TOMAZZOLI Gaia

Qualifica | Cultrice della materia |
---|---|
gaia.tomazzoli@unive.it
956194@stud.unive.it |
|
Sito web |
www.unive.it/persone/gaia.tomazzoli (scheda personale) |
Struttura |
Dipartimento di Studi Umanistici
Sito web struttura: https://www.unive.it/dsu |
Pubblicazioni per tipologia
-
Gaia Tomazzoli (2021), «Dall'uno all'altro stilo»: passaggi di stile dall'Inferno al Purgatorio in CHRONIQUES ITALIENNES, vol. 40, pp. 113-136 (ISSN 1634-0272)
Link al documento: 10278/3736550 -
Gaia Tomazzoli (2020), «Là dove Apollo diventò profeta»: su poesia e profezia in Petrarca in LINGUISTICA E LETTERATURA, vol. 45, pp. 119-149 (ISSN 0392-6915)
Link al documento: 10278/3736730 -
Gaia Tomazzoli (2019), «Totus poema eius ubique mirabiliter figuratus». Identifying, classifying and describing Dante's metaphors in UMANISTICA DIGITALE, vol. 6, pp. 77-94 (ISSN 2532-8816)
Link al documento: 10278/3717561 -
(2018), Memoria classica e memoria biblica nel linguaggio figurato dantesco in ATENEO VENETO, vol. 17, pp. 149-179 (ISSN 0004-6558)
Link al documento: 10278/3717538 -
Tomazzoli, Gaia (2016), Enigmistica dantesca: un indovinello per il «cinquecento diece e cinque» in L'ALIGHIERI, vol. 48, pp. 5-15 (ISSN 0516-6551)
Link DOI Link al documento: 10278/3684678 -
Tomazzoli, Gaia (2015), La metafora in Dante: temi e tendenze della critica in L'ALIGHIERI, vol. 46, pp. 41-60 (ISSN 0516-6551)
URL correlato Link al documento: 10278/3665276 -
Gaia Tomazzoli (2013), Montale e Dante: la questione critica in LINGUISTICA E LETTERATURA, vol. XXXVIII, pp. 235-298 (ISSN 0392-6915)
URL correlato Link al documento: 10278/43164
-
tomazzoli, gaia (2020), compte rendu (fr.) di Maria Clotilde Camboni, Fine musica. Percezione e concezione delle forme della poesia, dai siciliani a Petrarca, Firenze, Edizioni del Galluzzo – Fellowship Marco Praloran, 2017, 439 p. in ARZANÀ, vol. 21, pp. 155-158 (ISSN 1243-3616)
URL correlato Link al documento: 10278/3729030 -
tomazzoli (2019), Compte rendu de J. Freccero, Dante. Une poétique de la conversion in REVUE DES ÉTUDES DANTESQUES, vol. 3, pp. 142-149 (ISSN 2556-756X)
Link DOIURL correlato Link al documento: 10278/3729947 -
Gaia Tomazzoli (2018), recensione a Dante e la retorica, a cura di L. Marcozzi (Ravenna, Longo, 2017) in L'ALIGHIERI, vol. 51, pp. 145-148 (ISSN 0516-6551)
Link al documento: 10278/3707738 -
Gaia Tomazzoli (2018), recensione a N. Maldina, In pro del mondo. Dante, la predicazione e i generi della letteratura religiosa medievale in L'ALIGHIERI, vol. 52, pp. 137-139 (ISSN 0516-6551)
Link al documento: 10278/3708480 -
Gaia Tomazzoli (2017), JOHN FRECCERO, In Dante’s Wake: Reading from Medieval to Modern in the Augustinian Tradition, a c. di D. Callegari, M. Swain, Fordham University Press (2015) in L'ALIGHIERI, vol. 50, pp. 152-155 (ISSN 0516-6551)
Link al documento: 10278/3697982 -
TOMAZZOLI, GAIA (2015), L’antica fiamma. Incroci di metodi e intertestualità per Roberto Mercuri, a cura di A. Montefusco, R. Zanni, « Linguistica e letteratura »,XL (1-2), 2015 in RASSEGNA EUROPEA DI LETTERATURA ITALIANA, vol. 45-6, pp. 209-212 (ISSN 1122-5580)
Link DOI Link al documento: 10278/3689576
-
Tomazzoli (2020), Funzioni delle metafore nelle epistole arrighiane , Le lettere di Dante. Ambienti culturali, contesti storici e circolazione dei saperi, Berlin, De Gruyter, pp. 147-163 (ISBN 978-3-11-059065-4)
URL correlato Link al documento: 10278/3724592 -
Tomazzoli, Gaia (2020), «Ahi serva Italia». Metafore dantesche tra ars dictaminis e poesia politica , Der mittelalterliche Brief zwischen Norm und Praxis, Köln, Böhlau Verlag, vol. 92, pp. 237-256 (ISBN 978-3-412-51962-9; 978-3-412-51964-3)
Link DOI Link al documento: 10278/3729276 -
gaia tomazzoli (2018), «Nova quaedam insita mirifice transsumptio»: il linguaggio figurato tra le artes poetriae e Dante , Le poetriae del medioevo latino. Modelli, fortuna, commenti, Venezia, Edizioni Ca' Foscari - Digital Publishing, pp. 257-296 (ISBN 978-88-6969-205-5; 978-88-6969-137-9) (ISSN 2610-9441)
Link DOIURL correlato Link al documento: 10278/3698574
-
Tomazzoli (2018), Motteggioso , TLIO (Tesoro della Lingua Italiana delle Origini), OVI (Opera del Vocabolario Italiano)
URL correlato Link al documento: 10278/3700522 -
Tomazzoli Gaia (2018), Mottetto , TLIO (Tesoro della Lingua Italiana delle Origini), OVI (Opera del Vocabolario Italiano)
URL correlato Link al documento: 10278/3700521
-
Tomazzoli, Gaia (2020), Minima metaforica infernale , Natura Società Letteratura, Atti del XXII Congresso dell’ADI - Associazione degli Italianisti (Bologna, 13-15 settembre 2018), Roma, ADI Editore, pp. 1-10, Convegno: XXII Congresso dell’ADI - Associazione degli Italianisti, 13-15 settembre 2018 (ISBN 9788890790560)
Link al documento: 10278/3729031 -
Gaia Tomazzoli (2019), Sansovino editore di Dante: la Commedia del 1564 , Francesco Sansovino scrittore del mondo. Atti del convegno internazionale di studi Pisa, 5-6-7 dicembre 2018, Sarnico (BG), Edizioni di Archilet, pp. 147-178, Convegno: Francesco Sansovino scrittore del mondo, 5-6-7 dicembre 2018 (ISBN 978-88-99614-05-8)
Link al documento: 10278/3725112 -
Gaia Tomazzoli (2017), Le metafore della Commedia: tre modelli di lettura , Atti delle Rencontres de l’Archet. Morgex, 14-19 settembre 2015, Pubblicazioni della Fondazione «Centro di Studi storico-letterari Natalino Sapegno – onlus», Pubblicato in collaborazione con Lexis Compagnia Editoriale in Torino srl, pp. 180-187, Convegno: Rencontres de l’Archet 2015. Seminario dantesco organizzato in occasione del 750° anniversario della nascita dell'Alighieri, 24-29 settembre 2015 (ISBN 9788894206432)
URL correlato Link al documento: 10278/3685592
-
Gaia Tomazzoli, Leyla M. G. Livraghi, Daniele Metilli, Nicolò Pratelli, Valentina Bartalesi (2021), The Hypermedia Dante Network Project , AIUCD 2021 - DHs for society: e-quality, participation, rights and values in the Digital Age. Book of extended abstracts of the 10th national conference, Pisa, 2021, AIUCD Associazione per l’Informatica Umanistica e la Cultura Digitale, pp. 269-274, Convegno: AIUCD 2021 - DHs for society: e-quality, participation, rights and values in the Digital Age, 19-22 gennaio 2021 (ISBN 9788894253559)
Link al documento: 10278/3736548
-
(a cura di) Arpioni, MARIA PIA; Ceschin, Arianna; Tomazzoli, Gaia (2016), Nomina sunt…? L’onomastica tra ermeneutica, storia della lingua e comparatistica. Atti delle giornate di studio (Venezia 3-4 marzo 2016) , Venezia, Edizioni Ca’ Foscari - Digital Publishing (ISBN 978-88-6969-110-2)
Link DOIURL correlato Link al documento: 10278/3683067