BUCOSSI Alessandra

Qualifica
Professoressa Associata
Incarichi
Delegata del Dipartimento alla Formazione dei docenti
Telefono
Studio C210 - 2° Piano: 041 234 6320
E-mail
alessandra.bucossi@unive.it
SSD
CIVILTÀ BIZANTINA [L-FIL-LET/07]
Sito web
www.unive.it/persone/alessandra.bucossi (scheda personale)
Struttura
Dipartimento di Studi Umanistici
Sito web struttura: https://www.unive.it/dsu
Sede: Malcanton Marcorà

Dati relazione

Periodo di riferimento
01/09/2019 - 01/09/2022
Afferenza
Dipartimento di Studi Umanistici
Ruolo
Professori Associati
A.A.InsegnamentoCodice VotoVoto medio area
2019/2020PALEOGRAFIA GRECAFT0151
2019/2020STORIA BIZANTINAFT01897.88.3
2020/2021ENVIRONMENTAL HISTORY OF THE MEDIEVAL MEDITERRANEANLMH240
2020/2021ESERCITAZIONI DI GRECO PER PRINCIPIANTI: INTRODUZIONE ALLA LINGUAFT0539
2020/2021STORIA BIZANTINAFT01898.38.3
2020/2021STORIA E LETTERATURA BIZANTINAFM054698.3
2021/2022ENVIRONMENTAL HISTORY OF THE MEDIEVAL MEDITERRANEANLMH240
2021/2022ESERCITAZIONI DI GRECO PER PRINCIPIANTI: INTRODUZIONE ALLA LINGUAFT0539
2021/2022PALEOGRAFIA GRECAFT01519.48.2
2021/2022STORIA BIZANTINAFT01897.78.2
2021/2022STORIA E LETTERATURA BIZANTINAFM054688.2
Anno solareTipologiaTesi RelatoreTesi Correlatore
2019Corso di laurea2
2019Corso di laurea magistrale3
2020Corso di laurea2
2020Corso di laurea magistrale12
2021Corso di laurea magistrale11
  • Progetto di Ricerca FIR 2013 - I secoli XI e XII prodromi dell'Europa unita e divisa: confronti e scontri tra l'Oriente bizantino e l'Occidente latino
  • SPIN 2019 - International research project RAP (Repertorium auctorum polemicorum de pace et discordia inter Ecclesiam Graecam et Latinam)
  • I secoli XI e XII prodromi dell'Europa unita e divisa: confronti e scontri tra l'Oriente bizantino e l'Occidente latino
  • International research project RAP (Repertorium auctorum polemicorum de pace et discordia inter Ecclesiam Graecam et Latinam)
  • Bucossi, Alessandra (2022), Ad Jacobum archiepiscopum Bulgariae de processione Spiritus Sancti , Repertorium Auctorum Polemicorum, Paris, IRHT Pinakes : textes et manuscrits grecs (Schede di Catalogo, repertorio o corpus)
  • Bucossi, Alessandra (2022), Epistula ad Ioannem III Ducam , Repertorium Auctorum Polemicorum, Paris, IRHT Pinakes : textes et manuscrits grecs (Schede di Catalogo, repertorio o corpus)
  • Bucossi, Alessandra (2022), Epistula ad Theodorum Ducam Lascarim de processione Spiritus Sancti , Repertorium Auctorum Polemicorum, Paris, IRHT Pinakes : textes et manuscrits grecs (Schede di Catalogo, repertorio o corpus)
  • Bucossi, Alessandra (2022), Nectarius Casulorum abbas, Syntagmata tria aduersus Latinos , Repertorium Auctorum Polemicorum, Paris, IRHT Pinakes : textes et manuscrits grecs (Schede di Catalogo, repertorio o corpus)
  • Bucossi, Alessandra (2022), Polemica scripta anonyma De processione Spiritus Sancti , Repertorium Auctorum Polemicorum, Paris, IRHT Pinakes : textes et manuscrits grecs (Schede di Catalogo, repertorio o corpus)
  • Bucossi, Alessandra (2022), Refutatio contra legatos Gregorii IX Papae , Repertorium Auctorum Polemicorum, Paris, IRHT Pinakes : textes et manuscrits grecs (Schede di Catalogo, repertorio o corpus)
  • Bucossi, Alessandra (2022), Syllogismi , Repertorium Auctorum Polemicorum, Paris, IRHT Pinakes : textes et manuscrits grecs (Schede di Catalogo, repertorio o corpus)
  • Bucossi, Alessandra (2022), Syllogysmi alteri , Repertorium Auctorum Polemicorum, Paris, IRHT Pinakes : textes et manuscrits grecs (Schede di Catalogo, repertorio o corpus)
  • Bucossi Alessandra; D'amelia Luigi (2021), Dialogi sex de processione Spiritus Sancti in CORPUS CHRISTIANORUM. SERIES GRAECA, Leuven, Brepols, vol. 92, pp. 1-284 (ISBN 978-2-503-58640-3) (Edizione critica di testi/Edizione critica di scavo)
  • Alessandra Bucossi, Antonio Rigo, Chiara Gazzini (2021), Contro Roma e contro Gregorio Palamas. Il manoscritto Città del Vaticano, BAV, Barb. gr. 291 da Costantinopoli a Leone Allacci in REVUE D'HISTOIRE DES TEXTES, vol. 16 (ISSN 0373-6075) (Articolo su rivista)
  • Bucossi, Alessandra (2021), Nicolaus Mesarites, Renuntiatio rerum politicarum et ecclesiasticarum , Repertorium Auctorum Polemicorum, Paris, IRHT Pinakes : textes et manuscrits grecs (Schede di Catalogo, repertorio o corpus)
  • Bucossi Alessandra (2020), Preface , Contra Latinos et Adversus Graecos: The separation between Rome and Constantinople from the 9th to the 15th century in ORIENTALIA LOVANIENSIA ANALECTA, Leuven, Peeters Publishers, pp. XI-XII (ISBN 978-90-429-3785-7) (ISSN 0777-978X) (Prefazione/Postfazione)
  • Bucossi, Alessandra (2020), Contra Latinos et adversus Graecos. An introduction , Contra Latinos et Adversus Graecos The Separation between Rome and Constantinople from the Ninth to the Fifteenth Century in ORIENTALIA LOVANIENSIA ANALECTA, Leuven, Peeters Publishers Leuven, vol. 286, pp. XIII-XVI (ISBN 9789042937857) (ISSN 0777-978X) (Breve introduzione)
  • Alessandra Bucossi (2020), Camaterus Andronicus, Sacrum armamentarium , Repertorium Auctorum Polemicorum, Paris, IRHT Pinakes : textes et manuscrits grecs (Schede di Catalogo, repertorio o corpus)
  • Alessandra Bucossi (2020), Georgius Scylitzes, Epigramma in Sacrum armamentarium Andronici Camateri , Repertorium Auctorum Polemicorum, Paris, IRHT Pinakes : textes et manuscrits grecs https://pinakes.irht.cnrs.fr (Schede di Catalogo, repertorio o corpus)
  • Bucossi, Alessandra (2020), Iohannes Zonaras, Epistula ad Manuelem Comnenum de processione Spiritus Sancti , Repertorium Auctorum Polemicorum, Paris, IRHT Pinakes : textes et manuscrits grecs (Schede di Catalogo, repertorio o corpus)
  • Bucossi, Alessandra (2020), Nicetas Nicaenus, De azymis , Repertorium Auctorum Polemicorum, Paris, IRHT Pinakes : textes et manuscrits grecs (Schede di Catalogo, repertorio o corpus)
  • Alessandra Bucossi (2020), Nicetas Nicaenus, De schismate Graecorum , Repertorium Auctorum Polemicorum, Paris, IRHT Pinakes : textes et manuscrits grecs (Schede di Catalogo, repertorio o corpus)
  • Alessandra Bucossi (2020), Nicetas Nicomediensis mtr., De disputatione cum Anselmo Hauelbergensi Episc. Rauennae , Repertorium Auctorum Polemicorum, Paris, IRHT Pinakes : textes et manuscrits grecs (Schede di Catalogo, repertorio o corpus)
  • Bucossi, Alessandra (2020), Nicetas Seides, Aduersus Latinos , Repertorium Auctorum Polemicorum, Paris, IRHT Pinakes : textes et manuscrits grecs (Schede di Catalogo, repertorio o corpus)
  • Bucossi, Alessandra (2020), Nicetas Thessalonicensis mtr., Dialogi sex de processione Spiritus Sancti , Repertorium Auctorum Polemicorum, Paris, IRHT Pinakes : textes et manuscrits grecs (Schede di Catalogo, repertorio o corpus)
  • Bucossi, Alessandra (2020), Nicolaus Muzalon Cpl. ptr. IV, De processione Spiritus Sancti , Repertorium Auctorum Polemicorum, Paris, IRHT Pinakes : textes et manuscrits grecs https://pinakes.irht.cnrs.fr (Schede di Catalogo, repertorio o corpus)
  • Bucossi, Alessandra (2020), Polemica scripta anonyma, Dialogus inter Graecum et Cardinales quosdam de processione Spiritus Sancti , Repertorium Auctorum Polemicorum, Paris, IRHT Pinakes : textes et manuscrits grecs (Schede di Catalogo, repertorio o corpus)
  • Bucossi, Alessandra (2020), Polemica scripta anonyma, Disputatio inter Graecum et Latinum de processione Spiritus Sancti , Repertorium Auctorum Polemicorum, Paris, IRHT Pinakes : textes et manuscrits grecs (Schede di Catalogo, repertorio o corpus)
  • Bucossi, Alessandra (2020), Theophylactus Bulgariae archiepiscopus, Allocutio ad quemdam ex suis familiaribus de iis quorum Latini incusantur , Repertorium Auctorum Polemicorum, Paris, IRHT Pinakes : textes et manuscrits grecs (Schede di Catalogo, repertorio o corpus)
  • (a cura di) Bucossi Alessandra; Calia Anna (2020), Contra Latinos et Adversus Graecos: The separation between Rome and Constantinople from the 9th to the 15th century in Bucossi Alessandra; Calia Anna in ORIENTALIA LOVANIENSIA ANALECTA, Leuven, Peeters Publishers (ISBN 978-90-429-3785-7) (ISSN 0777-978X) (Curatela)
  • Bucossi, Alessandra; Blanchet, Marie-Hélène (2020), Repertorium Auctorum Polemicorum (Banca dati)
  • Bucossi A The Sacred Arsenal in TRANSLATED TEXTS FOR BYZANTINISTS, LIVERPOOL, Liverpool University Press (Traduzione di Libro)
  • Alessandra Bucossi 12th-century Philosophers and the Filioque: The Case of Nicholas of Methone's Corpus on the Procession of the Holy Spirit , Nicholas of Methone: Between Neoplatonism and the Byzantine Tradition in HISTORY OF METAPHYSICS, Leiden, Brill (ISSN 2666-9307) (Articolo su libro)
  • Bucossi, Alessandra Between 11th and 13th century: The formation of the schism from a literary point of view , The great schism in BRILL'S COMPANIONS TO THE CHRISTIAN TRADITION, Leiden, Brill (ISSN 1871-6377) (Articolo su libro)
  • Alessandra Bucossi La percezione del mare nelle metafore delle fonti patristiche e della letteratura religiosa bizantina , The Byzantines and the Sea, Venezia, Istituto Ellenico di Studi Bizantini e Postbizantini (Articolo su libro)
  • Bucossi, Alessandra The Filioque lost in translation during the 12th century , Transfer of Knowledge–Transfer of Ideas–Transfer of Experiences. Latin Translations of Greek Texts from the 11th to the 13th Century in THE MEDIEVAL MEDITERRANEAN, Leiden, Brill (ISSN 0928-5520) (Articolo su libro)
  • Bucossi, Alessandra The last dogmatic conundrum: transmitting and innovating patristic theology on the Holy Spirit , Rewriting in Byzantium in Routledge Research in Byzantine Studies, Abingdon, Routledge (Articolo su libro)
  • Bucossi, Alessandra "Ci sono vie che all'inizio a un uomo sembrano diritte, ma finiscono in sentieri di morte" (Prov. 14, 12): Andronico I Comneno nel racconto di Niceta Coniata , Degenerating Powers: Il potere che (si) corrompe in Esperidi. Testi e studi di filologia classica e storia antica, Genova, Genova University Press, Convegno: Degenerating Powers: Il potere che (si) corrompe, 29-30 Settembre 2021 (Articolo in Atti di convegno)
Numero tesi: 1
Anno solare: 2022, conclusa
Luca Farina, "ASTROLOGIA E ASTRONOMIA ARABA NELLA COSTANTINOPOLI PALEOLOGA"
Sede Amministrativa: Università degli Studi di Padova, Dipartimento DiSSGeA
Corso di Dottorato in Studi Storici, Geografici, Antropologici
Doctorat en Sciences historiques et philologiques : École Doctorale 472, École Pratique des Hautes Études
Ciclo XXXIV
--
Numero tesi: 1
Anno solare: 2022, in corso
Achille Poulin, "Entre orient et occident, comprendre le schisme : les discussions de 1112 à Constantinople et le discours de Pierre Grossolanus, textes et contextes".
Sede Amministrativa: École Pratique des Hautes Études-PSL, Religions et systèmes de pensée (RSP), École Doctorale 472, in cotutela con Università degli Studi di Padova, Dipartimento DiSSGeA, Corso di Dottorato in Studi Storici, Geografici, Antropologici
Tesi dottorato - lettore
Numero tesi: 1
Anno solare: 2022, conclusa
Carmelo Nicolò Benvenuto, "PRIME INDAGINI SU QUATTRO SCRITTI TEOLOGICI DI NICOLA DI METONE"
Sede Amministrativa: Università degli Studi della Basilicata
Dottorato di Ricerca in “Storia, cultura e saperi dell’Europa Mediterranea dall’Antichità all’Età Contemporanea”
Ciclo XXXIV
--
Tesi di dottorato - Rapporteur pour la soutenance
Numero tesi: 1
Anno solare: 2019, conclusa
Pietro D’Agostino, "Théodore Abū Qurra : Opuscules théologiques. Introduction, édition critique, traduction et commentaire historique et doctrinal"
Sorbonne Université, Paris
- Expert for the call H2020-MSCA-IF-2020 (14 progetti)
- Reviewer for the ERC Starting Grant 2020 Call (1 progetto)
- Reviewer for the ERC Advanced Grant 2021 Call (1 progetto)
Member of the advisory board of the series Foundations, Arc Humanities Press (https://www.aup.nl/en/series/foundations-arc)
01/09/2019 - 01/09/2022:

Nel triennio 2019/2022 la mia attività di ricerca ha visto la conclusione di due impegnative pubblicazioni: l'edizione critica dei "Sei dialoghi sulla processione dello Spirito Santo" di Niceta di Tessalonica (Brepols, CCSG, 2021, pp. 283, in collaborazione con L. D'Amelia) e la curatela del volume collettaneo "Contra Latinos et Adversus Graecos: The Separation between Rome and Constantinople from the Ninth to the Fifteenth Century" (Peeters, 2020, pp. 586, in collaborazione con A. Calia).

Il fondo di supporto alle attività di ricerca SPIN 2019 mi ha permesso di iniziare la costruzione del primo repertorio dedicato a tutte le opere relative allo scisma tra la Chiesa Cattolica e la Chiesa Ortodossa dal IX al XV secolo in collaborazione con Marie-Hélène Blanchet (College de France) e con l'Institut de recherche et d'histoire des textes du Centre national de la recherche scientifique (Paris). I primi risultati di questo progetto internazionale sono disponibili nel sito del Repertorium Auctorum Polemicorum De pace et discordia inter Ecclesiam Graecam et Latinam (https://pric.unive.it/projects/rap/home).
Il progetto, nato per contenere solo i testi in greco, sarà sviluppato grazie ad un accordo appena concluso (dicembre 2022) con l'Institut de recherche et d'histoire des textes in modo da comprendere anche un database dedicato ai testi in latino e uno a quelli in antico slavo ecclesiastico.
E' in corso la richiesta del riconoscimento dell'ISSN, in modo che il Repertorium possa essere considerato una vera e propria pubblicazione, utile anche ai fini della valutazione.

Il triennio ha visto inoltre la pubblicazione di un articolo in rivista di fascia A (Revue d’Histoire des Textes) e la preparazione di 7 capitoli di libri/atti di convegni e 1 traduzione dal greco all'inglese. I contributi sono dedicati a: 1) Andronico I Comneno; 2) La percezione del mare a Bisanzio; 3) Gli scritti di Fozio contro il Filioque nella tradizione bizantina; 4) Nicola di Metone, filosofo del XII secolo, e la processione dello Spirito Santo; 5) Lo sviluppo del lessico teologico bizantino e i rapporti con i teologi latini; 6) La trasmissione e l'innovazione della teologia patristica sullo Spirito Santo; 7) Lo scisma tra il IX e il XIII secolo; 8) La traduzione dell'"Arsenale Sacro" di Andronico Camatero per Liverpool University Press: Translated Texts for Byzantinists. 4 articoli sono già stati accettati, 3 sono in fase di scrittura, la traduzione è in fase di revisione.

Il triennio concluso è stato dedicato, inoltre, alla realizzazione (insieme a Antonio Rigo, UNIVE, e Niccolò Zorzi, UNIPD) del XXIV Congresso Internazionale di Studi Bizantini (Agosto 2022), ospitato dagli Atenei di Venezia e Padova, che ha visto la partecipazione di 1.000 persone in presenza e 300 online.

OBIETTIVI per il prossimo triennio:
- Conclusione della parte del Repertorium RAP relativa agli scritti greci e preparazione delle parti latina e slava (in collaborazione con latinisti e slavisti).
- Sviluppo di un progetto e ricerca fondi per un lessico teologico dedicato alla questione del Filioque.
- Sviluppo di un filone di ricerca dedicato ai florilegi patristici relativi alla processione dello Spirito Santo.
PODCASTS E ATTIVITÀ DI DIVULGAZIONE:
-I doni di Venezia – Podcast dell’Università Ca’ Foscari Venezia
Ep. 2 | Bisanzio e la spada che viene da lontano (con Elena Rova)
Ottobre 2021 https://storielibere.fm/i-doni-di-venezia-ep-2-bisanzio-e-la-spada-che-viene-da-lontano/
-Focus – Podcast – La storia della storia
L’Impero Bizantino
Maggio 2021 https://storiainpodcast.focus.it/limpero-bizantino/
-Video-interviste del Salotto letterario “Emanuele Crisolora”
1054, Scisma o non Scisma, that is the question
Maggio 2021 https://www.facebook.com/watch/?v=464116304680536
-Dumbarton Oaks – Byzantine Podcast
with Alberto Ravani on “Baudolino” by Umberto Eco
Febbraio 2021 https://www.doaks.org/research/byzantine/podcast/episode-6-baudolino
-Bucossi, Alessandra (2021), Intervista a Paola Mar , Venezia, Edizioni Ca’ Foscari - Digital Publishing, Fondazione Università Ca’ Foscari, vol. Lei Leadership energia imprenditorialità - Rivista - ISSN 2724-2692, pp. 10-15
• 2019, Premialità Progetto d’Eccellenza – Venice Centre for Digital and Public Humanities (VeDPH), Università Ca’ Foscari Venezia, riconoscimento per lo sviluppo di progetti di ricerca nell’ambito delle Digital Humanities – € 5.000.
• 2019, Premialità Progetto d’Eccellenza – Venice Centre for Digital and Public Humanities (VeDPH), Università Ca’ Foscari Venezia, riconoscimento per l’ideazione e la stesura del progetto d’eccellenza – € 1.500.
Periodo 01/09/2019 - 01/09/2022:
• Relatore invitato: International Symposium - The Byzantines and the Sea in Texts and Images, Hellenic Institute of Byzantine and Post-Byzantine Studies in Venice, 25-27/3/2022
Titolo: La percezione del mare nelle metafore delle fonti patristiche e della letteratura religiosa bizantina
• Relatore invitato: Workshop internazionale — Degenerating Powers: Il potere che (si) corrompe, Università di Genova, 29-30/9/2021
Titolo: "Ci sono vie che all'inizio a un uomo sembrano diritte, ma finiscono in sentieri di morte" (Prov. 14, 12): Andronico I Comneno nel racconto di Niceta Coniata
• Relatore invitato: Transfer of Knowledge — Transfer of Ideas — Transfer of Experiences: Latin Translations of Greek Texts From the 11th to the 13th Century, International Workshop, 10-11/6/2021 Online
Titolo: "Quid sit προβολεύς, ignoro, quippe non Graecus, sed Latinus sum": how the discussion on the Filioque got lost in translations
• Relatore invitato: International Conference ‘Nicholas of Methones’ Refutation of Proclus’, Neoplatonism and Abrahamic Traditions. A Comparative Analysis of the Middle East, Byzantium and the Latin West (9th-16th Centuries)’, ERC CoG No 771640, P.I. Dragos Calma, Vienna, 12-13/4/2021 Online
Titolo: The Philosophical Background of the Filioque Discussion: the Writings of Nicholas of Methone
Periodo 01/09/2019 - 01/09/2022:
- Relatore invitato: 1st Online Edinburgh Byzantine Book Festival, The University of Edinburgh, 5-7/2/2021 Online
Introduzione alla monografia di A. Chouliaras, The Anthropology of St Gregory Palamas: The Image of God, the Spiritual Senses, and the Human Body, Brepols 2020
- Relatore invitato: Forschungskolloquium, Ludwig-Maximilians-Universität München, Munich, 1/2/2021 Online
Titolo: Repertorium Auctorum Polemicorum (RAP)
- Relatore invitato: Byzantine Seminar, University of Oxford, 20/5/2020 Online
Titolo: A New Key to Understanding the Schism
Peer reviewer per:
- Byzantinische Zeitschrift
- Mittellateinisches Jahrbuch
- Segno e Testo
- Le Moyen Âge. Revue d'Histoire et de Philologie
- Revue d'Histoire Ecclésiastique
- Bollettino della Badia Greca di Grottaferrata
- SCRIPTA: An International Journal of Codicology and Palaeography
- The Medieval Review
- Dumbarton Oaks Publications
- Firenze University Press, collana: Europe in Between
- Routledge Publisher

Membro del comitato scientifico di:
• Congresso internazionale, 24th International Congress of Byzantine Studies, Venezia-Padova, 22-27/8/2022. Congresso quinquennale della Bizantinistica mondiale: 1300 partecipanti
https://byzcongress2022.org/
Membro del Scientific and organizing committee (Antonio Rigo, President, Alessandra Bucossi, Valentina Cantone, Niccolò Zorzi)
• Tavola rotonda – 24th International Congress of Byzantine Studies, Venice-Padua, 22-27/8/2022 ‘Gathering, Abridging, Expanding: The Byzantine Practice of Assembling Collections of Texts’ in collaborazione con Peter Van Deun (KU Leuven) e Sergei Mariev (Ludwig-Maximilians-Universität München)
- A.A. 2019/20 sono stata la docente responsabile (con Francesco Rullani) del Contamination Lab (laboratorio di didattica attiva) – ‘Venezia: città plurale’
- Dal 2021 ho seguito tutti i laboratori di didattica attiva di Ateneo (attività di ideazione, organizzazione, docenza, valutazione): Shoesability, VeniSIA, Il futuro del cibo (CLab Future Food), La Memoria è una storia complessa (CLab della Memoria).
- Responsabile scientifico di ateneo dei Ca’ Foscari Contamination Lab / Laboratori di didattica attiva; nomina rettorale, durata 8/4/2021-30/9/2023
- Presidente del Comitato Tecnico-Scientifico per i Laboratori di didattica attiva dell’Università Ca’ Foscari; nomina rettorale 15/9/22
- Delegata del Dipartimento di Studi Umanistici per la Formazione docenti, Università Ca’ Foscari Venezia
da giugno 2021
- Delegata del Dipartimento per i Rapporti con le Parti Sociali da settembre 2017, da settembre 2020 membro della Commissione Orientamento, Parti sociali e Rapporti con la scuola, Dipartimento di Studi Umanistici, Università Ca’ Foscari Venezia
- Membro del Collegio Docenti - Dottorato in Studi Storici, Geografici, Antropologici, XXXIV ciclo, Università degli Studi di Padova, Università Ca’ Foscari Venezia, Università di Verona; da novembre 2018 come supervisore esterno, partecipazione formalizzata in data 4/2/2019
- Membro del Comitato Scientifico di Ateneo per la Didattica Innovativa – ‘Contamination Lab’, Università Ca’ Foscari Venezia; nomina rettorale, durata 1/10/2017-30/9/2020
- Membro del Consiglio di Amministrazione di Fondazione Ca' Foscari (2022-2024) - Delibera n. 83 del CdA dell'Ateneo Ca' Foscari Venezia, 1/6/2022
---
- Segretario della Consulta Universitaria per la Civiltà Bizantina e Neogreca (CUBN), 2018-2022
- Coordinatore del Comitato per lo Sviluppo dell’International Association of Byzantine Studies (AIEB) e Curatore della Newsletter internazionale – dal 2013 al 2019
Partecipazione a corsi di formazione docenti:
-Maggio 2019 – partecipazione al corso di formazione ‘Didattica online - Workshop sul software Camtasia’, Università Ca’ Foscari Venezia
-Luglio 2022 – partecipazione al corso di formazione 'Public Speaking per il potenziamento della didattica', Università Ca’ Foscari Venezia
-Settembre 2022 – partecipazione al corso di formazione ‘Public Speaking per la comunicazione della ricerca’, Università Ca’ Foscari Venezia