
Marco FINCARDI
- Position
- Adjunct Professor
- Telephone
- 041 234 9854
-
fincardi@unive.it
- Fax
- 041 234 9860
- Scientific sector (SSD)
- STORIA CONTEMPORANEA [M-STO/04]
- Website
-
www.unive.it/persone/fincardi (personal record)
Publications
Anno | Tipologia | Pubblicazione |
---|---|---|
Anno | Tipologia | Pubblicazione |
|
||
2023 | Traduzione di Libro |
FINCARDI, M. Storia del Carnevale di Venezia dall'XI secolo ai nostri giorni , Sommacampagna (Verona), CIERRE, vol. 202, pp. 153-319 (ISBN 978-88-5520-175-9) - Scheda ARCA: 10278/5012442 |
2023 | Articolo su rivista |
FINCARDI, M. Maurice Agulhon: dalla provincia rurale alla nazione in MEMORIA E RICERCA, vol. XXXI, pp. 171-188 (ISSN 1972-523X) - Scheda ARCA: 10278/5017601 |
2022 | Articolo su rivista |
FINCARDI M. Piccoli compagni leggono in PRETEXT, vol. 17, pp. 128-131 (ISSN 2284-2659) - URL correlato - Scheda ARCA: 10278/5003040 |
2022 | Articolo su rivista |
FINCARDI M. Uno stimolo al confronto tra memorie e ricerche storiche sui disastri di un secolo in ITALIA CONTEMPORANEA, vol. 298, pp. 332-347 (ISSN 0392-1077) DOI - Scheda ARCA: 10278/5004507 |
2021 | Edizione critica di testi/Edizione critica di scavo |
Marco Fincardi Associare i ragazzi , Bologna, Pendragon, pp. 7-302 (ISBN 978-88-3364-370-0) - Scheda ARCA: 10278/3742545 |
2021 | Articolo su libro |
FINCARDI M. Simboli e immaginari sociali , Il comunismo italiano nella storia del Novecento, Roma, Viella, vol. 94, pp. 229-249 (ISBN 978-88-3313-791-9) - Scheda ARCA: 10278/3751912 |
2021 | Articolo su libro |
Fincardi M. The Writing and Pidgin of Occasional Miners Native to Emilia Working in Pennsylvania and Illinois (1898–1914) , Italianness and Migration from the Risorgimento to the 1960s, London, Palgrave, vol. 6, pp. 157-167 (ISBN 978-3-030-88964-7) DOI - Scheda ARCA: 10278/3757246 |
2020 | Articolo su rivista |
FINCARDI, M. Grattacieli nel cinema muto in MEMORIA E RICERCA, vol. XXVIII, pp. 331-346 (ISSN 1127-0195) DOI - Scheda ARCA: 10278/3729498 |
2020 | Articolo su rivista |
MARCO FINCARDI I muri dei giovani eroi: racconti sovrapposti in VENETICA, vol. XXXIV, pp. 13-37 (ISSN 1125-193X) - Scheda ARCA: 10278/3731294 |
2019 | Articolo su rivista |
FINCARDI M. Ambizioni illusorie di dominio mediterraneo dell’Italia fascista in DICTATORSHIPS & DEMOCRACIES, vol. 7, pp. 125-161 (ISSN 2564-8829) DOI - URL correlato - Scheda ARCA: 10278/3721168 |
2019 | Recensione in rivista |
FINCARDI, MARCO Colpi di scena in IL RISORGIMENTO, vol. LXVI, pp. 143-147 (ISSN 0035-5607) - Scheda ARCA: 10278/3714794 |
2018 | Articolo su rivista |
FINCARDI Marco; SOUTO KUSTRIN Sandra Presentazione. Le generazioni progettate e le realtà giovanili in SPAGNA CONTEMPORANEA, vol. XXVII, pp. 11-40 (ISSN 1121-7480) - Scheda ARCA: 10278/3702493 |
2018 | Recensione in rivista |
Marco FINCARDI Gilles Bertrand, Jean-Yves Frétigné, Alessandro Giacone, La France et l'Italie. Histoire de deux nations soeurs de 1660 à nos jours, Paris, Armand Colin, 2016 in ITALIA CONTEMPORANEA, vol. 286, pp. 257-258 (ISSN 0392-1077) - URL correlato - Scheda ARCA: 10278/3702208 |
2018 | Recensione in rivista |
Marco Fincardi Giovanni Sbordone, Al primo colpo di cannone. La crisi delle certezze socialiste di fronte alla Grande guerra (1914-1915), Roma, Ediesse, 2016 in VENETICA, vol. XXXII, pp. 261-264 (ISSN 1125-193X) - Scheda ARCA: 10278/3702210 |
2018 | Recensione in rivista |
Marco FINCARDI Michele Nani, Migrazioni Bassopadane. Un secolo di mobilità residenziale nel Ferrarese (1861-1971), Palermo, New Digital Press, 2016 in ITALIA CONTEMPORANEA, vol. 286, aprile 2018, pp. 262-263 (ISSN 0392-1077) - URL correlato - Scheda ARCA: 10278/3702209 |
2018 | Articolo su libro |
Marco FINCARDI Alle origini delle dimostrazioni italiane del 1 maggio , La politica dei sentimenti, Roma, Viella, pp. 169-187 (ISBN 8833130428) - Scheda ARCA: 10278/3701944 |
2018 | Articolo su libro |
FINCARDI M. Apoteosi e commemorazioni per i cafoscarini morti nella prima guerra di massa: il sacrario dei caduti cafoscarini , La corte della Niobe. il sacrario dei caduti cafoscarini, Venezia, Edizioni Ca' Foscari, pp. 21-36 (ISBN 978-88-6969-282-6) DOI - URL correlato - Scheda ARCA: 10278/3721170 |
2018 | Articolo su libro |
Marco FINCARDI Gli studi recenti su un secolo di trasformazioni delle rappresentazioni della rivoluzione sovietica , Memorie della Rivoluzione d'Ottobre, Manduria-Bari-Roma, Piero Lacaita Editore di Lacaita M.L. e Lacaita M.G. sas, vol. 78, pp. 29-41 (ISBN 9788865820407) (ISSN 2421-0234) - Scheda ARCA: 10278/3704477 |
2018 | Articolo su libro |
Marco Fincardi, Sergio Valero Gomez, Marta Garcia Carrion, Jorge Uria Gonzalez, Jeanne Moisand Las asociaciones para la infancia del movimiento obrero en Europa e Italia , Tejer identidades. Socializacion, cultura y politica en época contemporanea, Valencia, Tirant Humanidades, pp. 305-330 (ISBN 978-84-17203-66-5) - URL correlato - Scheda ARCA: 10278/3701948 |
2018 | Curatela |
(a cura di) FINCARDI Marco, SOUTO KUSTRIN Sandra (CSIC Madrid), MORENTE Francisco (Università autonoma Barcelona), MORANT Toni (Università Valencia), BALLESTEROS Lucia (Università Sivilla), FUERTES Carlos (Università Valencia), BENGOCHEA Enrique (Università Valencia) Le organizzazioni giovanili del franchismo in SPAGNA CONTEMPORANEA, Alessandria, Edizioni dell'Orso, vol. XXVII, pp. 11-144 (ISSN 1121-7480) - Scheda ARCA: 10278/3702494 |
2017 | Articolo su rivista |
Fincardi, Marco I piccoli soviet popolari sconfitti dell’Occidente in MEMORIA E RICERCA, vol. XXV, pp. 447-466 (ISSN 1127-0195) DOI - URL correlato - Scheda ARCA: 10278/3693299 |
2017 | Articolo su libro |
Marco, Fincardi; Ilaria, Favretto Carnivalesque and Charivari Repertoires in 1960s and 1970s Italian Protest , Protest, Popular Culture and Tradition in Modern and Contemporary Western Europe, London, Palgrave Macmillan, vol. 1, pp. 149-183 (ISBN 978-1-137-50736-5; 978-1-137-50737-2) DOI - URL correlato - Scheda ARCA: 10278/3687722 |
2017 | Curatela |
(a cura di) Fincardi, Marco; Ferretti, M. 1917-2017 Rappresentazioni della rivoluzione russa in MEMORIA E RICERCA, Bologna, Il Mulino, vol. XXV, pp. 401-544 (ISBN 978-88-15-26903-4) (ISSN 1127-0195) - Scheda ARCA: 10278/3693298 |
2015 | Articolo su rivista |
FINCARDI M. Vista sulle isole in LABORATOIRE ITALIEN, vol. VIII, pp. 11-23 (ISSN 1627-9204) DOI - Scheda ARCA: 10278/44189 |
2015 | Recensione in rivista |
FINCARDI M. I comunisti mangiano i bambini: storia di una leggenda in DEP. DEPORTATE, ESULI, PROFUGHE, vol. 27, pp. 242-244 (ISSN 1824-4483) - URL correlato - Scheda ARCA: 10278/3647541 |
2015 | Articolo su libro |
Fincardi, M. Brusio e grida. Lo sgretolamento di un regime (autunno 1942-estate 1943) in FINCARDI, M., 1943. Guerra e società, Roma, Viella srl, pp. 35-48 (ISBN 9788867284955) DOI - Scheda ARCA: 10278/3666351 |
2015 | Articolo su libro |
FINCARDI M. L'inquieto confine meridionale presso il Po , Il Mantovano diviso: la provincia nei primi anni del Regno d'Italia 1861-1866, Mantova, Accademia nazionale virgiliana di scienze, lettere e arti, vol. I, pp. 251-269 (ISBN 978-88-95490-78-6) - Scheda ARCA: 10278/3660521 |
2015 | Prefazione/Postfazione |
FINCARDI M. L'orgoglio di essere sempre pionieri , Pionieri a Bologna, FUno di Argelato, HitStudio Editori, pp. 15-34 (ISBN 978-88-88975-06-1) - Scheda ARCA: 10278/3660522 |
2014 | Articolo su rivista |
FINCARDI M.; SOLDANI S. Introduzione in MEMORIA E RICERCA, vol. XXII, pp. 7-11 (ISSN 1127-0195) DOI - Scheda ARCA: 10278/43421 |
2014 | Articolo su rivista |
Fincardi, Marco Le compagnie dei giovani e la rispettabilità pubblica degli adulti in ACTA HISTRIAE, vol. 22, pp. 887-902 (ISSN 1318-0185) - Scheda ARCA: 10278/44060 |
2014 | Traduzione in Rivista |
FINCARDI M.; SALOMONI A. Per Maurice Agulhon. La Repubblica orfana del suo storico (di Gilles Pécout) in MEMORIA E RICERCA, vol. XXII, pp. 135-141 (ISSN 1127-0195) - Scheda ARCA: 10278/44070 |
2014 | Traduzione in Rivista |
FINCARDI M. Soggiornare nella Venezia asburgica: luoghi di scambio, divetimento e bagni termali in MEMORIA E RICERCA, vol. XXII, pp. 63-77 (ISSN 1127-0195) - Scheda ARCA: 10278/43424 |
2014 | Articolo su libro |
FINCARDI M. A lato del Po: Guastalla e le sue acque nel XIX secolo in autori vari, La città liquida-la città assetata: storia di un rapporto di lunga durata, Roma, Palombi, pp. 49-63 (ISBN 9788860604460) - Scheda ARCA: 10278/37658 |
2014 | Breve introduzione |
FINCARDI M.; TABET X. Introduction , Venise XXe siècle, Lyon, ENS éditions, vol. 15, pp. 5-9 (ISBN 9782847885453) (ISSN 1627-9204) - URL correlato - Scheda ARCA: 10278/44188 |
2014 | Curatela |
(a cura di) FINCARDI M.; SOLDANI S. Soggiorni culturali e di piacere. Viaggiatori stranieri nell'Italia dell'Ottocento in MEMORIA E RICERCA, Milano, ATTUALE: Dal 2002 Milano, Franco Angeli PRECEDENTE : Carocci editore Via Sardegna, 50 00187 Roma, vol. XXII, pp. 5-149 (ISSN 1127-0195) - Scheda ARCA: 10278/43439 |
2014 | Curatela |
(a cura di) FINCARDI M.; TABET X. Venise XXe siècle in LABORATOIRE ITALIEN, Lyon, ENS Editions, vol. VIII, pp. 1-289 (ISBN 9782847885453) (ISSN 1627-9204) - Scheda ARCA: 10278/44192 |
2013 | Articolo su rivista |
FINCARDI M. L'olocausto delle città nell'immaginario italiano delle due guerre mondiali in RICERCHE STORICHE, vol. 2, pp. 253-271 (ISSN 1974-4072) DOI - Scheda ARCA: 10278/39606 |
2013 | Articolo su rivista |
FINCARDI M. Tutta la vita davanti. Dai braccianti del passato ai precari attuali in I QUADERNI DEL CARDELLO, vol. 20, pp. 43-53 (ISSN 1125-3916) - Scheda ARCA: 10278/37937 |
2013 | Recensione in rivista |
FINCARDI M. Le Feste dell'Unità. Fasi e molteplici percorsi di una tradizione politica in ITALIA CONTEMPORANEA, vol. 271, pp. 284-288 (ISSN 0392-1077) DOI - Scheda ARCA: 10278/39150 |
2013 | Recensione in rivista |
FINCARDI M. Storia del Carnevale di Venezia in LA RICERCA FOLKLORICA, vol. 67-68, pp. 311-313 (ISSN 0391-9099) - Scheda ARCA: 10278/44082 |
2013 | Articolo su libro |
FINCARDI M. Pagine d’orientamento per pionieri e falchetti in Meda Juri, Loparco Fabiana, Fincardi Marco, Mattioni Ilaria, Mori Sara, Repetti Lorenzo, Goretti Leo, Spagnolli Nicola, Falce e fumetto. Storia della stampa periodica socialista e comunista per l’infanzia in Italia (1919-1965), Firenze, Nerbini, vol. Storia della stampa periodica per l'infanzia e la gioventù, n. 5, pp. 175-203 (ISBN 9788864340739) - Scheda ARCA: 10278/37600 |
2013 | Articolo su libro |
Fincardi, Marco Una fabbrica di maschere , Historiae. Scritti per Gherardo Ortalli, Venezia, Edizioni Ca’ Foscari - Digital Publishing, pp. 313-324 (ISBN 978-88-97735-39-7) DOI - URL correlato - Scheda ARCA: 10278/39151 |
2013 | Articolo su libro |
FINCARDI M. Unificazione nazionale e culture locali , RIsorgimento nazionale, storia d'Italia e storia della ROmagna. In occasione dei 150 anni dell’Italia unita, Cesena, Il Ponte Vecchio, pp. 95-106 (ISBN 9788865413470) - Scheda ARCA: 10278/37651 |
2012 | Monografia o trattato scientifico |
FINCARDI M. Case del popolo della Belle époque nella pianura padana , Soveria Mannelli, Rubettino, pp. 295-467 (ISBN 9788849833973) - Scheda ARCA: 10278/30654 |
2012 | Articolo su rivista |
FINCARDI M. Ciclisti della Camera del lavoro nel 1° Maggio reggiano (1902-1922) in L'ALMANACCO, vol. XXXI (2012), pp. 189-210 (ISSN 1120-2599) - Scheda ARCA: 10278/33438 |
2012 | Articolo su rivista |
FINCARDI M. Il movimento dopo il lavoro in L'ALMANACCO, vol. XXXI (2012), pp. 5-14 (ISSN 1120-2599) - Scheda ARCA: 10278/33437 |
2012 | Articolo su libro |
M. FINCARDI Gli italiani e l'attesa di un bombardamento della capitale (1940-1943) in N. LABANCA, I bombardamenti aerei sull'Italia, Bologna, Il Mulino, pp. 213-245 (ISBN 9788815238160) - Scheda ARCA: 10278/25064 |
2012 | Curatela |
(a cura di) FINCARDI M. Lo sport e il movimento operaio e socialista in L'ALMANACCO, Reggio Emilia, Istituto per la storia del movimento operaio e socialista "P. Marani", vol. XXXI, pp. 1-210 (ISSN 1120-2599) - Scheda ARCA: 10278/33956 |
2011 | Monografia o trattato scientifico |
CANOVI A.; FINCARDI M. Guastalla in chiaroscuro. Il racconto storico di una piccola città in guerra (1938-1945) , Reggio Emilia, Aemilia University Press, vol. 1, pp. 134-330 (ISBN 9788890649608) - Scheda ARCA: 10278/25437 |
2011 | Articolo su rivista |
FINCARDI M. Le sedi associative operaie e le Case del popolo in Veneto in VENETICA, vol. XXV, pp. 129-150 (ISSN 1125-193X) - Scheda ARCA: 10278/31636 |
2011 | Recensione in rivista |
FINCARDI M. La guerra di Liberazione, i morti e i vivi in ITALIA CONTEMPORANEA, vol. 262, pp. 495-498 (ISSN 0392-1077) - Scheda ARCA: 10278/33140 |
2011 | Articolo su libro |
FINCARDI M. Anglo-american Air Attacks and the Rebirt of Public Opinion in Fascist Italy , Bombing, states and peoples in Western Europe 1940-1945, London-New York, Continuum International, pp. 241-255 (ISBN 9781441185686) - Scheda ARCA: 10278/26351 |
2011 | Articolo su libro |
FINCARDI M. Gli italiani nella seconda guerra mondiale. La battaglia della propaganda aerea in LABANCA N., ZADRA C., Costruire un nemico. Studi di storia della propaganda di guerra, Milano, Unicopli, vol. 1, pp. 177-193 (ISBN 9788840015156) - Scheda ARCA: 10278/29907 |
2010 | Recensione in rivista |
FINCARDI M. Bombing Civilians. A Twentieth-Century History in DEP. DEPORTATE, ESULI, PROFUGHE, vol. 13/14, pp. 365-369 (ISSN 1824-4483) - Scheda ARCA: 10278/36597 |
2010 | Prefazione/Postfazione |
FINCARDI M. Da contadino a uomo nuovo in PINOTTI A., BARLETTAI M., I racconti del ribelle, Correggio, ANPI Correggio, pp. 133-143 - Scheda ARCA: 10278/32177 |
2010 | Curatela |
(a cura di) FINCARDI M. La Casa del popolo a GUastalla nel racconto dell'ostessa in L'ALMANACCO, Reggio Emilia, Istituto per la storia del movimento operaio e socialista "P.Marani", vol. XXIX, pp. 97-112 (ISSN 1120-2599) - Scheda ARCA: 10278/33879 |
2009 | Monografia o trattato scientifico |
FINCARDI M. Il rito della derisione. La satira notturna delle battarelle in Veneto, Trentino, Friuli Venezia Giulia , VERONA, Cierre, vol. 1, pp. 1-162 (ISBN 9788883145001) - Scheda ARCA: 10278/31996 |
2009 | Monografia o trattato scientifico |
FINCARDI M.; A. CANOVI La Repubblica sulla riva del Po. Guastalla dalla liberazione al 1948 , BOLOGNA, Clueb, vol. 15, pp. 5-228 (ISBN 9788849132496) DOI - Scheda ARCA: 10278/21975 |
2009 | Articolo su rivista |
FINCARDI M. Emigrazione e nonconformismo religioso in POSTUMIA, vol. anno XX, n. 3, pp. 67-93 (ISSN 1120-8082) - Scheda ARCA: 10278/23665 |
2009 | Articolo su rivista |
BALDOLI C; FINCARDI M. Italian Society under anglo-american bombs: propaganda, experience, and legend, 1940 –1945 in THE HISTORICAL JOURNAL, vol. LII, pp. 1017-1038 (ISSN 0018-246X) DOI - Scheda ARCA: 10278/21953 |
2009 | Articolo su libro |
FINCARDI M. Pedagogia socialista e associazioni per i figli della classe lavoratrice , Giovani e generazioni nel mondo contemporaneo, BOLOGNA, CLUEB, vol. 13, pp. 107-116 (ISBN 9788849130683) DOI - Scheda ARCA: 10278/24232 |
2009 | Articolo su libro |
FINCARDI M. «Apostoli» della rivoluzione in A CURA DI MARIO ISNENGHI E SIMON LEVIS SULLAM, Gli Italiani in guerra. Conflitti, identità, memorie dal Risorgimento ai nostri giorni, Vol. II (Le «Tre Italie»: dalla presa di Roma alla Settimana Rossa (1870-1914)), TORINO, UTET, pp. 160-169 (ISBN 9788802081052) - Scheda ARCA: 10278/22183 |
2009 | Prefazione/Postfazione |
FINCARDI M. Prefazione in CARLO LONGHINI, Le giornate rosse 1919 a Mantova, MANTOVA, SOMETTI, pp. 7-12 (ISBN 9788874953363) - Scheda ARCA: 10278/24229 |
2008 | Monografia o trattato scientifico |
FINCARDI M. Campagne emiliane in transizione , BOLOGNA, Clueb, vol. 4, pp. 1-187 (ISBN 9788849129311) DOI - Scheda ARCA: 10278/30439 |
2008 | Articolo su rivista |
FINCARDI M. L'uomo che ha portato la "Camera del lavoro" in campagna. Un modello di solidarietà bracciantile in L'ALMANACCO, vol. XXVII (2008), pp. 41-70 (ISSN 1120-2599) - Scheda ARCA: 10278/35553 |
2008 | Articolo su rivista |
FINCARDI M. La satira notturna, tra frastuoni plebei e rime aristocratiche in THE ITALIANIST, vol. XXVIII, pp. 54-78 (ISSN 0261-4340) DOI - Scheda ARCA: 10278/20636 |
2008 | Articolo su rivista |
FINCARDI M. Le associazioni per ragazzi promosse dal movimento operaio in STUDI STORICI, vol. XLIX, pp. 209-233 (ISSN 0039-3037) DOI - Scheda ARCA: 10278/20637 |
2008 | Recensione in rivista |
FINCARDI M. Due bonifiche padane d'inizio Novecento in ITALIA CONTEMPORANEA, vol. 252-253, pp. 630-632 (ISSN 0392-1077) - Scheda ARCA: 10278/33137 |
2008 | Recensione in rivista |
FINCARDI M. L'Italia bombardata in ITALIA CONTEMPORANEA, vol. 251, pp. 346-349 (ISSN 0392-1077) - Scheda ARCA: 10278/32773 |
2008 | Traduzione in Rivista |
FINCARDI M. Trsasformazioni del pubblico teatrale in Francia e a Parigi nel XIX secolo: un tentativo di approccio indiretto in MEMORIA E RICERCA, Milano, Franco Angeli, vol. a. XVI, n. 29, pp. 11-27 (ISSN 1127-0195) - Scheda ARCA: 10278/33209 |
2008 | Articolo su libro |
FINCARDI M. "La gran pentola che bolle": associazionismo democratico e scioperi rurali. Radicalismo garibaldino nell'Italia di fine XIX secolo in RIDOLFI M.; ISNENGHI M.; RYALL L.; GARIBALDI JALLET A.; CONTI F.; FINCARDI M.; TOMASSINI L.; FRANZINA E.; CECCHINATO E., Giuseppe Garibaldi, il radicalismo democratico e il mondo del lavoro, ROMA, Ediesse, pp. 85-101 (ISBN 9788823012950) - Scheda ARCA: 10278/19614 |
2008 | Articolo su libro |
FINCARDI M. Campagna pluriattiva: la manovalanza rurale tra agricoltura e industria , Mondi operai, culture del lavoro e identità sindacali. Il novecento italiano, ROMA, Ediesse, pp. 147-170 (ISBN 9788823012738) - Scheda ARCA: 10278/16847 |
2008 | Articolo su libro |
FINCARDI M. Come lavoravano e si muovevano i braccianti? in CHIARENTIN M., I braccianti nei cantieri di bonifica, MANTOVA, Istituto mantovano di storia contemporanea, pp. 7-27 - Scheda ARCA: 10278/16848 |
2008 | Articolo su libro |
FINCARDI M. Contro il «nemico interno»: la gioventù squadrista in A CURA DI MARIO ISNENGHI E GIULIA ALBANESE, Gli Italiani in guerra. Conflitti, identità, memorie dal Risorgimento ai nostri giorni, TORINO, UTET, vol. IV - Tomo 1, pp. 94-101 (ISBN 9788802081021) - Scheda ARCA: 10278/22186 |
2008 | Articolo su libro |
FINCARDI M. Geografia politico-militare di un paese a pezzi in A CURA DI MARIO ISNENGHI E GIULIA ALBANESE, Gli Italiani in guerra. Conflitti, identità, memorie dal Risorgimento ai nostri giorni, TORINO, UTET, vol. IV - Tomo 2, pp. 287-294 (ISBN 9788802081038) - Scheda ARCA: 10278/22184 |
2008 | Articolo su libro |
FINCARDI M. Il fronte interno in A CURA DI MARIO ISNENGHI E GIULIA ALBANESE, Gli Italiani in guerra. Conflitti, identità, memorie dal Risorgimento ai nostri giorni, TORINO, UTET, vol. IV - Tomo 2, pp. 141-148 (ISBN 9788802081038) - Scheda ARCA: 10278/22185 |
2008 | Articolo su libro |
FINCARDI M. Il futuro ardito. I progetti educativi nel fascismo diciannovista in LUZZATTO S.; ADORNI D.; MANA E.; RIDOLFI M.; CAMURRI R.; FINCARDI M.; ROSSANDA R.; ROCHAT G.; LABANCA N.; BIANCHI B.; PULLINI G.; BRUNETTA G.P.; PAVONE C.; BANTI A.M.; BRUNELLO P.; PASSERINI L.; PUPPA P.; BERTELLI G.; FRANZINA E.; ANTONELLI Q.; PETRI R.; PECOUT G.; VANZETTO L.; RUSSO C.F.; CHINELLO C.; FRANZINELLI M.; RICCAMBONI G.; DIAMANTI I.; LANARO S., L'intellettuale militante. Scritti per Mario Isnenghi, PORTOGRUARO, Nuovadimensione, pp. 115-135 (ISBN 9788889100523) - Scheda ARCA: 10278/20640 |
2008 | Articolo su libro |
FINCARDI M. L'incerto colore: i due dopoguerra in Italia in PIVATO S.; RIDOLFI M. EDS., I colori della politica, SAN MARINO, Centro Sammarinese di Studi Storici, pp. 119-143 - Scheda ARCA: 10278/19613 |
2008 | Articolo su libro |
FINCARDI M. La «spedizione punitiva»: conquista e sottomissione del territorio in A CURA DI MARIO ISNENGHI E GIULIA ALBANESE, Gli Italiani in guerra. Conflitti, identità, memorie dal Risorgimento ai nostri giorni, TORINO, UTET, vol. IV - Tomo 1, pp. 310-317 (ISBN 9788802081021) - Scheda ARCA: 10278/21927 |
2008 | Articolo su libro |
FINCARDI M. Sbarco in Sicilia in A CURA DI MARIO ISNENGHI E GIULIA ALBANESE, Gli Italiani in guerra. Conflitti, identità, memorie dal Risorgimento ai nostri giorni, TORINO, UTET, vol. IV - Tomo 2, pp. 234-241 (ISBN 9788802081038) - Scheda ARCA: 10278/22187 |
2008 | Prefazione/Postfazione |
FINCARDI M. Prefazione in A CURA DI MIRCO CARRATTIERI E ALBERTO FERRABOSCHI, Piccola patria, grande guerra. La prima guerra mondiale a Reggio Emilia, BOLOGNA, CLUEB, pp. 9-16 (ISBN 9788849131093) DOI - Scheda ARCA: 10278/26325 |
2008 | Voce in dizionario/enciclopedia |
FINCARDI M. 25 luglio 1943 in MARIO ISNENGHI E GIULIA ALBANESE, Gli Italiani in guerra. Conflitti, identità, memorie dal Risorgimento ai nostri giorni, TORINO, UTET, vol. vol. IV - Tomo 2, pp. 801-802 (ISBN 9788802081038) - Scheda ARCA: 10278/24227 |
2008 | Voce in dizionario/enciclopedia |
FINCARDI M. 8 settembre 1943 in MARIO ISNENGHI E GIULIA ALBANESE., Gli Italiani in guerra. Conflitti, identità, memorie dal Risorgimento ai nostri giorni, Torino, UTET, vol. vol. IV - Tomo 2, pp. 781-782 (ISBN 9788802081038) - Scheda ARCA: 10278/24418 |
2008 | Voce in dizionario/enciclopedia |
FINCARDI M. Cella Giovanni Battista in MARIO ISNENGHI E EVA CECCHINATO, Gli Italiani in guerra. Conflitti, identità, memorie dal Risorgimento ai nostri giorni, TORINO, UTET, vol. vol. I, pp. 831-831 (ISBN 9788802080062) - Scheda ARCA: 10278/24228 |
2008 | Voce in dizionario/enciclopedia |
FINCARDI M. Gavazzi Alessandro in MARIO ISNENGHI E EVA CECCHINATO, Gli Italiani in guerra. Conflitti, identità, memorie dal Risorgimento ai nostri giorni, TORINO, UTET, vol. VOL. i, pp. 873-874 (ISBN 9788802080062) - Scheda ARCA: 10278/26520 |
2008 | Voce in dizionario/enciclopedia |
FINCARDI M. Organizzazioni paramilitari in MARIO ISNENGHI E GIULIA ALBANESE, Gli Italiani in guerra. Conflitti, identità, memorie dal Risorgimento ai nostri giorni, TORINO, UTET, vol. vol. IV - Tomo 1, pp. 811-811 (ISBN 9788802081021) - Scheda ARCA: 10278/26323 |
2008 | Voce in dizionario/enciclopedia |
FINCARDI M. “45 giorni” di Badoglio in MARIO ISNENGHI E GIULIA ALBANESE, Gli Italiani in guerra. Conflitti, identità, memorie dal Risorgimento ai nostri giorni, TORINO, UTET, vol. vol. IV - Tomo 2, pp. 785-786 (ISBN 9788802081038) - Scheda ARCA: 10278/26322 |
2008 | Curatela |
(a cura di) FINCARDI M.; GUALTIERI L Romeo Romei e il socialismo rurale , REGGIO EMILIA, Istituto storico "P. Marani", pp. 1-183 - Scheda ARCA: 10278/19688 |
2007 | Monografia o trattato scientifico |
FINCARDI M. C'era una volta il mondo nuovo. La metafora sovietica nello sviluppo emiliano , ROMA, Carocci, pp. 5-287 (ISBN 9788843040148) - Scheda ARCA: 10278/30440 |
2007 | Articolo su rivista |
FINCARDI M.; PAPA C. Dalle aggregazioni tradizionali alla società di massa in MEMORIA E RICERCA, vol. xv, pp. 5-14 (ISSN 1127-0195) DOI - Scheda ARCA: 10278/31671 |
2007 | Articolo su rivista |
FINCARDI M. I rimatori satirici per le scampanate in LA RICERCA FOLKLORICA, vol. 56, pp. 133-146 (ISSN 0391-9099) - Scheda ARCA: 10278/20638 |
2007 | Articolo su rivista |
FINCARDI M. Il primo lavoro mobile e precario di massa. I braccianti avventizi nei cantieri della grande bonifica mantovano-reggiana (1900-1907) in L'ALMANACCO, vol. XXVI, pp. 49-68 (ISSN 1120-2599) - Scheda ARCA: 10278/30760 |
2007 | Articolo su rivista |
FINCARDI M. Italia: primer caso de disciplinamiento juvenil de masas in HISPANIA, vol. LXVII, pp. 43-72 (ISSN 0018-2141) - Scheda ARCA: 10278/14923 |
2007 | Articolo su rivista |
FINCARDI M. Le "battarelle" nel Triveneto in VENETICA, vol. XXI, pp. 127-150 (ISSN 1125-193X) - Scheda ARCA: 10278/31610 |
2007 | Articolo su rivista |
FINCARDI M. Le conseguenze religiose del 1848 a Guastalla in L'ALMANACCO, vol. XXVI, pp. 7-21 (ISSN 1120-2599) - Scheda ARCA: 10278/31609 |
2007 | Recensione in rivista |
FINCARDI M. L'anticléricalisme croyant (1860-1914) in RIVISTA DI STORIA DEL CRISTIANESIMO, vol. 2, pp. 592-596 (ISSN 1827-7365) - Scheda ARCA: 10278/33142 |
2007 | Recensione in rivista |
FINCARDI M. Studenti, famiglie e città del Veneto. Un diario della seconda guerra mondiale in ITALIA CONTEMPORANEA, vol. 249, pp. 678-681 (ISSN 0392-1077) - Scheda ARCA: 10278/36086 |
2007 | Articolo su libro |
FINCARDI M. Regata del XX Settembre, ovvero il rinnovarsi delle tradizioni virili veneziane a fine XIX secolo in CROVATO G., La regata di Castello o del XX Settembre, VENEZIA, Marsilio, pp. 9-25 (ISBN 9788831794497) - Scheda ARCA: 10278/16849 |
2007 | Prefazione/Postfazione |
FINCARDI M. I veneziani e il dopolavoro fascista negli "Anni ruggenti" in MARIANI F., STOCCO F., CROVATO G., La reinvenzione di Venezia. Tradizioni cittadine negli anni ruggenti, Padova, Il Poligrafo, pp. 9-16 (ISBN 9788871155586) - Scheda ARCA: 10278/36397 |
2007 | Curatela |
(a cura di) FINCARDI M.; PAPA C Movimenti e culture giovanili , MILANO, Franco Angeli, vol. 25, pp. 1-125 - Scheda ARCA: 10278/19605 |
2006 | Articolo su rivista |
FINCARDI M. Fracasso in rima in LARES, vol. LXXII, n. 2, pp. 313-336 (ISSN 0023-8503) - Scheda ARCA: 10278/14924 |
2006 | Articolo su rivista |
FINCARDI M. Operai dell'Alto Veneto e Friuli nella Germania dell'epoca hitleriana in IL VELTRO, vol. 1-2, pp. 43-51 (ISSN 0042-3254) - Scheda ARCA: 10278/12079 |
2006 | Articolo su rivista |
FINCARDI M. Patriottismo e solidarietà nel Veneto. Dati per un censimento delle associazioni dei reduci risorgimentali (1866-1900) in RASSEGNA STORICA DEL RISORGIMENTO, vol. XCIII, pp. 183-218 (ISSN 0033-9873) - Scheda ARCA: 10278/16071 |
2006 | Articolo su libro |
FINCARDI M. Il lavoro mobile in Emilia e Romagna in MATTEO SANFILIPPO; PAOLA CORTI; FERDINANDO FASCE; PATRIZIA AUDENINO; EMILIO FRANZINA; AMORENO MARTELLINI; GIUSEPPINA SANNA; ADRIANO BONCOMPAGNI; MICHELE COLUCCI; PAOLO FRANZESE, Modelli di emigrazione regionale dall'Italia centro-settentrionale, VITERBO, Sette Città, pp. 37-52 (ISBN 9788878530515) - Scheda ARCA: 10278/11200 |
2006 | Articolo su libro |
FINCARDI M. La symbolique subversive des villages démocratiques dans l'Italie médiane, des luttes agraires au triomphe du fascisme in JEAN-LUC MAYAUD; LUTZ RAPHAEL, Histoire de l'Europe rurale contemporaine. Du village à l'Etat, PARIS, Armand Colin, pp. 314-331 (ISBN 9782200345648) - Scheda ARCA: 10278/11199 |
2005 | Monografia o trattato scientifico |
FINCARDI M. Derisioni notturne. Racconti di serenate alla rovescia , S. MARIA CAPUA VETERE, SPARTACO, pp. 1-236 (ISBN 9788887583526) - Scheda ARCA: 10278/7884 |
2005 | Articolo su rivista |
FINCARDI M. Le inquietudini storiche nella letteratura francese del XIX secolo in PASSATO E PRESENTE, vol. 65, pp. 137-150 (ISSN 1120-0650) - Scheda ARCA: 10278/12080 |
2005 | Articolo su rivista |
FINCARDI M. Senza il ghetto. L'integrazione o assimilazione degli ebrei nella bassa pianura reggiana e mantovana in L'ALMANACCO, vol. XXIII, pp. 7-26 (ISSN 1120-2599) - Scheda ARCA: 10278/30761 |
2005 | Articolo su rivista |
FINCARDI M. Teatri contadini in VENETICA, vol. XIX, pp. 111-132 (ISSN 1125-193X) - Scheda ARCA: 10278/31711 |
2005 | Articolo su rivista |
FINCARDI M. Tra scampanate e cioccone: reminiscenze di ritualità del passato in L'ALMANACCO, vol. XXIII, pp. 7-32 (ISSN 1120-2599) - Scheda ARCA: 10278/33356 |
2005 | Recensione in rivista |
FINCARDI M. Il medium e il messaggio politico nella società di massa europea in ITALIA CONTEMPORANEA, vol. 239-240, pp. 373-378 (ISSN 0392-1077) - Scheda ARCA: 10278/33138 |
2005 | Recensione in rivista |
FINCARDI M. Il seme del caos. Scritti di Marie Louise Berneri e Vera Brittain sui bombardamenti di massa, 1939-1945 in ITALIA CONTEMPORANEA, vol. 241, pp. 587-588 (ISSN 0392-1077) - Scheda ARCA: 10278/32179 |
2005 | Recensione in rivista |
FINCARDI M. Le Marche nella crisi del 1943 in STORIA E PROBLEMI CONTEMPORANEI, vol. 18, pp. 163-170 (ISSN 1120-4206) DOI - Scheda ARCA: 10278/33141 |
2005 | Recensione in rivista |
FINCARDI M. Lendemains d'Empire. Les soldats de Napoléon dans la France du XIXe siècle (di Natalie Petiteau) in ITALIA CONTEMPORANEA, vol. 241, pp. 585-586 (ISSN 0392-1077) - Scheda ARCA: 10278/32178 |
2005 | Recensione in rivista |
FINCARDI M. Per l'Italia giusta. Uomini, vicende e memoria del Risorgimento (di Umberto Sereni) in ITALIA CONTEMPORANEA, vol. 241, pp. 594-596 (ISSN 0392-1077) - Scheda ARCA: 10278/33561 |
2005 | Recensione in rivista |
FINCARDI M. Tra estetica e memoria. La riscoperta del Settantasette bolognese in ZAPRUDER, vol. 7, pp. 132-140 (ISSN 1723-0020) - Scheda ARCA: 10278/33537 |
2004 | Articolo su rivista |
FINCARDI M. I luoghi possibili della sociabilità laica nel Veneto in VENETICA, vol. XVII, pp. 7-21 (ISSN 1125-193X) - Scheda ARCA: 10278/34815 |
2004 | Articolo su rivista |
FINCARDI M. Zwei Landpfarreien in Umbruch: Agrarmodernisierung in der Po-Ebene im Zeichen von politischer Konfrontation und Mentalitatswandel (1850-1914) in JOURNAL OF MODERN EUROPEAN HISTORY, vol. 2, pp. 208-231 (ISSN 1611-8944) - Scheda ARCA: 10278/12078 |
2004 | Recensione in rivista |
FINCARDI M. Le fabulazion i reggiane sullo sciocco Mingòun in L'ALMANACCO, vol. XXII, pp. 228-229 (ISSN 1120-2599) - Scheda ARCA: 10278/33878 |
2004 | Articolo su libro |
FINCARDI M. La memoria della cioccona in Emilia: appunti per iniziarne lo studio storico in A CURA DI FRANCO CASTELLI, Charivari. Mascherate di vivi e di morti, ALESSANDRIA, Edizioni dell'orso, pp. 153-174 (ISBN 9788876947858) - Scheda ARCA: 10278/35807 |
2004 | Curatela |
(a cura di) FINCARDI M.; CAMURRI R Spazi laici. Strutture e reti associative tra Ottocento e Novecento , VERONA, Cierre, pp. 1-221 - Scheda ARCA: 10278/19606 |
2003 | Articolo su rivista |
FINCARDI M. Costruzioni di memorie collettive: l'Italia dei regionalismi in VENETICA, vol. XVIII, pp. 59-92 (ISSN 1125-193X) - Scheda ARCA: 10278/34814 |
2003 | Articolo su rivista |
FINCARDI M. Le repubbliche dei ragazzi. Progetti educativi della sinistra internazionale per l'infanzia e l'adolescenza in ANNALI DELL'ISTITUTO GRAMSCI EMILIA-ROMAGNA, vol. IV-V (2000-2001), pp. 7-29 (ISSN 1128-9279) DOI - Scheda ARCA: 10278/30868 |
2003 | Traduzione in Rivista |
FINCARDI M. I piccoli militi della Repubblica. I battaglioni scolastici in Francia 1882-1892 in ANNALI DELL'ISTITUTO GRAMSCI EMILIA-ROMAGNA, Bologna, Clueb, vol. 4-5, pp. 33-50 (ISSN 1128-9279) - Scheda ARCA: 10278/33299 |
2003 | Traduzione in Rivista |
FINCARDI M. L'organizzazione pansovietica dei pionieri. Approccio bibliografico e nuovi indirizzsi di ricerca in ANNALI DELL'ISTITUTO GRAMSCI EMILIA-ROMAGNA, Bologna, Clueb, vol. 4-5, pp. 321-332 (ISSN 1128-9279) - Scheda ARCA: 10278/33902 |
2003 | Traduzione in Rivista |
FINCARDI M. S.F.I.O. ed infanzia. Il Mouvement de l'enfance ouvrière (M.E.O.) dal 1944 agli anni Sessanta in ANNALI DELL'ISTITUTO GRAMSCI EMILIA-ROMAGNA, Bologna, Clueb, vol. 4-5, pp. 51-68 (ISSN 1128-9279) - Scheda ARCA: 10278/35425 |
2003 | Traduzione in Rivista |
SUAREZ R.; FINCARDI M. Un esempio di attivismo politico. Le organizzazioni giovanili di partito nella Spagna degli anni Trenta in ANNALI DELL'ISTITUTO GRAMSCI EMILIA-ROMAGNA, Bologna, Clueb, vol. 4-5, pp. 209-223 (ISSN 1128-9279) - Scheda ARCA: 10278/33903 |
2003 | Articolo su libro |
FINCARDI M. Emigrazione temporanea e mutamento sociale tra Emilia e Bassa Lombardia in FRANZINA E. ED., Gli emiliano romagnoli e l'emigrazione italiana in America latina, MODENA, Amministrazione provinciale di Modena, pp. 79-91 - Scheda ARCA: 10278/11197 |
2003 | Curatela |
(a cura di) FINCARDI M.; ISNENGHI M. EDS L'Italia chiamò. Memoria militare e civile di una regione , VERONA, Cierre, pp. 1-235 (ISBN 9788883142024) - Scheda ARCA: 10278/19609 |
2003 | Curatela |
(a cura di) FINCARDI M. Le repubbliche dei ragazzi , BOLOGNA, Clueb (ISBN 9788849112610) - Scheda ARCA: 10278/19608 |
2002 | Recensione in rivista |
FINCARDI M. I tumulti annonari nella Toscana del 1919 in L'ALMANACCO, vol. XXI, pp. 249-250 (ISSN 1120-2599) - Scheda ARCA: 10278/33466 |
2002 | Recensione in rivista |
FINCARDI M. Mondi magici vecchi e nuovi, a stridente confronto, in un libro di fiabe contadine in L'ALMANACCO, vol. XXI, pp. 251-254 (ISSN 1120-2599) - Scheda ARCA: 10278/33599 |
2002 | Articolo su libro |
FINCARDI M. I fasti della 'tradizione': le cerimonie della nuova venezianità in ISNENGHI M. ED., Storia di Venezia.L'Ottocento e il Novecento, ROMA, Treccani, vol. II, pp. 1485-1522 - Scheda ARCA: 10278/11195 |
2002 | Articolo su libro |
FINCARDI M. I luoghi delle relazioni sociali in WOOLF S.J. ED., Storia di Venezia. L'Ottocento e il Novecento, ROMA, Treccani, vol. I, pp. 489-512 - Scheda ARCA: 10278/10977 |
2002 | Articolo su libro |
FINCARDI M. Operai e operaie in sahariana blu in FINCARDI M., Emigranti a passo romano. Operai dell'Alto Veneto e Friuli nella Germania hitleriana, Sommacampagna - Verona, Cierre, pp. 7-59 (ISBN 8883141792) - Scheda ARCA: 10278/32616 |
2002 | Curatela |
(a cura di) FINCARDI M. Emigranti a passo romano. Operai dell'Alto Veneto nella Germania Hitleriana , VERONA-TRIESTE, Cierre, pp. 1-249 - Scheda ARCA: 10278/19610 |
2001 | Monografia o trattato scientifico |
FINCARDI M. La terra disincantata , MILANO, Unicopli, pp. 1-277 (ISBN 9788840006901) - Scheda ARCA: 10278/7883 |
2001 | Articolo su rivista |
FINCARDI M.; BIANCHI B. Giovani e ordine sociale. Miti e ruoli, in Europa e in Italia, tra XIX e XX secolo in STORIA E PROBLEMI CONTEMPORANEI, vol. XIV (2001), pp. 7-33 (ISSN 1120-4206) - Scheda ARCA: 10278/35391 |
2001 | Articolo su rivista |
FINCARDI M. Gli Anni ruggenti dell'antico leone. La moderna realtà del mito di Venezia in CONTEMPORANEA, vol. 3, pp. 445-474 (ISSN 1127-3070) DOI - Scheda ARCA: 10278/12077 |
2001 | Articolo su rivista |
FINCARDI M. I reduci risorgimentali veneti e friulani in ITALIA CONTEMPORANEA, vol. 222, pp. 65-91 (ISSN 0392-1077) - Scheda ARCA: 10278/12075 |
2001 | Articolo su rivista |
FINCARDI M. Storie regionali nell'Italia unita in PROTAGONISTI, vol. XXII, pp. 98-105 (ISSN 1971-4165) - Scheda ARCA: 10278/32615 |
2001 | Curatela |
(a cura di) BIANCHI B; FINCARDI M. Giovani e ordine sociale , BOLOGNA, Clueb, vol. 27 (ISBN 9788849117042) - Scheda ARCA: 10278/19611 |
2000 | Recensione in rivista |
FINCARDI M. Un libro di Mirco Dondi su "La lunga Liberazione" in L'ALMANACCO, vol. XIX, pp. 207-208 (ISSN 1120-2599) - Scheda ARCA: 10278/33598 |
2000 | Traduzione in Rivista |
FINCARDI M. Comunismo locale, Resistenza e Partito comunista francese: i tre elementi del potere in un comune bretone in RICERCHE STORICHE, Reggio Emilia, Istoreco, vol. XXXIV (2000), fasc. n. 89, pp. 140-152 (ISSN 0035-5070) - Scheda ARCA: 10278/36492 |
2000 | Articolo su libro |
FINCARDI M. CULTURE COMUNITARIE E MODERNI CONFLITTI SOCIALI NELL'ITALIA RURALE DI FINE XIX SECOLO , La politisation des campagnes au XIXe siècle. France Italie Espagne et Portugal. Roma, 20-22 febbraio 1997, Roma, Ecole Française de Rome, vol. 274, pp. 221-257 (ISBN 9782728305629) (ISSN 0223-5099) DOI - Scheda ARCA: 10278/25582 |
2000 | Articolo su libro |
FINCARDI M. Sulla crisi del conformismo religioso nel XIX secolo. Le conversioni al protestantesimo in un'area padana in A CURA DI DANIELA FERRARI, Studi di storia mantovana, MANTOVA, Fondazione BPA, pp. 73-95 - Scheda ARCA: 10278/21931 |
2000 | Prefazione/Postfazione |
FINCARDI M. Prefazione. La scoperta di essere uniti in Giuseppe Catellani, Santa Vittoria dei braccianti. L'organizzazione cooperativistica di un villaggio rurale della Bassa Reggiana (1890-1915) in L'ALMANACCO, Reggio Emilia, Istituto per la storia del movimento operaio e socialista "P. Marani", pp. 9-13 (ISSN 1120-2599) - Scheda ARCA: 10278/32176 |
1999 | Articolo su rivista |
FINCARDI M. La fabbrica dei carnevali in L'ALMANACCO, vol. XVIII, pp. 27-34 (ISSN 1120-2599) - Scheda ARCA: 10278/33876 |
1999 | Recensione in rivista |
FINCARDI M. Le Case del popolo romagnole e studi di onomastica in due recenti pubblicazioni in L'ALMANACCO, vol. XVIII, pp. 159-161 (ISSN 1120-2599) - Scheda ARCA: 10278/33877 |
1999 | Recensione in rivista |
FINCARDI M. Le utopie nei nomi dei bambini in ITALIA CONTEMPORANEA, vol. 216, pp. 549-552 (ISSN 0392-1077) - Scheda ARCA: 10278/32774 |
1999 | Articolo su libro |
FINCARDI M. Carnevale della Belle Epoque in A CURA DI FRANCO CASTELLI E PIERCARLO GRIMALDI, Maschere e corpi. Percorsi di ricerca sul carnevale, ALESSANDRIA, Edizioni dell'orso, pp. 357-378 (ISBN 9788876943461) - Scheda ARCA: 10278/11198 |
1999 | Articolo su libro |
FINCARDI M. L'identità negata dalla tradizione: donne delleminoranze religiose padane (1864-1920). in Claire Honess, Verina Jones, Le donne delle minoranze, Torino, Claudiana, pp. 223-234 (ISBN 9788870163087) - Scheda ARCA: 10278/26645 |
1999 | Articolo su libro |
FINCARDI M. Le bandiere del "vecchio scarpone". DInamiche socio-politiche e appropriazioni di simboli, dallo stato liberale al fascismo in TAROZZI F.; VECCHIO G., Gli italiani e il tricolore, BOLOGNA, Il Mulino, pp. 201-262 (ISBN 9788815071637) - Scheda ARCA: 10278/10974 |
1999 | Articolo su libro |
FINCARDI M. Pastori di profughi. La dispersione bellica e la ricomposizione delle comunità locali nella memorialistica dei parroci in GARIGLIO B. ED., Cattolici, ebrei ed evangelici nella guerra. Vita religiosa e società 1939-1945, MILANO, Franco Angeli, pp. 240-268 (ISBN 9788846411945) - Scheda ARCA: 10278/11196 |
1999 | Articolo su libro |
FINCARDI M. Piccole patrie democratiche in SALVATI M. ED., La fondazione della Repubblica, MILANO, Franco Angeli, pp. 187-214 - Scheda ARCA: 10278/10973 |
1998 | Articolo su rivista |
FINCARDI M. De la crise du conformisme religieux au XIXème siècle in ARCHIVES DE SCIENCES SOCIALES DES RELIGIONS, vol. 102, pp. 5-27 (ISSN 0335-5985) DOI - Scheda ARCA: 10278/12074 |
1998 | Articolo su rivista |
FINCARDI M. Fuori dal matrimonio. Costumi sessuali dei giovani nella Padania bracciantile in ANNALI DELL'ISTITUTO "ALCIDE CERVI", vol. 17/18, pp. 259-283 (ISSN 0392-5897) - Scheda ARCA: 10278/12076 |
1998 | Articolo su rivista |
FINCARDI M. I "Costruttori" della società nuova in L'ALMANACCO, vol. XVII, pp. 63-91 (ISSN 1120-2599) - Scheda ARCA: 10278/33875 |
1998 | Articolo su rivista |
FINCARDI M. Ragazzi tra il fuoco. Una crociata per la riconquista cattolica della gioventù in L'ALMANACCO, vol. XVII, pp. 97-151 (ISSN 1120-2599) - Scheda ARCA: 10278/33597 |
1998 | Articolo su rivista |
FINCARDI M. Storie di differenze e di luoghi comuni in MEMORIA E RICERCA, vol. VI°, pp. 7-27 (ISSN 1127-0195) - Scheda ARCA: 10278/33022 |
1998 | Recensione in rivista |
FINCARDI M. La società emiliana improntata dalle passate emigrazioni in RICERCHE STORICHE, vol. XXXII, pp. 81-84 (ISSN 0035-5070) - Scheda ARCA: 10278/37365 |
1998 | Prefazione/Postfazione |
FINCARDI M. Introduzione in DOGLIANI P., STACCOLI CASTRACANE C., MARCHIORO M., FINCARDI M., BOCCOLARI G. MAGNANINI G., Pionieri e Falchi Rossi. L'associazionismo infantile della Sinistra nell'Italia del dopoguerra in L'ALMANACCO, REGGIO EMILIA, iSTITUTO PER LA STORIA DEL MOVIMENTO OPERAIO E SOCIALISTA "p. mARANI", pp. 9-17 (ISSN 1120-2599) - Scheda ARCA: 10278/33855 |
1998 | Curatela |
(a cura di) FINCARDI M. Terre immaginate. La costruzione di stereotipi regionali , ROMA, Carocci, pp. 1-126 (ISBN 9788843013401) - Scheda ARCA: 10278/19612 |
1997 | Articolo su rivista |
FINCARDI M. L'immagine dei paesi "rossi": elaborazione politica di identità tradizionali nel secondo dopoguerra in MEMORIA E RICERCA, vol. V°, pp. 217-236 (ISSN 1127-0195) - Scheda ARCA: 10278/33020 |
1997 | Articolo su rivista |
FINCARDI M. Mobilità bracciantile e secolarizzazione nella pianura padana in RICERCHE STORICHE, vol. XXXI, pp. 31-66 (ISSN 0035-5070) - Scheda ARCA: 10278/33192 |
1997 | Articolo su rivista |
FINCARDI M. Pionieri e Falchi Rossi: associazionismo infantile comunitario e modelli educativi "sovietici" in una provincia emiliana in L'ALMANACCO, vol. XVI, pp. 103-127 (ISSN 1120-2599) - Scheda ARCA: 10278/33538 |
1997 | Articolo su libro |
FINCARDI M. Il 1° maggio in ISNENGHI M. ED., I luoghi della memoria. Personaggi e date dell'Italia unita, ROMA-BARI, Laterza, pp. 127-138 (ISBN 9788842052067) - Scheda ARCA: 10278/10976 |
1997 | Articolo su libro |
FINCARDI M. Lo sciopero generale in ISNENGHI M. ED., I luoghi della memoria. Strutture ed eventi dell'Italia unita, ROMA-BARI, Laterza, pp. 203-222 (ISBN 9788842051428) - Scheda ARCA: 10278/10975 |
1996 | Articolo su rivista |
FINCARDI M. L'estinzione dei ghetti padani. La laicizzazione delle comunità israelitiche nella bassa pianura reggiana e mantovana in STORIA IN LOMBARDIA, vol. XVI (1996), pp. 5-23 (ISSN 1828-2008) - Scheda ARCA: 10278/35454 |
1996 | Articolo su rivista |
FINCARDI M. La Bassa Padana. Caratteristiche ambientali alla fine del XIX secolo in L'ALMANACCO, vol. XV, pp. 91-112 (ISSN 1120-2599) - Scheda ARCA: 10278/33853 |
1996 | Recensione in rivista |
FINCARDI M. L'Italia laica prima e dopo l'Unità (di Guido Verucci) in ITALIA CONTEMPORANEA, vol. 205, pp. 795-796 (ISSN 0392-1077) - Scheda ARCA: 10278/33489 |
1996 | Recensione in rivista |
FINCARDI M. Tra nazione e ghetto in ITALIA CONTEMPORANEA, vol. 202, pp. 181-184 (ISSN 0392-1077) - Scheda ARCA: 10278/33139 |
1996 | Curatela |
(a cura di) FINCARDI M. Pionieri e Falchi Rossi. L'associazionismo infantile della Sinistra nell'Italia del dopoguerra in L'ALMANACCO, Reggio Emilia, Istitutoper la storia del movimento operaio e socialista "P. Marani", vol. XVII, pp. 7-238 (ISSN 1120-2599) - Scheda ARCA: 10278/33854 |
1995 | Articolo su rivista |
FINCARDI M. Col favore delle stagioni e degli astri. L'ideologia degli almanacchi rggiani dedicati ai contadini (1919-1946) in L'ALMANACCO, vol. XXIII, pp. 31-45 (ISSN 1120-2599) - Scheda ARCA: 10278/33852 |
1995 | Articolo su rivista |
FINCARDI M. La secolarizzazione della festa urbana nel XIX secolo in MEMORIA E RICERCA, vol. III, pp. 11-27 (ISSN 1127-0195) - Scheda ARCA: 10278/33021 |
1995 | Articolo su rivista |
CANOVI A; FINCARDI M.; MIETTO M; RUGGERINI M. G Memoria e parola: le «piccole Russie» emiliane. Osservazioni sull'utilizzo della storia orale in RIVISTA DI STORIA CONTEMPORANEA, vol. 3, pp. 385-404 (ISSN 0391-4240) - Scheda ARCA: 10278/16072 |
1995 | Articolo su rivista |
FINCARDI M. “Ici pas de Madone”. Inondations et apparitions mariales dans les campagnes de la vallée du Pô in ANNALES, vol. 50, pp. 829-854 (ISSN 0395-2649) DOI - Scheda ARCA: 10278/20639 |
1995 | Recensione in rivista |
FINCARDI M. Il salotto, il circolo e il caffè (di Maurice Agulhon) in ITALIA CONTEMPORANEA, vol. 199, pp. 381-383 (ISSN 0392-1077) - Scheda ARCA: 10278/35303 |
1995 | Recensione in rivista |
FINCARDI M. L'Italia in palestra.. Storia, documenti e immagini della ginnastica dal 1883 al 1973 (di Patrizia Ferrara) in ITALIA CONTEMPORANEA, vol. 199, pp. 384-385 (ISSN 0392-1077) - Scheda ARCA: 10278/33488 |
1995 | Recensione in rivista |
FINCARDI M. Luoghi quotidiani nella storia d'Europa (a cura di Heinz-Gerhard Haupt) in ITALIA CONTEMPORANEA, vol. 199, pp. 375-376 (ISSN 0392-1077) - Scheda ARCA: 10278/33487 |
1995 | Traduzione in Rivista |
FINCARDI M. Feste unitarie e integrazione nazionale nelle campagne toscane (1859-1864) in MEMORIA E RICERCA, Cesena, Il Ponte vecchio, vol. a. III, n. 5, pp. 65-82 (ISSN 1127-0195) - Scheda ARCA: 10278/33351 |
1995 | Articolo su libro |
FINCARDI M. "Il paese del socialismo": radici e ramificazioni del leninismo emiliano , Ravenna e la Padania dalla Resistenza alla Repubblica, Ravenna, Longo, pp. 261-276 (ISBN 888063089X) - Scheda ARCA: 10278/35453 |
1995 | Curatela |
(a cura di) FINCARDI M. La vita pubblica degli Italiani. Curatela del dibattito tra Marco Fincardi, Mario Isnenghi, Stefano Pivato e Maurizio Ridolfi, sul volume "L'Italia in piazza" di Mario Isnenghi in MEMORIA E RICERCA, Cesena, Ponte Vecchio, vol. III, pp. 139-156 (ISSN 1127-0195) - Scheda ARCA: 10278/32775 |
1994 | Tesi di Dottorato |
FINCARDI M Mutamento sociale e secolarizzazione: l'area della bonifica mantovano-reggiana durante la seconda metà del XIX secolo , vol. 1, pp. 1-541 - Scheda ARCA: 10278/26501 |
1994 | Articolo su rivista |
FINCARDI M. A passo di jazz in L'ALMANACCO, vol. XXII-XXIII, pp. 121-126 (ISSN 1120-2599) - Scheda ARCA: 10278/35863 |
1994 | Articolo su rivista |
FINCARDI M. L'associazionismo garibaldino in un'area padana, tra strategie politiche municipali ed extra-locali in BOLLETTINO DEL MUSEO DEL RISORGIMENTO, vol. XXXIX, pp. 75-103 (ISSN 0523-9478) - Scheda ARCA: 10278/34899 |
1994 | Articolo su rivista |
RIDOLFI M.; FINCARDI M.; MUSELLA L.; RICCAMBONI G. Tradizioni civiche e regioni nella storia d'Italia in MEMORIA E RICERCA, vol. II, pp. 147-176 (ISSN 1127-0195) - Scheda ARCA: 10278/34900 |
1994 | Recensione in rivista |
FINCARDI M. Il primo partito di massa in ITALIA CONTEMPORANEA, vol. 196, pp. 583-586 (ISSN 0392-1077) - Scheda ARCA: 10278/32230 |
1994 | Curatela |
(a cura di) FINCARDI M.; RIDOLFI M. Le trasformazioni della festa. Secolarizzazione, politicizzazione e sociabilità nel XIX secolo (Francia, Italia, Spagna) in MEMORIA E RICERCA, Cesena, Il Ponte vecchio, vol. III, pp. 7-137 (ISSN 1127-0195) - Scheda ARCA: 10278/19607 |
1993 | Articolo su rivista |
FINCARDI M. Il pasto in piazza in L'ALMANACCO, vol. XII, pp. 23-33 (ISSN 1120-2599) - Scheda ARCA: 10278/33851 |
1993 | Recensione in rivista |
FINCARDI M. Dal villaggio alla nazione in L'ALMANACCO, vol. XI, pp. 165-167 (ISSN 1120-2599) - Scheda ARCA: 10278/33850 |
1993 | Articolo su libro |
FINCARDI M. La musica di un paese in LEYDI ROBERTO, BERMANI CESARE, MELLONI REMO, STRANIERO MICHELE L., MARINI GIOVANNA, MANTOVANI SANDRA, Giovanna Daffini. L'amata genitrice, Gualtieri, Comune di Gualtieri, pp. 64-73 - Scheda ARCA: 10278/34934 |
1993 | Articolo in Atti di convegno |
CANOVI A.; FINCARDI M.; MIETTO M.; RUGGERINI M.G. Generations, Territory, Political Ideology: and Reggio Emilia in Comitato Internazionale di Storia orale, VIII International Oral History Conference "Memory and Multiculturalism", Siena, Firenze, Università degli studi di Siena, Regione Toscana, pp. 1101-1109, Convegno: VIII International Oral History Conference "Memory and Multiculturalism", 25-28 febbraio 1993 - Scheda ARCA: 10278/26658 |
1992 | Articolo su rivista |
FINCARDI M. Sociabilità e secolarizzazione negli studi francesi e italiani in ITALIA CONTEMPORANEA, vol. 192, pp. 511-527 (ISSN 0392-1077) - Scheda ARCA: 10278/21928 |
1992 | Recensione in rivista |
FINCARDI M. Bruna Peyrot, La roccia dove DIo chiama. Viaggio nella memoria valdese fra oralità e scrittura in ITALIA CONTEMPORANEA, vol. 187, pp. 384-385 (ISSN 0392-1077) - Scheda ARCA: 10278/33486 |
1991 | Articolo su rivista |
FINCARDI M. Fonti per lo studio dell'evangelizzazione valdese nella bassa padana tra Otto e Novecento in BOLLETTINO DELLA SOCIETÀ DI STUDI VALDESI, vol. CIX, pp. 23-36 (ISSN 0037-8739) - Scheda ARCA: 10278/36055 |
1991 | Recensione in rivista |
FINCARDI M. Aqua masnada. Mulini e mugnai dell'Appennino reggiano e parmense in LA RICERCA FOLKLORICA, vol. 22, pp. 143-143 (ISSN 0391-9099) - Scheda ARCA: 10278/36385 |
1991 | Recensione in rivista |
FINCARDI M. Capraia d'altri tempi, apsetti di vita, parlata locale (di Tina Santini Lolli) in LA RICERCA FOLKLORICA, vol. 24, pp. 151-151 (ISSN 0391-9099) - Scheda ARCA: 10278/34935 |
1991 | Recensione in rivista |
FINCARDI M. Edifici rurali sul territorio di Castelnovo Sopra in LA RICERCA FOLKLORICA, vol. 24, pp. 147-148 (ISSN 0391-9099) - Scheda ARCA: 10278/35225 |
1991 | Recensione in rivista |
FINCARDI M. Nascita di una città. Il territorio di Santa Croce: la storia, la memoria, le "Reggiane" (di Antonio Canovi, Marco Mietto, Maria Grazia Ruggerini) in LA RICERCA FOLKLORICA, vol. 22, pp. 142-142 (ISSN 0391-9099) - Scheda ARCA: 10278/36384 |
1991 | Recensione in rivista |
FINCARDI M. Prato, storia di una città (di Giorgio Mori e Simonetta Soldani) in LA RICERCA FOLKLORICA, vol. 24, pp. 149-149 (ISSN 0391-9099) - Scheda ARCA: 10278/32180 |
1990 | Monografia o trattato scientifico |
FINCARDI M. Primo Maggio reggiano. Il formarsi della tradizione rossa emiliana , REGGIO EMILIA, Camera del lavoro, vol. I e II, pp. 1-757 - Scheda ARCA: 10278/21932 |
1990 | Curatela |
(a cura di) FINCARDI M. Racconti del 1° Maggio. Una cultura dispersa dal fascismo in RICERCHE STORICHE, Reggio Emilia, Istoreco, vol. XXIV, pp. 119-142 (ISSN 0035-5070) - Scheda ARCA: 10278/34937 |
1989 | Recensione in rivista |
FINCARDI M. Lontananze. Memorie e ritratti di vita emiliana (di Tina Santini Lolli) in LA RICERCA FOLKLORICA, vol. 20, pp. 152-152 (ISSN 0391-9099) - Scheda ARCA: 10278/33403 |
1989 | Articolo su libro |
FINCARDI M. La baracca e i suoi dintorni in SCANSANI Sandro, MELLONI Remo, FINCARDI Marco, MENOZZI Mario, MENOZZI Dimmo, ASCOLINI Vasco, ZAGNOLI Miro, Occhi di vetro, occhi di legno. La tradizione burattinaia nella Bassa Reggiana, Reggio Emilia, Diabasis, pp. 37-46 (ISBN 888525800X) - Scheda ARCA: 10278/33191 |
1988 | Articolo su rivista |
FINCARDI M. La cioccona. Testimonianze letterarie su uno charivari padano in LA RICERCA FOLKLORICA, vol. 17, pp. 103-109 (ISSN 0391-9099) DOI - Scheda ARCA: 10278/26010 |
1988 | Recensione in rivista |
FINCARDI M. Storie di fabbrica. Operai metallurgici a Reggio Emilia negli anni cinquanta (di Marco Mietto e Maria Grazia Ruggerini) in LA RICERCA FOLKLORICA, vol. 17, pp. 147-147 (ISSN 0391-9099) - Scheda ARCA: 10278/36383 |
1987 | Recensione in rivista |
FINCARDI M. Una storia, tante storie. Operaie della Bloch a Reggio Emilia, 1924-1978 in LA RICERCA FOLKLORICA, vol. 15, pp. 148-148 (ISSN 0391-9099) - Scheda ARCA: 10278/36391 |
1987 | Recensione in rivista |
FINCARDI M. Uniti sotto le rosse bandiere. Storia e cultura del Primo Maggio (1886-1922) (a cura di Elio Sellino) in LA RICERCA FOLKLORICA, vol. 15, pp. 145-145 (ISSN 0391-9099) - Scheda ARCA: 10278/33402 |
1987 | Recensione in rivista |
FINCARDI M. Viaggi e viaggiatori del Settecento in Emilia e in Romagna (a cura di Giorgio Cusatelli) in LA RICERCA FOLKLORICA, vol. 15, pp. 144-144 (ISSN 0391-9099) - Scheda ARCA: 10278/33605 |
1987 | Articolo su libro |
FINCARDI M. I riti della conquista in AAVV, Regime e società civile a Reggio Emilia 1920-1946, MODENA, Mucchi, vol. II, pp. 7-137 - Scheda ARCA: 10278/21930 |
1986 | Articolo su rivista |
FINCARDI M. Cercare un fiammifero nel pagliaio in LA RICERCA FOLKLORICA, vol. 14, pp. 129-134 (ISSN 0391-9099) DOI - Scheda ARCA: 10278/23666 |
1986 | Articolo su rivista |
FINCARDI M. Guastalla. Feste di Mezza Quaresima in QUADERNI DI TEATRO, vol. VIII, pp. 73-87 (ISSN 0391-4070) - Scheda ARCA: 10278/21929 |
1984 | Monografia o trattato scientifico |
FINCARDI M. Gli gnocchi e la polenta. La festa popolare nella vita, nelle mentalità e nei miti di una cittadina emiliana del secondo Ottocento , REGGIO EMILIA, Club Turati, pp. 1-169 - Scheda ARCA: 10278/21933 |