
CONTE Pietro Jacopo Alessandro
- Qualifica
- Docente a contratto
- Telefono
- 041 234 6236
-
pietro.conte@unive.it
- SSD
- ESTETICA [M-FIL/04]
- Sito web
-
www.unive.it/persone/pietro.conte (scheda personale)
Pubblicazioni
Anno | Tipologia | Pubblicazione |
---|---|---|
Anno | Tipologia | Pubblicazione |
|
||
2022 | Articolo su libro |
Pietro Conte Mimesis , Il primo libro di Estetica, Torino, Einaudi, pp. 158-170 (ISBN 9788806251116) - Scheda ARCA: 10278/3757647 |
2022 | Articolo su libro |
Pietro Conte Riproduzione , Il primo libro di Estetica, Torino, Einaudi, pp. 212-224 (ISBN 9788806251116) - Scheda ARCA: 10278/3757648 |
2021 | Articolo su libro |
Pietro Conte The iconic (in)difference , The Palgrave handbook of image studies, London, Palgrave Macmillan, pp. 467-482 (ISBN 9783030718299) DOI - Scheda ARCA: 10278/3757651 |
2021 | Voce in dizionario/enciclopedia |
Pietro Conte Boehm, Gottfried , Arte contemporanea. A-D, Roma, Istituto della Enciclopedia italiana, pp. 378-378 (ISBN 9788812009244) - Scheda ARCA: 10278/3757655 |
2020 | Monografia o trattato scientifico |
Pietro Conte Unframing Aesthetics , Milan-London, Mimesis International, pp. 1-169 (ISBN 9788869772221) - Scheda ARCA: 10278/3731900 |
2020 | Articolo su libro |
Pietro Conte Cinema, phenomenology and hyperrealism , Bodies of stone in the media, visual culture and the arts, Amsterdam, Amsterdam University Press, pp. 169-177 (ISBN 9789089648525) DOI - Scheda ARCA: 10278/3757627 |
2020 | Articolo su libro |
Pietro Conte Documenti o mockumenti? Volto e identità all’epoca dei deepfake , L’altro volto del reale. Il virtuale nella comunicazione e nelle arti contemporanee, Milano, Mimesis, pp. 63-85 (ISBN 9788857573908) - Scheda ARCA: 10278/3736996 |
2020 | Articolo su libro |
Pietro Conte Ex voto: dalla rappresentazione alla rappresentanza , Esperienze e interpretazioni della morte tra Medioevo e Rinascimento, Torino, affinità elettive, pp. 35-51 (ISBN 9788873264934) - Scheda ARCA: 10278/3742753 |
2019 | Articolo su rivista |
Pietro Conte Entrare nella cornice. Dal sogno di Kurosawa al cinema VR in FATA MORGANA, vol. 39, pp. 153-160 (ISSN 1970-5786) - Scheda ARCA: 10278/3736995 |
2019 | Articolo su rivista |
Pietro Conte Mockumentality: From Hyperfaces to Deepfakes in WORLD LITERATURE STUDIES, vol. 11, pp. 11-25 (ISSN 1337-9690) - Scheda ARCA: 10278/3724946 |
2019 | Articolo su libro |
Pietro Conte (An)Aesthetics of affect , How to do things with affects: Affective triggers in aesthetic forms and cultural practices, Leiden, Brill, pp. 40-58 (ISBN 9789004397699) DOI - Scheda ARCA: 10278/3757653 |
2019 | Articolo su libro |
Pietro Conte Simile o equivalente? Sul “realismo” della ritrattistica votiva , Intorno al ritratto. Origini, sviluppi e trasformazioni, Accademia University Press (ISBN 9788831978149) - Scheda ARCA: 10278/3719792 |
2019 | Articolo su libro |
Pietro Conte Waxworks unframed , Ceroplastics: The Art of Wax, Roma, L’Erma di Bretschneider, pp. 95-103 (ISBN 9788891318411; 9788891318435) - Scheda ARCA: 10278/3721929 |
2018 | Articolo su rivista |
Pietro Conte Le « rêve américain » et sa fin : de la photographie à la sculpture, aller-retour in IMAGES RE-VUES, vol. 15, pp. 1-16 (ISSN 1778-3801) - URL correlato - Scheda ARCA: 10278/3714401 |
2018 | Voce in dizionario/enciclopedia |
Pietro Conte Hyper-Realism , International Lexicon of Aesthetics, Milano, Mimesis Journals, vol. N/D, pp. 1-5 (ISBN 9788857551654) DOI - Scheda ARCA: 10278/3709139 |
2017 | Articolo su rivista |
Pietro Conte Der Körper als Monument. Benthams Auto-Ikone und die Ästhetik des hyperrealistischen Gelehrtenporträts in WIENER JAHRBUCH FÜR KUNSTGESCHICHTE, vol. 63-64, pp. 213-221 (ISSN 0083-9981) DOI - URL correlato - Scheda ARCA: 10278/3709129 |
2017 | Articolo su libro |
Pietro Conte Tatsächlichkeiten vs Taten des Geistes. Simbolo, mito e storia in Johann Jakob Bachofen , The World and its Shadow («Eranos Yearbook» 73, 2015-2016), CHE, Daimon Verlag, pp. 941-973 (ISBN 9783856307707) - Scheda ARCA: 10278/3709071 |
2016 | Articolo su rivista |
Pietro Conte; Filippo Fimiani; Michel Weemans Foreword to "Mimicries in nature, art, and society" in AISTHESIS, vol. 9, pp. 3-6 (ISSN 2035-8466) DOI - URL correlato - Scheda ARCA: 10278/3709109 |
2016 | Articolo su rivista |
Pietro Conte Not to be "looked at"! Reality and unreality in Kantor's aesthetics of theatre in BOLETÍN DE ARTE, vol. 37, pp. 49-57 (ISSN 0211-8483) DOI - URL correlato - Scheda ARCA: 10278/3709075 |
2016 | Articolo su rivista |
Pietro Conte Per un’estetica dell’illusionismo in PIANO B, vol. 1, pp. 14-29 (ISSN 2531-9876) DOI - URL correlato - Scheda ARCA: 10278/3709135 |
2016 | Traduzione in Rivista |
Pietro Conte Omologia e analogia. Un problema fondamentale per la comprensione della vita in RIVISTA DI ESTETICA, vol. 62, pp. 5-26 (ISSN 0035-6212) DOI - Scheda ARCA: 10278/3709277 |
2016 | Curatela |
(a cura di) Pietro Conte; Filippo Fimiani; Michel Weemans Mimicries in nature, art, and society in AISTHESIS, ITA, Firenze University Press, vol. 9, pp. 1-151 (ISSN 2035-8466) - URL correlato - Scheda ARCA: 10278/3709118 |
2015 | Traduzione di Libro |
Pietro Conte Come il velo è diventato musulmano , ITA, Raffaello Cortina (ISBN 9788860307866) - Scheda ARCA: 10278/3709263 |
2015 | Articolo su rivista |
Pietro Conte Sembra viva! Estetica del perturbante nell’arte contemporanea in ATQUE, vol. 17, pp. 265-281 (ISSN 1120-9364) - Scheda ARCA: 10278/3709281 |
2015 | Articolo su rivista |
Pietro Conte The Panofsky-Newman Controversy: Iconography and Iconology Put to the Test of "Abstract" Art in AISTHESIS, vol. 8, pp. 87-97 (ISSN 2035-8466) - URL correlato - Scheda ARCA: 10278/3709113 |
2015 | Articolo su rivista |
Pietro Conte «Non più uomini di cera, ma vivissimi». Per una fenomenologia dell’iperrealismo in HORTI HESPERIDUM, vol. 4, pp. 7-26 (ISSN 2239-4141) - URL correlato - Scheda ARCA: 10278/3709112 |
2015 | Articolo su libro |
Pietro Conte Estetica e cultura visuale , Lineamenti di estetica, ITA, Le Monnier Università - Mondadori Education, pp. 73-84 (ISBN 9788800745253) - Scheda ARCA: 10278/3709276 |
2015 | Curatela |
(a cura di) Raffaella Colombo; Pietro Conte Le derive del mito in ITINERA, Università degli Studi di Milano, vol. 9, pp. 1-114 (ISSN 2039-9251) - URL correlato - Scheda ARCA: 10278/3709394 |
2014 | Monografia o trattato scientifico |
Pietro Conte In carne e cera. Estetica e fenomenologia dell'iperrealismo , Quodlibet, pp. 1-222 (ISBN 9788874627370) - URL correlato - Scheda ARCA: 10278/3709119 |
2014 | Traduzione di Libro |
BALDACCI C; CONTE P Facce. Una storia del volto , ITA, Carocci Editore, pp. 1-375 (ISBN 9788843074082) - Scheda ARCA: 10278/3715197 |
2014 | Traduzione di Libro |
Pietro Conte Facce. Una storia del volto , ITA, Carocci, pp. 1-118 (ISBN 9788843074082) - Scheda ARCA: 10278/3709264 |
2014 | Articolo su rivista |
Pietro Conte Metapherein. Il paradigma metaforico tra parola e immagine in ATQUE, vol. n.s. 14, pp. 17-28 (ISSN 1120-9364) - Scheda ARCA: 10278/3709279 |
2013 | Edizione critica di testi/Edizione critica di scavo |
Pietro Conte La forma degli animali , Milano, Raffaello Cortina (ISBN 9788860305923) - Scheda ARCA: 10278/3709130 |
2013 | Traduzione di Libro |
Pietro Conte La forma degli animali , ITA, Raffaello Cortina (ISBN 9788860305923) - Scheda ARCA: 10278/3709398 |
2013 | Articolo su rivista |
Pietro Conte Immagine o persona? Edmund Husserl al museo delle cere in STUDI DI ESTETICA, vol. 48, pp. 53-68 (ISSN 0585-4733) - Scheda ARCA: 10278/3709070 |
2013 | Articolo su rivista |
Pietro Conte Iperreale. Cinema, fenomenologia e statue di cera in FATA MORGANA, vol. 21, pp. 175-181 (ISSN 1970-5786) - Scheda ARCA: 10278/3709132 |
2013 | Articolo su rivista |
Pietro Conte «Una trasgressione delittuosa». Manichini di cera e teoria della percezione in ITINERA, vol. 5, pp. 173-189 (ISSN 2039-9251) DOI - URL correlato - Scheda ARCA: 10278/3709073 |
2013 | Articolo su libro |
Pietro Conte Cose (quasi) umane. Per una filosofia della sedia , Sensibilia 6. Cose, Mimesis, pp. 95-112 (ISBN 9788857519890) - Scheda ARCA: 10278/3709140 |
2013 | Articolo su libro |
Pietro Conte Fanerologia. Adolf Portmann tra estetica e biologia in A. Portmann, La forma degli animali, ITA, Raffaello Cortina, pp. IX-XXXIII (ISBN 9788860305923) - Scheda ARCA: 10278/3709269 |
2013 | Articolo su libro |
Pietro Conte Prenez une chaise, monsieur Kantor! Théorie et histoire d’un «monument impossible» , Une absence présente. Figures de l’image mémorielle, Mimesis France-Vrin, pp. 121-135 (ISBN 9788857517476) - Scheda ARCA: 10278/3709068 |
2013 | Articolo su libro |
Pietro Conte Skin-deep. Wax moulages between science and aesthetics , Evolutions of Form, DEU, Logos Verlag, pp. 59-68 (ISBN 9783832533847) - Scheda ARCA: 10278/3709106 |
2013 | Prefazione/Postfazione |
Pietro Conte Préface , Une absence présente. Figures de l’image mémorielle, Mimesis France-Vrin, pp. 7-9 (ISBN 9788857517476) - Scheda ARCA: 10278/3709120 |
2013 | Traduzione in Volume |
Pietro Conte Contrassegni intuitivi dell’organico , Estetica e scienze della vita. Morfologia, biologia teoretica, evo-devo, ITA, Raffaello Cortina, pp. 109-121 (ISBN 9788860306029) - Scheda ARCA: 10278/3709284 |
2013 | Traduzione in Volume |
Pietro Conte L’autopresentazione come motivo della configurazione formale del vivente , Estetica e scienze della vita. Morfologia, biologia teoretica, evo-devo, ITA, Raffaello Cortina, pp. 139-172 (ISBN 9788860306029) - Scheda ARCA: 10278/3709261 |
2013 | Curatela |
(a cura di) Pietro Conte Une absence présente. Figures de l’image mémorielle , Mimesis France-Vrin (ISBN 9788857517476) - Scheda ARCA: 10278/3709078 |
2012 | Traduzione di Libro |
Pietro Conte Contributi alla fenomenologia del godimento estetico , ITA, Clueb (ISBN 9788849136302) - Scheda ARCA: 10278/3709280 |
2012 | Articolo su rivista |
Pietro Conte Questione di superficie. Dalle veneri anatomiche ai moulages tra estetica e biologia in AESTHETICA. PRE-PRINT, vol. 96, pp. 31-35 (ISSN 0393-8522) - Scheda ARCA: 10278/3709267 |
2012 | Articolo su rivista |
Pietro Conte Un po’ più a sinistra, un po’ più a destra. Spazio e immagine nell’iconica di Max Imdahl in AISTHESIS, vol. 5, pp. 33-42 (ISSN 2035-8466) DOI - URL correlato - Scheda ARCA: 10278/3709110 |
2012 | Articolo su rivista |
CONTE, Pietro Jacopo Alessandro «Un mulino che macina il testo». Parola e immagine nel teatro di Tadeusz Kantor in ITINERA, vol. 3, pp. 14-24 (ISSN 2039-9251) DOI - URL correlato - Scheda ARCA: 10278/3709137 |
2012 | Articolo su rivista |
Pietro Conte «Una sorta di intelligenza iconica». Immagine e conoscenza intuitiva in LEBENSWELT, vol. 2, pp. 191-201 (ISSN 2240-9599) DOI - URL correlato - Scheda ARCA: 10278/3709134 |
2012 | Recensione in rivista |
Pietro Conte Recensione del convegno "Merleau-Ponty et l’esthétique aujourd-hui", Università degli Studi di Milano, 5-6 maggio 2011 in AISTHESIS, vol. 5, pp. 223-225 (ISSN 2035-8466) DOI - URL correlato - Scheda ARCA: 10278/3709397 |
2012 | Traduzione in Rivista |
Pietro Conte Destra e sinistra nello spazio iconico tra iconografia cristiana e antropologia in AISTHESIS, vol. 5, pp. 91-100 (ISSN 2035-8466) - URL correlato - Scheda ARCA: 10278/3709391 |
2012 | Traduzione in Rivista |
Pietro Conte Iconic turn. Una lettera in LEBENSWELT, vol. 2, pp. 118-129 (ISSN 2240-9599) DOI - URL correlato - Scheda ARCA: 10278/3709396 |
2012 | Traduzione in Rivista |
Pietro Conte Iconica. L'intuizione delle immagini in AISTHESIS, vol. 5, pp. 11-32 (ISSN 2035-8466) - URL correlato - Scheda ARCA: 10278/3709270 |
2012 | Articolo su libro |
Pietro Conte Così vicino, così lontano. Moritz Geiger e il concetto fenomenologico di «distanza» , Il piacere dell'opera, ITA, Unicopli, pp. 54-62 (ISBN 9788840015736) - Scheda ARCA: 10278/3709259 |
2012 | Articolo su libro |
Pietro Conte Un linguaggio prima del linguaggio? Gesto ed espressione da Franz Xaver Messerschmidt ad Arnulf Rainer , Sulle origini del linguaggio. Immaginazione, espressione, simbolo, ITA, ETS, pp. 279-289 (ISBN 9788846733603) - Scheda ARCA: 10278/3709069 |
2012 | Curatela |
(a cura di) Pietro Conte; Michele Di Monte Focus: "Iconic Turn" in LEBENSWELT, Università degli Studi di Milano, vol. 2, pp. 118-218 (ISSN 2240-9599) - URL correlato - Scheda ARCA: 10278/3709138 |
2011 | Edizione critica di testi/Edizione critica di scavo |
Pietro Conte La scultura funeraria , ITA, Einaudi (ISBN 9788806207762) - Scheda ARCA: 10278/3709076 |
2011 | Edizione critica di testi/Edizione critica di scavo |
Pietro Conte Storia del ritratto in cera , Quodlibet (ISBN 9788874623815) - Scheda ARCA: 10278/3709274 |
2011 | Traduzione di Libro |
Pietro Conte La scultura funeraria , ITA, Einaudi (ISBN 9788806207762) - Scheda ARCA: 10278/3709395 |
2011 | Traduzione di Libro |
Pietro Conte Storia del ritratto in cera , Quodlibet (ISBN 9788874623815) - Scheda ARCA: 10278/3709111 |
2011 | Articolo su rivista |
Pietro Conte Unheimlich. Dalle figure di cera alla Uncanny Valley in PSICOART, vol. 2, pp. 1-21 (ISSN 2038-6184) DOI - URL correlato - Scheda ARCA: 10278/3709072 |
2011 | Articolo su libro |
Pietro Conte Face Farces. Per un’estetica dell’ipergesto , La muta eloquenza. Il gesto come valore espressivo, ITA, Unicopli, pp. 193-202 (ISBN 9788840014722) - Scheda ARCA: 10278/3709131 |
2011 | Articolo su libro |
Pietro Conte Introduzione in E. Panofsky, La scultura funeraria, ITA, Einaudi, pp. XXIII-XXXV (ISBN 9788806207762) - Scheda ARCA: 10278/3709275 |
2011 | Articolo su libro |
Pietro Conte Postfazione in Julius von Schlosser, Storia del ritratto in cera, Quodlibet, pp. 193-212 (ISBN 9788874623815) - Scheda ARCA: 10278/3709266 |
2011 | Articolo su libro |
Pietro Conte Vedere il mito. Bachofen e Burckhardt per un’estetica della storia , La formazione del vedere. Lo sguardo di Jacob Burckhardt, Quodlibet, pp. 39-49 (ISBN 9788874624232) - Scheda ARCA: 10278/3709136 |
2011 | Articolo su libro |
Pietro Conte «Espressionismo è realismo». Dino Formaggio legge Goya , Dino Formaggio. Fenomenologia e artisticità, ITA, Unicopli, pp. 129-140 (ISBN 9788840015118) - Scheda ARCA: 10278/3709260 |
2011 | Prefazione/Postfazione |
P.J.A. Conte Introduzione in Erwin Panofsky, La scultura funeraria : dall'Antico Egitto a Bernini, Einaudi, vol. 543, pp. 23-35 (ISBN 9788806207762) - Scheda ARCA: 10278/3709121 |
2010 | Edizione critica di testi/Edizione critica di scavo |
Pietro Conte L'immagine e il suo doppio. Dall'era dell'idolo all'alba dell'arte , ITA, Mimesis (ISBN 9788857504032) - Scheda ARCA: 10278/3709117 |
2010 | Articolo su libro |
Pietro Conte Il Filottete bachofeniano. Genealogia di un mito , Materiali di estetica, ITA, Unicopli, pp. 173-183 (ISBN 9788840013923) - Scheda ARCA: 10278/3709067 |
2010 | Articolo su libro |
Pietro Conte Introduzione in Jean-Pierre Vernant, L'immagine e il suo doppio. Dall'era dell'idolo all'alba dell'arte, Mimesis, pp. 7-21 (ISBN 9788857504032) - Scheda ARCA: 10278/3709133 |
2010 | Traduzione in Volume |
Pietro Conte Destra e sinistra nell’immagine , Il rovescio dell'immagine. Destra e sinistra nell'arte, Tre Lune Editore, pp. 179-185 (ISBN 9788889832950) - Scheda ARCA: 10278/3709389 |
2010 | Traduzione in Volume |
Pietro Conte Il problema dell’inversione nei cartoni preparatori degli arazzi di Raffaello , Il rovescio dell'immagine. Destra e sinistra nell'arte, Tre Lune Editore, pp. 225-243 (ISBN 9788889832950) - Scheda ARCA: 10278/3709107 |
2010 | Traduzione in Volume |
Pietro Conte Sinistra e destra nel quadro , Il rovescio dell'immagine. Destra e sinistra nell'arte, Tre Lune Editore, pp. 173-174 (ISBN 9788889832950) - Scheda ARCA: 10278/3709108 |
2009 | Monografia o trattato scientifico |
Pietro Conte Mito e tradizione. Johann Jakob Bachofen tra estetica e filosofia della storia , ITA, LED - Edizioni Universitarie di Lettere, Economia e Dirittto, pp. 1-169 (ISBN 9788879164412) - Scheda ARCA: 10278/3709077 |
2009 | Articolo su rivista |
Pietro Conte «Quand’anche l’errore sia stato smascherato…». La genesi estetica della filosofia della storia in J.G. Herder in AISTHESIS, vol. 2, pp. 161-176 (ISSN 2035-8466) DOI - URL correlato - Scheda ARCA: 10278/3709115 |
2009 | Articolo su libro |
Pietro Conte Johann Jakob Bachofen e Thomas Mann. Un'affinità (non) elettiva , Aesthetica Preprint Supplementa. Premio Nuova Estetica della Società Italiana d'Estetica, ITA, Centro Internazionale Studi di Estetica, vol. 23, pp. 113-130 - URL correlato - Scheda ARCA: 10278/3709074 |
2009 | Traduzione in Volume |
Pietro Conte La storia dell'arte e le immagini che arte non sono , Teorie dell'immagine. Il dibattito contemporaneo, ITA, Raffaello Cortina, pp. 155-205 (ISBN 9788860302144) - Scheda ARCA: 10278/3709393 |
2009 | Traduzione in Volume |
Pietro Conte Leggere l'arte? , Teorie dell'immagine. Il dibattito contemporaneo, ITA, Raffaello Cortina, pp. 209-240 (ISBN 9788860302144) - Scheda ARCA: 10278/3709258 |
2008 | Traduzione di Libro |
Pietro Conte Scena e dramma. Per una fenomenologia del teatro , ITA, Clueb (ISBN 9788849130751) - Scheda ARCA: 10278/3709278 |
2008 | Articolo su rivista |
Pietro Conte Sapere versus comprendere. Storia e filologia nell’opera di Johann Jakob Bachofen in ACME, vol. 61, pp. 123-144 (ISSN 0001-494X) - URL correlato - Scheda ARCA: 10278/3709265 |
2008 | Articolo su libro |
PIETRO CONTE Profilo biografico e bibliografia generale degli scritti di Alois Riegl, in A. Riegl, "Grammatica storica delle arti figurative", Quodlibet, Macerata 2008 in Alois Riegl, Grammatica storica delle arti figurative, Quodlibet, pp. 67-70 (ISBN 9788874621552) - Scheda ARCA: 10278/3709400 |
2007 | Traduzione in Volume |
Pietro Conte Concetti fondamentali della scienza dell’arte , Estetica e scienza generale dell'arte. I "concetti fondamentali", ITA, Clueb, pp. 155-216 (ISBN 9788849129137) - Scheda ARCA: 10278/3709283 |
2007 | Traduzione in Volume |
Pietro Conte L’oggettivismo in estetica , Estetica e scienza generale dell'arte. I "concetti fondamentali", ITA, Clueb, pp. 45-57 (ISBN 9788849129137) - Scheda ARCA: 10278/3709257 |
2007 | Traduzione in Volume |
Pietro Conte Problemi della storia dell’arte , Estetica e scienza generale dell'arte. I "concetti fondamentali", ITA, Clueb, pp. 149-154 (ISBN 9788849129137) - Scheda ARCA: 10278/3709282 |
2007 | Traduzione in Volume |
Pietro Conte Sistematica dei problemi artistici , Estetica e scienza generale dell'arte. I "concetti fondamentali", ITA, Clueb, pp. 105-148 (ISBN 9788849129137) - Scheda ARCA: 10278/3709390 |
2004 | Articolo su rivista |
Pietro Conte Contatto e redenzione. Il ruolo del simbolo in Goethe, Bachofen, Warburg in LEITMOTIV, vol. 4, pp. 139-151 (ISSN 1720-3716) - URL correlato - Scheda ARCA: 10278/3709066 |