
BAMPI Massimiliano
- Position
- Full Professor
- Roles
-
Department's Delegate for Scientific projects
- Telephone
- 041 234 5747
-
massimiliano.bampi@unive.it
- Fax
- 041 234 5706
- Scientific sector (SSD)
- FILOLOGIA GERMANICA [L-FIL-LET/15]
- Website
-
www.unive.it/persone/massimiliano.bampi (personal record)
- Office
-
Department of Linguistics and Comparative Cultural Studies
Website: https://www.unive.it/dep.dslcc
Where: Ca' Bernardo
Dati relazione
- Periodo di riferimento
- 01/01/2018 - 31/12/2020
- Afferenza
- Dipartimento di Studi Linguistici e Culturali Comparati
- Ruolo
- Professori Associati
Attività didattica
A.A. | Insegnamento | Codice | Voto | Voto medio area |
---|---|---|---|---|
2017/2018 | FILOLOGIA ED EDITORIA | LT0790 | 3.8 | 3.2 |
2017/2018 | FILOLOGIA GERMANICA | LT0080 | 3.6 | 3.2 |
2017/2018 | FILOLOGIA GERMANICA 1 | LM0350 | 3.3 | 3.2 |
2017/2018 | LINGUA SVEDESE 1 | LT00AB | 3.2 | 3.2 |
2018/2019 | FILOLOGIA ED EDITORIA | LT0790 | 3.7 | 3.2 |
2018/2019 | FILOLOGIA GERMANICA | LT0080 | 3.6 | 3.2 |
2019/2020 | FILOLOGIA ED EDITORIA | LT0790 | 9.1 | 8.1 |
2019/2020 | FILOLOGIA GERMANICA | LT0080 | 8.7 | 8.1 |
2019/2020 | FILOLOGIA GERMANICA 2 | LM0360 | 8.3 | 8.1 |
Tesi
Anno solare | Tipologia | Tesi Relatore | Tesi Correlatore |
---|---|---|---|
2018 | Corso di laurea | 9 | |
2018 | Corso di laurea magistrale | 4 | |
2019 | Corso di laurea | 11 | |
2019 | Corso di laurea magistrale | 4 | 4 |
Finanziamenti
- L’eredità dell’Illuminismo. Diritti e costituzionalismo tra rivoluzioni e restaurazioni (1789-1848)
- Modes of Modification. Variation and Change in Medieval Manuscript Culture
Ricerche sviluppate e in corso
- Edizioni elettroniche di testi del medioevo germanico
- Intersezioni di genere nelle saghe islandesi post-classiche
- L'edizione della redazione lunga della Gautreks saga
- La Spruchlyrik di Walther von der Vogelweide
- Le fornaldarsögur e il polisistema islandese medievale
- Traduzioni e riscritture nel e del medioevo germanico
Pubblicazioni realizzate nel triennio
- Massimiliano Bampi (2020), Genre , A Critical Companion to Old Norse Literary Genre, Cambridge, D.S. Brewer, pp. 15-30 (ISBN 978 1 84384 564 5) (Articolo su libro)
- BAMPI M.; SIF RIKHARDSDOTTIR (2020), Introduction , A Critical Companion to Old Norse Literary Genre, Cambridge, D.S. Brewer, pp. 1-14 (ISBN 978 1 84384 564 5) (Articolo su libro)
- M. BAMPI (2020), Sulle spalle dei giganti: tracce del mito nelle saghe islandesi , Mitologi, mitografi e mitomani. Tracce del mito attraverso i secoli Scritti per i 65 anni di Fulvio Ferrari, Milano-Udine, Mimesis, pp. 35-48 (ISBN 9788857568416) (Articolo su libro)
- (a cura di) Massimiliano Bampi (2020), A Critical Companion to Old Norse Literary Genre in M. Bampi; C. Larrington; Sif Rikhardsdottir, Cambridge, D.S. Brewer, pp. 1-373 (ISBN 978 1 84384 564 5) (Curatela)
- Massimiliano Bampi, Bruno Berni, Laura Cangemi, Massimo Ciaravolo, Gianfranco Contri, Silvia Cosimini, Sara Culeddu, Giuliano D'Amico, Fulvio Ferrari, Davide Finco, Maria Cristina Lombardi, Andrea Meregalli, Camilla Storskog, Anna Wegener, Renato Zatti (2019), Storia delle letterature scandinave. Dalle origini a oggi , Milano, Iperborea, pp. 3-1056 (ISBN 978-88-7091-563-1) (Monografia o trattato scientifico)
- M. BAMPI (2019), Centres et périphéries de l’Europe médiévale : traduction et dynamique de système , L’Expérience des frontières et les littératures de l’Europe médiévale in COLLOQUES, CONGRÈS ET CONFÉRENCES SUR LE MOYEN ÂGE, Parigi, Éditions Honoré Champion, vol. 26, pp. 455-472 (ISBN 978-2-7453-5139-5) (ISSN 1625-8711) (Articolo su libro)
- M.BAMPI (2019), Yvain i dansk språkdräkt: hövisk litteratur i det senmedeltida Danmark , A Copenhagen Miscellany. Studies in East Norse Philology, København-Odense, Universitets-Jubilæets danske Samfund/Syddansk Universitetsforlag, vol. 3, pp. 215-234 (ISBN 978-87-408-3246-4) (Articolo su libro)
- M. BAMPI (2019), Sjón (Sigurjón Birgir Sigurðsson) , Poetry Vicenza 2019, Pisa, ETS, pp. 149-153 (ISBN 978-884675496-7) (Traduzione in Volume)
- Odd Einar Haugen, Massimiliano Bampi, Marina Buzzoni, Andrea Meregalli, Luca Panieri (2018), Le lingue nordiche nel medioevo. Vol. 1: Testi. , Oslo, Novus Press, pp. 1-312 (ISBN 9788283900026; 9788283900033) (Monografia o trattato scientifico)
- BAMPI M. (2018), Le Saghe dei Cavalieri. La Norvegia incontra l'Europa medievale in QUADERNI DEL PREMIO LETTERARIO GIUSEPPE ACERBI, vol. 18, pp. 39-41 (Articolo su rivista)
- Bampi, M. (2018), Starkaður across the centuries: Strategies of rewriting and manuscript variation in Starkaðar saga gamla , The Legendary Legacy: Transmission and Reception of the Fornaldarsögur Norðurlanda in THE VIKING COLLECTION, Odense, University Press of Southern Denmark, vol. 24, pp. 53-69 (ISBN 978-87-408-3103-0) (ISSN 0108-8408) (Articolo su libro)
- BAMPI M. (2018), Traduzione, ideologia e identità aristocratica nella Svezia medievale: alcune riflessioni , Tradurre: un viaggio nel tempo in FILOLOGIE MEDIEVALI E MODERNE. SERIE OCCIDENTALE, Venezia, Edizioni Ca' Foscari - Digital Publishing, vol. 14 (Serie occidentale), pp. 207-221 (ISBN 978-88-6969-250-5; 978-88-6969-248-2) (ISSN 2610-9441) (Articolo su libro)
- BAMPI M. (2018), Translation Studies , Handbook of Pre-Modern Nordic Memory Studies / Interdisciplinary Approaches, Berlin-Boston, de Gruyter, pp. 284-289 (ISBN 9783110431360) (Articolo su libro)
- M. Bampi (2018), Marteinn Sindri , Poetry Vicenza 2018, Pisa, ETS, pp. 143-147 (ISBN 978-884675185-0) (Traduzione in Volume)
Tesi di laurea/dottorato anno solare
- Zweitgutachter della tesi di dottorato della dott.ssa Elena Brandenburg (Köln) (la discussione ha avuto luogo a Colonia il 6 giugno 2018)
- co-supervisor della tesi di dottorato del dott. Michael Micci (Háskóli íslands/ Università d'Islanda)
- co-supervisor della tesi di dottorato della dott.ssa Martina Ceolin (Háskóli íslands/Università d'Islanda)
Partecipazione a comitati editoriali di riviste/collane scientifiche
Descrizione dell'attività di ricerca svolta nel triennio e gli obiettivi futuri
I temi ai punti a e b costituiscono parte della sua attività scientifica nell'ambito del programma di ricerca (2018-2025) "Modes of Modification. Variance and Change in Medieval Manuscript Culture", finanziato da Riksbankens Jubileumsfond. In entrambi gli ambiti di ricerca il prof. Bampi ha pubblicato i risultati del lavoro svolto fin qui in sedi editoriali internazionali A partire da gennaio 2018 il prof. Bampi ha preso parte ai numerosi incontri organizzati dal programma di ricerca, sia in presenza sia sulla piattaforma Zoom.
Sta attualmente organizzando due convegni/workshop internazionali a Venezia: uno sui manoscritti miscellanei in prospettiva europea (17-18 marzo 2022; con Karl G. Johansson, Oslo), l’altro sulla traduzione (Translatio – translation and transfer of language, culture, literature, 12-13 maggio 2022; con Stefanie Gropper, Tübingen).
Per quanto riguarda il punto c, attualmente sta ultimando una monografia sul Parzival di Wolfram von Eschenbach (di prossima pubblicazione per i tipi di Meltemi) e sta traducendo un corpus di poesie di Walther von der Vogelweide, che sarà pubblicato nella collana Biblioteca Medievale di Carocci.
Il lavoro sui generi della saga islandese confluirà in una monografia che sarà pubblicata nella collana The Viking Collection (University Press of Southern Denmark), sede editoriale di particolare rilevanza per gli studi di filologia e e letteratura nordica.
Altri prodotti scientifici
Relazioni invitate presso convegni o workshops
- "Some philological considerations on Ivan løveridder and its Old Swedish source text" [relazione al convegno internazionale “The Eufemiaviser and the Reception of Courtly Culture in Late Medieval Denmark” (Zurigo, 13-14 settembre 2018).
Seminari su invito tenuti presso altre Università, Centri di Ricerca, Aziende, etc.
- Zurigo, 13.11.2019: "Zur Rezeption von Chrétiens Yvain im skandinavischen Mittelalter" [Deutsches Seminar]
Altre attività scientifiche
(con Anna Katharina Richter): convegno internazionale "The Eufemiaviser and the Reception of Courtly Culture in Late Medieval Denmark” (Zurigo, 13-14 settembre 2018)
- workshop internazionale ""Literary genre in Old Norse-Icelandic Literature" (Venezia, 19-20 aprile 2019)