
FIORANI Giulia
- Position
- Associate Professor
- Telephone
- 041 234 8486 / 041 234 8576 / Lab. 8676
-
giulia.fiorani@unive.it
- Fax
- 041 234 8584
- Scientific sector (SSD)
- CHIMICA ORGANICA [CHIM/06]
- Website
-
www.unive.it/persone/giulia.fiorani (personal record)
- Office
-
Department of Molecular Sciences and Nanosystems
Website: https://www.unive.it/dep.dsmn
Where: Campus scientifico via Torino
Room: office 221 (Epsilon building, 2nd floor) / research lab 201 (Epsilon building, 2nd floor)
Dati relazione
- Periodo di riferimento
- 02/11/2019 - 01/11/2022
- Afferenza
- Dipartimento di Scienze Molecolari e Nanosistemi
- Ruolo
- Professori Associati
Attività didattica
A.A. | Insegnamento | Codice | Voto | Voto medio area |
---|---|---|---|---|
2019/2020 | CHIMICA DELLE SOSTANZE ORGANICHE NATURALI | CT0380 | 8.3 | 7.9 |
2019/2020 | GREEN SYNTHETIC APPROACHES AND SUSTAINABLE PROCESSES | PHD109 | ||
2019/2020 | ORGANIC CHEMISTRY | CM1394 | ||
2020/2021 | CHIMICA DELLE SOSTANZE ORGANICHE NATURALI | CT0380 | 8 | 8.1 |
2020/2021 | CHIMICA ORGANICA 2 E LABORATORIO | CT0055 | 7.8 | 8.4 |
2020/2021 | GREEN SYNTHETIC APPROACHES AND SUSTAINABLE PROCESSES | PHD109 | ||
2020/2021 | ORGANIC CHEMISTRY | CM1394 | ||
2021/2022 | CHIMICA ORGANICA 2 E LABORATORIO | CT0055 | 8.6 | 8.3 |
2021/2022 | COLLOIDS AND INTERFACES | CM1313 | 8.9 | 7.8 |
2021/2022 | GREEN SYNTHETIC APPROACHES AND SUSTAINABLE PROCESSES | PHD109 |
Tesi
Anno solare | Tipologia | Tesi Relatore | Tesi Correlatore |
---|---|---|---|
2019 | Corso di laurea | 2 | |
2021 | Corso di laurea | 1 | |
2021 | Corso di laurea magistrale | 1 |
Finanziamenti
- FISH-MeeTing: sustainable recovery and valorisation of fish wastes processing
Pubblicazioni realizzate nel triennio
- Niknam, Fatemeh; Capaccio, Vito; Kleybolte, Magdalena; Lamparelli, David H.; Winnacker, Malte; Fiorani, Giulia; Capacchione, Carmine (2022), [OSSO]‐Type Chromium(III) Complexes for the Reaction of CO2 with Epoxides in CHEMPLUSCHEM, vol. N/A (ISSN 2192-6506) (Articolo su rivista)
- Rigo, Davide; Masters, Anthony F; Maschmeyer, Thomas; Selva, Maurizio; Fiorani, Giulia (2022), Isopropenyl esters (iPEs) in green organic synthesis in CHEMISTRY-A EUROPEAN JOURNAL, vol. N/D (ISSN 0947-6539) (Recensione in rivista)
- Forchetta, Mattia; Conte, Valeria; Fiorani, Giulia; Galloni, Pierluca; Sabuzi, Federica (2021), A Sustainable Improvement of ω-Bromoalkylphosphonates Synthesis to Access Novel KuQuinones in ORGANICS, vol. 2, pp. 107-117 (ISSN 2673-401X) (Articolo su rivista)
- Bragato N.; Fiorani G. (2021), Cyclic organic carbonates from furanics: Opportunities and challenges in CURRENT OPINION IN GREEN AND SUSTAINABLE CHEMISTRY, vol. 30, pp. 100479 (ISSN 2452-2236) (Articolo su rivista)
- Davide Rigo, Roberto Calmanti, Alvise Perosa, Maurizio Selva, Giulia Fiorani (2021), Diethylene Glycol/NaBr catalyzed CO2 insertion into terminal epoxides: from batch to continuous flow in CHEMCATCHEM, vol. 13, pp. 2005-2016 (ISSN 1867-3880) (Articolo su rivista)
- Giulia Fiorani, Claudia Crestini, Maurizio Selva, Alvise Perosa (2020), Advancements and Complexities in the Conversion of Lignocellulose Into Chemicals and Materials in FRONTIERS IN CHEMISTRY, vol. 8, pp. 797 (ISSN 2296-2646) (Articolo su rivista)
- Selva, Maurizio; Perosa, Alvise; Fiorani, Giulia (2020), Phosphonium salts and P-ylides , Organophosphorus Chemistry: Volume 49, Cambridge, Royal Society of Chemistry, vol. 49, pp. 148-197 (ISBN 978-1-78801-864-7) (Articolo su libro)
- Belle, A; Tabanelli, T; Fiorani, G; Perosa, A; Cavani, F; Selva, M; (2019), A Multiphase Protocol for Selective Hydrogenation and Reductive Amination of Levulinic Acid with Integrated Catalyst Recovery in CHEMSUSCHEM, WILEY-V C H VERLAG GMBH, vol. 12, pp. 3343-3354 (ISSN 1864-5631) (Articolo su rivista)
- Rigo, Davide; Fiorani, Giulia; Perosa, Alvise; Selva, Maurizio (2019), Acid-Catalyzed Reactions of Isopropenyl Esters and Renewable Diols: A 100% Carbon Efficient Transesterification/Acetalization Tandem Sequence, from Batch to Continuous Flow in ACS SUSTAINABLE CHEMISTRY & ENGINEERING, vol. 7, pp. 18810-18818 (ISSN 2168-0485) (Articolo su rivista)
- Selva, Maurizio; Perosa, Alvise; Fiorani, Giulia; Cattelan, Lisa (2019), CHAPTER 14. CO2 and Organic Carbonates for the Sustainable Valorization of Renewable Compounds in Maurizio Selva, Alvise Perosa, Giulia Fiorani, Lisa Cattelan, Green Synthetic Processes and Procedures, Cambridge, Royal Society of Chemistry, pp. 319-342 (ISBN 978-1-78801-512-7) (Articolo su libro)
- Selva, M.; Perosa, A.; Fiorani, G. (2019), Phosphonium Salts and P-Ylides , Organophosphorus Chemistry in RSC CATALYSIS SERIES, Cambridge, Royal Society of Chemistry, vol. 48, pp. 145-198 (ISBN 9781788017237) (ISSN 1757-6725) (Articolo su libro)
Tesi di dottorato interateneo
Dottorato interateneo in Chimica (sede amministrativa: Università degli Studi di Trieste) - 2022 - 1.
Partecipazione come referee di progetti di ricerca nazionali ed internazionali
2019-2022: Referee per proposte progettuali nell'ambito di Horizon 2020 (2016-2020) e Horizon Europe (2021-2027).
Partecipazione a comitati editoriali di riviste/collane scientifiche
Descrizione dell'attività di ricerca svolta nel triennio e gli obiettivi futuri
• Sviluppo di processi catalitici per la valorizzazione non riduttiva dell’anidride carbonica (CO2): sintesi di carbonati organici ciclici (COCs) mediante reazioni di inserzione di CO2 su epossidi;
• Valorizzazione chimica di platform chemicals e biomassa per la sintesi di composti chimici e materiali ad alto valore aggiunto;
• Ottimizzazione di protocolli di reazione in flusso continuo.
Obiettivi futuri:
• Valorizzazione della CO2 mediante metodologie catalitiche a basso impatto ambientale per la preparazione di composti chimici e materiali ad alto valore aggiunto;
• Riciclo chimico di rifiuti plastici mediante tecnologie a basso impatto ambientale;
• Sviluppo di nuovi protocolli catalitici per reazioni di ossidazione selettive di composti di origine rinnovabile;
• Sintesi di composti bioattivi e materiali biocompatibili applicando protocolli di reazione di reazione sostenibili.
Relazioni invitate presso convegni o workshops
IX Workshop Nazionale del Gruppo Interdivisionale di GREEN CHEMISTRY-CHIMICA SOSTENIBILE (Pavia, 22-23 Giugno 2022): "Inserzione di CO2 su epossidi terminali in flusso continuo catalizzata da DEG/NaBr" *Giulia Fiorani*, Davide Rigo, Roberto Calmanti, Alvise Perosa, Maurizio Selva (Comunicazione Orale).
Altre attività scientifiche
- American Chemical Society (ACS Sustainable Chemistry and Engineering);
- Elsevier (Chemical and Biological Technologies in Agriculture, Current Opinion in Green and Sustainable Chemistry, Journal of CO2 Utilization, Molecular Catalysis, Sustainable Chemistry and Pharmacy, Tetrahedron);
- MDPI (Catalysts)
- Royal Society of Chemistry (RSC Advances);
- Wiley (ChemSusChem, Greenhouse Gases: Science and Technology).
Altre attività didattiche
Incarichi accademici e attività organizzative
Componente di Collegi didattici, Comitati e Commissioni di Dipartimento, Commissioni di Ateneo
Marzo 2019 - Aprile 2022: Membro della Commissione Grandi Strumentazioni del Dipartimento di Scienze Molecolari e Nanosistemi, Università Ca' Foscari Venezia.
Marzo 2019 - Dicembre 2021: Membro del Comitato di Gestione del Centro di servizi per le strumentazioni scientifiche di Ateneo (CSA), Università Ca' Foscari Venezia.
Febbraio 2021 - Giugno 2021: Membro della Commissione Orientamento del Dipartimento di Scienze Molecolari e Nanosistemi, Università Ca' Foscari Venezia.
Ottobre 2019 - Agosto 2021: Membro del Collegio Didattico del Corso di Laurea Magistrale in Chimica e Tecnologie Sostenibili (CM7), Dipartimento di Scienze Molecolari e Nanosistemi, Università Ca' Foscari Venezia.
Da Ottobre 2019: Membro del Collegio Didattico del Corso di Laurea Magistrale in Science and Technology of Bio and Nanomaterials (CM12), Dipartimento di Scienze Molecolari e Nanosistemi, Università Ca' Foscari Venezia.
Da Dicembre 2020: Membro del gruppo AQ del Collegio Didattico del Corso di Laurea Magistrale in Science and Technology of Bio and Nanomaterials (CM12), Dipartimento di Scienze Molecolari e Nanosistemi, Università Ca' Foscari Venezia.