BEGHETTO Valentina

Qualifica
Professoressa Associata
Incarichi
Delegata del Direttore per la Terza Missione
Telefono
Lab.: 041 234 8905 / 041 234 8928
E-mail
beghetto@unive.it
Fax
041 234 8517
SSD
CHIMICA INDUSTRIALE [CHIM/04]
Sito web
www.unive.it/persone/beghetto (scheda personale)
 https://www.unive.it/ios
Struttura
Dipartimento di Scienze Molecolari e Nanosistemi
Sito web struttura: https://www.unive.it/dsmn
Sede: Campus scientifico via Torino
Stanza: studio 512 (edificio Alfa, 5° piano) / laboratorio di ricerca 5 (edificio Beta, 2° piano)
Research Institute
Research Institute for Green and Blue Growth

Dati relazione

Periodo di riferimento
01/10/2017 - 30/09/2020
Afferenza
Dipartimento di Scienze Molecolari e Nanosistemi
Ruolo
Ricercatori Universitari
A.A.InsegnamentoCodice VotoVoto medio area
2017/2018CHIMICA DELL'INDUSTRIA CONCIARIACM0319
2017/2018CHIMICA ORGANICA INDUSTRIALE E LABORATORIOCM03733.53.2
2017/2018PROFUMI E FRAGRANZE, CIBO E CHIMICANC001B
2017/2018SINTESI ASIMMETRICA NELL'INDUSTRIACT0393
2018/2019CHIMICA DEI MATERIALI POLIMERICICT03602.83.2
2018/2019CHIMICA DELL'INDUSTRIA CONCIARIACM0319
2018/2019PROFUMI E FRAGRANZE, CIBO E CHIMICANC001B3.63.2
2019/2020CHIMICA DELL'INDUSTRIA CONCIARIACM03197.77.9
2019/2020POLIMERICT05206.17.9
2019/2020PROFUMI E FRAGRANZE, CIBO E CHIMICANC001B8.97.9
2019/2020THE CHEMISTRY AND REACTIVITY OF COLLAGEN AND ITS APPLICATIONSPHD119
Anno solareTipologiaTesi RelatoreTesi Correlatore
2017Corso di laurea magistrale1
2018Corso di laurea4
2019Corso di laurea6
  • 3S_4H CIBO INTELLIGENTE PER UN FUTURO SOSTENIBILE
  • LIFE BIOPOL: Production of Leather making Biopolymers from biomasses and industrial by products, through Life Cycle Designed processes
  • Progetto SARR: Sistemi Avanzati per il Recupero dei Rifiuti
  • Sviluppo di un innovativo sistema per la Sanforizzazione in continuo di tessuti, senza consumo di acqua
  • Biopolimeri per il settore packaging
  • Recupero e rivalorizzazioni di plastiche fine vita
  • Sintesi di aromi e fragranze di interesse industriale
  • Sintesi di nuovi concianti
  • Sintesi di nuovi materiali polimerici e biopolimeri
  • Sintesi di nuovi polimeri da impiegare nel settore dei beni culturali
  • Studio di reazioni di catalisi omogenea con metalli di transizione
  • Valentina Beghetto, Vanessa Gatto, Silvia Conca, Noemi Bardella, Chiara Buranello, Giulia Gasparetto, Roberto Sole (2020), Development of 4-(4,6-dimethoxy-1,3,5-triazin-2-yl)-4-methylmorpholinium chloride cross-linked carboxymethyl cellulose films in CARBOHYDRATE POLYMERS, vol. 249, pp. 116810-116820 (ISSN 0144-8617) (Articolo su rivista)
  • Md. Mahbubul Alam; V. Beghetto; Alberto Scrivanti; Matteo Bertoldini; Mohammad Salim; (2020), Preparation and Characterization of a Molecular Cobalt Complex Containing a Water Soluble Triazole Ligand in AASCIT JOURNAL OF CHEMISTRY, vol. 6, pp. 1-6 (ISSN 2381-1374) (Articolo su rivista)
  • Roberto Sole; Vanessa Gatto; Silvia Conca, Lodovico Agostinis, Noemi Bardella, Andrea Morandini, Chiara Buranello, Valentina Beghetto (2020), Synthesis of Amidation Agents and their Reactivity in Condensation Reactions in SYNTHESIS, vol. x, pp. 1-9 (ISSN 0039-7881) (Articolo su rivista)
  • VALENTINA BEGHETTO; Md. Mahbubul Alam; Alberto Scrivanti; Matteo Bertoldini; Md. Azharul Arafath (2020), Synthesis of a water‑soluble thio‑triazole ligand for biphase rhodium catalyzed hydroformylation of styrene in SN APPLIED SCIENCES, vol. 2 (ISSN 2523-3971) (Articolo su rivista)
  • Sole R.; Taddei L.; Franceschi C.; Beghetto V. (2019), Efficient chemo-enzymatic transformation of animal biomass waste for eco-friendly leather production in MOLECULES, vol. 24, pp. 2979 (ISSN 1420-3049) (Articolo su rivista)
  • Beghetto, Valentina; Gatto, Vanessa; Conca, Silvia; Bardella, Noemi; Scrivanti, Alberto (2019), Polyamidoamide Dendrimers and Cross-Linking Agents for Stabilized Bioenzymatic Resistant Metal-Free Bovine Collagen in MOLECULES, vol. 24, pp. 3611 (ISSN 1420-3049) (Articolo su rivista)
  • Beghetto, Valentina; Agostinis, Lodovico; Gatto, Vanessa; Samiolo, Riccardo; Scrivanti, Alberto (2019), Sustainable use of 4-(4,6-dimethoxy-1,3,5-triazin-2-yl)-4-methylmorpholinium chloride as metal free tanning agent in JOURNAL OF CLEANER PRODUCTION, vol. 220, pp. 864-872 (ISSN 0959-6526) (Articolo su rivista)
  • Scrivanti A., Sole R., Bortoluzzi M., Beghetto V., Bardella N., Dolmella A. (2019), Synthesis of new triazolyl-oxazoline chiral ligands and study of their coordination to Pd(II) metal centers in INORGANICA CHIMICA ACTA, vol. 498, pp. 119129 (ISSN 0020-1693) (Articolo su rivista)
  • Sole R., Bortoluzzi M., Spannenberg A., Tin S., Beghetto V., de Vries J. G. (2019), Synthesis, characterization and catalytic activity of novel ruthenium complexes bearing NNN click based ligands in DALTON TRANSACTIONS, vol. 48, pp. 13580-13588 (ISSN 1477-9234) (Articolo su rivista)
  • Taddei L.; Ugolini F.; Bonino G.P.; Giacomelli G.; Franceschi C.; Sole R.; Bertoldini M.; Beghetto V.; (2019), Biopolymers for a more sustainable leather , 35th IULTCS Congress 2019: "Benign by Design" Leather - The Future Through Science and Technology 2019, Verein fur Gerberei-Chemie und -Technik e. V. (VGCT), Convegno: 35th IULTCS Congress 2019: ""Benign by Design"" Leather - The Future Through Science and Technology, 25/06/2019 - 28/06/2019 (ISBN 978-151089234-7) (Articolo in Atti di convegno)
  • Scrivanti, A.; Bortoluzzi, M.; Sole, R.; Beghetto, V. (2018), Synthesis and characterization of yttrium, europium, terbium and dysprosium complexes containing a novel type of triazolyl–oxazoline ligand in CHEMICAL PAPERS, vol. 72, pp. 799-808 (ISSN 1336-9075) (Articolo su rivista)
  • Scrivanti, Alberto; Beghetto, Valentina; Alam, Md. Mahbubul; Paganelli, Stefano; Canton, Patrizia; Bertoldini, Matteo; Amadio, Emanuele (2017), Biphase hydroformylation catalyzed by rhodium in combination with a water-soluble pyridyl-triazole ligand in INORGANICA CHIMICA ACTA, vol. 455, pp. 613-617 (ISSN 0020-1693) (Articolo su rivista)
  • Beghetto, Valentina, Steve Cayzer, Percy Griffiths (2017), Design of indicators for measuring product performance in the circular economy in INTERNATIONAL JOURNAL OF SUSTAINABLE ENGINEERING, vol. 10, pp. 289-298 (ISSN 1939-7038) (Articolo su rivista)
  • Beghetto, V.; Ugolini, F.; Tortora, A.; Taddei, L.; Scrivanti, A.; Sole, R. (2017), Green Biopolymers for Ecofriendly Leather in JOURNAL OF MATERIALS SCIENCE AND ENGINEERING WITH ADVANCED TECHNOLOGY, vol. 2017, pp. 1-6 (ISSN 0976-1446) (Articolo su rivista)
  • Scrivanti, A; Beghetto, V; Bertoldini, M. (2017), New insights into the alkoxycarbonylation of propargyl alcohol in MOLECULAR CATALYSIS, vol. 443, pp. 38-42 (ISSN 2468-8231) (Articolo su rivista)
  • Beghetto, V.; Agostinis, L.; Gatto, V.; Sole, R.; Zanette, D.; Conca, S. (2017), Sustainable carbododiimine and triazine reagents as collagen cross-linking agents in the presence of PAMAM dendrimers in Campana, G., Howlett, R.J., Setchi, R., Cimatti, B., Smart Innovation, Systems and Technologies, Springer Science and Business Media Deutschland GmbH, vol. 68, pp. 445-451 (ISBN 9783319570778) (Articolo su libro)
  • Scrivanti, A.; Bortoluzzi, M.; Sole, R.; Beghetto, V. (2017), Synthesis and characterization of yttrium, europium, terbium and dysprosium complexes containing a novel type of triazolyloxazoline ligand , Book of Abstracts -XXVI. International Conference on Coordination and Bioinorganic Chemistry, Slovak Chemical Society, pp. 97-97, Convegno: XXVI. International Conference on Coordination and Bioinorganic Chemistry (Abstract in Atti di convegno)
  • VALENTINA BEGHETTO; AGOSTINIS LODOVICO (2017), USE DE 2,4-DIHALO-6-SUBSTITUIDO-1-3, 5-TRAZINAS E SEUS DERIVADOS COMO AGENTES DE CONDENSAçÃO, RETICULAçÃO, BRONZEAMENTO, ENXERTO E CURA BREVETTO NUM. BR 11 2018 076867 7 (Brevetto)
  • VALENTINA BEGHETTO; LODOVICO AGOSTINIS (2017), USE OF 2,4-DIHALO-6-SUBSTITUTED-1,3,5-TRIAZINES AND DERIVATIVE THEREOF AS CONDENSATION, CROSS-LINKING, TANNING, GRAFTING AND CURING AGENTS BREVETTO NUM. 2745355 (Brevetto)
  • VALENTINA BEGHETTO; AGOSTINIS LODOVICO (2017), USE OF 2,4-DIHALO-6-SUBSTITUTED-1,3,5-TRIAZINES AND DERIVATIVE THEREOF AS CONDENSATION, CROSS-LINKING, TANNING, GRAFTING AND CURING AGENTS BREVETTO NUM. 17737212.5 (Brevetto)
  • VALENTINA BEGHETTO; LODOVICO AGOSTINIS (2017), USE OF 2,4-DIHALO-6-SUBSTITUTED-1,3,5-TRIAZINES AND DERIVATIVE THEREOF AS CONDENSATION, CROSS-LINKING, TANNING, GRAFTING AND CURING AGENTS BREVETTO NUM. 2018/08486 (Brevetto)
  • VALENTINA BEGHETTO; AGOSTINIS LODOVICO (2017), USE OF 2,4-DIHALO-6-SUBSTITUTED-1,3,5-TRIAZINES AND DERIVATIVE THEREOF AS CONDENSATION, CROSS-LINKING, TANNING, GRAFTING AND CURING AGENTS BREVETTO NUM. 2018 37048 389 (Brevetto)
  • VALENTINA BEGHETTO; LODOVICO AGOSTINIS (2017), USE OF 2,4-DIHALO-6-SUBSTITUTED-1,3,5-TRIAZINES AND DERIVATIVE THEREOF AS CONDENSATION, CROSS-LINKING, TANNING, GRAFTING AND CURING AGENTS BREVETTO NUM. 201780048676.X (Brevetto)
  • VALENTINA BEGHETTO; LODOVICO AGOSTINIS (2017), USE OF 2,4-DIHALO-6-SUBSTITUTED-1,3,5-TRIAZINES AND DERIVATIVE THEREOF AS CONDENSATION, CROSS-LINKING, TANNING, GRAFTING AND CURING AGENTS BREVETTO NUM. 11,104,767 B2 (Brevetto)
  • Beghetto, Valentina; Agostinis, Lodovico (2017), Use Of 2,4-dihalo-6-substituted-1,3,5-Triazines and derivative thereof as Condensation, Cross-Linking, Tanning, Grafting And Curing Agents, a nome: Crossing, Inventore designato: BEGHETTO Valentina, AGOSTINIS Lodovico. BREVETTO NUM. PCT/EP2017/064720 (Brevetto)
2019/2020 - 1 Andrea Morandini
2018/2019 - 1 Roberto Sole
2017/2018 - 1 Lodovico Agostinis
Tesi di laurea Triennale 2017/2018: Beghetto-Sole: GHINCOLOV STEFAN (849000)
Tesi di laurea Magistrale 2017/2018: Beghetto-Agostinis: Zanette Diego (835919)
Tesi di laurea Triennale 2017/2018: Beghetto: ALESSI SEBASTIANO (855390)
Tesi di laurea Triennale 2017/2018: Beghetto: PAVAN GIULIO (857192)
Tesi di laurea Triennale 2017/2018: Beghetto: STAMILLA GIANCARMELo (846712)
Tesi di laurea Triennale 2018/2019:Beghetto/Morandini: CAROLO SOFIA (859357)
Tesi di laurea Triennale 2018/2019:Beghetto/Bardella: DI GIROLAMO GIULIA(853710)
Tesi di laurea Triennale 2018/2019:Beghetto/Sole: SPADATI EMANUELE (850696)
Tesi di laurea Triennale 2018/2019:Beghetto/Sole: TOLDO SOFIA (859086)
Tesi di laurea Triennale 2018/2019:Beghetto/Gatto: VENDRAME DAVIDE (858682)
Tesi di laurea Triennale 2019/2020:Beghetto/Bardella: GIRARDI JESSICA (854529)
Tesi di laurea Triennale 2019/2020:Beghetto/Gatto: CESTER GIACOMO (869944)
Delegato alla Terza Missione per il DSMN e membro di Univeneto è membro del comitato scientifico di diverse Reti Innovative Regionali
Membro della Commissione Didattica del DSMN
Responsabile scientifico del progetto LIFE BIOPOL (2016-2019)
Responsabile scientifico del progetto SARR per la rete innovativa regionale Veneto Green Cluster (BANDO POR-FESR 2014-2020) iniziato nel 2017
Responsabile scientifico del progetto 3S-4H per la rete innovativa regionale RibesNest (BANDO POR-FESR 2014-2020) iniziato nel 2017
Guest editor della rivista Materials da gennaio 2019
L’attività di Ricerca riguarda principalmente la sintesi di composti di interesse industriale nell’ambito dei principi della chimica verde e dell’economia circolare, da impiegare per la produzione di farmaci, agrochimici, fragranze, materiali compositi, cuoio ecc.
Le principali tematiche degli ultimi anni hanno riguardato:
1) Studio di tecniche innovative per la valorizzazione di scarti da biomassa
2) Sviluppo di tecnologie innovative per la produzione di cuoi atossico e per una maggiore sostenibilità del processo conciario
3) Implementazione di processi ad alta sostenibilità per il recupero e il riutilizzo di scarti agroindustriali
4) Sviluppo di nuovi complessi triazolici ad attività antitumorale o antimicrobica
5) Catalisi omogenea per la trasformazione di derivati della biomassa in prodotti per la chimica fine mediante complessi di transizione contenenti leganti triazolici
6) Studio per la produzione industriale di materiali compositi biodegradabili e biocompatibili e di nuovi materiali per la produzione di imballaggi attivi/intelligenti.
7) Messa a punto di nuove strategie per la produzione di fragranze e profumi in forma enantiomericamente arricchita o pura.
Dal 2014 è Presidente e Fondatore di Crossing Srl il cui core business è incentrato sullo sviluppo di know how rivolto alla sostenibilità di prodotto e processo. Questo tema estremamente importante in tutte le sfere della vita, vede Crossing impegnata nella salvaguardia della vita delle persone, nella protezione dell’ambiente e dello sfruttamento delle risorse naturali. Il team di ricerca di Crossing è attivamente impegnato nello sviluppo di una nuova classe di composti chimici verdi che possono essere utilizzati per migliorare la sostenibilità ambientale di una varietà di prodotti/processi progettati “ab-initio” in armonia con i principi dell’economia circolare.
Crossing è proprietaria di brevetti per la sintesi e l’impiego di svariate nuove classi di agenti chimici o ACL che possono essere impiegati per produrre pellami non tossici privi di metalli, vernici antivegetative, imballaggi attivi e antimicrobici, trattamenti antimicrobici permanenti per superfici di diversa natura (acciaio, plastica, legno, ecc.).

Gli obiettivi futuri sono quelli di sviluppare nuove meteodologie nell’ambito della Chimica Verde e dell’economia circolare per la implementazione di processo e di prodotto, particolarmente rivolto all’industria manifatturiera. In parallelo, il lavoro del gruppo di ricerca prevede un affinamento delle diverse tecniche analitico-strumentali per la caratterizzazione dei prodotti ottenuti da scarti industriali ed in particolare da biomasse.
Infine, verranno preparati nuovi catalizzatori mono e polimetallici utilizzando diverse metodologie nell’ambito dei principi della chimica verde ed in particolare della “click chemistry”. Questi complessi verranno testati sia come catalizzatori per la produzione di “platform chemicals”, che come principi attivi per farmaci antitumorali.
Dal 2014 è Presidente e Fondatore di Crossing Srl il cui core business è incentrato sullo sviluppo di know how rivolto alla sostenibilità di prodotto e processo. Questo tema estremamente importante in tutte le sfere della vita, vede Crossing impegnata nella salvaguardia della vita delle persone, nella protezione dell’ambiente e dello sfruttamento delle risorse naturali. Il team di ricerca di Crossing è attivamente impegnato nello sviluppo di una nuova classe di composti chimici verdi che possono essere utilizzati per migliorare la sostenibilità ambientale di una varietà di prodotti/processi progettati “ab-initio” in armonia con i principi dell’economia circolare.

Crossing è proprietaria di brevetti per la sintesi e l’impiego di svariate nuove classi di agenti chimici o ACL che possono essere impiegati per produrre pellami non tossici privi di metalli, vernici antivegetative, imballaggi attivi e antimicrobici, trattamenti antimicrobici permanenti per superfici di diversa natura (acciaio, plastica, legno, ecc.).

Per ulteriori info: https://www.crossing-srl.com/it/

Crossing ha depositato oltre 20 brevetti Nazionali e Internazionali, collabora con Aziende del territorio Nazionale ed Estere e ha avuto numerosi riconoscimenti e premi. Crossing ha all’attivo numerosi progetti finanziati Europei e Nazionali.
Winner Fast Track Special Award Gaetano Marzotto, Crossing srl - 25th October 2018, Milano, Italy
- 1) F. Ugolini, A. Tortora, L. Taddei, R. Sole, V. Beghetto, "Production of Leather making Biopolymers from biomasses and industrial by products, through Life Cycle Designed processes", SFS P-14, In: XXXIV IULTCS Congress, 5-8 Febbraio 2017, Chennai (India). Presentazione orale dal 05-02-2017 al 08-02-2017
- 2) A. Scrivanti, R. Sole, V. Beghetto, “Green synthesis of a new triazolyloxazoline ligand for the catalytic hydrogenation of biomass-derived platform intermediates”, In: Green Catalysis by Design Scientific Meeting, NOVACAM, 22-23 Febbraio 2017, Padova (Italia). Poster dal 22-02-2017 al 23-02-2017
- 3) V. Beghetto, L. Agostinis, V. Gatto, R. Sole, D. Zanette, S. Conca “Comparison Of Sustainable Carbododiimine And Triazine Reagents As Collagen Cross-Linking Agents In The Presence Of Pamam Dendrimers”, In: 4th International Conference on Sustainable Design and Manufacturing, 26-28 Aprile 2017, Bologna (Italia). Poster dal 26-04-2017 al 28-04-2017
- 4) V. Beghetto, L. Agostinis, V. Gatto, S. Conca, G. Gasparetto, A. Morandini, R. Sole, “Carboxymethyl Cellulose Film For Active Packaging”, In: 2nd Green Sustainable Chemistry Congress, 14- 17 Maggio 2017 , Berlino (Germania). Presentazione Orale. dal 14-05-2017 al 17-05-2017
- 5) A. Scrivanti, M. Bortoluzzi, R. Sole, V. Beghetto, “Synthesis and characterization of yttrium, europium, terbium and dysprosium complexes containing a novel type of triazolyl–oxazoline ligand”, In: International Conference on Coordination and Bioinorganic Chemistry (ICCBIC), 4-9 Giugno 2017, Smolenice (Slovacchia). Poster. dal 04-06-2017 al 09-06-2017
- 6) R. Sole, L. Agostinis, V. Gatto, A. Morandini, S. Conca, G. Gasparetto, V. Beghetto, “ Smart Materials for Active Packaging”, In: VII Workshop Nazionale AICIng, 12-13 Giugno 2017, Milano (Italia). Poster dal 12-06-2017 al 13-06-2017
- 7) V. Beghetto, L. Agostinis, R. Sole, S. Conca, A. Scrivanti, “Innovative Active Cross-Linking Agents for Sustainable Leather Manufacturing”, In: 6th Freiberg Leather Days 2017, 21- 22 Giugno 2017, Oisterwijk (Netherlands). Presentazione Orale dal 21-06-2017 al 22-06-2017
- 8) R. Sole, L. Agostinis, V. Gatto, A. Morandini, S. Conca, G. Gasparetto, V. Beghetto*, “1,3,5-Triazine compounds for condensation reactions”, In:18th Tetrahedron Symposium, New Developments in Organic Chemistry, 27-30 Giugno 2017, Budapest (Ungheria). Poster. dal 27-06-2017 al 30-06-2017
- 9) R. Sole, M. Bortoluzzi, V. Beghetto, A. Scrivanti "Synthesis and characterization of palladium, yttrium, and lanthanides complexes containing a novel type of a novel triazolyl–oxazoline ligand", In: International School of Organometallic Chemistry (ISOC), 2-6 Settembre 2017, Camerino (Italia). Poster. dal 02-09-2017 al 06-09-2017
- 10) R. Sole, V. Beghetto, "Synthesis and applications of palladium and lanthanide complexes with triazole based ligands", In: XV PhD day Consorzio Interuniversitario Reattività Chimica e Catalisi, 6 Aprile 2018, Trieste (Italia). Poster dal 06-04-2018 al 06-04-2018
- 11) V. Beghetto, Invited Speaker “The big issue of antimicrobial additives: new alternatives to heavy metals”, In: II International Seminar 2018, AIMPLAS, 24-25 Aprile 2018, Valencia (Spagna). Presentazione orale. dal 24-04-2018 al 25-04-2018
- 12) V. Beghetto, “Innovative agents for sustainable leather manufacturing”, ALCA, 19-22 Giugno 2018, Illinois (USA). Convegno di importanza Internazionale per il settore Conciario. Organizzato dall'American Chemistry Organization. Presentazione orale. dal 19-06-2018 al 22-06-2018
- 13) R.Sole, A. Scrivanti, N. Bardella, S. Paganelli, V. Beghetto, "Synthesis, characterization and applications of triazole-thioether ligand", In: International Conference of OrganoMetallic Chemistry (ICOMC), 15-20 Luglio 2018, Firenze (Italia). Poster. dal 15-07-2018 al 20-07-2018
- 14) V. Beghetto, L. Agostinis, V. Gatto, S. Conca, R. Sole, N. Bardella, A. Morandini, “Study of the in situ formulation of Active Condensation Agents and their use for amide formation”, In: 9th World Congress on Green Chemistry and Technology, 16-19 Settembre 2018, Amsterdam (Olanda). Poster. dal 16-09-2018 al 19-09-2018
- 15) Invited Speaker. V. Beghetto, Materials and environmental sustainability. In: MATERIAL AND CHEMICAL MONITORING: A BUSINESS OPPORTUNITY TO INCREASE COMPETITIVENESS, evento organizzato da T2i scarl, Whirlpool e National Technical University of Athens, nell'ambito del progetto LIFE 19/EN/IT/000211_LIFE MATHER, 27 Settembre 2018, Marghera (Italia) dal 27-09-2018 al 27-09-2018
- 16) INVITED SPEAKER: V. Beghetto, "Synthesis, characterization and applications of 1,2,3-triazole-thioether ligands", In: International Conference on Catalysis Science, Engineering & Technology (ICESET 2018), 04-07 Novembre 2018, Stoccolma (Svezia). Presentazione orale. dal 04-11-2018 al 07-11-2018
- 17) L. Taddei, F. Ugolini, G. P. Bonino, G. Giacomelli, C. Franceschi, M. Bertoldini, R. Sole, V. Beghetto, “Biopolymers for a more sustainable leather”, In: XXXV IULTCS CONGRESS, 25-27 giugno 2019, Dresda (Germania). Presentazione orale. dal 25-06-2019 al 27-06-2019
- 18) V. Beghetto, "Best Practice and Circular Economy" in 4th International Conference on Business Models - New Business Models for Sustainable Entrepreneurship, Innovation, and Transformation, Berlin 1-3 July 2019 - oral presentation dal 01-07-2019 al 03-07-2019
- 19) Invited Speaker: V. Beghetto, R. Samiolo, "Sostenibilità ed Economia Circolare per il settore tessile". In: Chimica tessile: l'evoluzione, convegno organizzato dall'Associazione Italiana di Chimica Tessile e Coloristica, 18 ottobre 2019, Milano (Italia). Presentazione orale. dal 18-10-2019 al 18-10-2019
- 20) V. Beghetto, V. Gatto, S. Conca, N. Bardella and R. Samiolo, "Innovative polymer coatings for packaging", In: Smart Materials and Surfarces Conference, 23-25 Ottobre 2019, Lisbona (Portogallo). Presentazione Orale. dal 23-10-2019 al 25-10-2019
- 21) Invited Speaker: V. Beghetto, "Circular Economy in practice: public and private experience". In: 1° Cinderela - Project International Seminar at Ecomondo: Circular Economy: a buzzword or business driver for the constriction sector? 6 Novembre 2019, Fiera di Rimini (Italia) dal 06-11-2019 al 06-11-2019
- 22) Invited Speaker, Presentazione Orale "Green Chemistry applications for the Manufacturing Industry", V. Beghetto*, V. Gatto, S. Conca, N. Bardella, R. Samiolo dal 28-02-2020 al 29-02-2020
Attività di Terza Missione
- 1) Organizzatore di eventi di carattere scientifico/ divulgativo in collaborazione con l'Associazione Mestre MIA di Venezia Mestre Attività di public engagement per il coinvolgimento di un'ampia platea di Stakeholders con attività di disseminazione di tipo scientifico-culturale dal 01-01-2017 a oggi
- 2) Partecipazione al convegno in qualità di Invited Speaker. V. Beghetto, "Vivere senza chimica?". In: La vita senza Chimica?, conferenza organizzata dell'Associazione Culturale MestreMia e dall'Università Ca' Foscari di Venezia, 16 Novembre 2018, Mestre (Italia) dal 16-11-2018 al 16-11-2018
- 3) Organizzazione dell'evento "Best Practice and Circular Economy" presso il Campus Scientifico dell'Università Ca Foscari di Venezia in collaborazione con il Veneto Green Cluster con il contributo del programma europeo LIFE (LIFE 15 ENV/000654), 31 Maggio 2019, Mestre (Italia). dal 31-05-2019 al 31-05-2019
- 4) Organizzazione convegno: "Green Challenge for Sustainable Value Chain, Sfide per la valorizzazione sostenibile di risorse rinnovabili", presso il Campus Scientifico dell'Università Ca' Foscari di Venezia, 28 Giugno 2019, Mestre (Italia) dal 28-06-2019 al 28-06-2019
- 5) Partecipazione al workshop in qualità di Invited Speaker. V. Beghetto, "Tecnologie innovative per materiali sostenibili di natura biologica". In: Trasferimento e divulgazione delle conoscenze e delle tecnologie per promuovere l’interscambio tra aziende biotech, workshop organizzato nell'ambito del progetto "TRAIN-BIG DATA e MODELLI DI MALATTIE: PIATTAFORMA TRANSFRONTALIERA DI KIT VALIDATI PER L'INDUSTRIA BIOTECH" finanziato nell’ambito del Programma Interreg V-A Italia-Slovenia 2014-2020, 9 Settembre 2019, Venezia (Italia) dal 09-09-2019 al 09-09-2019
- 6) Organizzazione del progetto espositivo "ELEMENTS. La chimica nelle tue mani", evento commemorativo per il 150 anni della tavola periodica, organizzato in collaborazione con Science Gallery, 4 - 25 Ottobre 2019, Mestre (Italia) dal 04-10-2019 al 25-10-2019
- 7) Partecipazione al convegno in qualità di Invited Speaker, "I 150 anni della Tavola Periodica - Riflessione sul '900 e uno sguardo alla nuova sfida dello sviluppo sostenibile" organizzato dall'Associazione MestreMia in collaborazione con l'Università Ca' Foscari di Venezia, 15 Novembre 2019, Mestre (Italia) dal 15-11-2019 al 15-11-2019
- 8) Partecipazione al workshop in qualità di Invited Speaker. V. Beghetto, "Esempi di reimpiego dei rifiuti industriali: valorizzazione economica, riduzione degli scarti". In: Economia Circolare & Innovazione: le opportunità per il re-impiego di rifiuti industriali, organizzato da Veneto Green Cluster e ospitato da Ethan spa, 21 Novembre 2019, Grisignano di Zocco (Italia). dal 21-11-2019 al 21-11-2019
- 9) Partecipazione convegno in qualità di Invited Speaker: V. Beghetto, "Best Practice and Circular Economy". In: Workshop Economia Circolare e valorizzazione degli scarti agroalimentari, convegno organizzato da T2i e Confidustria Veneto SIAV nell'ambito del progetto Interreg- Mediterranean - EMBRACE, 29 Novembre 2019, presso il Campus Scientifico dell'Università Ca' Foscari di Venezia, Mestre (Italia). dal 29-11-2019 al 29-11-2019
- 10) Invited speaker al 1° Convegno Internazione Cinderela Seminar, Ecomondo, 6 Novembre 2019, Rimini
- 11) Invited guest all’European Bio Economy Venture Forum – 19-20 Giugno 2019, Denmark
- 12) Invited speaker al “URBAN_WINS: dai risultati alle prospettive future, un’Alleanza per il metabolismo urbano”, evento promosso dal progetto EUURBAN-WINS, 14th Maggio 2019, IUAV Venezia, Italia
- 13) Partecipazione alla conferenza in qualità di moderatrice dell'evento "Aperifocus 2# Economia Circolare & Plastic Free ", organizzato presso InfinieArea , 28 Gennaio 2020, Montebelluna (Italia) Dibattito in presenza degli imprenditori del territorio per valutare l'importanza dell'introduzione di nuovi processi a più alta sostenibilità edi un approccio LCA per la valutazione degli impatti. dal 28-01-2020 al 28-01-2020
Membro dell'ORGANIZZAZIONE del convegno In: Green Chemistry and Green Energy Congress, 28-29 Febbraio 2020, Roma (Italia)
Peer Review per J. Cleaner Production (Elsevier), ACS Sustainable Chemistry & Engineering, Molecular Catalysis (Elsevier) ChemBioChem (WILEY), Materials (MDPI), Molecules (MDPI), Polymers (MDPI),
Dal 2017 Membro della Commissione scientifica della Fondazione Univeneto, ente interuniversitario per promuovere attività e servizi comuni
Dal 2016 Membro della Commissione scientifica della Rete Veneto Green Cluster e RibesNest
Dal 2019 Referente Scientifico Unico della Rete Innovativa Regionale Veneto Green Cluster www.venetogreencluster.it
Valutatore per progetti EU nell'ambito della Call EPSRC
Dal 2016 al 2018 membro del consiglio di amministrazione della Fondazione Ca’ Foscari
Dal 2020 Membro del Comitato Ricerca del DSMN