PACI Deborah

Qualifica | Docente a contratto |
---|---|
Telefono | 041 234 9833 |
deborah.paci@unive.it
|
|
Sito web |
www.unive.it/persone/deborah.paci (scheda personale) |
Struttura |
Ca' Foscari School for International Education
Sito web struttura: https://www.unive.it/cfsie Sede: San Sebastiano |
Pubblicazioni per anno
-
Paci, Deborah Le fascisme italien et les consuls en Corse et à Malte aux cours des années 1920-1930 in ETUDES CORSES, vol. N/D (ISSN 0338-361X) (Articolo su rivista)
Link al documento: 10278/3679787 -
Cavallo Federica, Paci Deborah, Blazquez Salom Macia Movimenti ecologisti ed ecoturismo: sinergie e ambivalenze alle Isole Baleari. in GEOTEMA, vol. N/D (ISSN 1126-7798) (Articolo su rivista)
Link al documento: 10278/3730361
-
deborah paci The Åland Islands Question: Irredentism and Autonomism in the ‘Archipelago of Peace’ in REVISTA BRASILEIRA DE HISTÓRIA, vol. 85, pp. 1-20 (ISSN 1806-9347) (Articolo su rivista)
Link al documento: 10278/3731306
-
Deborah Paci Insula mentis : l’insularità come strumento di rivendicazione politica in Franco Salvatori, L’apporto della Geografia tra rivoluzioni e riforme, Roma, Editore A.Ge.I., pp. 2905-2915 (Articolo su libro)
Link al documento: 10278/3710709 -
Deborah paci L'antisemitismo sincretico di Edouard Drumont e la La France juive (1886) , Studi sugli intellettuali europei tra Ottocento e Novecento, Pola, Università Juraj Dobrila di Pola, pp. 47-58 (ISBN 978-953-8278-00-6) (Articolo su libro)
Link al documento: 10278/3714690 -
Tripodi, Rocco; Warglien, Massimo; Levis Sullam, Simon; Paci, Deborah Tracing Antisemitic Language Through Diachronic Embedding Projections: France 1789-1914 , Proceedings of the 1st International Workshop on Computational Approaches to Historical Language Change, Association for Computational Linguistics, pp. 115-125, Convegno: 1st International Workshop on Computational Approaches to Historical Language Change (Articolo in Atti di convegno)
Link DOIURL correlato Link al documento: 10278/3718306 -
(a cura di) deborah paci La storia in digitale. Teorie e metodologie , Unicopli (Curatela)
Link al documento: 10278/3718800
-
deborah paci La région baltique et ses îles: un modèle régional de coopération in HISTÓRIA, vol. 18, pp. 194-203 (ISSN 1517-2856) (Articolo su rivista)
Link DOI Link al documento: 10278/3700767 -
paci Nazioni fluttuanti: appunti per pensare lo spazio e il tempo nell’era della globalizzazione in MEMORIA E RICERCA, vol. 26, pp. 501-506 (ISSN 1127-0195) (Articolo su rivista)
Link DOI Link al documento: 10278/3708487 -
PACI Mare nostro, mare amico. La longue durée delle rappresentazioni francesi del Mediterraneo (1830-1930) , Paesaggi Mediterranei. Storie, rappresentazioni, narrazioni, Aracne, pp. 95-110 (Articolo su libro)
Link DOI Link al documento: 10278/3708485 -
paci, Francesca Zantedeschi, Paolo Perri Introduzione , Paesaggi Mediterranei. Storie, rappresentazioni, narrazioni, Aracne, pp. 9-14 (Breve introduzione)
Link al documento: 10278/3708486
-
Paci, Deborah Diacronie: uno “spazio aperto” on-line per la storiografia in EYESREG, vol. 7 (ISSN 2239-3110) (Articolo su rivista)
URL correlato Link al documento: 10278/3690988 -
Paci, Deborah Maurizio ISABELLA, Konstantina ZANOU (edited by), Mediterranean Diasporas. Politics and Ideas in the Long 19th Century, London-New Delhi-New York-Sydney, Bloomsbury, 2016 in DIACRONIE. STUDI DI STORIA CONTEMPORANEA, vol. 29 (ISSN 2038-0925) (Recensione in rivista)
Link al documento: 10278/3690994 -
Paci, Deborah Dall’isolamento alla rete. Le isole nella rappresentazione delle istituzioni europee , Isole e frontiere nel Mediterraneo moderno e contemporaneo, Palermo, InFieri, pp. 337-351 (Articolo su libro)
Link al documento: 10278/3679789 -
Paci, Deborah Gli orfani della madre Svea. L’irredentismo svedese nelle isole Åland (1917-1919) , Irredentismi. Politica, cultura e propaganda nell'Europa dei nazionalismi, Milano, Unicopli, pp. 35-50 (Articolo su libro)
Link al documento: 10278/3690991 -
Paci, Deborah; Manenti, Luca Giuseppe Introduzione , Irredentismi. Politica, cultura e propaganda nell'Europa dei nazionalismi, Milano, Unicopli (Breve introduzione)
Link al documento: 10278/3679798 -
(a cura di) Manenti, Luca Giuseppe; Paci, Deborah Irredentismi. Politica, cultura e propaganda nell'Europa dei nazionalismi , Milano, Unicopli (Curatela)
Link al documento: 10278/3679784
-
Paci, Deborah L’arcipelago della pace. Le isole Åland e il Baltico (XIX-XXI sec.) , Milano, Unicopli (ISBN 978-88-400-1896-6) (Monografia o trattato scientifico)
Link al documento: 10278/3679782 -
Paci, Deborah From Isolation to Connectivity ? The views of the European Union on Mediterranean and
Baltic Islands in the 20th and 21th Century in COMPARATIV, vol. 26, pp. 14-28 (ISSN 0940-3566) (Articolo su rivista)
Link al documento: 10278/3690990 -
Paci, Deborah Le mare nostrum fasciste. L’espace politique et culturel en Corse et à Malte à l’époque du fascisme italien in MÉLANGES DE L'ÉCOLE FRANÇAISE DE ROME. ITALIE ET MÉDITERRANÉE, vol. 128 (ISSN 1724-2142) (Articolo su rivista)
Link DOI Link al documento: 10278/3679785 -
Paci, Deborah Claudio Mancuso, La patria in festa. Ritualità pubblica e religioni civili in Sicilia (1860-1911) in DIACRONIE. STUDI DI STORIA CONTEMPORANEA, vol. 25 (ISSN 2038-0925) (Recensione in rivista)
Link al documento: 10278/3679791 -
Paci, Deborah João Fabio BERTONHA, Fascismo, antifascismo e gli italiani all’estero. Bibliografia orientativa (1922-2015), Viterbo, Edizioni Sette Città, 2016 in DIACRONIE. STUDI DI STORIA CONTEMPORANEA, vol. 28 (ISSN 2038-0925) (Recensione in rivista)
Link al documento: 10278/3690993 -
Paci, Deborah Marta GRZECHNIK, Heta HURSKAINEN (edited by), Beyond the sea. Reviewing the manifold dimensions of water as barrier and bridge, Cologne-Weimar-Vienna, Böhlau, 2015 in DIACRONIE. STUDI DI STORIA CONTEMPORANEA, vol. 28 (ISSN 2038-0925) (Recensione in rivista)
Link al documento: 10278/3690992 -
Paci, Deborah La rete nel Baltico. Percorsi di ricerca in uno spazio sospeso tra Est e Ovest , vol. 27 (Altro)
Link al documento: 10278/3679788
-
Paci, Deborah Corsica fatal, Malta baluardo di romanità. L'irredentismo fascista nel mare nostrum (1922-1942) , Firenze, Le Monnier-Mondadori Education (ISBN 978-88-00-74581-9) (Monografia o trattato scientifico)
Link al documento: 10278/3679783 -
D. Paci Lo storico nella rete. L'esperienza della rivista digitale "Diacronie" in ZAPRUDER, vol. 36, pp. 140-146 (ISSN 1723-0020) (Articolo su rivista)
Link al documento: 10278/3652141 -
Paci, Deborah Manfredi Alberti, La “scoperta” dei disoccupati. Alle origini dell’indagine statistica sulla disoccupazione nell’Italia liberale (1893-1915) in CRITICA MARXISTA, vol. 53, pp. 73-74 (ISSN 0011-152X) (Recensione in rivista)
Link al documento: 10278/3679792 -
Paci, Deborah Peter Aronsson, Lizette Gradén, Performing Nordic Heritage. Everyday Practices and Institutional Culture in DIACRONIE. STUDI DI STORIA CONTEMPORANEA, vol. 23 (ISSN 2038-0925) (Recensione in rivista)
Link al documento: 10278/3679796 -
Paci, Deborah The sea as space for circulation. Ideas, people, and goods beyond barriers in BALTIC WORLDS, vol. 8, pp. 125-126 (ISSN 2000-2955) (Recensione in rivista)
Link al documento: 10278/3679795 -
Paci, Deborah Spatial turn in history. La dimensione culturale e politica degli spazi insulari , Piccole tessere di un grande mosaico. Nuove prospettive dei regional studies, Roma, Aracne, pp. 119-135 (Articolo su libro)
Link al documento: 10278/3679790
-
D. Paci Francesco Guerri e il movimento irredentista còrso in Italia in ETUDES CORSES, vol. 78, pp. 149-165 (ISSN 0338-361X) (Articolo su rivista)
Link al documento: 10278/3561472 -
D. Paci Is history the strongest weapon? Corsica in the Fascist mare nostrum in JOURNAL OF MODERN ITALIAN STUDIES, vol. 19, pp. 625-640 (ISSN 1354-571X) (Articolo su rivista)
Link DOIURL correlato Link al documento: 10278/43084 -
D. Paci Lingua di Dante, fede di Roma. La battaglia per l'italianità a Malta tra le due guerre in CONTEMPORANEA, vol. 16, pp. 551-576 (ISSN 1127-3070) (Articolo su rivista)
Link DOIURL correlato Link al documento: 10278/44040 -
D. Paci Il cavaliere errante. Pasquale Calvi tra rivoluzione ed esilio in IL MESTIERE DI STORICO, vol. 15, pp. 232-232 (ISSN 1594-3836) (Recensione in rivista)
Link al documento: 10278/3561883 -
D. Paci Les expositions universelles en France au XIXe siècle. Techniques Publics Patrimoines in DIACRONIE. STUDI DI STORIA CONTEMPORANEA, vol. 6, pp. 1-8 (ISSN 2038-0925) (Recensione in rivista)
URL correlato Link al documento: 10278/44052 -
D. Paci "Romana la terra, cattolica la fede, italici i destini". Romanità e italianità a Malta durante il ventennio fascista , Sulle spalle degli antichi. Eredità classica e costruzione delle identità nazionali nel Novecento, Milano, Unicopli, pp. 53-68 (ISBN 9788840017723) (Articolo su libro)
Link al documento: 10278/43087 -
E. Grandi; D. Paci Introduzione , La politica degli esperti. Tecnici e tecnocrati in età contemporanea, Milano, EDIZIONI UNICOPLI, pp. 7-21 (ISBN 9788840017167) (Breve introduzione)
Link al documento: 10278/43089 -
Paci, Deborah Luc Rojas, Henry Fayol: la «scientificizzazione» dell’amministrazione , La politica degli esperti. Tecnici e tecnocrati in età contemporanea, Milano, Unicopli, pp. 53-68 (Traduzione in Volume)
Link al documento: 10278/3679799 -
Paci, Deborah Vanessa Boullet, T. K. Whitaker: un alto funzionario all’origine della Tigre celtica? , La politica degli esperti. Tecnici e tecnocrati in età contemporanea, Milano, Unicopli, pp. 91-102 (Traduzione in Volume)
Link al documento: 10278/3679800 -
D. Paci La Resistenza nel web francese. Uno sguardo sulle risorse web intorno all’esperienza resistenziale in Francia , Le risorse didattiche digitali su Resistenza e seconda guerra mondiale, Novecento.org, Convegno: Le risorse didattiche digitali su Resistenza e seconda guerra mondiale, 6-8 marzo 2014 (Articolo in Atti di convegno)
URL correlato Link al documento: 10278/44050 -
(a cura di) E. Grandi; D. Paci La politica degli esperti. Tecnici e tecnocrati in età contemporanea in TRACCE, Milano, EDIZIONI UNICOPLI (ISBN 9788840017167) (Curatela)
Link al documento: 10278/43088
-
D. Paci Layla Benabdallah Chaouni , Le Dictionnaire universel des Créatrices, Parigi, des Femmes-Antoinette Fouque, vol. 1, pp. 843-844 (Voce in dizionario/enciclopedia)
Link al documento: 10278/3561879 -
D. Paci Nadia Essalmi , Le Dictionnaire universel des Créatrices, Parigi, des Femmes-Antoinette Fouque, vol. 1, pp. 1456 (Voce in dizionario/enciclopedia)
Link al documento: 10278/3561880
-
D. Paci Le dialogue des élites méditerranéennes au XIXe siècle. Le cas de Malte et de la Corse in CAHIERS DE LA MÉDITERRANÉE, vol. 42, pp. 11-30 (ISSN 0395-9317) (Articolo su rivista)
URL correlato Link al documento: 10278/43085 -
D. Paci Ezio Antonioni. Un partigiano in Consiglio comunale. Bologna 1965-1980 in DIACRONIE. STUDI DI STORIA CONTEMPORANEA, vol. 4, pp. 1-5 (ISSN 2038-0925) (Recensione in rivista)
URL correlato Link al documento: 10278/44051 -
D. Paci New York hustlers. Masculinity and sex in modern America, Manchester-New York in S-NODI PUBBLICI E PRIVATI NELLA STORIA CONTEMPORANEA, vol. 9 (ISSN 2280-6903) (Recensione in rivista)
Link al documento: 10278/3623095 -
D. Paci Leggere Proudhon attraverso la sociologia. Georges Gurvitch come vettore culturale del Diritto sociale in Giustizia e Libertà , Giellismo e azionismo. Cantieri aperti, Laboratorio Mezzosecolo, Convegno: Giellismo e azionismo. Cantieri aperti. 8ª edizione dedicata a Giorgio Agosti 3-5 maggio 2012 (Articolo in Atti di convegno)
URL correlato Link al documento: 10278/44049
-
D. Paci "Proudhon in esilio". La ricezione del pensiero proudhoniano negli ambienti del fuoruscitismo italiano in Francia (anni venti e trenta) in SOCIETÀ E STORIA, vol. 34, pp. 104-131 (ISSN 0391-6987) (Articolo su rivista)
Link DOIURL correlato Link al documento: 10278/43076 -
D. Paci Autogestione e giustizia sociale nell’opera di Proudhon in CRITICA MARXISTA, vol. 49, pp. 61-75 (ISSN 0011-152X) (Articolo su rivista)
URL correlato Link al documento: 10278/43078 -
D. Paci Emmanuel Mounier e il fascismo italiano in MONDO CONTEMPORANEO, vol. 7, pp. 121-159 (ISSN 1825-8905) (Articolo su rivista)
Link DOIURL correlato Link al documento: 10278/43075
-
D. Paci Dall’oro verde all’oro nero. La Sicilia di Paolo La Rosa in DIACRONIE. STUDI DI STORIA CONTEMPORANEA, vol. 2, pp. 1-6 (ISSN 2038-0925) (Articolo su rivista)
URL correlato Link al documento: 10278/44046 -
D. Paci; F. Pietrancosta Il separatismo siciliano (1943-1947) in DIACRONIE. STUDI DI STORIA CONTEMPORANEA, vol. 2, pp. 1-27 (ISSN 2038-0925) (Articolo su rivista)
URL correlato Link al documento: 10278/44045 -
D. Paci Internati Militari Italiani dopo l’8 settembre 1943. Testimonianze di siciliani nei campi nazisti in DIACRONIE. STUDI DI STORIA CONTEMPORANEA, vol. 2, pp. 1-18 (ISSN 2038-0925) (Articolo su rivista)
URL correlato Link al documento: 10278/44044 -
D. Paci L’archivio della Natio Còrsa. Petru Giovacchini e i Gruppi di Cultura Còrsa in ETUDES CORSES, vol. 38, pp. 89-119 (ISSN 0338-361X) (Articolo su rivista)
URL correlato Link al documento: 10278/43079 -
D. Paci; F. Pietrancosta ‘Il diacono e il celebrante’. Giuseppe Alessi e Salvatore Aldisio: una pagina di storia siciliana attraverso la vita e l’esperienza dei due protagonisti dell’autonomia regionale in DIACRONIE. STUDI DI STORIA CONTEMPORANEA, vol. 2, pp. 1-19 (ISSN 2038-0925) (Articolo su rivista)
URL correlato Link al documento: 10278/44043 -
D. Paci ‘Navigare di conserva’. Il Partito d’Azione in Sicilia in DIACRONIE. STUDI DI STORIA CONTEMPORANEA, vol. 2, pp. 1-19 (ISSN 2038-0925) (Articolo su rivista)
URL correlato Link al documento: 10278/44042 -
D. Paci; F. Pietrancosta Intervista a Giuseppe Carlo Marino (Altro)
URL correlato Link al documento: 10278/44048 -
D. Paci Mafia, politique et démocratie: entretien avec Jean-Louis Briquet (Altro)
URL correlato Link al documento: 10278/44047
-
D. Paci I confini di Urania. La geografia come limes perdurante in DIACRONIE. STUDI DI STORIA CONTEMPORANEA, vol. 1, pp. 1-17 (ISSN 2038-0925) (Articolo su rivista)
URL correlato Link al documento: 10278/44041