
TIMETO Federica Maria Giovanna
- Qualifica
- Professoressa Associata
- Telefono
- 041 234 7283
-
federica.timeto@unive.it
- SSD
- SOCIOLOGIA DEI PROCESSI CULTURALI E COMUNICATIVI [SPS/08]
- Sito web
-
www.unive.it/persone/federica.timeto (scheda personale)
- Struttura
-
Dipartimento di Filosofia e Beni Culturali
Sito web struttura: https://www.unive.it/dip.fbc
Sede: Malcanton Marcorà
Dati relazione
- Periodo di riferimento
- 01/03/2020 - 28/02/2022
- Afferenza
- Dipartimento di Filosofia e Beni Culturali
- Ruolo
- Professori Associati
Attività didattica
A.A. | Insegnamento | Codice | Voto | Voto medio area |
---|---|---|---|---|
2019/2020 | SOCIOLOGY OF ART CONSUMPTION | EM3A11 | 7.5 | 7.6 |
2020/2021 | LABORATORIO DI ARTE E INCLUSIONE SOCIALE | FT0542 | 8.7 | 8.3 |
2020/2021 | SOCIOLOGIA DELL'ARTE | EM3E26 | 7.9 | 7.8 |
2020/2021 | SOCIOLOGY OF ART CONSUMPTION | EM3A11 | 8.9 | 7.8 |
Tesi
Anno solare | Tipologia | Tesi Relatore | Tesi Correlatore |
---|---|---|---|
2021 | Corso di laurea | 2 | |
2021 | Corso di laurea magistrale | 1 | 4 |
Pubblicazioni realizzate nel triennio
- Federica Timeto (2021), Anche i cani muoiono: visualità, attivismo e resistenza intorno alla statua di un cane in ROOTS§ROUTES, vol. XI (ISSN 2039-5426) (Articolo su rivista)
- Federica Timeto (2021), Corpografie multispecie: artivismo femminista e animali non umani in CONNESSIONI REMOTE, vol. 2, pp. 267-288 (ISSN 2724-2722) (Articolo su rivista)
- Timeto, Federica Maria Giovanna (2021), Infraumano, postumano, a-umano, humus. Il femminismo del compost è multispecie in ETNOGRAFIE DEL CONTEMPORANEO, vol. 4, pp. 47-56 (ISSN 2611-4577) (Articolo su rivista)
- Federica Timeto (2021), Per farla finita con la famiglia. Dall’aborto alle parentele postumane [Doing Away with Family. From Abortion to Posthuman Kin] in TECNOSCIENZA, vol. 2, pp. 213-217 (ISSN 2038-3460) (Recensione in rivista)
- Federica Timeto, Andrea Ghelfi, Antonia Anna Ferrante, Alessandra Cianelli (2021), Compost. Abitiamo l'humus, rimestiamo l'umano in Autori varii, TRAME. Pratiche e saperi per un'ecologia politica situata in Ecologie politiche del presente, Napoli, Tamu, pp. 187-198 (ISBN 9791280195104) (Articolo su libro)
- Timeto Federica Maria Giovanna (2020), Bestiario Haraway. Per un femminismo multispecie in ETEROTOPIE, Milano, Mimesis (ISBN 978-88-5756-586-6) (Monografia o trattato scientifico)
- Timeto Federica Maria Giovanna (2020), Becoming-with in a compost society — Haraway beyond posthumanism in THE INTERNATIONAL JOURNAL OF SOCIOLOGY & SOCIAL POLICY, vol. ahead-of-print, pp. 1-16 (ISSN 0144-333X) (Articolo su rivista)
- Filippi, Massimo; Timeto, Federica (2020), Species: The Neglected Axis of Privilege and Oppression. A conversation with Carol J. Adams in STUDI CULTURALI, vol. XVII, pp. 269-299 (ISSN 1824-369X) (Articolo su rivista)
Tesi di laurea/dottorato anno solare
Partecipazione come referee di progetti di ricerca nazionali ed internazionali
Member of the International Association of Vegan Sociologists.
Partecipazione a comitati editoriali di riviste/collane scientifiche
Editorial Board "Lagoonscapes" (Ca' Foscari)
Descrizione dell'attività di ricerca svolta nel triennio e gli obiettivi futuri
In pandemia ho condotto una ricerca empirica online sulle famiglie multispecie (interviste qualitative) i cui esiti saranno pubblicati adesso (Routledge, forthcoming 2023).
Relazioni invitate presso convegni o workshops
- Su invito, in presenza: Milano bookcity, Presentazione di Bestiario Haraway, 19 Settembre.
- Su invito, in presenza: Biennale democrazia “Un Pianeta, molti mondi”, Torino, 6-10 Ottobre, Naturale Umana, Pstumana. Una memoria rinovata, dibattito, con Leone Contini e Andreas Weber, coordinato da Vittorio Martone,in collaborazione con Black History Month Florence; DIALOGHI
Altri esseri viventi, con Federico Zuolo, coordinato da Luca Savarino
- Su invito, in presenza e online: Biofiction. Laboratori per sirene streghe e uova, IUAV Venezia, Re-Creatures, Sant’Arcangelo Festival, 16 Luglio.
- Su invito, online, evento chiuso al pubblico: Kajak Summer School, Talk: L’era degli attaccamenti necessari, 25 Agosto.
- Su invito, in presenza: Lo chiamavano antropocene, Festival Baite Filosofiche, Lecco, IT, 29 Luglio-1 Ago.
- Discussant, Online aperto al pubblico: per il ciclo di seminari Essepiesse Università Ca’ Foscari, What is Vegan Sociology by Corey Lee Wrenn, University of Kent, UK, 9 Aprile.
- Su invito, online aperto al pubblico: Tavola rotonda Biofiction. Laboratori per sirene streghe e uova, IUAV Venezia, 25 Marzo.
- Discussant, online aperto al pubblico: per il ciclo di seminari Bridges. Intersectional Knowledge in Action, Università Ca’ Foscari, Cyborgfare. Il lavoro da mammifere ai tempi delle biotecnologie, con Angela Balzano, 18 Marzo.
- Su invito, online aperto al pubblico, talk Meglio salamandre che dee. Spunti per una rigenerazione femminista, in dialogo con Lauso Zagato, Caffè Pedagogico del CESTUDIR, Università Ca’ Foscari, 9 Marzo.
2020
- Relazione: International association of Vegan Sociologists 1st annual meeting, online, 7-8 Ago: A Naturecultural Bestiary of Agencies
Seminari su invito tenuti presso altre Università, Centri di Ricerca, Aziende, etc.
- Online, aperto al pubblico: Per farla finita con la famiglia, presentazione del libro con l’autrice Angela Balzano, ARS Rosa, Centro Studi su Ragion di Stato e Democrazia, Università degli studi di Salerno, 4 Giugno.
- Online, aperto al pubblico: Il femminismo è multispecie: Etnografie del contemporaneo. Corpi donne territori, ciclo di seminari, Museo Etnografico Antonio Pasqualino Palermo & Centro Zabut, 7 Maggio
- Online aperto al pubblico, con Simone Regazzoni e Francesca Romana Recchia Luciani, seminario dottorale L’animale umano. Ripensare la specie a ridosso di una pandemia, Università degli studi di Bari, Dottorato in Studi Umanistici, Dipartimento Studi Umanistici, 3 Maggio.
- Online chiuso al pubblico seminario Prospettive multispecie per la liberazione, per il ciclo di seminari Contro Nature. Corso di Ecologia politica; Gateway Pensiero Critico, Bologna, 22 Aprile.
2020
- Online chiuso al pubblico: Gender Lunch seminars, Interfaculty Centre for Gender Studies, Università Vita e Salute San Raffaele, Milan, 6 Ottobre, keynote: Per un femminismo multispecie.
- Online aperto al pubblico, Cosmotecnica ed Ecologia Politica, 4-5 Giugno, a cura di TRU Technoculture Research Unit, Università L’orientale di Napoli, ciclo di seminari online.
Altre attività scientifiche
peer review panel member Studi Culturali.