POLITICA | ET0031 | 7.4 | 7.6 |
2019/2020 | FINANCIAL ECONOMICS | ET4009 | 6.4 | 7.6 |
2019/2020 | MICROECONOMICS | ET2020 | 8.1 | 7.6 |
2019/2020 | MICROECONOMICS 1 | EM2Q01 | ||
2020/2021 | FINANCIAL ECONOMICS | ET4009 | 6.8 | 7.8 |
2020/2021 | MACROECONOMICS 2 | EM2Q04 | 5.6 | 7.8 |
2020/2021 | MICROECONOMICS | ET2020 | 7.2 | 7.8 |
2020/2021 | MICROECONOMICS 1 | EM2Q01 | 8.3 | 7.8 |
2021/2022 | FINANCIAL ECONOMICS | ET4009 | 6.2 | 7.7 |
2021/2022 | MACROECONOMICS 2 | EM2Q04 | 7 | 7.7 |
2021/2022 | MICROECONOMICS 1 | EM2Q01 | 7.4 | 7.7 |
Tesi
Anno solare | Tipologia | Tesi Relatore | Tesi Correlatore |
---|---|---|---|
2019 | Corso di dottorato | 1 | |
2019 | Corso di laurea | 10 | |
2020 | Corso di dottorato | 3 | |
2020 | Corso di laurea | 13 | |
2020 | Corso di laurea magistrale | 2 | 5 |
2021 | Corso di laurea | 17 | |
2021 | Corso di laurea magistrale | 2 | 3 |
Ricerche sviluppate e in corso
- Economies with beliefs heterogeneity
- Financial Intermediaries and Macro-financial Dynamics
- Social Interaction and Norm Dynamics
Pubblicazioni realizzate nel triennio
- Bottazzi Giulio; Dindo Pietro (2022), Drift criteria for persistence of discrete stochastic processes on the line in JOURNAL OF MATHEMATICAL ECONOMICS, vol. 101 (ISSN 0304-4068) (Articolo su rivista)
- Dindo P.; Modena A.; Pelizzon L. (2022), Risk pooling, intermediation efficiency, and the business cycle in JOURNAL OF ECONOMIC DYNAMICS & CONTROL, vol. 144, pp. 104500 (ISSN 0165-1889) (Articolo su rivista)
- Barucci E.; Dindo P.; Grassetti F. (2021), Portfolio insurers and constant weight traders: who will survive? in QUANTITATIVE FINANCE, vol. 21, pp. 1993-2004 (ISSN 1469-7688) (Articolo su rivista)
- Dindo; Massari Filippo (2020), The Wisdom of the Crowd in Dynamic Economies in THEORETICAL ECONOMICS, vol. 15 (ISSN 1555-7561) (Articolo su rivista)
- Bottazzi, Giulio; Dindo, Pietro; Giachini, Daniele (2019), Momentum and reversal in financial markets with persistent heterogeneity in ANNALS OF FINANCE, vol. 15, pp. 455-487 (ISSN 1614-2446) (Articolo su rivista)
Partecipazione a comitati editoriali di riviste/collane scientifiche
Descrizione dell'attività di ricerca svolta nel triennio e gli obiettivi futuri
- Economie con differenze di opinioni, con particolare attenzione al ruolo della non corretta specificazione dei modelli predittivi usati dagli investitori su prezzi e allocazioni nei mercati azionari. Obiettivo futuro in questo ambito è lo studio delle possibili regolamentazioni che moderino le conseguenze della non corretta specificazione sul benessere sociale, anche in relazione alle previsioni delle conseguenze economiche del cambiamento climatico.
- Dinamiche culturali ed interazione sociale, con particolare attenzione al ruolo degli incentivi economici di coordinazione e di anti-coordinazione nel governare i processi di acculturazione. Obiettivo futuro in questo ambito è di mettere in relazione questi studi con quelli che si focalizzano sulla dinamica di opinioni per caratterizzare le condizioni che permettono la formazione e persistenza delle così dette fake-news.
- Intermediazione finanziaria e crescita, con particolare attenzione alla capitalizzazione degli intermediari finanziari e alla loro capacità di offrire strumenti di mitigazione dei rischi in presenza di mercati dei capitali segmentati. Obiettivo futuro in questo ambito è di considerare anche il ruolo della moneta e di strumenti di politica monetaria.
Relazioni invitate presso convegni o workshops
ASSET Meeting (Creta, presentazione)
--2019--
SAET Meeting (Ischia, presentazione)
ASSET Meeting (Atene, presentazione)
Seminari su invito tenuti presso altre Università, Centri di Ricerca, Aziende, etc.
Scuola Superiore Sant'Anna
--2019--
Università di Grenoble
JRC Ispra
Libera Università di Bolzano
Altre attività scientifiche
Incarichi accademici e attività organizzative
- Vice-coordinatore locale del programma di Laurea Magistrale con titolo
congiunto “Models and Methods of Quantitative Economics Methods”
(QEM) (marzo 2022 - in corso)
- Coordinatore locale del programma di Laurea Magistrale con titolo
congiunto “Models and Methods of Quantitative Economics Methods”
(QEM) (fino a febbraio 2022)
- Referente del curriculum Economics-QEM della LM in Economia e Finanza (fino ad agosto 2021)
- Referente del curriculum Economics, Markets and Finance della LT in Economia e Commercio (fino ad agosto 2020)
Partecipazione alle attività di valutazione della ricerca
Componente di Collegi didattici, Comitati e Commissioni di Dipartimento, Commissioni di Ateneo
- Componente del Collegio didattico del Dottorato in
Economia (da inizio periodo - in corso)
- Componente della Commissione Reclutamento del Dipartimento di Economia (da marzo 2022 - in corso)
- Componente del Comitato di Gestione del centro di ricerca VERA e
referente per le attività didattiche e le borse VERA ACADEMY (fino a dicembre 2022)
- Componente del collegio didattico della LM in Economia e Finanza (fino ad agosto 2021)
- Componente del collegio didattico della LT in Economia e Commercio (fino ad agosto 2020)