RUSSO Salvatore

Position | Associate Professor |
---|---|
Telephone | 041 234 8760 |
salvus@unive.it
|
|
Fax | 041 234 8701 |
Website |
www.unive.it/persone/salvus (personal record) |
Office |
Department of Management
Website: https://www.unive.it/dep.management Where: San Giobbe |
Research Institute | Research Institute for Digital and Cultural Heritage |
Research Institute | Research Institute for Social Innovation |
Research Institute | Research Institute for Innovation Management |
Dati relazione
Periodo di riferimento | 23/07/2015 - 22/07/2018 |
---|---|
Afferenza | Dipartimento di Management |
Ruolo | Professori associati |
Attività didattica
A.A. | Insegnamento | Codice | Voto (max 4) | Voto medio area (max 4) |
---|---|---|---|---|
2014/2015 | ECONOMIA AZIENDALE | ET0017 | 3.1 | 3 |
2014/2015 | ISTITUZIONI DI ECONOMIA AZIENDALE PER LE ORGANIZZAZIONI CULTURALI | FT1E03 | 2.7 | 3.3 |
2015/2016 | ECONOMIA AZIENDALE | ET0017 | 3.1 | 3.1 |
2015/2016 | ECONOMIA E MANAGEMENT DELLE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE | EM1109 | 2.3 | 3.1 |
2015/2016 | ISTITUZIONI DI ECONOMIA AZIENDALE PER LE ORGANIZZAZIONI CULTURALI | FT1E03 | 2.6 | 3.3 |
2015/2016 | PROGRAMMAZIONE E CONTROLLO NELLE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE | EM1119 | 2.7 | 3.1 |
2016/2017 | ECONOMIA AZIENDALE | ET0017 | 3.1 | 3.1 |
2016/2017 | ECONOMIA DELLE AZIENDE E DELLE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE | ET0022 | 2.9 | 3.1 |
2016/2017 | ECONOMIA E MANAGEMENT DELLE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE | EM1109 | 2.6 | 3.1 |
2016/2017 | ISTITUZIONI DI ECONOMIA AZIENDALE PER LE ORGANIZZAZIONI CULTURALI | FT1E03 | 2.8 | 3.3 |
Tesi
Anno solare | Tipologia | Tesi Relatore | Tesi Correlatore |
---|---|---|---|
2015 | Corso di laurea | 6 | |
2015 | Corso di laurea magistrale | 5 | |
2016 | Corso di laurea | 12 | |
2016 | Corso di laurea magistrale | 2 | 8 |
2017 | Corso di laurea | 4 | |
2017 | Corso di laurea magistrale | 5 | 3 |
Finanziamenti
- Osservatorio della spesa regionale sanitaria (Regione Veneto)
Ricerche sviluppate e in corso
- Governance e rendicontazione delle fondazioni d'impresa operanti nel settore culturale
- L'evoluzione dei sistemi di welfare
- La centralizzazione degli acquisti delle aziende sanitarie pubbliche e la logistica dei beni del settore biomedicale
- La contabilità nelle aziende sanitarie pubbliche
- La rilevazione dei costi e l'accreditamento nelle imprese del settore biomedicale
- La teoria del valore pubblico nel processo di modernizzazione della pubblica amministrazione
- Le nuove riforme di contabilità pubblica. La gestione della performance e il processo di armonizzazione
- Le partnership pubblico-privato in sanità
- Osservatorio della spesa sanitaria regionale
Pubblicazioni realizzate nel triennio
- Russo, Salvatore; Di Pietra, Roberto (2018), Accounting and Power Relationships at the Origin of the Venetian Hospital of Santi Giovanni e Paolo , The Origins of Accounting Culture. The Venetian Connection, Routledge, pp. 147-171 (ISBN 978-1-138-10361-0; 978-1-315-10262-7) (Articolo su libro)
- Russo, Salvatore (2018), Reti di imprese, contratti di rete e pubblica amministrazione , Il contratto di rete: caratteristiche, genesi, ed efficacia dello strumento, Milano-Torino, Pearson, pp. 149-166 (ISBN 978-88-919-0804-9) (Articolo su libro)
- Russo, Salvatore; Del Bene, Luca (2017), The Challenge of Public–Private Partnerships in Health Care in Adinolfi, Paola*, The Myths of Health Care: Towards New Models of Leadership and Management in the Healthcare Sector, Springer International Publishing, pp. 144-154 (ISBN 9783319536002) (Articolo su libro)
- Russo, Salvatore; Dorigo, Lorenzo (2017), Recursive changes in healthcare management accounting and organizational implications. Lesson learned from practices in a case study , 9TH CONFERENCE ON PERFORMANCE MEASUREMENT AND MANAGEMENT CONTROL in CONFERENCE ON PERFORMANCE MEASUREMENT AND MANAGEMENT CONTROL, Brussels : EIASM, Convegno: 9TH CONFERENCE ON PERFORMANCE MEASUREMENT AND MANAGEMENT CONTROL, 13-15 September (ISSN 2295-1660) (Articolo in Atti di convegno)
- Landi Stefano, Landa Paolo; Russo Salvatore (2016), Economic evaluation of platelet-rich-plasma versus hyaluronic acid for the treatment of knee osteoarthritis. Scenarios to 1 and 5 years in GLOBAL AND REGIONAL HEALTH TECHNOLOGY ASSESSMENT, vol. 4, pp. 11-21 (ISSN 2284-2403) (Articolo su rivista)
- Russo, Salvatore; Landi, Stefano; Paolo, Landa (2016), Cost effectiveness and willingness to pay for an innovative regenerative therapy: the Plateket richh-plasma for the intrarticular tereatment of the knee osteoarthritis , Comunicazioni del 9° congresso nazionale sihta - HTA nei processi assistenziali e nei modelli organizzativi in GLOBAL AND REGIONAL HEALTH TECHNOLOGY ASSESSMENT, Wichtig Editore, Convegno: 9° National Congress SIHTA - HTA nei processi assistenziali e nei modelli organizzativi -, 13-15 October 2016. (ISSN 2284-2403) (Articolo in Atti di convegno)
- Salvatore Russo (2015), I costi standard tra federalismo fiscale, equilibrio istituzionale e sostenibilità della spesa sanitaria in IL DIRITTO DELLA REGIONE, vol. Numero unico 2013, pp. 1-20 (ISSN 1722-8379) (Articolo su rivista)
- Russo, Salvatore (2015), THE INTEGRATIVE (OR DISRUPTIVE) ROLE OF PERFORMANCE-BASED PLANNING . A PERSPECTIVE FROM THE ITALIAN LOCAL GOVERNMENT , 8TH CONFERENCE ON PERFORMANCE MEASUREMENT AND MANAGEMENT CONTROL in CONFERENCE ON PERFORMANCE MEASUREMENT AND MANAGEMENT CONTROL, Brussels, Eiasm, Convegno: 8TH CONFERENCE ON PERFORMANCE MEASUREMENT AND MANAGEMENT CONTROL, 30 September - 2 October 2015 (ISSN 2295-1660) (Articolo in Atti di convegno)
Partecipazione come referee di progetti di ricerca nazionali ed internazionali
Componente della commissione di valutazione dei progetti inclusi nel Programma Regionale per la Ricerca l’Innovazione e l’Health Technology Assessment (PRIHTA) nel 2015Partecipazione a comitati editoriali di riviste/collane scientifiche
Membro del comitato editoriale della Rivista MECOSAN, Management ed economia sanitariaCo-editor della Rivista MECOSAN, Management ed economia sanitaria
Descrizione dell'attività di ricerca svolta nel triennio e gli obiettivi futuri
L'attività di ricerca nel triennio si è principalmente basata sui seguenti ambiti ritenuti preminenti:- lo sviluppo del progetto RIGENERA - SUSTAINABLE INVESTMENTS IN HEALTHCARE INNOVATION, giunto al quarto anno, con il ruolo di coordinatore scientifico e responsabile di un assegno di ricerca ancora in corso e finanziato per i prossimi due anni;
- lo sviluppo e la conclusione dei progetti regionali nei temi di armonizzazione e integrazione dei sistemi di contabilità analitica in uso nelle aziende sanitarie locali del Veneto e Progettazione di un sistema di misurazione e valutazione della performance nelle aziende ospedaliere del Veneto con il ruolo di coordinatore scientifico;
- approfondimenti nell'ambito di History Accounting che hanno già dato degli esiti positivi con le pubblicazione e la partecipazione a convegni internazionali;
-l'approfondimento di temi contabili e di performance riguardanti gli enti locali con la produzione di paper che sono stati presentati a convegni internazionali e in fase di referaggio,
-l'approfondimento dei profili di managerialità delle fondazioni d'impresa e del loro ruolo nella produzione culturale.
Per il futuro, è prevista la continuazione di lavori che interessano gli ambiti seguenti:
- strategie e performance management nelle amministrazioni pubbliche con evidenza delle esperienze italiane e di una loro comparazione a livello internazionale;
-monitoraggio del cambiamento dei sistemi informativo-contabili nelle aziende sanitarie e negli enti locali;
- la prospettiva della collaborative governance nel settore pubblico;
- l'evoluzione dei sistemi contabili in ambito sanitario con particolare al ruolo della cost accounting nelle aziende sanitarie e del loro impatto in termini di performance;
- analisi e monitoraggio delle partnership pubblico-privato come formule di produzione di beni e servizi pubblici;
- le implicazioni dei processi di co-produzione nella creazione di valore pubblico con studi rivolti alle public utilities.
Partecipazione al Gruppo di Studio e di Attenzione AIDEA, "Terza Missione nelle Università", 2017-2018
Menzioni e premi ricevuti
Menzione for The best track in EUROMED, Verona September 2015Relazioni invitate presso convegni o workshops
CONVEGNI NAZIONALIPresentazione del paper per il Convegno di Azienda Pubblica 2018 - Venezia 7-9 Giugno. Coautore Stefano Landi
"Co-production as an interpretative framework in the creation of value in public services. A preliminary analysis in the waste and recycling service in Italy"
Presentazione del paper Economic evaluation of platelet-rich-plasma versus hyaluronic acid for the treatment of knee osteoarthritis. Scenarios to 1 and 5 years 9° National Congress SIHTA - HTA nei
processi assistenziali e nei modelli organizzativi - Riva del Garda, Italy - 13-15 October 2016.
Partecipazione e Presentazione del paper – Accountability e performance economico-finanziaria
nell’informativa delle aziende sanitarie. VII Workshop, Azienda Pubblica Palermo, 26-27 Maggio 2016
Co-Authors Paolo Landa, Stefano Landi, Salvatore Russo, “Platelet-Riched Plasma versus Hyaluronic
acid for osteoarthritis knee disease: A cost-effectiveness analysis for the Italian health care system”,
presented at XX National Conference of Associazione Italiana di Economia Sanitaria (AIES)- Italian
Health Economics Association, “Fostering and governing innovation in healthcare based on evidence”,
15-16 October
2015
Partecipazione e Presentazione del paper – Governare la riconfigurazione dei servizi ospedalieri col
modello hub & spoke. Convegno Aidea, Piacenza 10-12 settembre 2015, Sviluppo, sostenibilità e competitività delle aziende: il contributo degli economisti aziendali
CONVEGNI INTERNAZIONALI
IRSPM, Edinburgh, Participation and presentation of three papers:
1.Co-production as an interpretative framework in the creation of value in public services. A preliminary analysis in the waste and recycling service in Italy - Co-author Stefano Landi
2.Public value measurement and the role of performance reporting in the local authorities. A comparison between Italy and Sweden
Co-author Roland Almqvist
EIASM, 9TH CONFERENCE ON PERFORMANCE MEASUREMENT AND MANAGEMENT CONTROLNICE, FRANCE, SEPTEMBER 13-15, 2017 Participation and Presentation of "Recursive changes in healthcare management accounting and organizational implications. Lessons learned from practices in a case study"
Co-author: Lorenzo Dorigo
Accounting History International Conference, 6-8 September 2017 Verona (Italy)
Participation and presentation of "Accounting, Power and Hospital Financial Crisis in the last act of the Serenissima Republic 1777-1797"
Co-author: Roberto Di Pietra
Participation and Presentation at IRSPM - Budapest, 2017
Title "Performance addiction and impact on accountability in public sector organizations.The role of the performance-based plans"
Organization and participation in Annual SIG Workshop 2016 – ‘Performance measurement and management: building a dialogue between different perspectives’, Venice 28-29 November,
Participation at 2016 EGPA Annual Conference, Utrecht, 24-26 August. Presentation of two papers:
Title 1. Performance culture and impact on accountability process in public sector organizations (Study Gorup on “performance measurement)
Title 2. Hybrid strategic perspective and performance-based plans. The experience of the Italian Local Government (Study Group on Strategy)
Acceptation of Abstract in “Inflecting” public value from the perspective of co-production and service dominant logic at IRSPM conference, Hong Kong , April 13 - 15
Participation in Annual SIG Workshop 2015 – ‘Engaging academia with practice and policy: a step forward’, 16-17 November 2015, Nottingham Business School, UK
“The integrative (or disruptive) role of performance-based planning . A perspective from the Italian local Government”, paper presented at EIASM 8th Conference on performance measurement and management control, Nice (France) 30 September -2 October
Beyond the shortcomings of PPPs in healthcare service: the role of knowledge and information management. 16th European Conference on Knowledge Management - ECKM 2015, Udine 3-4 Settembre
“Outcome-oriented performance management systems and public value. From theory to pactice”, paper presented at “Innovation, entrepreneurship and sustainable value chain in a dynamic environment”, EUROMED 8th Annual Conference, Verona (Italy) 16-18 September
Seminari su invito tenuti presso altre Università, Centri di Ricerca, Aziende, etc.
Seminario di Dottorato, Università Politecnica delle marcheDottorato in MANAGEMENT AND LAW
Seminario su “Performance management e Teoria del Valore Pubblico, 26 aprile 2016
Seminario di Dottorato, Università Politecnica delle marche
Dottorato in MANAGEMENT AND LAW
Seminario su “Performance management e Teoria del Valore Pubblico, 26 aprile 2016
Seminario di Dottorato, presso il Dipartimento di scienze Economiche e Statistiche dell'Università degli studi di Udine
-La coproduzione nei servizi pubblici, 14 dicembre 2017
Seminario di Dottorato, presso il Dipartimento di scienze Economiche e Statistiche dell'Università degli studi di Udine, 18 maggio 2018
-"Public Value Creation. A contribution from Performance Management"
Master in Gestione delle Risorse Umane a Udine, 2018 (4 0re)
Master in Gestione delle Risorse Umane a Udine, 2017 (4 0re)
Altre attività scientifiche
Membro del comitato Organizzativo DI EUROMED 8th Annual Conference, Verona (Italy) 16-18 September 2015Chairman con Stephen Osborne della session Public e Nonprofit Management EUROMED 8th Annual Conference, Verona (Italy) 16-18 September 2015
Chair di Sessione a EIASM 8th Conference on Performance Measurement and Management Control, Nice (France) 30 September -2 October 2015
Chairman con Stephen Osborne della session Public e Nonprofit Management 9th Annual Conference of the EuroMed Academy of Business UNIVERSITY OF WARSAW, POLAND 14 16 September 2016
Organization and participation in Annual SIG Workshop 2016 – ‘Performance measurement and management: building a dialogue between different perspectives’, Venice 28-29 November 2016
Co-Chair della session Public e Nonprofit Management10th Annual Conference of the EuroMed Academy of Business CONFERENCE READINGS BOOK PROCEEDINGS September 13-15 2017 Rome, Italy
Chair di Sessione a EIASM 9th Conference on Performance Measurement and Management Control, Nice (France)13-15 2017 Rome, Italy
Membro del Comitato Scientifico e del Comitato Organizzativo del VIII “Azienda Pubblica” Workshop “Managing innovation in the public sector. From theory to practice”, Venezia 8-9 Giugno 2018
Membro del Comitato Scientifico e Chair del International Symposium “ Resilience, Sustainability and Innovation in Public Services”, Venice, 7 june 2018
Peer Review di articoli sottomessi ai convegni seguenti:
Session "Public e Nonprofit Management", EUROMED 8th Annual Conference, Verona (Italy) 16-18 September 2015
Session "Public e Nonprofit Management" 9th Annual Conference of the EuroMed Academy of Business UNIVERSITY OF WARSAW, POLAND 14 16 September 2016
Session "Public e Nonprofit Management" 10th Annual Conference of the EuroMed Academy of Business CONFERENCE READINGS BOOK PROCEEDINGS September 13-15 2017 Rome, Italy
VIII “Azienda Pubblica” Workshop “Managing innovation in the public sector. From theory to practice”, Venezia 8-9 Giugno 2018
Symposium “ Resilience, Sustainability and Innovation in Public Services”, Venice (Italy), 7 june 2018
REFEREE PER RIVISTE NAZIONALI E INTERNAZIONALI
MECOSAN (TRIMESTRALE DI MANAGEMENT ED ECONOMIA SANITARIA)
AZIENDA PUBBLICA
MANAGEMENT CONTROL
POLITICHE SANITARIE
PUBLIC ADMINISTRATION
FINANCE, ACCOUNTABILITY AND MANAGEMENT
PUBLIC MANAGEMENT REVIEW
GLOBAL BUSINESS AND ECONOMICS REVIEW
PUBLIC MANAGEMENT REVIEW
HEALTH SERVICES MANAGEMENT RESEARCH
PUBLIC ORGANIZATION REVIEW
JOURNAL OF GOVERNANCE E MANAGEMENT
Revisore per Libro pubblicato in "Collana Azienda e Società
Business and Society Series Maggioli Editore, accreditata da AIDEA - 2017
Altre attività didattiche
Direzione del Master di II Livello in Economia e management della Sanità dell'Università Ca' Foscari di Venezia e insegnamenti di circa 50 ore (a.a. 2015-2016, 2016-2017, 2017-2018)Insegnamento presso il Master in PA dell'Università Ca' Foscari di Venezia di 24 ore (a.a. 2015-2016, 2016-2017, 2017-2018)
Coordinamento della Summer School a.a. 2018 per conto della SIE in "Management Studies", Luglio 2018
Incarichi accademici e attività organizzative
Componente del Comitato tecnico-scientifico di Ca' Foscari Challenge School fino al 2017 per la durata di tre anni con Nomina rettoraleComponente dagli inizi del 2018 del consiglio direttivo SIE dell'Università Ca' Foscari
Componente Commissione Paritetica Docenti-Studenti dal 2014 al 2018
Componente di Collegi didattici, Comitati e Commissioni di Dipartimento, Commissioni di Ateneo
Componente del Consiglio della Biblioteca di Economia dell’Università Ca’ Foscari Venezia 2014-2016 con Nomina rettoraleMembro della Giunta della Scuola Interdipartimentale in Servizio sociale e Politiche pubbliche fino allo scioglimento della scuola stessa