Chiara COLETTI

Qualifica
Docente a contratto
E-mail
chiara.coletti@unive.it
Sito web
www.unive.it/persone/chiara.coletti (scheda personale)
Struttura
Dipartimento di Scienze Molecolari e Nanosistemi
Sito web struttura: https://www.unive.it/dsmn
Sede: Campus scientifico via Torino

Laureata in Scienze e Tecnologie per i Beni Archeologici e Artistici (LM/11, D.M. 270/2004) presso l'Università degli Studi di Padova nel 2010, con votazione 110/110 e lode. PhD, 2016, in Scienze della Terra presso l'Università di Padova e presso l'Università di Granada (Spagna) (Mención cum laude) con accordo di cotutela. Dal 2016 al 2021, Ricercatrice Postdoc presso il Dipartimento di Geoscienze dell'Università di Padova e collaborazione in due progetti europei H2020 (CHEAP-GSHPS e HYPERION). Attualmente coinvolta con una borsa di ricerca finanziata da ISMEO-dBC nella caratterizzazione mineralogica, petrografica e chimica di manufatti protostorici (2000 a.C) dell’sud-est Iran e Oman. Vincitrice delle seguenti Borse di studio e riconoscimenti: 2021, 2021, Seal of Excellence (SoE), Horizon Europe Marie Skłodowska-Curie Actions call HORIZON-MSCA-2021-PF-01-01 — MSCA Postdoctoral Fellowships 2021 for the project proposal 101064873 — M3DEA, European Commission Horizon Europe; 2014, Visiting Scientist Research Grant “Ing. Aldo Gini” presso il Dipartimento di Mineralogia e Petrologia, Università di Granada, Spagna (6 mesi); 2013, Erasmus placement presso il Dipartimento di Mineralogia e Petrologia dell'Università di Granada, Spagna (3 mesi); 2013, SIMP (Società Italiana di Mineralogia e Petrologia) per l’EMU SCHOOL: Minerals at the nanoscale, Granada, Spain; 2013, Borsa di Dottorato “Dottor J”, INPS - Gestione Ex Inpdap (Direzione Regionale Veneto). Esperienze didattiche: nel 2018-2019, Docente a contratto presso l'Istituto Santa Paola di Mantova, corso di Mineralogia e Petrografia (52 ore), Conservazione dei Beni Culturali. Pietre, materiali da costruzione e superfici decorate; nel 2019, Assistente alla didattica al corso di Geologia e Geochimica (12 ore), Dip. di Ingegneria Ambientale di Padova; dal 2019, Docente a contratto presso il Dipartimento di Scienze Molecolari e Nanosistemi, Università Ca' Foscari di Venezia, corso di Geologia per i Beni Culturali (48 ore). Supervisione di una dozzina di studenti nelle loro tesi di laurea triennale e magistrale su diversi argomenti (principalmente sullo studio delle proprietà di rocce, malte e mattoni, degrado del lapideo, radon) e revisore per riviste internazionali (Advanced Buildings Thermal Monitoring; Applied Clay Science; Applied Sciences; Buildings; Construction and Building Materials; Bulletin of Engineering Geology and the Environment; CivilEng; Energies; Journal of Cultural Heritage; Journal of Waste Management and Disposal; Minerals; Rivista di Archeologia; Natural Resources Research; Sustainability). Membro organizzatore del convegno tematico AIAr (Associazione Italiana di Archeometria), “La Sostenibilità nei Beni Culturali”, tenutosi a Padova (29 giugno  – 1 luglio, 2022). Numerose collaborazioni nazionali e internazionali, in particolare con: Joint Research Centre (JRC), Commissione Europea; Dipartimento di Mineralogia e Petrologia, Università di Granada, Spagna; Dipartimento di Chimica Ciamician, Università di Bologna, Italia; Istituto di Geologia Ambientale e Geoingegneria, CNR, Roma; Dept. of Civil Engineering Center for Cultural Heritage Technology Engineering and Energy Technology, Oslo Metropolitan University – OsloMet, Norvegia; Center for Cultural Heritage Technology di Venezia. 1 contributo in libro (“European Atlas of Natural Radiation”, Ufficio delle pubblicazioni dell'Unione Europea); 12 articoli pubblicati su riviste peer-reviewed; altri articoli sono in fase di revisione e sottomissione. Competenze tecniche nel campo della caratterizzazione di rocce e geomateriali, processi di decadimento e analisi radon (Microscopia Ottica, Microscopia Elettronica a Scansione (SEM), Diffrazione di Raggi X da Polveri (XRPD), Fluorescenza a Raggi X (XRF), Termogravimetrica (TG e DTA), Porosimetria ad intrusione di mercurio (MIP), Adsorbimento di azoto (NA), Analisi di imaging digitale 3D mediante microtomografia computerizzata (m-CT), Analisi di imaging digitale 2D (DIA) su SEM-BSE, test idraulici, Prove igrotermiche, prove di invecchiamento accelerato, resistenza fisico-meccanica, prove ad ultrasuoni -spettrometria, spettrofotometria, termocamera IR, analizzatore C-Therm, profilometro 3D senza contatto). Buona conoscenza dei seguenti software: Microsoft Office (Word, Excel, Power Point, Image Composite Editor); Applicazioni grafiche (CorelDraw, MultiSpec, ImageJ, Gimp); Programmi di elaborazione dati mineralogici: X'Score Plus; SigmaPlot: software per diagrammi ternari; CTAn e CTVox; Elaborazione dati 2D e 3D mediante analisi di microtomografia computerizzata; Programmi per l'elaborazione di dati statistici (Statgraphics); ResearchIR: software di elaborazione dati per la riproduzione di immagini IR. Conoscenza di base di: ArcGis e MatLab. Competenze pratiche nelle tecniche di pulitura e restauro acquisite in diversi corsi presso l’Istituto per l’Arte e il Restauro a Palazzo Spinelli (Firenze), Confartigianato (Venezia) e Istituto per il Restauro (Ischia, Napoli). Le principali linee di ricerca sono: quantificazione degli effetti dose-risposta dei cambiamenti climatici sui Beni Culturali, studio archeometrico di manufatti antichi (mattoni, malte), rischio radon e produzione sostenibile di mattoni.