
PONTIGGIA Andrea
- Position
- Full Professor
- Roles
-
Member of the Commission for the Enhancement of Knowledge (DMAN)
- Telephone
- 041 234 8730
-
andrea.pontiggia@unive.it
orglab@unive.it - Andrea PONTIGGIA
- Fax
- 041 234 8701
- Scientific sector (SSD)
- ORGANIZZAZIONE AZIENDALE [SECS-P/10]
- Website
-
www.unive.it/persone/andrea.pontiggia (personal record)
- Office
-
Department of Management
Website: https://www.unive.it/dep.management
Where: San Giobbe
Dati relazione
- Periodo di riferimento
- 01/02/2018 - 31/01/2021
- Afferenza
- Dipartimento di Management
- Ruolo
- Professori Ordinari
Attività didattica
A.A. | Insegnamento | Codice | Voto | Voto medio area |
---|---|---|---|---|
2017/2018 | GESTIONE DELLE RISORSE UMANE | ET0037 | 3.3 | 3.1 |
2017/2018 | INTERNATIONAL HUMAN RESOURCE MANAGEMENT ORGANIZATION | EM6047 | 3.3 | 3.1 |
2017/2018 | INTERNATIONAL ORGANIZATIONAL DESIGN AND HRM TO CHINA | LM6270 | 3.1 | 3.2 |
2017/2018 | ORGANIZZAZIONE AZIENDALE | ET0051 | 3.2 | 3.1 |
2018/2019 | GESTIONE DELLE RISORSE UMANE | ET0037 | 3.4 | 3.1 |
2018/2019 | INTERNATIONAL HUMAN RESOURCE MANAGEMENT ORGANIZATION | EM6047 | 3 | 3.1 |
2018/2019 | INTERNATIONAL ORGANIZATIONAL DESIGN AND HRM TO CHINA | LM6270 | 3.2 | 3.2 |
2018/2019 | ORGANIZZAZIONE AZIENDALE | ET0051 | 3.1 | 3.1 |
2019/2020 | GESTIONE DELLE RISORSE UMANE | ET0037 | 8 | 7.6 |
2019/2020 | INTERNATIONAL HUMAN RESOURCE MANAGEMENT ORGANIZATION | EM6047 | 7.7 | 7.6 |
2019/2020 | INTERNATIONAL ORGANIZATIONAL DESIGN AND HRM TO CHINA | LM6270 | 7.4 | 8.1 |
2019/2020 | ORGANIZZAZIONE AZIENDALE | ET0051 | 7.4 | 7.6 |
Tesi
Anno solare | Tipologia | Tesi Relatore | Tesi Correlatore |
---|---|---|---|
2018 | Corso di laurea | 12 | |
2018 | Corso di laurea magistrale | 11 | 3 |
2019 | Corso di laurea | 13 | |
2019 | Corso di laurea magistrale | 28 | 7 |
2020 | Corso di laurea | 7 | |
2020 | Corso di laurea magistrale | 18 | 14 |
Ricerche sviluppate e in corso
- Induction: Processes, Practices and Experiences
- Adoption and Use of Innovative Artifacts
- ELLEDI: CULTURA DEL CIBO E COMPORTAMENTO DI CONSUMO DEI PRODOTTI DOLCIARI IN CINA
- IL MERCANTE E IL DRAGONE: STRATEGIE DI ACCESSO AI MERCATI DELLA CINA
- INGLESINA: COMPORTAMENTO D'ACQUISTO E STRUTTURE DISTRIBUTIVE PER I PRODOTTI DELLA PRIMA INFANZIA IN CINA
- Indici e prootocolli di ricerca dell'internazionalità: nuovi modelli
- Intellectual Property Rights and Organization of Innovation
- LA TERRA DI MEZZO: IL "MESO" APPROCCIO ALLE STRATEGIE E ALLE AZIONI DI RECIPROCA INTERNAZIONALIZZAZIONE EUROPA - CINA
- MAW: EVOLUZIONE DEL MERCATO DEL LAVORO IN CINA E MODELLI DI BUSINESS PER LE AGENZIE DI LAVORO
- New Business Models in Financial Industries: no-profit finance
- Sistemi di trading basati sull'Ottimizzazione ed il Machine Learning
Pubblicazioni realizzate nel triennio
- ANDREA PONTIGGIA ; GIOVANNI FASANO (2021), Data Analytics and Machine Learning paradigm to gauge performances combining classification, ranking and sorting for system analysis in WORKING PAPER SERIES, Venice, Department of Management at Università Ca’ Foscari Venezia, pp. 1-46 (ISSN 2239-2734) (Working paper)
- (a cura di) Pontiggia (2020), Organization, People and Culture: Management to China, Custom Publishing McGraw-Hill Education 2020 in Andrea Pontiggia, McGraw Hill (ISBN 978-13-076-1114-4) (Curatela)
- (a cura di) Andrea Pontiggia (2020), People Management and Organization: An International View in Andrea Pontiggia, Mc Graw Hill (ISBN 978-13-076-1121-2) (Curatela)
- Andrea pontiggia (2018), Crisi economica e comportamenti illegali delle imprese , Crisi Economica e comportamenti illegali, F.Angeli, pp. 41-58 (ISBN 9788891766212) (Articolo su libro)
- (a cura di) Giovanni Bertin, Gianni Belloni, Marco Bisogno, Carmine Clemente, Marta Pantalone, Andrea Pontiggia, Alberto Urbani, Giovanni Vaia, Antonio Vesco (2018), Crisi economica e comportamenti illegali in Bertin G., Milano, FrancoAngeli, vol. 1, pp. 1-232 (ISBN 9788891766212) (Curatela)
Partecipazione come referee di progetti di ricerca nazionali ed internazionali
Partecipazione a comitati editoriali di riviste/collane scientifiche
Frontier of Psychology
Economia & Management
Descrizione dell'attività di ricerca svolta nel triennio e gli obiettivi futuri
- Le logiche di "mirroring back" e i modelli di apprendimento da esposizione internazionale, con particolare attenzione alle aziende internazionali di medie dimensioni con forte esposizione ai mercati e alle economie dell'Asia.
- Modelli computazionali applicati alla progettazione organizzativa: nuovi approcci ai protocolli di disegno ZBR in contesti complessi. Disegno e verifica delle applicazioni in contesti a forte complessità organizzativa.
- Sviluppo e applicazione di modelli per la valutazione delle prestazioni individuali e collettive tramite tecniche e modelli di machine learning.
- Economia del settore dell'intrattenimento digitale: la globalizzazione del settore dei video games e i modelli competitivi. In collaborazione con Il Sole 24 Ore.
- Approfondimento dell'analisi cross culturale per il management attraverso le prospettiva della linguistica (Il caso della Cina) : i modelli integrativi e distributivi applicati nella gestione dei conflitti.
Nel prossimo triennio le attività di ricerca si articolano sulle seguenti aree:
- Metodi di misurazione dell'esposizione internazionale e indici di "internazionalità" per il management. Elaborazione delle misure di esposizione internazionale per i processi di nuova globalizzazione e di "reverse innovation".
- Economia digitale: evoluzione dei modelli di business nel settore dei video game e modalità economica di spill over delle tecnologie per l'apprendimento diffuso e collettivo.
- Sviluppo e sperimentazione di protocolli di analisi dell'equità intra gruppo dei sistemi di misurazione di performance in contesti di lavoro remoto e distribuito.
- Applicazioni delle logiche di simulazione nell'apprendimento post-graduate. Applicazioni software per la simulazione di contesti complessi al fine di migliorare l'apprendimento individuale e dei team.
Le pubblicazioni in uscita sono:
- Ritratti organizzativi e percorsi di management. Raccolta di 72 ritratti di situazioni organizzative integrati con check list e modelli di indagine.
- Gaming and Learning. L'economia digitale e il gioco (con L. Tremolada). Analisi dell'evoluzione del settore negli ultimi dieci anni e dei modelli organizzativi e competitivi emergenti degli sviluppatori e dei publisher.
- Modelli computazionali applicati alla progettazione organizzativa: nuovi approcci ai protocolli di disegno ZBR in contesti complessi.
- Sviluppo e applicazione di modelli per la valutazione delle prestazioni individuali e collettive tramite tecniche e modelli di machine learning.
- Economia del settore dell'intrattenimento digitale: la globalizzazione del settore dei video games e i modelli competitivi. In collaborazione con Il Sole 24 ore.
Altre attività scientifiche
Altre attività didattiche
Incarichi accademici e attività organizzative
Co-direttore IMA Lab, Ca' Foscari
Componente di Collegi didattici, Comitati e Commissioni di Dipartimento, Commissioni di Ateneo
Collegio didattico del corso di laurea Magistrale "LANGUAGE AND MANAGEMENT TO CHINA [LM9]"