
VANON Michela
- Position
- Associate Professor
- Telephone
- 041 234 7863
-
vanallia@unive.it
- Fax
- 041 234 7873
- Scientific sector (SSD)
- LETTERATURA INGLESE [L-LIN/10]
- Website
-
www.unive.it/persone/vanallia (personal record)
Dati relazione
- Periodo di riferimento
- 24/12/2017 - 23/12/2020
- Afferenza
- Dipartimento di Studi Linguistici e Culturali Comparati
- Ruolo
- Professori Associati
Attività didattica
A.A. | Insegnamento | Codice | Voto | Voto medio area |
---|---|---|---|---|
2017/2018 | CINEMA IN ENGLISH | LMJ250 | 3 | 3.2 |
2017/2018 | ENGLISH LITERATURE | LMJ490 | 3.1 | 3.2 |
2017/2018 | LINGUA INGLESE 3 | LT008P | 3.1 | 3.2 |
2017/2018 | SOCIETA' E CULTURE DI LINGUA INGLESE | LT2030 | 3.5 | 3.2 |
2018/2019 | ENGLISH LITERATURE | LMJ490 | 2.5 | 3.2 |
2018/2019 | LETTERATURA INGLESE 2 | LT002P | 3.3 | 3.2 |
2018/2019 | SOCIETA' E CULTURE DI LINGUA INGLESE | LT2030 | 3.3 | 3.2 |
2019/2020 | CINEMA IN ENGLISH | LMJ250 | 7.3 | 8.1 |
2019/2020 | HISTORY OF ENGLISH CULTURE | LMJ410 | 6.5 | 8.1 |
2019/2020 | LETTERATURA INGLESE 2 | LT002P | 7.7 | 8.1 |
Tesi
Anno solare | Tipologia | Tesi Relatore | Tesi Correlatore |
---|---|---|---|
2017 | Corso di laurea | 7 | |
2017 | Corso di laurea magistrale | 4 | |
2018 | Corso di laurea | 6 | |
2018 | Corso di laurea magistrale | 1 | 3 |
2019 | Corso di laurea | 6 | |
2019 | Corso di laurea magistrale | 10 | 6 |
Ricerche sviluppate e in corso
- BYRONISMO NELL'OPERA DI CHARLOTTE BRONTE
- HENRY JAMES (from The Romance of Certain Old Clothes to The Turn of the Screw)
- J.M. COETZEE
- JOHN WILLIAM POLIDORI
- LETTERATURA GOTICA E FANTASTICA
- OSCAR WILDE'S EARLY FICTIONS AND FAIRY TALES (The Canterville Ghost"; "Lord Arthur Savile's Crime"; "The Happy Prince and other Tales")
- SHERIDAN LE FANU and THE VICTORIAN GHOST STORY (Green Tea)
- Traduzione di The Vampyre di Polidori e di altri racconti dell'orrore dell'800.
- VAMPIRISMO (BRAM STOKER, ARTHUR CONAN DOYLE)
Pubblicazioni realizzate nel triennio
- Michela Vanon Alliata (2020), James Joyce poeta in RIVISTA DI LETTERATURE MODERNE E COMPARATE, vol. LXXIII, pp. 175-190 (ISSN 0391-2108) (Articolo su rivista)
- M. Vanon Alliata (2020), “The Uses of Parody and the Practice of Laughter in Mel Brooks’ Young Frankenstein" , Mary Shelley’s Frankenstein, 1818-2018, Newcastle upon Tyne, Cambridge Scholars Publishing, pp. 178-192 (ISBN 1-5275-4889-9) (Articolo su libro)
- M. Vanon Alliata (2020), “Adaptations, Rewritings, and Receptions” , Mary Shelley’s Frankenstein, 1818-2018, Newcastle upon Tyne, Cambridge Scholars Publishing, pp. 76-81 (ISBN 1-5275-4889-9) (Prefazione/Postfazione)
- M. Vanon Alliata (2019), Gianfranca Balestra. Riflessi del Grande Gatsby. Traduzioni, cinema, teatro, musica in ANNALI DI CA' FOSCARI. SERIE OCCIDENTALE, vol. 53, pp. 275-278 (ISSN 2499-1562) (Recensione in rivista)
- M. Vanon Alliata (2019), Vincenzo Patanè. L’estate di un ghiro. Il mito di Lord Byron in ANNALI DI CA' FOSCARI. SERIE OCCIDENTALE, vol. 53, pp. 271-273 (ISSN 2499-1562) (Recensione in rivista)
- M. Vanon Alliata (2019), The Price of Suffering and the Value of Remembering: Patrick McGrath's Trauma , Patrick McGrath and his Worlds: Madness and the Transnational Gothic, New York, NY 10017, Routledge, pp. 119-136 (ISBN 978-1-138-31119-0) (Articolo su libro)
- M. Vanon Alliata (2018), ‘I misteriosi terrori dell’anima’. Frankenstein di Mary Shelley in IL LETTORE DI PROVINCIA, vol. LXIX, pp. 35-50 (ISSN 0024-1350) (Articolo su rivista)
- M. Vanon Alliata (2017), Haunted Minds: Studies in the Gothic and Fantastic Imagination , Verona, ombre corte, pp. 1-255 (ISBN 9788869480812) (Monografia o trattato scientifico)
- M. Vanon Alliata (2017), J.S. Le Fanu, Tè verde, con testo a fronte , Marsilio, pp. 9-158 (ISBN 9788831727266) (Monografia o trattato scientifico)
- M. Vanon Alliata (2017), "The Chest in the attic: Envy and Revenge in The Romance of Certain Old Clothes" in RSV. RIVISTA DI STUDI VITTORIANI, vol. 43, pp. 5-23 (ISSN 1128-2290) (Articolo su rivista)
Partecipazione a comitati editoriali di riviste/collane scientifiche
Referee della rivista scientifica: Philosophy Study, New York (USA)
Descrizione dell'attività di ricerca svolta nel triennio e gli obiettivi futuri
Trauma Narratives con particolare riguardo alla post9/11 Fiction (Don DeLillo's "Falling Man"; Ian McEwan's "Saturday"; Jonathan Safran Foer's "Incredibly Loud and Extremely Close";
Jane Austen and the Novel of Manners
Relazioni invitate presso convegni o workshops
Titolo della relazione: “Secrets of stone”: The Ghosts of the Past in ‘The Last of the Valerii’.
Ideazione e Co-organizzazione dell’International Bicentenary Conference: Mary Shelley’s Frankenstein, tenutosi presso l’Università Ca’Foscari dal 21-22 febbraio 2018; Introduzione al convegno
Partecipazione al convegno internazionale ESSE Brno (Czech Republic) 29 agosto- 2 settembre 2018, Masaryk University
con la relazione dal titolo The Strange Case of Reverend Jennings: Joseph Sheridan Le Fanu’s 'Green Tea'
Seminari su invito tenuti presso altre Università, Centri di Ricerca, Aziende, etc.
Partecipazione su invito al Convegno “Mary Shelley's Frankenstein, 1818-2018: Circuits and Circulation” presso l’Università di Bologna, 19-21 settembre 2021 con la relazione dal titolo “The Uses of Parody and the Practice of Laughter in Mel Brooks’s Young Frankenstein”.
Altre attività didattiche
Esperto valutatore esterno per la tesi di dottorato intitolata “Toy stories: comfort toys e
modelli di comportamento nella Children’s Literature dal 1800 alla contemporaneità” della dott.ssa
Beatrice Moja nell’ambito del Dottorato in Studi Linguistici, Letterari e Interculturali in
ambito Europeo ed Extra-europeo (Università degli studi di Milano, coordinatrice:
Maria Vittoria Calvo). Tutor: Francesca Orestano.