
TONGHINI Cristina
- Position
- Full Professor
- Telephone
- 041 234 5633
-
tonghini@unive.it
- Fax
- 041 234 6370
- Scientific sector (SSD)
- ARCHEOLOGIA E STORIA DELL'ARTE MUSULMANA [L-OR/11]
- Website
-
www.unive.it/persone/tonghini (personal record)
- Office
-
Department of Humanities
Website: https://www.unive.it/dep.humanities
Where: Malcanton Marcorà
Dati relazione
- Periodo di riferimento
- 01/01/2018 - 01/01/2021
- Afferenza
- Dipartimento di Studi Umanistici
- Ruolo
- Professori Associati
Attività didattica
A.A. | Insegnamento | Codice | Voto | Voto medio area |
---|---|---|---|---|
2017/2018 | ARCHEOLOGIA E STORIA DELL'ARTE MUSULMANA | LT0020 | 3.5 | 3.2 |
2017/2018 | Cultura visuale del mondo islamico fra tradizione e contemporaneità | NA001B | ||
2017/2018 | IL PATRIMONIO ARTISTICO DELL'ISLAM: DALLA RICERCA ALLA VALORIZZAZIONE | LM2230 | 3.6 | 3.2 |
2017/2018 | LA CITTÀ NEL MONDO ISLAMICO | LM2210 | 3.9 | 3.2 |
2018/2019 | ARTE E CULTURA VISIVA DEL MONDO ISLAMICO | LT7020 | 3.4 | 3.2 |
2018/2019 | Cultura visuale del mondo islamico fra tradizione e contemporaneità | NA001B | ||
2018/2019 | IL PATRIMONIO ARTISTICO DELL'ISLAM: DALLA RICERCA ALLA VALORIZZAZIONE | LM2230 | 3.6 | 3.2 |
2018/2019 | LA CITTÀ NEL MONDO ISLAMICO | LM2210 | 3.3 | 3.2 |
2019/2020 | ARTE E CULTURA VISIVA DEL MONDO ISLAMICO | LT7020 | 9 | 8.1 |
2019/2020 | HERITAGE: POLITICHE E PRATICHE NEL MONDO ISLAMICO | LM2500 | 9.4 | 8.1 |
2019/2020 | SEMINARIO TEMATICO (VICINO E MEDIO ORIENTE) | LM2300 | 9 | 8.1 |
Tesi
Anno solare | Tipologia | Tesi Relatore | Tesi Correlatore |
---|---|---|---|
2018 | Corso di laurea | 2 | |
2019 | Corso di laurea magistrale | 4 | 2 |
2020 | Corso di laurea | 4 | |
2020 | Corso di laurea magistrale | 2 | 1 |
Finanziamenti
- NETCHER - NETwork and digital platform for Cultural Heritage Enhancing and Rebuilding
- Progetto PAdAI - Paesaggi Archeologici dell’Antico Iraq PRIN (2017-2019)
- Terre di Mosul: insediamento, paesaggi e cultura materiale dell'Iraq settentrionale nel periodo islamico (2017-2021)
- Terre di Mosul: insediamento, paesaggi e cultura materiale dell'Iraq settentrionale nel periodo islamico (2017-2021)
Ricerche sviluppate e in corso
- Insediamento fortificato nel 'Vicino Oriente' islamico
- La cultura materiale del 'Vicino Oriente' islamico
- Manufatti islamici in Italia: circolazione e trasmissione di saperi
- Paesaggi idraulici del Kurdistan iraqeno: i mulini ad acqua
- Paesaggi insediativi e produttivi del Kurdistan iraqeno
Pubblicazioni realizzate nel triennio
- Cristina Tonghini (2021), From Edessa to Urfa: the Fortification of the Citadel , Oxford, Archaeopress (ISBN 978-1-78969-756-8) (Monografia o trattato scientifico)
- Cristina Tonghini; Onur Usta (2021), Mesopotamian waterscapes: watermills in the ‘Land behind Mosul’ in MESOPOTAMIA, vol. 56, pp. 1-32 (ISSN 0076-6615) (Articolo su rivista)
- (a cura di) Arianna Traviglia; Lucio Milano; Cristina Tonghini; Riccardo Giovanelli (2021), Stolen Heritage Multidisciplinary Perspectives on Illicit Trafficking of Cultural Heritage in the EU and the MENA Region in Arianna Traviglia; Lucio Milano; Cristina Tonghini; Riccardo Giovanelli in ANTICHISTICA. ARCHEOLOGIA, Venezia, Edizioni Ca' Foscari, vol. 29 (ISBN 978-88-6969-518-6; 978-88-6969-517-9) (ISSN 2610-8828) (Curatela)
- Tonghini C., Vezzoli V. (2020), The Islamic Period Settlement in Iraqi Kurdistan: Results from the Land of Ninive Archaeological Project , Proceedings of the 11th International Congress on the Archaeology of the Ancient Near East, Harrassowitz Verlag, vol. 2, pp. 483-494, Convegno: International Conference on the Archaeology of the Ancient Near East, aprile 2018 (ISBN 978-3-447-11367-0) (Articolo in Atti di convegno)
- Cristina Tonghini (2019), The fortification works of Nūr al-Dīn at the citadel of Shayzar , Guerre et paix dans le Proche-Orient médiéval, Xe-XVe siècle, IFAO, pp. 481-501, Convegno: GUERRE ET PAIX AU PROCHE-ORIENT MEDIEVAL, Xe-XVe SIECLE, dicembre 2011 (ISBN 9782724706437) (Articolo in Atti di convegno)
- Morandi Bonacossi D.; Tonghini C. (2018), THE MANY FACETS OF HERITAGE DESTRUCTION IN IRAQ in KASKAL, vol. 15 (ISSN 1971-8608) (Articolo su rivista)
- Tonghini C. (2018), The pottery from the Early Islamic dumps. IN: Morandi Bonacossi, D.; Qasim, H. A.; Coppini, C.; Gavagnin, K.; Girotto, E.; Iamoni, M.; Tonghini, C.; The Italian-Kurdish Excavations at Gir-e Gomel in the Kurdistan Region of Iraq: Preliminary Report on the 2017 and 2018 Field Seasons in MESOPOTAMIA, vol. 53, pp. 10-13 (ISSN 0076-6615) (Articolo su rivista)
- Cristina Tonghini (2018), THE CITADEL OF ŞANLIURFA AND THE EVOLUTION OF MUSLIM MILITARY ARCHITECTURE , 15th International Congress of Turkish Art Naples, Università di Napoli “L’Orientale” 16-18 September 2015, Ankara, Ministry of Culture and Tourism, Republic of Turkey Napoli, Università di Napoli, “L’Orientale” Roma, Istituto per l’Oriente C.A. Nallino, pp. 615-628, Convegno: 15th International Congress of Turkish Art, 16-18 settembre 2015 (ISBN 978-975-17-4114-1) (Articolo in Atti di convegno)
Pubblicazioni in corso di stampa
- C. Tonghini L'arte della lavorazione del metallo alla corte ottomana , Arte Ottomana 1450-1650. Natura e astrazione: uno sguardo alla sublime porta, Genova, Sagep, pp. n/d-n/d (Articolo su libro)
Partecipazione a comitati editoriali di riviste/collane scientifiche
Castles of Spain (2018-present)
Journal of Material Cultures in the Muslim World, Brill, Leiden (2019-present)
Bulletin d'Archéologie Marocain (BAM) (2020-present)
Studies in the Archaeology of the Islamic World, book series, Brepols (2020-present)
Hilal, book series, edizioni Ca’ Foscari (2012-present)
Journal of Islamic Research (Ankara University; 2019-present)
Descrizione dell'attività di ricerca svolta nel triennio e gli obiettivi futuri
Le ricerche sul paesaggio idraulico di questa regione, così come sulle dinamiche insediative e i processi produttivi, proseguiranno anche nei prossimi anni, grazie anche ad un accordo con il Dipartimento delle Antichità del Kurdistan iracheno.
Nel 2020 (uscita nel 2021) si è anche conclusa la stesura dell’opera monografica dedicata alla cittadella di Urfa, nella quale sono confluiti i risultati delle ricerche condotte sul campo nel triennio 2014-2016 (finanziate dal MAAEE e dal Fondo di Ateneo per l’Archeologia) e delle ricerche sulle fonti scritte affidate ad un gruppo di storici specializzati: E. Fiori (Ca’ Foscari) per le fonti siriache; O. Usta (Univ. Canakkale) per le fonti ottomane; R.D. Pringle (Univ. Cardiff) per le fonti crociate; N. Zorzi (Univ. Padova) per le fonti bizantine; T. Andrews (Univ. Vienna) per le fonti armene; S. Cristoforetti (Ca’ Foscari) per le fonti persiane.
Nel biennio 2019-2020 Tonghini ha anche preso parte in qualità di responsabile per Ca’ Foscari al progetto europeo NETCHER (NETwork and digital platform for Cultural Heritage Enhancing and Rebuilding – HORIZON 2020). Fra le attività del progetto si segnala l’organizzazione, insieme a R. Giovanelli, L. Milano e A. Traviglia, del convegno internazionale ‘Stolen Heritage Multidisciplinary Perspectives on Illicit Trafficking of Cultural Heritage in the EU and the MENA Region’ tenutosi a Ca’ Foscari nel dicembre 2019.
Altri prodotti scientifici
Ha organizzato l'incontro 'Viaggi nel passato: le archeologie di Ca' Foscari' (maggio 2019), una presentazione agli studenti e alla cittadinanza delle ricerche archeologiche dell'Ateneo.
Con L. Sperti ha organizzato il primo ciclo di conferenze 'Gli archeologi raccontano' (autunno 2020).
Relazioni invitate presso convegni o workshops
- 3-7 Aprile 2018, ICAANE 11, Università di Monaco
A. The citadel of Urfa from Late Antiquity to the Ottoman period
B. The Islamic period settlement in Kurdistan/Iraq: results from the Land of Ninive Archaeological Project (con V. Vezzoli).
- 15-16 Gennaio 2019, Archaeological Landscapes of Ancient Iraq between Prehistory and the Islamic Period, Università di Udine:
Land behind Mosul: The Construction of the Archaeological Record and First Results.
- 2 February 2019, Islamic Archaeology Day, UCL, Institute of Archaeology:
Land behind Mosul: settlement, landscape and material culture of Northern Iraq.
Seminari su invito tenuti presso altre Università, Centri di Ricerca, Aziende, etc.
Seminario: The citadel of Urfa and the fortification of a frontier
Altre attività scientifiche
Altre attività didattiche
Incarichi accademici e attività organizzative
Delegato del Direttore DSAAM per la Comunicazione (ottobre 2017-marzo 2018)
Componente di Collegi didattici, Comitati e Commissioni di Dipartimento, Commissioni di Ateneo
Componente del Comitato per la Ricerca DSU (2020)
Componente del Comitato per la Ricerca DSAAM (2014-marzo 2018)
Componente del Collegio di Dottorato DSAAM (2011-dicembre 2018)