MICELLI Stefano

Position | Full Professor |
---|---|
Telephone | 041 234 8729 |
micelli@unive.it
|
|
Fax | 041 234 8701 |
Website |
www.unive.it/persone/micelli (personal record) |
Office |
Department of Management
Website: https://www.unive.it/dep.management Where: San Giobbe |
Cattedra | Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Settentrionale |
Dati relazione
Periodo di riferimento | 15/06/2017 - 14/06/2020 |
---|---|
Afferenza | Dipartimento di Management |
Ruolo | Professori ordinari |
Attività didattica
A.A. | Insegnamento | Codice | Voto | Voto medio area |
---|---|---|---|---|
2016/2017 | E-BUSINESS | ET0016 | 3.1 | 3.1 |
2016/2017 | INTERNATIONAL MANAGEMENT | EM6051 | 2.6 | 3.1 |
2016/2017 | MARKETING INTERNAZIONALE | M58005 | ||
2017/2018 | E-BUSINESS | ET0016 | 2.9 | 3.1 |
2017/2018 | INTERNATIONAL MANAGEMENT | EM6051 | 3.1 | 3.1 |
2018/2019 | E-BUSINESS | ET0016 | 3.2 | 3.1 |
2018/2019 | INTERNATIONAL MANAGEMENT ADVANCED COURSE | EM6065 | 3.2 | 3.1 |
Tesi
Anno solare | Tipologia | Tesi Relatore | Tesi Correlatore |
---|---|---|---|
2017 | Corso di laurea | 10 | |
2017 | Corso di laurea magistrale | 7 | 9 |
2017 | Corso di laurea specialistica | 1 | |
2018 | Corso di laurea | 5 | |
2018 | Corso di laurea magistrale | 13 | 14 |
2019 | Corso di laurea | 8 | |
2019 | Corso di laurea magistrale | 6 | 10 |
Ricerche sviluppate e in corso
- Competitività ed innovazione nel made in Italy
- Entrepreneurship and global value chains
- Innovazione nelle Pmi - ICT ed imprese distrettuali
- Social media, distributed innovation and marketing strategies
- Upgrading and competitiveness in global value chains
Pubblicazioni realizzate nel triennio
- Bettiol Marco, Brocca Selena, Di Maria Eleonora, Menesello Luca, Micelli Stefano (2020), PMI, trasformazione digitale e competenze alla prova del COVID-19 in ECONOMIA E SOCIETÀ REGIONALE, vol. 2 (ISSN 2038-6745) (Articolo su rivista)
- Bettiol Marco, Di Maria Eleonora, Micelli Stefano (2020), Industry 4.0 and Knowledge Management: An Introduction , Knowledge Management and Industry 4.0: New Paradigms for Value Creation, Springer (Articolo su libro)
- Bettiol Marco, Capestro Mauro, Di Maria Eleonora, Micelli Stefano (2020), Knowledge and Digital Strategies in Manufacturing Firms: The Experience of Top Performers , Knowledge Management and Industry 4.0: New Paradigms for Value Creation, Springer (Articolo su libro)
- (a cura di) Bettiol Marco, Di Maria Eleonora, Micelli Stefano (2020), Knowledge Management and Industry 4.0: New Paradigms for Value Creation , Springer (Curatela)
- Bettiol Marco, Capestro Mauro, Di Maria Eleonora, Micelli Stefano (2020), At the Roots of the Fourth Industrial Revolution: How ICT Investements Affect Industry 4.0 Adoption (Working paper)
- Bettiol Marco, Di Maria Eleonora, Micelli Stefano (2019), New craft. Saper fare, tecnologia e design per una produzione sostenibile in MD JOURNAL, vol. 7 (ISSN 2531-9477) (Articolo su rivista)
- Micelli Stefano (2018), L’ARTIGIANATO PROGRESSIVO NEL SUCCESSO DELL’INDUSTRIA ITALIANA , Le sostenibili carte dell'Italia, Marsilio Editori, pp. 311-328 (ISBN 978-88-317-1147-0) (Articolo su libro)
- Micelli Stefano (2018), Manifattura hi-tech, radici e futuro del "saper fare" , Il canto della fabbrica, Mondadori (Articolo su libro)
- Bettiol Marco, Chiarvesio Maria, Di Maria Eleonora, Micelli Stefano (2018), Manufacturing, where art thou? Value chain organization and cluster-firm strategies between local and global , Local Clusters in Global Value Chains Linking Actors and Territories Through Manufacturing and Innovation, Routledge (ISBN 978-1138742864) (Articolo su libro)
- Micelli Stefano (2018), Saper fare artigiano e cultura tecnica per il futuro del Made in Italy , La Scuola dell'Arte della Medaglia. Una storia attuale, Roma, Poligrafico e Zecca dello Stato Italiano (Articolo su libro)
Partecipazione a comitati editoriali di riviste/collane scientifiche
L'industria, Economia e Società regionaleDescrizione dell'attività di ricerca svolta nel triennio e gli obiettivi futuri
L'attività di ricerca svolta nel triennio si è focalizzata sull'impatto delle nuove tecnologie nelle trasformazioni delle filiere produttive e delle catene del valore a scala internazionale. Particolare attenzione è stata dedicata all'analisi delle strategie e delle performance delle piccole e medie imprese e al loro posizionamento a livello internzionale.Relazioni invitate presso convegni o workshops
Bettiol M., Capestro M., Di Maria E., Micelli S. (2020), “The Role of Data-Based Technologies And Artificial Intelligence For The Digital Strategy Of Top Performers”, paper presentato all’EURAM - European Academy of Management 20th Conference, 4-6 December 2020 (online)Bettiol M., Capestro M., Di Maria E., Micelli S. (2020), “The use of digital technologies to face COVID-19 crisis: the Italian experience”, presentato alla XVII SIM Conference (Società Italiana Marketing), LIUC - Università Cattaneo di Castellanza, Varese, 29-30 ottobre 2020 (Conferenza online). (Presentazione)
Bettiol M., Capestro M., Di Maria E., Micelli S. (2020), “Exploiting industry 4.0 for customers interaction in time of Covid- 19 pandemic: the experience of Italian SMEs”, SIM Affiliate Conference & Special Issue dell'Italian Journal of Marketing: "Covid-19 and Marketing Research in Italy. Contributions to theories, methods, and practices", Digital conference 16 October, 2020 (presentazione)
Bettiol M., Capestro M., Di Maria E., Micelli S. (2020), “SMEs @ Industry 4.0: A comparison between top and average performers”, paper presentato alla SIMA Conference, 7-8 Settembre 2020 (Conferenza online). (Presentazione)
Di Maria E., Menesello L., Micelli S. (2019), “Urban Policies to promote Urban Manufacturing in the Digital Scenario: The Role of Cities in Global Value Chains”, Paper presentato al PDW Journal of International Business Policy (JIBP), 13 Dicembre, Leeds. (Presentazione)
Co-organizzatore del VIU Graduate Seminar “Rethinking manufacturing, consumption, and globalization in the era of automation” (con Eleonora Di Maria Università di Padova e Gary Gereffi Duke University), Venice International University, 9- 13 settembre 2019, Venezia. (Presentazione)
Bettiol M., Capestro M., Di Maria E., Micelli S. (2019), “At The Roots Of The Fourth Industrial Revolution: How ICT Investments Affect Industry 4.0 Adoption”, paper presentato all’EURAM - European Academy of Management 19th Conference, June 26-28, Lisbon. (Relazione invitata)
Di Maria E., Menesello L., Micelli S. (2019), “Urban Manufacturing, Labor, and Digitalization: The Role of Cities in Global Value Chains”, paper presentato alla SASE (Society for the Advancement of Socio-Economics) “Fathomless Futures: Algorithmic and Imagined”, New York, June 27-29. (Presentazione)
Seminari su invito tenuti presso altre Università, Centri di Ricerca, Aziende, etc.
Micelli S. (2020), “Tecnologie 4.0 nelle PMI italiane: diffusione e impatto strategico” Sole 24 Ore e Banca IFIS: “Fattore I: quale innovazione per il futuro delle PMI?”, Presentazione della ricerca condotta con il Dipartimento di Management per Banca IFIS, 6 febbraioAltre attività scientifiche
Bettiol M., Capestro M., Di Maria E., Micelli S. (2020), “Overcoming Pandemic Challenges through Ambidexterity in Global Value Chains”, California Management Review, under reviewBettiol M., Capestro M., Di Maria E., Micelli S. (2020), “Industry 4.0 and knowledge-related performance: why ICT matter? An explorative study, International Journal of Productivity and Performance Management, under review (R&R)
Bettiol M., Capestro M., Di Maria E., Micelli S. (2020), “SMEs @ Industry 4.0: A comparison between top and average performers”, Sinergie, under review
Bettiol M., Capestro M., Di Maria E, Micelli S. (2020), “Reacting To The Covid-19 Pandemic Through Digital Connectivity With Customers: The Italian Experience”, Italian Journal of Marketing, under review.
Altre attività didattiche
Attivazione di moduli Experior presso il Dipartimento in collegamento con il corso di International Management: in collaborazione con Banca IFIS (2018) e con Dedagroup (2019)Incarichi accademici e attività organizzative
Delega al processo di accreditamento Equis per il Dipartimento di Management (2019-20)Dean della Challenge School di Università Ca' Foscari di Venezia (2020)
Componente di Collegi didattici, Comitati e Commissioni di Dipartimento, Commissioni di Ateneo
Presidente del Collegio didattico del corso di laurea magistrale in Management (2018-2020)Attività e incarichi esterni
Responsabile scientifico del programma ITS 4.0Presidente Advisory Board Unicredit Nord Est
Membro Advisory Board Unicredit Italy