
GALLO Alessandro
- Position
- Associate Professor
- Telephone
- 041 234 9827
-
alekos@unive.it
- Fax
- 041 234 9860
- Scientific sector (SSD)
- GEOGRAFIA [M-GGR/01]
- Website
-
www.unive.it/persone/alekos (personal record)
- Office
-
Department of Humanities
Website: https://www.unive.it/dep.humanities
Where: Malcanton Marcorà
Dati relazione
- Periodo di riferimento
- 01/11/2017 - 31/10/2020
- Afferenza
- Dipartimento di Studi Umanistici
- Ruolo
- Professore associato
Attività didattica
A.A. | Insegnamento | Codice | Voto | Voto medio area |
---|---|---|---|---|
2017/2018 | GEOGRAFIA | FT0093 | 2.6 | 3.3 |
2017/2018 | GEOGRAFIA POLITICA ED ECONOMICA I | FT0099 | 3.3 | 3.3 |
2017/2018 | GEOGRAFIA STORICA SP | FM0371 | 2.8 | 3.3 |
2018/2019 | GEOGRAFIA | FT0093 | 2.8 | 3.3 |
2018/2019 | GEOGRAFIA POLITICA ED ECONOMICA I | FT0099 | ||
2018/2019 | GEOGRAFIA STORICA SP | FM0371 | 3.2 | 3.3 |
2019/2020 | GEOGRAFIA | FT0093 | 7 | 8.3 |
2019/2020 | GEOGRAFIA POLITICA ED ECONOMICA I | FT0099 | 7.8 | 8.3 |
2019/2020 | GEOGRAFIA STORICA SP | FM0371 | 7.3 | 8.3 |
Tesi
Anno solare | Tipologia | Tesi Relatore | Tesi Correlatore |
---|---|---|---|
2017 | Corso di laurea | 3 | |
2017 | Corso di laurea magistrale | 3 | |
2017 | Corso di laurea specialistica | 1 | |
2018 | Corso di laurea | 2 | |
2019 | Corso di laurea | 2 |
Ricerche sviluppate e in corso
- Evoluzione del concetto di confine
- Geografia del turismo in Italia
- Geopolitica e sviluppo economico dell'Europa centro-orientale
- I confini marittimi nell'ambito Mediterraneo
- Le frontiere del Brasile
Pubblicazioni realizzate nel triennio
- Alessandro Gallo (2020), La geografia ungherese dal secondo dopoguerra agli anni Sessanta: rottura o continuità con il passato? , Italia e Ungheria tra pace e guerra fredda (1945-1955), Budapest, Centro ricerche di Scienze umanistiche, pp. 113-132 (Articolo su libro)
- Alessandro Gallo (2020), Le radici della Grande Romania tra mito e geografia, , I Balcani e il Caucaso tra conflitto mondiale e conflitti locali (1912-1923), Milano, Franco Angeli, pp. 109-128 (ISBN 9788835103516) (Articolo su libro)
- Alessandro Gallo (2018), Italia e Ungheria tra una guerra e l'altra (1921-1945) , Italia e Ungheria tra una guerra e l'altra (1921-1945), Roma-Budapest, Centro ricerche di Scienze umanistiche dell'Accademia ungherese delle Scienze - Centro Interuniversitario di Studi Ungheresi e sull'Europa Centro-Orientale, pp. 45-60 (ISBN 978-963-416-118-9) (Articolo su libro)
- Alessandro Gallo (2018), Il nuovo contesto geografico-politico dell'Europa centro-orientale dopo la Prima guerra Mondiale: il ruolo della cartografia nella definizione delle frontiere , Tra una guerra e l'altra . Incroci tra Italia e Ungheria: storia, letteratura, cultura, mondo delle idee (1921-1945), Roma-Budapest, Centro Interuniversitario di Studi Ungheresi e sull'Europa Centro-Orientale - Centro ricerche di Scienze umanistiche dell'Accademia ungherese delle Scienze, pp. 45-60, Convegno: Tra una guerra e l'altra . Incroci tra Italia e Ungheria: storia, letteratura, cultura, mondo delle idee (1921-1945) (Articolo in Atti di convegno)
- Iván Bertényi Jr. Katalin Bognár, Giulio D’Angelo, Amedeo Di Francesco, Carla Corradi Musi, Krisztián Csaplár-Degovics, Pasquale Fornaro, Cinzia Franchi, Zoltán Frenyó, János Frivaldszky, Alessandro Gallo, Francesco Guida, Ferenc Hörcher, Imre Madarász, Vito Paoletić, Roberto Ruspanti, Beatrice Töttössy, Dávid Turbucz, Zoltán Turgonyi, Gianluca Volpi, (2017), Il mare Adriatico nella Prima Guerra Mondiale: scenari di guerra e confronto geopolitico in un’area nodale , All'ombra della Grande Guerra. Incroci fra Italia e Ungheria: storia, letteratura, cultura, Budapest, Centro Ricerche di Scienze Umanistiche dell'Accademia Ungherese della Scienze, pp. 129-152, Convegno: All'ombra della Grande Guerra. Incroci fra Italia e Ungheria: storia, letteratura, cultura, GIUGNO 2015 (ISBN 978-963-416-075-5) (Articolo in Atti di convegno)
Partecipazione a comitati editoriali di riviste/collane scientifiche
Descrizione dell'attività di ricerca svolta nel triennio e gli obiettivi futuri
Un secondo tema oggetto di ricerca ha riguardato lo studio dello sviluppo del pensiero geografico dopo il secondo dopoguerra e i rapporti che si sono sviluppati tra geografia e altre discipline umanistiche (primariamente storia e sociologia)
Relazioni invitate presso convegni o workshops
II Convegno internazionale organizzato dal
Centro Interuniversitario di Studi Ungheresi e sull'Europa Centro-Orientale (CISUECO) in collaborazione con l'Istituto di Filosofia del Polo Umanistico
dell’Accademia Ungherese delle Scienze (MTA BTK FI):
Tra una guerra e l'altra. Incroci fra Italia e Ungheria:
storia, letteratura, cultura, mondo delle idee (1921-1945)
Partecipazione
Istituto Italiano di Cultura, Budapest
13-14 giugno 2019 III Convegno organizzato in collaborazione tra CISUECO e MTA (BTK, FI) Incroci fra Italia e Ungheria tra pace e guerra fredda:
storia, letteratura, cultura, mondo delle idee (1945-1955)