
SENIGAGLIA Roberto
- Position
- Full Professor
- Roles
-
Member of the Department of Economics' Committee
Substitute member of Disciplinary Committee
Department of Economics' Vice-Director
- Telephone
- 041 234 7677
- Fax
- 041 234 9176
- Scientific sector (SSD)
- DIRITTO PRIVATO [IUS/01]
- Website
-
www.unive.it/persone/robseni (personal record)
- Office
-
Department of Economics
Website: https://www.unive.it/dep.economics
Where: San Giobbe
Dati relazione
- Periodo di riferimento
- 01/09/2017 - 31/08/2020
- Afferenza
- Dipartimento di Economia
- Ruolo
- professori ordinari
Attività didattica
A.A. | Insegnamento | Codice | Voto | Voto medio area |
---|---|---|---|---|
2017/2018 | DIRITTO CIVILE MINORILE | FT0444 | 3.7 | 3.3 |
2017/2018 | DIRITTO DI FAMIGLIA | FT0048 | 3.5 | 3.3 |
2017/2018 | DIRITTO PRIVATO | ET0013 | 3.2 | 3.1 |
2018/2019 | DIRITTO CIVILE MINORILE | FT0444 | 3.6 | 3.3 |
2018/2019 | DIRITTO DI FAMIGLIA | FT0048 | 3.6 | 3.3 |
2018/2019 | DIRITTO PRIVATO | ET0013 | 3.3 | 3.1 |
Tesi
Anno solare | Tipologia | Tesi Relatore | Tesi Correlatore |
---|---|---|---|
2017 | Corso di dottorato | 1 | |
2017 | Corso di laurea | 4 | |
2017 | Corso di laurea magistrale | 5 | |
2018 | Corso di dottorato | 1 | |
2018 | Corso di laurea | 3 | |
2018 | Corso di laurea magistrale | 1 | 4 |
2018 | Corso di laurea specialistica | 1 | |
2019 | Corso di dottorato | 1 | |
2019 | Corso di laurea | 2 | |
2019 | Corso di laurea magistrale | 5 |
Ricerche sviluppate e in corso
- Autodeterminazione e autonomia del minore di età
- Contratti di soggiorno
- Diritto all'oblio
- Disconoscimento della paternità
- Genitorialità tra biologia e volontà
- Il dovere di educazione dei figli nell'era digitale
- La dimensione patrimoniale dei dati personali
- La formazione del contratto
- La semantica giuridica della responsabilità genitoriale
- Minore età e contratto
Pubblicazioni realizzate nel triennio
- Senigaglia Roberto (2020), Minore età e contratto. Contributo alla teoria della capacità. in STUDI DI DIRITTO PRIVATO, Torino, Giappichelli, vol. 65, pp. XIV-226 (ISBN 9788892121737; 9788892193512 (ebook - pdf)) (ISSN 2240-9157) (Monografia o trattato scientifico)
- Senigaglia Roberto (2020), "Contratti di soggiorno" e Covid-19. Parte seconda. Nel periodo post-emergenziale". "Contratti di soggiorno" and Covid-19. Part. two. In the post-emergency period. in ACTUALIDAD JURÍDICA IBEROAMERICANA, vol. 12 bis, pp. 469-479 (ISSN 2386-4567) (Articolo su rivista)
- Roberto Senigaglia (2020), La dimensione patrimoniale del diritto alla protezione dei dati personali in CONTRATTO E IMPRESA, vol. 2, pp. 760-783 (ISSN 1123-5055) (Articolo su rivista)
- Roberto Senigaglia (2020), Il mutuo nell'attività bancaria in AA.VV., L'attività delle banche, Padova, CEDAM - Wolters Kluwer Italia, vol. 1, pp. 205-213 (ISBN 9788813373634) (Articolo su libro)
- Roberto Senigaglia (2019), Famiglia e rapporto giuridico non patrimoniale in GIUSTIZIA CIVILE, vol. 1/2019, pp. 97-120 (ISSN 0017-0631) (Articolo su rivista)
- Roberto Senigaglia (2019), The best interest of the child tra persona e contratto in DIRITTO DELLE SUCCESSIONI E DELLA FAMIGLIA, vol. 3, pp. 803-825 (ISSN 2421-2407) (Articolo su rivista)
- Roberto Senigaglia (2019), Le misure di protezione dell'interesse del soggetto minore di età tra autonomia ed eteronomia in E. Bilotti, R. Senigaglia, G. Di Rosa, C. Camardi, M. Bianca, F. Giardina, B. Bottecchia, M. Cerato, Autodeterminazione e minore età. Itinerari di diritto minorile, Pisa, Pacini, vol. 1, pp. 43-89 (ISBN 9788833791326) (Articolo su libro)
- (a cura di) Roberto Senigaglia (2019), Autodeterminazione e minore età. Itinerari di diritto minorile. in E. Bilotti, R. Senigaglia, G. Di Rosa, C. Camardi, M. Bianca, F. Giardina, B. Bottecchia, M. Cerato, Pisa, Pacini, vol. 1, pp. 1-254 (ISBN 9788833791326) (Curatela)
- Senigaglia Roberto (2018), La semantica giuridica della responsabilità genitoriale in ANNALI ONLINE... DELLA DIDATTICA E DELLA FORMAZIONE DOCENTE, vol. 10, pp. 6-19 (ISSN 2038-1034) (Articolo su rivista)
- Roberto Senigaglia (2018), Principio di effettività, protezione dei dati personali e relazioni intersoggettive di carattere confessionale in IL DIRITTO ECCLESIASTICO, vol. 1, pp. 249-277 (ISSN 1128-7772) (Articolo su rivista)
- Roberto Senigaglia (2018), Trascrizione del matrimonio concordatario e mancata annotazione della scelta del regime patrimoniale dichiarata nell'atto di celebrazione in GIURISPRUDENZA ITALIANA, vol. 6, pp. 1357-1365 (ISSN 1125-3029) (Articolo su rivista)
- Roberto Senigaglia (2018), «Consenso libero e informato» del minorenne tra capacità e identità in RASSEGNA DI DIRITTO CIVILE, vol. 4/2018, pp. 1318-1350 (ISSN 0393-182X) (Articolo su rivista)
- Senigaglia Roberto (2018), Commento sub art. 243 bis - Disconoscimento della paternità in T. Auletta, E. Bilotti, G. Bonilini, M.N. Bugetti, C. Coppola, M. Dell'Utri, S. Delle Monache, G. Foti, A. Gorgoni, M. Grondona, G. Guzzardi, E. La Rosa, S. Landini, C. Lazzaro, M.A. Lupoi, P. Romeo, G. Savorani, A. Scalera, R. Senigaglia, A. Sobbrio, A. Spangaro, G. Toscano, Commentario del Codice civile, diretto da E. Gabrielli, DELLA FAMIGLIA, Torino, UTET, vol. 2, pp. 83-109 (ISBN 9788859818564) (Articolo su libro)
- Senigaglia Roberto (2018), Commento sub art. 244 - Termini dell'azione di disconoscimento in T. Auletta, E. Bilotti, G. Bonilini, M.N. Bugetti, C. Coppola, M. Dell'Utri, S. Delle Monache, G. Foti, A. Gorgoni, M. Grondona, G. Guzzardi, E. La Rosa, S. Landini, C. Lazzaro, M.A. Lupoi, P. Romeo, G. Savorani, A. Scalera, R. Senigaglia, A. Sobbrio, A. Spangaro, G. Toscano, Commentario del Codice civile, diretto da E. Gabrielli, DELLA FAMIGLIA, Torino, UTET, vol. 2, pp. 109-130 (ISBN 9788859818564) (Articolo su libro)
- Senigaglia Roberto (2018), Commento sub art. 245 - Sospensione del termine in T. Auletta, E. Bilotti, G. Bonilini, M.N. Bugetti, C. Coppola, M. Dell'Utri, S. Delle Monache, G. Foti, A. Gorgoni, M. Grondona, G. Guzzardi, E. La Rosa, S. Landini, C. Lazzaro, M.A. Lupoi, P. Romeo, G. Savorani, A. Scalera, R. Senigaglia, A. Sobbrio, A. Spangaro, G. Toscano, Commentario del Codice civile, diretto da E. Gabrielli, DELLA FAMIGLIA, Torino, UTET, vol. 2, pp. 130-138 (ISBN 9788859818564) (Articolo su libro)
- Senigaglia Roberto (2018), Commento sub art. 246 - Trasmissibilità dell'azione in T. Auletta, E. Bilotti, G. Bonilini, M.N. Bugetti, C. Coppola, M. Dell'Utri, S. Delle Monache, G. Foti, A. Gorgoni, M. Grondona, G. Guzzardi, E. La Rosa, S. Landini, C. Lazzaro, M.A. Lupoi, P. Romeo, G. Savorani, A. Scalera, R. Senigaglia, A. Sobbrio, A. Spangaro, G. Toscano, Commentario del Codice civile, diretto da E. Gabrielli, DELLA FAMIGLIA, Torino, UTET, vol. 2, pp. 138-143 (ISBN 9788859818564) (Articolo su libro)
- Senigaglia Roberto (2018), Commento sub art. 247 - Legittimazione passiva in T. Auletta, E. Bilotti, G. Bonilini, M.N. Bugetti, C. Coppola, M. Dell'Utri, S. Delle Monache, G. Foti, A. Gorgoni, M. Grondona, G. Guzzardi, E. La Rosa, S. Landini, C. Lazzaro, M.A. Lupoi, P. Romeo, G. Savorani, A. Scalera, R. Senigaglia, A. Sobbrio, A. Spangaro, G. Toscano, Commentario del Codice civile, diretto da E. Gabrielli, DELLA FAMIGLIA, Torino, UTET, vol. 2, pp. 143-147 (ISBN 9788859818564) (Articolo su libro)
- Roberto, Senigaglia (2017), Considerazioni critico-ricostruttive su alcune implicazioni civilistiche della disciplina sulla protezione dei minori stranieri non accompagnati in JUS CIVILE, vol. 6, pp. 710-735 (ISSN 2421-2563) (Articolo su rivista)
- Senigaglia, Roberto (2017), Genitorialità tra biologia e volontà. Tra fatto e diritto, essere e dover-essere. in EUROPA E DIRITTO PRIVATO, vol. 3, pp. 953-1011 (ISSN 1720-4542) (Articolo su rivista)
- Senigaglia, Roberto (2017), Reg. UE 2016/679 e diritto all'oblio nella comunicazione telematica. Identità, informazione e trasparenza nell'ordine della dignità personale. in LE NUOVE LEGGI CIVILI COMMENTATE, vol. 5, pp. 1023-1061 (ISSN 0391-3740) (Articolo su rivista)
- Roberto, Senigaglia (2017), Antonio Gorgoni, Filiazione e responsabilità genitoriale, Padova, 2017, pp. VII-474 in FAMILIA, vol. 6, pp. 717-719 (ISSN 1592-9930) (Recensione in rivista)
Partecipazione come referee di progetti di ricerca nazionali ed internazionali
- E’ stato referee di Prin 2012 su richiesta del CINECA.
Partecipazione a comitati editoriali di riviste/collane scientifiche
2281-61100), edita da Edizioni Ca' Foscari-Digital Publishing
dal 01-01-2012 a oggi
- Componente della Direzione scientifica della Rivista "Ephemerides iuris canonici" (ISSN 0013-9491),
edita da Marcianum Press.
dal 01-12-2013 a oggi
- Componente del Comitato dei referee della Rivista "FAMILIA. IL DIRITTO DELLA FAMIGLIA E
DELLE SUCCESSIONI IN EUROPA" (ISSN 2531-6796), edita da Pacini Giuridica editore.
dal 01-01-2016 a oggi
- Componente del Comitato scientifico della collana "Esperienze filosofiche", sezione intitolata "Diritti
umani e filosofia sociale", diretta da Luigi Vero Tarca, pubblicata da MIMESIS edizioni, Milano-Udine.
dal 01-12-2016 a oggi
- Curatore, assieme alla prof.ssa M. Angeles Egusquiza Balmaseda e alla prof.ssa María Jorqui Azofra
dell'Università Pubblica di Navarra (Pamplona), della rubrica "Osservatorio di diritto straniero - diritto
spagnolo" della Rivista "Jus civile" (ISSN 2421-2563), edita da Giappichelli editore
dal 01-12-2016 a oggi
- Curatore della rubrica "Dizionario bibliografico. Volumi" della Rivista "Jus civile" (ISSN 2421-2563)
edita da Giappichelli editore
dal 01-12-2016 a oggi
- Componente del Comitato di redazione della Rivista "Giurisprudenza Italiana" (ISSN 1125-3029), edita
da UTET
dal 01-01-2018 a oggi
- Componente del Comitato dei referee della Rivista "Jus civile" (ISSN 2421-2563), edita da Giappichelli
editore
dal 01-03-2018 a oggi
- Componente del Comitato dei referee della Rivista "Contratto e impresa" (ISSN 1123-5055), edita da
CEDAM.
dal 01-06-2018 a oggi
- Componente del Comitato dei revisori della Rivista Archivio Storico e Giuridico Sardo di Sassari (ISSN
2240-4856 versione cartacea e 2240-4864 versione digitale), edita da Inschibboleth, ROMA
dal 01-12-2018 a oggi
- Componente del Comitato dei referee della Rivista "Le nuove leggi civili commentate" (ISSN 0391-
3740), edita da Cedam
dal 01-06-2019 a oggi
- Componente del Comitato editoriale della Collana del Dipartimento di Giurisprudenza dell'Università
degli studi di Brescia edita da Giappichelli editore, Torino.
dal 01-12-2019 a oggi
- Componente del Comitato dei referee - Comité de referees della Revista Iustitia (Università degli Studi
di Pavia - Universidad de Belgrano) (ISSN 2618-2653), IJ Editores
dal 01-09-2020 a oggi
Descrizione dell'attività di ricerca svolta nel triennio e gli obiettivi futuri
Altri prodotti scientifici
Menzioni e premi ricevuti
Relazioni invitate presso convegni o workshops
- 14 dicembre 2017: relazione introduttiva al seminario di presentazione del volume su "Filiazione e responsabilità genitoriale" di Antonio Gorgoni, tenutosi nell'Università Ca' Foscari Venezia.
- 21 settembre 2018: moderatore della sessione pomeridiana del convegno su "Rapporti genitori e figli, tutela dei diritti relazionali e intervento dei servizi sociali su richiesta dell'autorità giudiziaria", tenutosi a Mestre-Venezia su iniziativa dell'APF (Associazione avvocati per le persone e la famiglia).
- 6 dicembre 2018: Relazione introduttiva e conclusiva al convegno su "Autodeterminazione e autonomia del minore di età", tenutosi nell'Università Ca' Foscari Venezia.
- 7 dicembre 2018: Presidenza del convegno su "Le separazioni patrimoniali", tenutosi nell'Università Ca' Foscari Venezia.
- 14 gennaio 2019: relazione al convegno su "Introduzione alla legge n. 219/2017. Norme in materia di consenso informato e di disposizioni anticipate di trattamento", tenutosi presso l'Ospedale San Camillo del Lido di Venezia.
- 16 marzo 2019: relazione su "percorsi giurisprudenziali di diritto della filiazione" all'evento formativo per giuristi e operatori del diritto di famiglia su "Il diritto vivente dei rapporti familiari", tenutosi a Cortina.
- 8 maggio 2019, introduzione al seminario su "Provertà e diseguaglianza. Analisi dei fenomeni di esclusione nell'ambito delle relazioni di diritto privato", tenutosi presso l'Università Ca' Foscari Venezia.
- 17 maggio 2019: relazione su "L'interesse del minore nelle decisioni familiari" al V Congresso Giuridico organizzato a Padova il 16-17 maggio, dalla Federazione delle Camere Civili del Triveneto.
- 11 ottobre 2019: relazione introduttiva al convegno su "La gestione del rischio nel trattamento dei dati personali", tenutosi nell'Università Ca' Foscari Venezia.
- 20 novembre 2019: introduzione al convegno su "Diritti del soggetto minore di età. A trent'anni dalla Convenzione ONU sui diritti dell'inbfanzia e dell'adolescenza", tenutosi nell'Università Ca' Foscari Venezia.
- 24 ottobre 2019: presidenza e introduzione alla prima sessione del convegno su "Il riconoscimento dello status filiationis acquisito all'estero: prospettive europee e resistenze nazionali", organizzato dall'Università di Udine e tenutosi presso la sede della Camera di commercio di Udine e Pordenone a Udine.
- 21 febbraio 2020: relazione su "La dimensione patrimoniale del diritto alla protezione dei dati personali" tenuta al convegno di presentazione del volume su "I dati personali nel diritto europeo" svoltosi nell'Università di Bergamo.
- 5 maggio 2020: relazione su "La sorte dei contratti turistici nel periodo post emergenziale" all'Economics Tuesday Talks organizzato dal Dipartimento di Economia dell'Università Ca' Foscari Venezia.
- 25 settembre 2020: relazione su "Genitorialità e dovere di mantenimento dei figli tra regole e principi" tenutasi al convegno su "La ripartizione tra i genitori dell'obbligo di mantenimento dei figli" organizzato dall'APF (Avvocati per le persone e le Famiglie" di Treviso.
- 9 ottobre 2020: presidenza e introduzione al convegno su "Riformare il diritto delle successioni?", tenutosi nell'Università Ca' Foscari Venezia.
- 13 novembre 2020: relazione al convegno su "Minori e nuove tecnologie" organizzato dall'Università di Bergamo.
- 20 novembre 2020: intervento al webinar su "Adolescenti nativi, padroni o schiavi digitali?" organizzato da Cammino, Camera Nazionale Avvocati per la persona, le relazioni familiari e i minorenni di Roma.
Seminari su invito tenuti presso altre Università, Centri di Ricerca, Aziende, etc.
- 2017: lezione su “Genitorialità tra procreazione e autodeterminazione” ai dottorandi del dottorato in “Pluralismi giuridici. Prospettive antiche e attuali”, dell’Università di Palermo, Dipartimento di giurisprudenza;
- 13 febbraio 2017: lezione su “La compensazione” alla Scuola forense della fondazione “Feliciano Benvenuti” di Venezia, Ordine degli Avvocati di Venezia.
- dal 2017 ad oggi: tiene lezioni su “Il documento informatico” e "Sicurezza dei sistemi e protezione dei dati personali" al corso di Alta formazione “Progetto Valore P.A.-INPS”, presso Ca' Foscari Challange School.
- 16 aprile 2018: lezione su "La causa del contratto" alla scuola forense della fondazione "Feliciano Benvenuti" di Venezia, Ordine avvocati di Venezia.
- 18 marzo 2019: lezione su "Il dolo omissivo" alla scuola forense della fondazione "Feliciano Benvenuti" di Venezia, Ordine avvocati di Venezia.
- 10 settembre 2020: discussant al seminario a distanza organizzato dall'Associazione dottorati di diritto privato "Dialogo con giovani studiosi".
Altre attività scientifiche
- Valuta costantemente, secondo il sistema del peer-review, lavori scientifici di diritto civile destinati alla pubblicazione.
Altre attività didattiche
- 28 marzo 2019: lezione dottorale su "Il minore consumatore tra diritti fondamentali e mercato", tenuta al dottorato in Diritto, mercato e persona - Progetto dottorale di Alta Formazione in Scienze Giuridiche dell'Università Ca' Foscari Venezia.
- 15 ottobre 2018: lezione dottorale su "Metodologia della ricerca e banche dati" al dottorato di ricerca in Diritto mercato e persona dell'Università Ca' Foscari Venezia.
- 29 marzo 2017: lezione dottorale su "Relazioni familiari tra fatto, potere e diritto", tenuta al dottorato in Diritto, mercato e persona - Progetto dottorale di Alta Formazione in Scienze Giuridiche dell'Università Ca' Foscari Venezia.
Incarichi accademici e attività organizzative
presso Ca' Foscari Challange School
dal 01-04-2019 al 15-06-2019
- Componente del Comitato scientifico della Challenge School dell'Università Ca' Foscari Venezia
dal 01-12-2015 al 01-01-2018
- Coordinatore del corso di formazione Valore P.A.: "Strumenti e tecnologie per la
digitalizzazione della P.A.", (corso di 1° livello), presso Ca' Foscari Challange School
dal 01-04-2020 al 20-06-2020
- Componente supplente del collegio di disciplina dell'Università Ca' Foscari Venezia
dal 15-09-2020 a oggi
- Componente del Data Monitoring Board dell'Università Ca' Foscari Venezia
dal 01-12-2015 al 01-01-2021
Partecipazione alle attività di valutazione della ricerca
- Componente della commissione della procedura selettiva per la copertura di un posto di ricercatore universitario a tempo determinato della tipologia A - Settore concorsuale 12/A1, SSD IUS/01 Presso il Dipartimento di scienze politiche e delle relazioni internazionali dell'Università degli studi di Palermo - D.R. n. 2213 del 3 luglio 2019.
- Componente della Commissione della procedura di proroga del contratto del Dott. (omissis), ricercatore a tempo determinato ai sensi dell'articolo 24, comma 3, lett. a) l. 240/2010 SSD IUS/01, settore concorsuale 12/A1, Università degli studi di Ferrara, D.R. n. 999/2018 del 4 luglio 2018.
- Nel corso del triennio ha fatto parte di varie commissioni per il reclutamento dei dottorandi di ricerca e per gli esami finali di dottorato del dottorato di ricerca in Diritto Mercato Persona dell'Università Ca' Foscari Venezia.
- Ha valutato numerose tesi di dottorato come valutatore esterno.
Componente di Collegi didattici, Comitati e Commissioni di Dipartimento, Commissioni di Ateneo
dal 01-12-2010 a oggi.
- Componente del Comitato per la ricerca del Dipartimento di Economia dell'Università Ca' Foscari Venezia
dal 01-12-2014 a oggi.
- Componente del Collegio didattico del corso di laurea triennale in "Scienze della società e del servizio sociale" e del corso di laurea magistrale in "Lavoro, cittadinanza sociale, interculturalità", presso l'Università Ca' Foscari Venezia
dal 01-12-2015 a oggi.
- Componente della Commissione giudicatrice per gli esami di Stato per l'abilitazione all'esercizio della professione di Dottore commercialista e di esperto contabile, presso l'Università Ca' Foscari Venezia
dal 01-06-2017 al 01-02-2018
Attività e incarichi esterni
dal 01-09-2019 a oggi
- Componente del Consiglio Generale e del Comitato direttivo della Fondazione Giorgio Cini di Venezia
dal 01-11-2020 a oggi
- Componente della Fondazione Giovanni Paolo I di Venezia
dal 30 agosto 2018 ad oggi
Altre informazioni
dal 03-10-2020 a oggi