RUSSO Salvatore

Position
Associate Professor
Telephone
041 234 8760
E-mail
salvus@unive.it
Fax
041 234 8701
Scientific sector (SSD)
ECONOMIA AZIENDALE [SECS-P/07]
Website
www.unive.it/persone/salvus (personal record)
Office
Department of Management
Website: https://www.unive.it/dep.management
Where: San Giobbe
Research Institute
Research Institute for Digital and Cultural Heritage
Research Institute
Research Institute for Social Innovation
Research Institute
Research Institute for Innovation Management

Dati relazione

Periodo di riferimento
01/01/2018 - 31/12/2020
Afferenza
Dipartimento di Management
Ruolo
Professori Associati
A.A.InsegnamentoCodice VotoVoto medio area
2017/2018ECONOMIA AZIENDALEET001733.1
2017/2018ECONOMIA DELLE AZIENDE E DELLE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHEET00223.33.1
2017/2018ECONOMIA E MANAGEMENT DELLE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHEEM11092.83.1
2017/2018ISTITUZIONI DI ECONOMIA AZIENDALE PER LE ORGANIZZAZIONI CULTURALIFT1E032.73.3
2018/2019ECONOMIA AZIENDALEET00173.13.1
2018/2019ECONOMIA DELLE AZIENDE E DELLE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHEET0022
2018/2019ECONOMIA E MANAGEMENT DELLE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHEEM11092.33.1
2018/2019ELEMENTI DI ECONOMIA AZIENDALE PER LE ISTITUZIONI CULTURALIFT05053.13.3
2018/2019PARITA' E PARI OPPORTUNITA': TEORIE E PRASSINE002C
2019/2020ECONOMIA AZIENDALEET001777.6
2019/2020ECONOMIA DELLE AZIENDE E DELLE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHEET0022
2019/2020ECONOMIA E MANAGEMENT DELLE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHEEM11096.67.6
2019/2020PROJECT MANAGEMENTEM3A0257.6
Anno solareTipologiaTesi RelatoreTesi Correlatore
2018Corso di laurea6
2018Corso di laurea magistrale26
2019Corso di laurea7
2019Corso di laurea magistrale68
  • Governance e rendicontazione delle fondazioni d'impresa operanti nel settore culturale
  • L'evoluzione dei sistemi di welfare
  • La centralizzazione degli acquisti delle aziende sanitarie pubbliche e la logistica dei beni del settore biomedicale
  • La contabilità nelle aziende sanitarie pubbliche
  • La rilevazione dei costi e l'accreditamento nelle imprese del settore biomedicale
  • La teoria del valore pubblico nel processo di modernizzazione della pubblica amministrazione
  • Le nuove riforme di contabilità pubblica. La gestione della performance e il processo di armonizzazione
  • Le partnership pubblico-privato in sanità
  • Osservatorio della spesa sanitaria regionale
  • Salvatore Russo; Stefano Landi (2020), Co-production ‘thinking’ and performance implications in the case of separate waste collection in PUBLIC MANAGEMENT REVIEW, vol. NO (ISSN 1471-9045) (Articolo su rivista)
  • Lucia Biondi, Salvatore Russo, Carlo Bagnoli (2020), .La pianificazione strategica nelle università come strumento di governance e innovazione manageriale. Un’analisi comparativa , IL PERFORMANCE MANAGEMENT NELLE UNIVERSITÀ STATALI. STATO DELL’ARTE E NUOVE SFIDE in COLLANA DI RAGIONERIA ED ECONOMIA AZIENDALE, Franco Angeli, pp. 31-52 (ISBN 9788835112679) (Articolo su libro)
  • Ivana Padoan, Sara De Vido, Salvatore Russo, Rosita Zucaro (2020), Genere Generi. Disuguaglianze e differenze in Ivana Padoan, Sara De Vido, Salvatore Russo, Rosita Zucaro, Genere Generi. Disuguaglianze e differenze in LA SOCIETÀ FORMATIVA, Pensa MultiMedia, vol. 1, pp. 1-40 (ISBN 978-88-6760-777-8) (ISSN 2284-3000) (Articolo su libro)
  • Salvatore Russo (2020), Il “genere”come fattore strategico per lo sviluppo aziendale , GENERE, GENERI DISUGUAGLIANZE E DIFFERENZE Culture e pratiche di genere in LA SOCIETÀ FORMATIVA, Pensa MultiMedia Editore s.r.l., vol. XXVI, pp. 317-335 (ISBN 978-88-6760-777-8) (ISSN 2284-3000) (Articolo su libro)
  • Salvatore Russo; Stefano Landi (2020), ACCOUNTING ROLE AND RETHORIC OF RISK and VALUE FOR MONEY IN PPPs. A comparative analysis , THE BUSINESS OF NOW: THE FUTURE STARTS HERE Conference proceedings, EURAM, Convegno: EURAM THE BUSINESS OF NOW: THE FUTURE STARTS HERE, 4-6 Dicembre 2020 (ISBN 978-2-9602195-2-4) (Articolo in Atti di convegno)
  • UGO SOSTERO, SALVATORE RUSSO, MORENO MANCIN, CHIARA SACCON, CHIARA MIO (2019), I modelli contabili e di rendicontazione , Economia aziendale tra tradizione e innovazione, Milano, Giuffrè Francis Lefefebvre, pp. 471-544 (ISBN 9788828810636) (Articolo su libro)
  • mancin moreno, salvatore russo, giovanni vaia (2019), L'azienda , Economia Aziendale tra Tradizione e Innovazione, Milano, Giuffrè Francis Lefebvre, pp. 59-122 (ISBN 978-88-28-81063-6) (Articolo su libro)
  • Stefano Landi; Salvatore Russo; Paolo Landa; (2018), Knee OA management: A cost-effectiveness analysis of platelet-rich-plasma versus hyaluronic acid for the intra-articular treatment of knee OA in France in INTERNATIONAL JOURNAL OF CLINICAL RHEUMATOLOGY, vol. 13, pp. 307-318 (ISSN 1758-4272) (Articolo su rivista)
  • Salvatore Russo; Roberto Di Pietra (2018), Accounting and Power Relationships at the Origin of the Venetian Hospital of Santi Giovanni e Paolo , The Origins of Accounting Culture. The Venetian Connection, Routledge, pp. 147-171 (ISBN 978-1-138-10361-0; 978-1-315-10262-7) (Articolo su libro)
  • Salvatore Russo (2018), Reti di imprese, contratti di rete e pubblica amministrazione , Il contratto di rete: caratteristiche, genesi, ed efficacia dello strumento, Milano-Torino, Pearson, pp. 149-166 (ISBN 978-88-919-0804-9) (Articolo su libro)
2018

Tesi laurea triennale (10 h): 811821 CASOTTO VALENTINA Tesi laurea triennale (10 h): 841023 RAUMER DAVIDE
Tesi laurea triennale (10 h): 847438 CARUCCI MARIA CHIARA Tesi laurea triennale (10 h): 853262 TOSETTO CATERINA
Tesi laurea triennale (10 h): 853264 MILAN DAVIDE
Tesi laurea triennale (10 h): 854089 DE GREGORI STEFANO Tesi laurea magistrale (25 h): 818097 VIANELLO MASSIMO Tesi laurea magistrale (25 h): 855286 GATTUSO SILVIA
Tesi laurea magistrale (25 h): 859970 SANTI FRANCESCA
Tirocini e 4 tesi Master Emas e Master PA
2019
Tesi laurea triennale (10 h): 836279 FLORIAN CLAUDIA Tesi laurea triennale (10 h): 848921 MARIONI DAVIDE
Tesi laurea triennale (10 h): 856985 COCCATO EVA
Tesi laurea triennale (10 h): 858399 RANERI CARLA
Tesi laurea triennale (10 h): 859087 MERLO FEDERICA Tesi laurea triennale (10 h): 860034 VERZA FRANCESCA Tesi laurea magistrale (25 h): 839258 VEDOVATO GIORGIA Tesi laurea magistrale (25 h): 844416 ZIN AMBRA
Tesi laurea magistrale (25 h): 864280 DE POL FRANCESCA Tesi laurea magistrale (25 h): 871611 GULDAL ECEM
Tesi laurea magistrale (25 h): 989608 BATTAGLIA TATIANA
Tirocini e 5 tesi Master Emas e
2020
Tesi laurea triennale (10 h): 853810 PATRON LORENZO
Tesi laurea triennale (10 h): 856651 BENVENUTO ALESSANDRO Tesi laurea triennale (10 h): 856929 SIMONI STEFANIA
Tesi laurea triennale (10 h): 861805 VOLPE ALESSANDRO
Tesi laurea triennale (10 h): 870794 MARCHESIN IRENE
Tesi laurea magistrale (25 h): 844052 GREGO FRANCESCO
Tesi laurea magistrale (25 h): 867670 TIBALDO MARCO
Tesi laurea magistrale (25 h): 871023 PELLEGRINI MARCO
Tirocini e 3 Tesi Master Emas
Coeditor della Rivista MECOSAN, Management ed economia sanitaria, Franco Angeli
Membro del Comitato scientifico della Rivita Azienda Pubblica, Maggioli Editore
L'attività di ricerca si è principalmente concentrata su:
- Strumenti di performance management nelle aziende ed amministrazioni pubbliche con particolare riferimento alle aziende sanitarie
- Strategic management nelle Università
- Bilancio sociale e di sostenibilità con particolare riferimento alle aziende sanitarie
- Managerialità degli enti del terzo settore e dell'impresa sociale
- La determinazione e la misurazione del valore pubblico
- Health Technology Assessment con particolare riferimento all'utilizzo di dispositivi medici - Ricerca RIGENERAUna nota di attenzione su :
2017-2019 GSA Adesione Gruppo d’interesse La terza missione dell'Università: dall'analisi, alla valutazione, all'azione (Coordinatore: E. Prof. Borgonovi)
2019-2020 SIDREA - Adesione Gruppo di Studio. “Governance e performance nelle Università” Gruppo di Studio (coordinatori, R. Mussari, D. Cepiku. F. Manes Rossi)
Per il futuro, gli obiettivi di ricerca oltre a richiamare le principali linee in precedenza individuate si concentreranno su:
- Performance management, valore pubblico e Sustainable Development Goals
- Riforme della contabilità in ambito pubblico
- Organizzazione e gestione di plessi ospedalieri di pregio artistico- storico
- Partnership pubblico-privato
- Governance e sistema informativo contabile delle imprese sociali
2018 convegni o workshops
Participation at IRSPM Conference Edinburgh
Paper 1 - Public value measurement and the role of performance reporting in the local authorities. A comparison between Italy and Sweden
Paper 2 - “Inflecting” public value from the perspective of co- production and service dominant logic. The waste and recycling service in Italy (Russo S. Landi S.)
Organizzazione Convegno Annuale Azienda Pubblica Venezia Partecipazione e Presentazione del paper – La coproduzione nei servisi pubblic. Un’analisi sulla raccolta differenziata. VIII Workshop, Azienda Pubblica Venezia, Giugno 2018
Participation Symposium “ Implementing Collaborative Governance”, University of Palermo, 25th – 26th October 2018
Paper - Riding in tandem. The metaphor of participatory budget in Italy
2019
Partecipazione e Presentazione del paper – Workshop, Management Control Ancona, Logiche di omogeneizzazione nella contabilità analitica ospedaliera. Opportunità e limiti
EURAM 2019 - Lisbona, Presentazione di 2 paper
Manfredi F., Ricciardelli A., Russo S. Urban Civic Networks as sites of social innovation and co-creation of value
Russo S. "Recursive changes in healthcare management accounting and controverse accountability implications. Lesson learned from practices in a case study"
2019 Participation Pubsic Milano (Bocconi) Milan 23-25 January 2019
Paper - Innovation and Value co-creation in public services through urban civic Urban Civic Networks (Russo S., Ricciardelli A.)
2020
Innovation in Public Services and Public Policy (Pubsic) Conference Stavanger, Norvegia 29-31 Gennaio 2020
Paper “Performance innovation in Public-private Partnerships. A retrospective analysis for the future”
EURAM 2020 _ The business of now: The future starts here _ SIG Public and Non-Pro t Management, Trinity College Dublin _Virtual Conference
Paper “Accounting Role And Rethoric Of Risk And Value For Money In Ppps”
Discussant del Paper _ Evolution of the Debate on Citizen Participation: A bibliometric analysis and a systematic literature review
Workshop Management Control Virtual Workshop
Paper _ Management control o gestione del controllo nelle societàpartecipate per i servizi pubblici locali in uno studio sulle aree metropolitane
Workshop Azienda Pubblica Virtual
Paper Presentato (coautore S. Landi) _ COVID-19 come acceleratore del contributo dei social mediaal public engagement: un’analisi empirica sui comuni italiani (in corso di pubblicazione)
JMG_ SIW SIDREA Performance measurement systems in universities: Threats or opportunities for governance?Virtual Workshop
Paper presentato (coautrice L. Biondi )_ Strategic planning and performance management towards integration in universities. A case study comparison
10-04 2019 Seminario “ Performance Evaluation” del Corso di Programmazione e controllo delle aziende pubbliche del prof. Andrea Garlatti
Unione Province Italiane, 19 marzo 2018, Convegno Le disposizioni della legge di bilancio 2018 sul personale delle province e il nuovo contratto nazionale di lavoro
Relazione La centralità dei Piani di riassetto organizzativo delle Province
Giugno 2020, Forme di rendicontazione allargata e partecipazione sociale nel sistema sanitario,
Organizzato da Dipartimento di Scienze Politiche dell’Università degli Studi di Napoli Federico II e l’Agenzia Regionale per la Sanità-ARS Toscana
Partecipazione al Comitato Scientifico del Convegno Azienda Pubblica, 2018 Venezia
8-9 Giugno 2018, Venezia
Partecipazione al Comitato Scientifico del Symposium "Resilience, Sustainability and innovation in Public Services" 7 Giugno 2018, VeneziaAttività continuativa di referaggio per riviste scientifiche nazionali ed internazionali
Azienda Pubblica
Mecosan
Management Control
Public Management Review
Journal of Management and Governance Health Services Management Research Altri Journals
2018 Valutatore di 1 Monografia per la Collana Azienda e Società, Maggioli Editore
2019 Valutatore di 1 Monografia per la Collana System Dynamics for Performance Management”, Springer
2020 Valutatore di 1 Monografia Collana Giannessi
In collaborazione con Challenge School è stato avviato un ciclo di Webinar tra Giugno e Luglio 2020 dal Titolo Sanità e Welfare dopo la Pandemia Sottotitolo: Governo, strategie e implicazioni manageriali in Sanità e nel Welfare ai tempi del covid-19. I temi trattati sono stati i seguenti:
Il ciclo di interventi ha riguardato i seguenti argomenti:
• La nuova agenda dei grandi ospedali dopo la gestione dell’emergenza
• Sfide politiche e gestionali nei servizi sanitari regionali
• L’assistenza agli anziani, reattività e cambiamento delle case di riposo
• Big data ed Intelligenza artificiale nella diagnosi e nella prevenzione
30-04-2020 Seminario Università Politecnica delle Marche _ Dottorato XXXV Ciclo "Management and Law" Curriculum In Economia Aziendale
Titolo “Opportunità di una contabilità analitica omogenea a livello regionale in sanità: un case study”
11-04-2019 Seminario Università Politecnica delle Marche _ Dottorato XXXIV Ciclo "Management and Law" Curriculum In Economia Aziendale
Searching for lost performance in healthcare cost accountingOrganizational implications and drivers from experimental practices in a case study
Insegnamento Continuativo in:
- Master in Economia e Management della Sanità, II Livello
- Master PA, II Livello Università Ca’ Foscari (fino al 2019)
- Master Dirigere e Governare la PA, Università di Udine (2020)
- Master Gestione delle Risorse Umane, Università di Udine (2018)
Direttore del Master di II Livello in Management del Welfare Coordinatore Didattico del Master di II Livello in Economia e Management della Sanità
Componente del Collegio Didattico della Laurea Magistrale in Governance delle Organizzazioni Pubbliche (2015- ad oggi) Componente Direttivo SIE, School for International Education, Università Ca’ Foscari (2018-2021)
Componente del Collegio Didattico del Master di II Livello in Economia e Management della Sanità, con ruolo Direttore (2017- 2018) di Coordinatore didattico-scientifico (2018- ad oggi) Componente del Collegio Didattico del Master di II Livello in Management del Welfare, Direttore del master (2019-ad oggi) Componente della Commissione internazionalizzazione del Dipartimento di Management (2018-2021)
Componente Faculty Master I e II Livello Dirigere e governare le istituzioni pubbliche, Università degli Studi di Udine (2019- ad oggi) Direttore del Laboratorio di Management Pubblico e Nonprofit , Dipartimento di Management
Organo Monocratico OIV Istituto nazionale di Oceanografia (dal 2018 -)