
SOSTERO Ugo
- Position
- Full Professor
- Roles
-
Delegate of the Rector for financial statements
- Telephone
- 041 234 8718
-
sostero@unive.it
- Fax
- 041 234 8701
- Scientific sector (SSD)
- ECONOMIA AZIENDALE [SECS-P/07]
- Website
-
www.unive.it/persone/sostero (personal record)
- Office
-
Department of Management
Website: https://www.unive.it/dep.management
Where: San Giobbe
Dati relazione
- Periodo di riferimento
- 01/11/2019 - 31/10/2022
- Afferenza
- Dipartimento di Management
- Ruolo
- Professori Ordinari
Attività didattica
A.A. | Insegnamento | Codice | Voto | Voto medio area |
---|---|---|---|---|
2019/2020 | BILANCIO DEI GRUPPI E DELLE OPERAZIONI STRAORDINARIE | EM4001 | 7.6 | 7.6 |
2019/2020 | BILANCIO E ANALISI ECONOMICO-FINANZIARIA | ET0098 | 7.5 | 7.6 |
2019/2020 | ECONOMIA AZIENDALE | ET0017 | 7.2 | 7.6 |
2019/2020 | RAGIONERIA GENERALE ED APPLICATA | ET0068 | 8.2 | 7.6 |
2020/2021 | BILANCIO DEI GRUPPI E DELLE OPERAZIONI STRAORDINARIE | EM4001 | 8.2 | 7.8 |
2020/2021 | BILANCIO E ANALISI ECONOMICO-FINANZIARIA | ET0098 | 7.5 | 7.8 |
2020/2021 | ECONOMIA AZIENDALE | ET0017 | 7.6 | 7.8 |
2020/2021 | RAGIONERIA GENERALE ED APPLICATA | ET0068 | 8.3 | 7.8 |
2021/2022 | BILANCIO DEI GRUPPI E DELLE OPERAZIONI STRAORDINARIE | EM4001 | 7.6 | 7.7 |
2021/2022 | BILANCIO E ANALISI ECONOMICO-FINANZIARIA | ET0098 | 7.9 | 7.7 |
2021/2022 | ECONOMIA AZIENDALE | ET0017 | 7.7 | 7.7 |
2021/2022 | RAGIONERIA GENERALE ED APPLICATA | ET0068 | 8.4 | 7.7 |
Tesi
Anno solare | Tipologia | Tesi Relatore | Tesi Correlatore |
---|---|---|---|
2019 | Corso di laurea | 7 | |
2019 | Corso di laurea magistrale | 2 | 9 |
2020 | Corso di laurea | 3 | |
2020 | Corso di laurea magistrale | 3 | 3 |
2021 | Corso di laurea | 3 | |
2021 | Corso di laurea magistrale | 6 | 9 |
Ricerche sviluppate e in corso
- Contabilità economico patrimoniale e analitica per le università
- Il bilancio d'esercizio secondo la normativa nazionale
- L’evoluzione degli insegnamenti di Ragioneria nei 150 anni di storia di Ca’ Foscari
- Principi contabili internazionali (IFRS)
- Storia dell'ateneo di Venezia
- Storia della ragioneria
- contabilità regolatoria per le attività svolte in regime di monopolio naturale
Pubblicazioni realizzate nel triennio
- Marisa, Agostini; Ugo, Sostero (2022), Cash and accrual: A dual system of accountability for salient stakeholders by the first Italian higher school of commerce in ACCOUNTING HISTORY, vol. 27, pp. 445-466 (ISSN 1032-3732) (Articolo su rivista)
- Sostero Ugo; Marcon Carlo (2021), Gli schemi e gli indici di bilancio utilizzati nella prassi: alcune evidenze empiriche dal contesto nazionale , L'analisi economico-finanziaria di bilancio - IV edizione, Milano, Giuffrè Fancis Lefebvre, pp. 415-459 (ISBN 9788828829041) (Articolo su libro)
- Ugo Sostero (2021), Il bilancio d'esercizio secondo il codice civile e gli IFRS , L'analisi economico-finanziaria di bilancio - IV edizione, Milano, Giuffrè Fancis Lefebvre, pp. 147-258 (ISBN 9788828829041) (Articolo su libro)
- Ferrarese P., Sostero U. (2021), La dinamica finanziaria. Flussi e rendiconto finanziario , L'analisi economico-finanziaria di bilancio - IV edizione, Milano, Giuffrè Francis Lefebvre, pp. 91-146 (ISBN 9788828829041) (Articolo su libro)
- Giovanni Coran; Ugo Sostero (2020), Il bilancio degli atenei: schemi di analisi in MANAGEMENT CONTROL, vol. 3, pp. 113-140 (ISSN 2239-0391) (Articolo su rivista)
- Moreno Mancin; Ugo Sostero (2020), La valutazione del capitale economico e dell’avviamento , Le operazioni straordinarie d'impresa. Normativa civilistica e rilevazioni contabili secondo i principi contabili OIC e IFRS in SCUOLA DI ALTA FORMAZIONE TRIVENETA, Milano, Giuffrè Francis Lefebvre, pp. 25-81 (ISBN 9788828816669) (Articolo su libro)
- Ugo Sostero (2020), Operazioni straordinarie e aggregazioni aziendali , Le operazioni straordinarie d'impresa. Normativa civilistica e rilevazioni contabili secondo i principi contabili OIC e IFRS in SCUOLA DI ALTA FORMAZIONE TRIVENETA, Milano, Giuffrè Francis Lefebvre, pp. 1-23 (ISBN 9788828816669) (Articolo su libro)
Partecipazione a comitati editoriali di riviste/collane scientifiche
Membro del Comitato scientifico della rivista "Financial Accounting".
Membro del Comitato scientifico della rivista "Economia Aziendale Online".
Membro del Comitato editoriale della collana "Accounting&Business Studies".
Membro del Comitato scientifico della collana collana “Determinazione e comunicazione del valore nelle aziende”.
Membro del Comitato scientifico della collana collana “Summa Economica”.
Membro dell'Advisory Board nazionale della collana "Business Administration and Accounting Studies".
Membro del Comitato Scientifico-Editoriale della collana di "Strategia, Management e Controllo".
Descrizione dell'attività di ricerca svolta nel triennio e gli obiettivi futuri
- il sistema contabile e di rendicontazione delle università pubbliche con riferimento ai principi contabili di rilevazione e all'analisi di bilancio attraverso la riclassificazione e gli indici di bilancio;
- l'evoluzione del Bilancio di esercizio redatto secondo i principi contabili nazionali e internazionali e gli strumenti per la sua analisi;
- le modalità di redazione del Bilancio consolidato secondo i principi contabili nazionali e internazionali;
- le operazioni straordinarie d'impresa;
- la storia della ragioneria con riferimento all'analisi di documenti di bilancio storici e al pensiero del padre della moderna ragioneria Fabio Besta.
Per il futuro prevedo di continuare a sviluppare le ricerche su:
- la rendicontazione delle università pubbliche con riferimento ai principi contabili di rilevazione e all'analisi di bilancio attraverso la riclassificazione e gli indici di bilancio;
-l'evoluzione del Bilancio di esercizio redatto secondo i principi contabili nazionali e internazionali e gli strumenti per la sua analisi;
- la storia della ragioneria con riferimento al pensiero del padre della moderna ragioneria Fabio Besta.
Relazioni invitate presso convegni o workshops
Relazione su invito su “Le valutazioni di bilancio nel pensiero di Fabio Besta” presentata (con Carlo Marcon) al convegno “Fabio Besta: il padre della moderna Ragioneria” organizzato dal dipartimento di Management dell’Università Ca’ Foscari Venezia e dalla Società italiana di Storia della Ragioneria il 3 ottobre 2022
Altre attività didattiche
Incarichi accademici e attività organizzative
Coordinatore da ottobre 2020 del collegio didattico della laurea magistrale in Amministrazione finanza e controllo