CESCHIN Arianna

Qualifica | Cultrice della materia |
---|---|
arianna.ceschin@unive.it
817565@stud.unive.it |
|
Sito web |
www.unive.it/persone/arianna.ceschin (scheda personale) |
Struttura |
Dipartimento di Studi Umanistici
Sito web struttura: https://www.unive.it/dsu |
Pubblicazioni per tipologia
-
Arianna Ceschin (2019), "Sento che occorre un mutamento nel paesaggio": viaggio nel giornalismo degli anni cinquanta di Anna Maria Ortese in DEP-Deportate, esuli, profughe, vol. 39
Link al documento: 10278/3719222 -
Ceschin, Arianna (2016), «Una sensazione curiosa di realtà»: Anna Maria Ortese e il linguaggio simbolico della silloge 'In sonno e in veglia' in NUOVA CORRENTE, vol. 157, pp. 89-102 (ISSN 0029-6155)
Link DOI Link al documento: 10278/3691681
-
Ceschin Arianna (2020), "A tavola con le Muse. Immagini del cibo nella letteratura italiana della modernità", a cura di Ilaria Crotti e Beniamino Mirisola in SINESTESIE, vol. XVIII, pp. 721-724 (ISSN 1721-3509)
Link al documento: 10278/3733174 -
Arianna Ceschin (2019), Paolo Leoncini, Emilio Cecchi. L'etica del visivo e lo Stato liberale. Con appendice di testi giornalistici rari. L'etica e la sua funzione antropologica in STUDI NOVECENTESCHI, vol. 97 (ISSN 0303-4615)
Link al documento: 10278/3719681 -
Ceschin, Arianna; Trevisan, Alessandra (2017), AA.VV . Da un paese lontano. Omaggio a Anna Banti. «Il Giannone. Semestrale di cultura e letteratura diretto da Antonio Motta» A cura di Beatrice Manetti, San Marco in Lamis, Centro Documentazione Leonardo Sciascia/Archivio del Novecento, anno XIV, nn. 27-28, gennaio-dicembre 2016, pp. 326, ISSN: 2281-4256 in OBLIO, vol. Anno VI, n. 24, Inverno 2017, pp. 117-118 (ISSN 2039-7917)
URL correlato Link al documento: 10278/3685740 -
Ceschin, Arianna (2016), Paolo Di Paolo (a cura di), Nessun male può dirsi lontano. Anna Maria Ortese, una scrittrice morale in CRITICA LETTERARIA, vol. 172 (ISSN 0390-0142)
Link al documento: 10278/3678749 -
Ceschin, Arianna (2015), Patrizia Dalla Rosa, "Lassù...laggiù...Il paesaggio veneto nella pagina di Dino Buzzati" in SINESTESIEONLINE, vol. 14 (ISSN 2280-6849)
Link al documento: 10278/3678747 -
Arianna Ceschin (2014), Anna Maria Ortese, Il mare non bagna Napoli in CARTE ALLINEATE, vol. 12/2014, pp. 1-1 (ISSN 2009-7123)
URL correlato Link al documento: 10278/44706
-
Ceschin Arianna (2020), «Ho sempre desiderato di avere un grande album». L'esperienza della memoria in 'Album di vestiti' di Paola Masino, scrittrice e giornalista del Novecento , La detection della critica. Studi in onore di Ilaria Crotti, Venezia, Edizioni Ca' Foscari, vol. 23, pp. 227-246 (ISBN 978-88-6969-456-1)
Link DOI Link al documento: 10278/3731374 -
Ceschin Arianna (2020), «Venezia appena l'ho vista non mi ha fatto nessuna impressione»: Paola Masino e il complesso rapporto con il capoluogo lagunare , Venezia Novecento. Le voci di Paola Masino e Milena Milani, Edizioni Ca' Foscari, vol. 11, pp. 41-62 (ISBN 978-88-6969-422-5)
Link al documento: 10278/3731339 -
Arianna Ceschin (2019), "Non ho mai smesso di scrivere a modo mio". Per un profilo di Alba de Céspedes in AAVV, Se cammini piano. Storie di donne, Vita Activa Edizioni, pp. 41-51
Link al documento: 10278/3719661 -
Ceschin, Arianna (2016), "Veder chiaro è sempre stato il mio difetto". Paola Masino, scrittrice e giornalista del Novecento in AAVV, Siamo partite in tre, Vita Activa
Link al documento: 10278/3678748 -
Arianna Ceschin (2015), «Addio, cara Paola. […] Abbiate il mio augurio»: lettere di Ada Negri a Paola Masino , Ada Negri. Fili d'incantesimo, Padova, IL POLIGRAFO, pp. 191-201 (ISBN 978-88-7115-860-0)
Link al documento: 10278/44705
-
Ceschin Arianna (2020), Voci di autrici nella Venezia del Novecento. L'esperienza di Paola Masino e Milena Milani , Venezia Novecento. Le voci di Paola Masino e Milena Milani, Venezia, Edizioni Ca' Foscari, vol. 11, pp. 7-11 (ISBN 978-88-6969-422-5)
Link DOIURL correlato Link al documento: 10278/3731333
-
Arianna Ceschin (2017), Luoghi periferici e mappe identitarie nella narrativa di Paola Masino , Geografie della modernità letteraria. Atti del XVII Convegno internazionale della MOD, 10-13 giugno 2015, Edizioni ETS, Convegno: Convegno MOD 2015, 10-13 giugno 2015
Link al documento: 10278/3719662
-
(a cura di) Ceschin Arianna, Crotti Ilaria, Trevisan Alessandra (2020), Venezia Novecento. Le voci di Paola Masino e Milena Milani , Venezia, Edizioni Ca' Foscari, vol. 11, pp. 1-223 (ISBN 978-88-6969-422-5; 978-88-6969-423-3) (ISSN 2610-9514)
URL correlato Link al documento: 10278/3730659 -
(a cura di) Arpioni, MARIA PIA; Ceschin, Arianna; Tomazzoli, Gaia (2016), Nomina sunt…? L’onomastica tra ermeneutica, storia della lingua e comparatistica. Atti delle giornate di studio (Venezia 3-4 marzo 2016) , Venezia, Edizioni Ca’ Foscari - Digital Publishing (ISBN 978-88-6969-110-2)
Link DOIURL correlato Link al documento: 10278/3683067
-
Arianna Ceschin; Alessandra Trevisan (2019), Venezia Novecento: le voci di Paola Masino e Milena Milani. Per un resoconto critico , vol. novembre 2019
URL correlato Link al documento: 10278/3720359 -
Alessandra Trevisan; Arianna Ceschin (2017), Visioni multiple di città nelle voci di Paola Masino, Alba de Céspedes, Milena Milani e Goliarda Sapienza
URL correlato Link al documento: 10278/3703464