OLIVOTTO Luciano

Position | Retired/Resigned Professor |
---|---|
olivotto@unive.it
|
|
Fax | 041 234 8701 |
Website |
www.unive.it/persone/olivotto (personal record) |
Office |
Department of Management
Website: https://www.unive.it/dep.management Where: San Giobbe |
Publications by typology
-
L. OLIVOTTO (2009), L'azienda in trasformazione , TORINO, Giappichelli, vol. 1, pp. 1-221 (ISBN 9788834894354)
Link al documento: 10278/3739 -
OLIVOTTO L. (2000), Valore e sistemi di controllo , McGraw-Hill
Link al documento: 10278/7287 -
OLIVOTTO L.; BRUNETTI G (1992), Il controllo del capitale circolante , Utet
Link al documento: 10278/7286 -
OLIVOTTO L. (1990), La dinamica finanziaria dell'impresa , Franco Angeli
Link al documento: 10278/7288 -
L. Olivotto (1986), La valutazion economica dell'impresa , Padova, Cedam (ISBN 9788813153120)
Link al documento: 10278/24814
-
OLIVOTTO L. (1997), Il rombo del valore per un controllo leggero ma solido in BUDGET, vol. 10 (ISSN 1974-8086)
Link al documento: 10278/11829 -
OLIVOTTO L. (1997), Strategia, sistemi direzionali e l'orientamento al valore in AF-ANALISI FINANZIARIA, vol. 28 (ISSN 1974-8078)
Link al documento: 10278/11830
-
Luciano Olivotto (2014), La performance e la performatività delle misurazioni aziendali , Scritti in Onore di Pellegrino Capaldo, Milano, Egea Bocconi, vol. 1, pp. 495-519 (ISBN 9788823851252)
Link al documento: 10278/42605 -
L. OLIVOTTO (2010), L'IMPATTO DELL'XBRL SULL'INFORMAZIONE PER L'AZIONE ECONOMICA in ZAMBON S., XBRL E INFORMATIVA AZIENDALE, MILANO, FRANCOANGELI, vol. 1 (ISBN 9788856823141)
Link al documento: 10278/32241 -
L. OLIVOTTO (2010), OBIETTIVITA', PROSPETTIVE DI OSSERVAZIONE E DISPOSITIVI DI CALCOLO NELLA DETERMINAZIONE DEL CAPITALE ECONOMICO. UNA RILETTURA DELL'IMPOSTAZIONE DI V.CODA in G. AIROLDI, G. BRUNETTI, G. CORBETTA, G. INVERNIZZI, ECONOMIA AZIENDALE & MANAGEMENT. SCRITTI IN ONORE DI VITTORIO CODA, MILANO, EGEA, pp. 923-933 (ISBN 9788823811041)
Link al documento: 10278/31110 -
L. OLIVOTTO (2009), LA GESTIONE DELLA CONOSCENZA COMPETITIVA NELLE PMI.UNA PROSPETTIVA PROCESSUALE SUL CAPITALE INTELLETTUALE in OLIVOTTO; MARASCA; COMUZZI, INTANGIBLES, MILANO, FRANCOANGELI, vol. 1, pp. 19-49 (ISBN 9788856812770)
Link al documento: 10278/3655 -
OLIVOTTO L. (2006), A process-based model for the analysis of lifelong learning national systems and some empirical evidences , Project I-MoveImpacts's Monitoring of Vocational training in Europe, RIVOLI, Neos Edizioni, pp. 29-61
Link al documento: 10278/20733 -
OLIVOTTO L. (2006), I-Move Project: a synthesis of main issues and proposed guidelines , Project I-Move Impact's Monitoring of Vovational Training in Europe, RIVOLI, Neos Edizioni, pp. 165-190
Link al documento: 10278/20732 -
OLIVOTTO L.; ZANIN F (2006), Per il rafforzamento dellaconoscenza competitiva nelle SME: uno schema di analisi ed alcuni casiaziendali in A CURA DI BUSCO C.; MARAGHINI M.P.; RICCABONI A., L'innovazione in azienda.Profili gestionali e cognitivi, vol. 1, pp. XXXIV-372 (ISBN 9788813264802)
Link al documento: 10278/9710 -
OLIVOTTO L. (2006), Towards a reference model: vocational learning as an activity system , Project I-Move Impacts's Monitoring of Vocational Training in Europe, RIVOLI, Neos Edizioni, pp. 103-130
Link al documento: 10278/20731 -
OLIVOTTO L. (2006), VALORI E AMBIENTI DI IPERCONOSCENZ PER IL CONTROLLO DI GESTIONE in A CURA DI FRANCESCO FAVOTTO, LE NUOVE FRONTIERE DEL CONTROLLO DI GESTIONE, MILANO, MAGRAW-HILL, vol. 1, pp. 61-76 (ISBN 9788838662522)
Link al documento: 10278/9707 -
OLIVOTTO L.; VEDOVATO M (2005), Competitive knowledge in SMEs: the framework of analysis in OLIVOTTO L. A CURA DI, Competitive Knowledge Management in SMEs, UDINE, Forum, pp. 11-27
Link al documento: 10278/9708 -
OLIVOTTO L. (2005), Dall'analisi delle aziende alla progettazione dei sistemi di iperconoscenza in OLIVOTTO LUCIANO; BAGNOLI CARLO; BORTOLUZZI PAOLO; PICCINATO BARBARA; POMA LUCIO; VEDOVATO MARCO; ZANIN FILIPPO, La gestione della conoscenza nelle imprese artigiane, VICENZA, CESAR EDITORE, pp. 92-112
Link al documento: 10278/9706 -
OLIVOTTO L. (2005), From field study to Hyperknowledge system design in OLIVOTTO L. A CURA DI, Competitive knowledge management in SMEs, UDINE, Forum, pp. 105-144
Link al documento: 10278/9709 -
OLIVOTTO L.; VEDOVATO M. (2005), L'audit della conoscenza competitiva nella PMI in OLIVOTTO LUCIANO; BAGNOLI CARLO; BORTOLUZZI PAOLO; PICCINATO BARBARA; POMA LUCIO; MARCO VEDOVATO; FILIPPO ZANIN, La gestione della conoscenza nelle imprese artigiane, VICENZA, CESAR EDITORE, pp. 7-25
Link al documento: 10278/9705 -
OLIVOTTO L. (1993), L'analisi economico-finanziaria mediante l'utilizzo di modelli sfocati: un'introduzione in AA.VV., Scritti in onore di C. Masini, MILANO, Egea
Link al documento: 10278/9704 -
OLIVOTTO L. (1989), I sistemi direzionali in AA.VV., Anni novanta: cosa cambia dell'industria veneta, Cedam
Link al documento: 10278/9702 -
OLIVOTTO L. (1989), Problemi finanziari in AA.VV., Anni novanta: cosa cambia dell'industria veneta, Cedam
Link al documento: 10278/9703
-
L. Olivotto; F. Zanin (2011), Materialità ed immaterialità dei fenomeni aziendali: dal capitale intellettuale ai dispositivi di supporto processuali , Le risorse immateriali nell'economia delle aziende II. Profili di misurazione e di comunicazione, Bologna, Il Mulino, vol. 2, Convegno: Aidea 2009, settembre 2009 (ISBN 9788815139283)
Link al documento: 10278/22912 -
OLIVOTTO L. (2003), Il governo della conoscenza competitiva nelle piccole e medie imprese (SME) , Atti del convegno annuale AIDEA, Convegno: Knowledge management e successo aziendale, 14-15 NOVEMBRE 2003
Link al documento: 10278/6190
-
(a cura di) L. OLIVOTTO; MARASCA S; COMUZZI E (2009), INTANGIBLES , MILANO, FRANCOANGELI, vol. 1, pp. 1-317 (ISBN 9788856812770)
Link al documento: 10278/3703 -
(a cura di) OLIVOTTO L. (2005), COMPETITIVE KNOWLEDGE MANAGEMENT IN SMES
Link al documento: 10278/5300