
ZILIO GRANDI Ida
- Position
- Associate Professor
- Telephone
- 041 234 8834
-
idazg@unive.it
- Fax
- 041 524 1847
- Scientific sector (SSD)
- LINGUA E LETTERATURA ARABA [L-OR/12]
- Website
-
www.unive.it/persone/idazg (personal record)
- Office
-
Department of Asian and North African Studies
Website: https://www.unive.it/dep.dsaam
Where: Ca' Cappello
Dati relazione
- Periodo di riferimento
- 01/10/2017 - 30/09/2020
- Afferenza
- Dipartimento di Studi sull'Asia e sull'Africa Mediterranea
- Ruolo
- Professori Associati
Attività didattica
A.A. | Insegnamento | Codice | Voto | Voto medio area |
---|---|---|---|---|
2017/2018 | LANGUAGES - ARABIC ELEMENTARY | LM8M30 | 3.5 | 3.2 |
2017/2018 | LETTERATURA ARABA 1 | LT002C | ||
2017/2018 | LETTERATURA ARABA 2 | LT004C | ||
2017/2018 | LINGUA ARABA 1 | LT005C | 2.3 | 3.2 |
2017/2018 | SEMINARIO TEMATICO (VICINO E MEDIO ORIENTE) | LM2300 | 3 | 3.2 |
2017/2018 | STORIA DELLA FILOSOFIA ISLAMICA | LT0520 | 3.3 | 3.2 |
2017/2018 | THE SOUTHERN SHORE OF THE MEDITERRANEAN: DEEP INSIGHT | LM8V20 | 3.2 | 3.2 |
2018/2019 | LANGUAGES - ARABIC ELEMENTARY | LM8M30 | 3.5 | 3.2 |
2018/2019 | SCRITTURE SACRE E COSTRUZIONE DI IDEALI SOCIALI | LM2200 | 3.6 | 3.2 |
2018/2019 | STORIA DELLA FILOSOFIA ISLAMICA | LT0520 | 3.3 | 3.2 |
2018/2019 | UNDERSTANDING THE SOUTHERN SHORE OF THE MEDITERRANEAN | LM8V55 | 2.3 | 3.2 |
Tesi
Anno solare | Tipologia | Tesi Relatore | Tesi Correlatore |
---|---|---|---|
2017 | Corso di laurea | 9 | |
2017 | Corso di laurea magistrale | 2 | 2 |
2018 | Corso di laurea | 5 | |
2018 | Corso di laurea magistrale | 1 | 2 |
2019 | Corso di laurea magistrale | 3 |
Ricerche sviluppate e in corso
- Figure bibliche nel Corano alla luce della letteratura esegetica in lingua araba
- Fonti arabe sul tema dell'etica islamica
- Il Viaggio notturno e l'ascensione del Profeta nelle fonti arabe
- La presenza arabo-islamica in Italia oggi
- Rapporti tra musulmani e cristiani nella storia della letteratura araba
Pubblicazioni realizzate nel triennio
- zilio (2020), Le virtù del buon musulmano in PICCOLA BIBLIOTECA EINAUDI. NUOVA SERIE, Torino, Einaudi, vol. PBE 732, pp. 1-179 (Monografia o trattato scientifico)
- Zilio-Grandi ida (2019), L’affinamento dei caratteri di Yaḥyā ibn ‘Adī (363/974) in PATRIMONIO CULTURALE ARABO CRISTIANO, Bologna, PCAC, pp. 1-257 (Monografia o trattato scientifico)
- Zilio-Grandi, Ida (2018), La pazienza dell’Islam: la virtú detta ‘ṣabr’ in STUDIA GRAECO-ARABICA, vol. 8(2018), pp. 105-118 (ISSN 2239-012X) (Articolo su rivista)
- Zilio-Grandi Ida (2018), Povertà e Islam in VIA BORGOGNA 3, vol. 9, pp. 105-117 (ISSN 2499-5827) (Articolo su rivista)
- Zilio-Grandi Ida (2018), The virtue of Tolerance. Notes on the root s-m-h in the Islamic tradition. in PHILOSOPHY & SOCIAL CRITICISM, vol. Special Issue (Reset DOC Seminars), pp. 1-10 (ISSN 1461-734X) (Articolo su rivista)
- Zilio-Grandi Ida (2018), Maria Nallino (1908-1974) and the Birth of Arabic and Islamic studies at Ca’ Foscari , 150 Years of Oriental Studies at Ca' Foscari, Venezia, ECF, pp. 85-93 (ISBN 2610-8917) (Articolo su libro)
- Zilio-Grandi Ida (2018), Fuga ed esilio di Mayy Ziyāda (Nazareth 1886 – Il Cairo 1941) , Donne in fuga./ Mujeres en fuga. / Femmes en fuite. Atti del Convegno Venezia, Ca’ Foscari 29-30 novembre 2017, Venezia, ECF, pp. 59-74, Convegno: Donne in fuga. / Mujeres en fuga. / Femmes en fuite., 29 - 30 novembre 2017 (ISBN 2610-8860) (Articolo in Atti di convegno)
- Zilio Grandi, Ida (2017), Dalla tenda di Abramo alle dimore dei credenti. La sacralità dell’ospite nella tradizione islamica in POLITICA E RELIGIONE, vol. 2016, pp. 131-142 (ISSN 2239-6098) (Articolo su rivista)
- ZILIO GRANDI IDA (2017), Islamica moralia: appunti sulla gentilezza o rifq (Islamica moralia: notes on kindness or rifq). in STUDI MAGREBINI, vol. II, pp. 649-663 (ISSN 0585-4954) (Articolo su rivista)
- Zilio Grandi Ida (2017), MODESTIA, PUDICIZIA E RISERBO: LA VIRTÙ ISLAMICA DETTA ḤAYĀʾ MODESTY, DECENCY AND RETICENCE: THE ISLAMIC VIRTUE KNOWN AS ḤAYĀʾ in PHILOLOGIA HISPALENSIS, vol. 31, pp. 169-183 (ISSN 1132-0265) (Articolo su rivista)
- ZILIO GRANDI, Ida (2017), Medietà e facilitazione. Note a margine di alcune fonti arabe islamiche contemporanee (Some comments on the Golden Mean and Enabling from selected Arabic and Islamic contemporary sources) in ANNALI DI CA' FOSCARI. SERIE ORIENTALE, vol. 53, pp. 5-24 (ISSN 1125-3789) (Articolo su rivista)
- Zilio Grandi, Ida (2017), Massimo CAMPANINI, Islam religione d'Occidente, Sesto San Giovanni: Mimesis, 2016 (Passato Prossimo). 153 p. in QUADERNI DI STUDI ARABI, vol. 11, pp. 258-259 (ISSN 1121-2306) (Recensione in rivista)
- Zilio-Grandi Ida (2017), Le virtù del musulmano , L'Islam non è terrorismo in PERCORSI. SCIENZA POLITICA, Bologna, Il Mulino, pp. 137-152 (ISBN 978-88-15-27466-3) (Articolo su libro)
- ZILIO GRANDI, Ida (2017), “Dio è bello e ama la bellezza”. Appunti per un’estetica islamica in chiave morale in Zilio-Grandi I., I linguaggi dell’Assoluto in ESPERIENZE FILOSOFICHE, Milano-Udine, Mimesis, vol. 3, pp. 339-358 (ISBN 9788857542683) (Articolo su libro)
Pubblicazioni in corso di stampa
- Zilio-Grandi Abdallah Bin Bayya e l'alleanza di virtù , Sapienza, fede e dialogo. Atti in memoria di Agostino Cilardo, Napoli, Uniora Press (Articolo su libro)
Partecipazione a comitati editoriali di riviste/collane scientifiche
Memberships: Union Européenne des Arabisants et Islamisants (UEAI); International Qur’anic Studies Association (IQSA); Consulta Universitaria per gli Studi su Asia e Africa (CUSTAA); Istituto per l’Oriente “Carlo Alfonso Nallino” (IPOCAN); Ca’ Foscari Center for “Studies on Human Rights” (CESTUDIR, formerly CIRDU); Ca' Foscari Center for Contemporay Middle East Studies (CEM); “Religion, Law and Economy in the Mediterranean Area Center” (REDESM), University of Insubria; “Gruppo di Ricerca Arabo-Cristiano” (GRAC), Bologna-Rome; Lay Association for Biblical Culture “Biblia”, Settimello (FI).
Descrizione dell'attività di ricerca svolta nel triennio e gli obiettivi futuri
Accanto a questo, ho portato avanti un filone di ricerca parallelo, sulla letteratura araba di ispirazione cristiana. Anche in qusto caso ho privilegiato il tema della moralità (cfr. L’affinamento dei caratteri di Yaḥyā ibn ‘Adī (363/974), del 2019.
Obbiettivi futuri: portare avanti la riflessione sulla resa in chiave contemporanea di alcuni temi tipici del pensiero morale islamico, specialmente quelli legati alla sostenibilità, alla resilienza e alla ri-generazione; intendo anche riprendere il rapporto tra etica ed estetica fra tradizione e contemporaneità.
Altri prodotti scientifici
Dal settembre 2019 sono in aspettativa dall'Università e presto servizio presso il Ministero degli Affari Esteri come Direttore dell'Istituto Italiano di Cultura ad Abu Dhabi, Ambasciata d'Italia negli Emirati Arabi Uniti.
Relazioni invitate presso convegni o workshops
Di interesse accademico:
- Fuga ed esilio di Mayy Ziyāda (1886-1941). International Study Conference: Donne in Fuga, Mujeres en fuga, Femmes en fuite, Ca’ Foscari University (Venice, November 20-21, 2017).
- On Islamic Ethics. International Study Conference: Islam and Political Islam in Europe: Paths of Adaptation and Transformation” (Venice, 15-16 December 2017). Organized by: the Institute of Research and Higher Studies of Granada; the University of Padua; The Interuniversity Center for Culture, Law and Religions; the Fondazione Giorgio Cini; and Mominoun Foundation without Borders for Studies and Research - Muʾminūn bi-lā ḥudūd li-l-dirāsāt wa-l-abḥāth (Rabat, Morocco).
- The Virtue of Tolerance. Notes on the Root S-M-H in the Islamic Tradition. International Study Conference: Fountainheads of Toleration – Forms of Pluralism in Empires, Republics, Democracies, Reset DOC (Dialogues on Civilizations, Ca' Foscari University and Giorgio Cini Foundation, Venice, 7 June 2017.
Presentation and coordination of the panel “Higher Education in Crisis Situation”, in Study Conference: Shaping the Mediterranean, From Cooperation to Integration. Unimed General Assembly, Venice, 25-26 November 2018.
Seminari su invito tenuti presso altre Università, Centri di Ricerca, Aziende, etc.
- Sexuality, chastity and modesty, Study Conference: Religions and Sexuality, Fondazione Antonio Balletto (Genoa 23 January 2017).
- Economia e etica: Islam e povertà. Study Conference: Beyond prejudices, times, culture, economy and women. The case of the Middle Ages. Discussants Massimo Campanini, Maria Teresa Beonio Brocchieri, Casa della Cultura (Milano, 23 November 2017).
Tavola rotonda “Islam, Diritto Penale e condizione femminile”, Camera Penale Veneziana “Antonio Pognici” (Venezia, 18 giugno 2018).
Oltre il velo. Modestia, pudicizia e riserbo: la virtù islamica del ḥayā’ , Università di Napoli “L’Orientale”, 11 Aprile 2019.
On gratitude, International Symposium (coord. Mona Siddiqui, School of Divinity, Univ. of Edinburgh), British University in Dubai (BuiD), January 2020.