
IRTI Claudia
- Qualifica
- Professoressa Associata
- Incarichi
-
Coordinatrice del Dottorato giuridico in Diritto mercato e persona
- Telefono
- 041 234 7660
-
claudia.irti@unive.it
- Fax
- 041 234 9176
- SSD
- DIRITTO PRIVATO [IUS/01]
- Sito web
-
www.unive.it/persone/claudia.irti (scheda personale)
- Struttura
-
Dipartimento di Economia
Sito web struttura: https://www.unive.it/dip.economia
Sede: San Giobbe
Dati relazione
- Periodo di riferimento
- 01/01/2018 - 31/12/2020
- Afferenza
- Dipartimento di Economia
- Ruolo
- Professore associato
Attività didattica
A.A. | Insegnamento | Codice | Voto | Voto medio area |
---|---|---|---|---|
2017/2018 | DIRITTO COMMERCIALE DEL TURISMO | EM9006 | 3.1 | 3.1 |
2017/2018 | DIRITTO DEI CONTRATTI E DEGLI APPALTI PUBBLICI | EM1106 | 3.2 | 3.1 |
2017/2018 | DIRITTO PRIVATO | ET0013 | 2.9 | 3.1 |
2017/2018 | DONNE, ISTRUZIONE, MERCATO DEL LAVORO E PROFESSIONI | NE002B | ||
2018/2019 | DIRITTO COMMERCIALE DEL TURISMO | EM9006 | 3.1 | 3.1 |
2018/2019 | DIRITTO DEI CONTRATTI E DEGLI APPALTI PUBBLICI | EM1106 | 3.2 | 3.1 |
2018/2019 | DIRITTO PRIVATO | ET0013 | 3 | 3.1 |
2019/2020 | DIRITTO COMMERCIALE DEL TURISMO | EM9006 | 7.6 | 7.6 |
2019/2020 | DIRITTO PRIVATO | ET0013 | 7.6 | 7.6 |
2019/2020 | ISTITUZIONI DI DIRITTO PRIVATO | FT0516 | 7.5 | 8.3 |
Tesi
Anno solare | Tipologia | Tesi Relatore | Tesi Correlatore |
---|---|---|---|
2018 | Corso di laurea | 2 | |
2018 | Corso di laurea magistrale | 5 | 6 |
2019 | Corso di laurea magistrale | 2 | 2 |
Ricerche sviluppate e in corso
- Disciplina giuridica delle non-monetary transactions
- Green public procurements - appalti verdi tra pubblico e privato
- L'assegno divorzile una tantum
- La casa familiare nel processo di riforma del diritto di famiglia
- Studi sul consenso: consenso terapeutico e consenso informativo
- Studi sulla gestione condivisa della crisi familiare - mediazione e negoziazione assistita
- Studi sulla qualificazione giuridica del concetto di "dati personali"
Pubblicazioni realizzate nel triennio
- claudia irti (2020), "Contratti di soggiorno" e COVID 19. Parte prima, nel periodo emergenziale. in ACTUALIDAD JURÍDICA IBEROAMERICANA, vol. 12 bis, pp. 458-467 (ISSN 2386-4567) (Articolo su rivista)
- claudia irti (2020), Accordi di negoziazione ex art. 6 della l.n. 162 del 2014 e trasferimenti immobiliari: necessaria l'autentica formale del notaio in NUOVO DIRITTO CIVILE, vol. 3, pp. 287-303 (ISSN 2531-8950) (Articolo su rivista)
- Claudia Irti (2020), Dato personale, dato anonimo e crisi del modello normativo dell'identità in JUS CIVILE, vol. 2, pp. 379-398 (ISSN 2421-2563) (Articolo su rivista)
- Claudia Irti (2020), Relazioni familiari e COVID: la difficile ricerca di un equilibrio tra la salvaguardia del diritto alla salute pubblica e gli altri diritti fondamentali in FAMILIA, vol. 6, pp. 683-698 (ISSN 1592-9930) (Articolo su rivista)
- Claudia Irti (2020), Relazioni familiari e covid-19 , I rapporti giuridici al tempo del Covid-19 in CULTURA GIURIDICA E RAPPORTI CIVILI, Napoli, Edizioni scientifiche italiane, vol. 35, pp. 47-66 (ISBN 978-88-495-4431-2) (Articolo su libro)
- irti (2019), Il danno non patrimoniale da lesione del diritto all'autodeterminazione: danno in re ipsa? in GIURISPRUDENZA ITALIANA, vol. 2, pp. 287-293 (ISSN 1125-3029) (Articolo su rivista)
- Claudia Irti (2019), Il futuro del pagamento una tantum all'indomani della sentenza delle Sezioni Unite della Cassazione in FAMILIA, vol. 1, pp. 62-69 (ISSN 1592-9930) (Articolo su rivista)
- irti claudia (2019), Persona minore di età e libertà di autodeterminazione in GIUSTIZIA CIVILE, vol. 3, pp. 617-649 (ISSN 2284-3779) (Articolo su rivista)
- irti claudia (2019), atti pubblici e transazioni commerciali - commento artt. 58-60 Regolamento 1103/2016 1104/2016 , Diritto di famiglia - Formulario commentato, Ipsoa, pp. 3091-3100 (ISBN 9788821770142) (Articolo su libro)
- IRTI CLAUDIA (2018), Contratti internazionali conclusi per via telematica e clausola di proroga di giurisdizione in GIURISPRUDENZA ITALIANA, vol. 8/9 (ISSN 1125-3029) (Articolo su rivista)
- IRTI CLAUDIA (2018), I diritti sulla "casa di comune residenza" nelle convivenze di fatto disciplinate dalla l. 76 del 20 maggio 2016 in LA NUOVA GIURISPRUDENZA CIVILE COMMENTATA, vol. N/D (ISSN 1593-7305) (Articolo su rivista)
- Claudia IRTI (2018), Accordo di corresponsione una tantum e procedure di negoziazione , Liber amicorum Pietro Rescigno, Editoriale Scientifica, vol. 1, pp. 1029-1052 (ISBN 978-88-9391-243-3) (Articolo su libro)
Tesi di laurea/dottorato anno solare
Tutor della tesi di dottorato di Francesca Rotolo dal titolo “Il diritto d’autore alla prova dell’evoluzione tecnologica: la tutela delle opere create dall’Intelligenza Artificiale e la necessità di un’analisi in chiave prospettica”, Dottorato Diritto Mercato e Persona, XXXVI ciclo, in corso.
Partecipazione a comitati editoriali di riviste/collane scientifiche
dal 01-01-2007 al 01-01-2010
- Partecipazione come componente del Comitato di redazione della Rivista Jus civile edita Giappichelli, rivista di classe A, diretta dai professori Rosalba Alessi, Carmelita Camardi, Massimo Confortini, Carlo Granelli, Mario Trimarchi.
dal 01-01-2016 a oggi
- Partecipazione come componente del Comitato dei revisori della Rivista "Familia" edita Giuffr ; diretta dal prof. Salvatore Patti
dal 01-01-2016 a oggi
- Partecipazione come componente del Comitato dei revisori della Rivista "Archivio storico sassarese",
edita dalla casa editrice INschibboleth edizioni - Roma, diretta dal prof. Giovanni Maria Uda e altri.
dal 01-01-2019 a oggi
- Partecipazione come componente del Comitato dei revisori della Rivista "Persona e Mercato", rivista edita dalla casa editrice Wolters Kluwer, rivista in classe A, diretta dal prof. Giuseppe Vettori e altri dal 01-08-2020 a oggi
- Partecipazione come componente del Comitato di redazione della Rivista Giurisprudenza italiana, rivista di fascia A edita dalla casa editrice UTET, diretta da Angeletti Adolfo, Chiarloni Sergio, Consolo Claudio, Cottino Gastone, Gabrielli Enrico, Palazzo Francesco, Persiani Mattia, Rescigno Pietro,
Spangher Giorgio, Protto Mariano, dal 01-01-2021 a oggi
- Partecipazione come Componente del Comitato di Redazione giudiziaria della Rivista "La Nuova Giurisprudenza Civile Commentata", Rivista di fascia A, casa editrice Wolters Kluwer, rivista diretta da P. Zatti e G. Alpa.
dal 01-01-2021 a oggi
- Partecipazione come Componente del Comitato Scientifico Nazionale della "Rivista delle successioni e
della famiglia", rivista di fascia A, edita dalla casa editrice Edizioni Scientifiche Italiane, rivista quadrimestrale diretta da G. Amadio, V. Barba, A. M. Benedetti, G. Bonilini, R. Calvo, E. Capobianco, A. Ciatti, N. Cipriani, G. Frezza, F. Padovini, S. Pagliantini, M. paradiso, G. Perlingieri, G. Recinto
dal 01-11-2021 a oggi
Descrizione dell'attività di ricerca svolta nel triennio e gli obiettivi futuri
Relazioni invitate presso convegni o workshops
Intervento all’Economics Tuesday talks di Ca’ Foscari su Turismo e Covid-19, webinar del 5 maggio 2020.
Intervento nella Tavola Rotonda sulla Tutela dell’identità personale e inclusione del minore in situazioni di abbandono, tenuta presso l’Unitelma Sapienza, Roma 11 dicembre 2019
Organizzazione e intervento quale moderatrice al convegno I diritti del soggetto minore di età, a trent’anni dalla Convenzione di New York sui diritti del fanciullo, Ca’ Foscari Università di Venezia, Venezia 20 novembre 2019.
Relazione dal titolo “Il pagamento una tantum”, tenuta al Convegno Internazionale L’assegno di divorzio: un confronto tra Italia e Germania?, organizzato dalla European Association for family and Succession Law, 9/10 November 2018, Regensburg, Germania, 10 November 2018.
Relazione dal titolo, “Gli accordi prematrimoniali”, al IV Congresso giuridico della Federazione delle camere civili del triveneto dal titolo L’avvocato tra tradizione, novità ed equilibrismi, Treviso 23 marzo 2018.
Altre attività scientifiche
Attività di revisore di articoli scientifici per varie riviste quali:
Familia, Mercato e persona, Archivio storico sassarese, Foro Padano.
Altre attività didattiche
Incarichi accademici e attività organizzative
Membro del consiglio della BEC, Biblioteca Economica della Università Ca’ Foscari di Venezia, (2017- 2020)
Componente di Collegi didattici, Comitati e Commissioni di Dipartimento, Commissioni di Ateneo
Membro del collegio didattico del Corso di Laurea Magistrale in Sviluppo interculturale dei sistemi turistici (SIST), nonché membro del Gruppo AQ del medesimo corso di laurea nel triennio 18/19-20/21.