
VEDOVATO Marco
- Qualifica
- Professore Associato
- Telefono
- 041 234 8777 / 041 234 6686
-
vedovato@unive.it
- Fax
- 041 234 8701
- SSD
- ECONOMIA AZIENDALE [SECS-P/07]
- Sito web
-
www.unive.it/persone/vedovato (scheda personale)
- Struttura
-
Dipartimento di Management
Sito web struttura: https://www.unive.it/management
Sede: San Giobbe
Dati relazione
- Periodo di riferimento
- 01/04/2018 - 31/03/2021
- Afferenza
- Dipartimento di Management
- Ruolo
- Professori Associati
Attività didattica
A.A. | Insegnamento | Codice | Voto | Voto medio area |
---|---|---|---|---|
2017/2018 | BUSINESS PLANNING E CONTROLLO DI GESTIONE | EM4052 | 2.3 | 3.1 |
2017/2018 | ECONOMIA AZIENDALE | ET0017 | 3.3 | 3.1 |
2018/2019 | BUSINESS PLANNING E CONTROLLO DI GESTIONE | EM4052 | 2.9 | 3.1 |
2018/2019 | ECONOMIA AZIENDALE | ET0017 | 3.2 | 3.1 |
2019/2020 | BUDGET E BUSINESS PLAN | ET0110 | 7.6 | 7.6 |
2019/2020 | ECONOMIA AZIENDALE | ET0017 | 7.9 | 7.6 |
2019/2020 | EXPLORE BUSINESS AND MANAGEMENT: INTRODUZIONE ALL'ECONOMIA E GESTIONE DELLE AZIENDE | NM002F | 8.8 | 7.6 |
2019/2020 | SISTEMI DI PROGRAMMAZIONE E CONTROLLO | EM4061 | 5.9 | 7.6 |
Tesi
Anno solare | Tipologia | Tesi Relatore | Tesi Correlatore |
---|---|---|---|
2018 | Corso di laurea | 11 | |
2018 | Corso di laurea magistrale | 17 | 27 |
2019 | Corso di laurea | 3 | |
2019 | Corso di laurea magistrale | 18 | 20 |
2020 | Corso di laurea | 17 | |
2020 | Corso di laurea magistrale | 3 | 8 |
Ricerche sviluppate e in corso
- Accountability and governance of sixteenth-century hybrid organizations in Venice
- L'impatto aziendale delle operazioni di private equity
- Strategia, innovazione e controllo di gestione nelle PMI
Pubblicazioni realizzate nel triennio
- Lusiani, Maria; Pancot, Chiara; Vedovato, Marco (2021), Hybridity and conflicting logics—and what if not? A historical exploration of a XIV–XVI century social entity in Venice in FINANCIAL ACCOUNTABILITY & MANAGEMENT, vol. n.a. (ISSN 0267-4424) (Articolo su rivista)
- Marco Vedovato, Antonio Costantini, Alessio Ministeri (2021), La valutazione del margine delle commesse pluriennali. Il caso Permasteelisa Group in MANAGEMENT CONTROL, vol. 2/2021, pp. 215-240 (ISSN 2239-0391) (Articolo su rivista)
- Carlo Bagnoli, Marco Vedovato, Antonio Costantini (2020), The role of strategy maps in business integration: an interventionist approach in INTERNATIONAL JOURNAL OF MANAGEMENT PRACTICE, vol. 13, pp. 252-274 (ISSN 1477-9064) (Articolo su rivista)
- Vedovato, Marco (2020), Responsabilità sociale dell’impresa e responsabilità della società verso l’impresa in Maurizio Busacca, Roberto Paladini, Collaboration Age. Enzimi sociali all’opera in esperienze di rigenerazione urbana temporanea in I LIBRI DI CA' FOSCARI, Edizioni Ca' Foscari, vol. 12 (ISBN 978-88-6969-425-7; 978-88-6969-424-0) (ISSN 2610-8917) (Prefazione/Postfazione)
- Maria Lusiani, Marco Vedovato, Chiara Pancot (2019), Governance and accounting practices in hybrid organizations: Insights from a sixteenth-century charity in Venice in ACCOUNTING HISTORY, vol. 24, pp. 444-463 (ISSN 1032-3732) (Articolo su rivista)
- Marco Vedovato; Carlo Bagnoli (2019), LA STRATEGIA AZIENDALE , Economia Aziendale tra tradizione e innovazione, Giuffré Francis Lefebvre, pp. 227-277 (ISBN 9788828810636) (Articolo su libro)
- Marco Vedovato; Giovanni Vaia (2019), L’AMBIENTE ESTERNO , Economia Aziendale tra tradizione e innovazione, Giuffré Francis Lefebvre, pp. 174-224 (ISBN 9788828810636) (Articolo su libro)
- Marco Vedovato (2018), Le aziende: la struttura e la strategia , Istituzioni di economia d'azienda e rilevazioni contabili, Libreria Editrice Cafoscarina pscrl, pp. 41-76 (ISBN 9788875434564) (Articolo su libro)
- Maria Lusiani, Marco Vedovato, Chiara Pancot (2018), The rise of a culture of management control: The case of Scuola Grande di San Rocco in the XVI century , The origins of accounting culture: the Venetian connection, Routledge (ISBN 9781138103610) (Articolo su libro)
Descrizione dell'attività di ricerca svolta nel triennio e gli obiettivi futuri
- Le organizzazioni ibride nel XVI secolo a Venezia: basata su materiale di archivio disponibile presso l'Archivio di Stato di Venezia questa ricerca mira a comprendere il ruolo sociale, la configurazione di governo, le pratiche di gestione e di rilevazione contabile in uso presso gli istituti collocabili al confine tra finalità sociali, finalità pubbliche e di esercizio di attività economica caratteristici della organizzazione economica e politica di Venezia nel 1500.
- Il rinnovamento strategico delle PMI: alimentata da rilevazioni quantitative e studio di casi questa ricerca si colloca nel dibattito sulle determinanti delle capacità di rinnovamento strategico delle PMI, anche allo scopo di contribuire a mettere a punto iniziative di supporto finalizzate a promuoverlo.
- Strumenti per il controllo operativo e strategico nelle imprese: contributi sviluppati attraverso studio di casi e iniziative di ricerca intervento
Menzioni e premi ricevuti
Relazioni invitate presso convegni o workshops
- Ancona, 2019, Workshop Management Control
- Edge Hill University (UK), 2019, Accounting History Review
- Torino, 2019, Convegno AIDEA
Altre attività scientifiche
Incarichi accademici e attività organizzative
Dall' a.a.a 2017-18 a oggi: Responsabile della formazione linguistica, Dipartimento di Management, Università Ca’ Foscari
Dal 2016 a 09/2020: Componente della Commissione Brevetti e Spin-off dell’Università Ca’ Foscari
Dal 2016 a 02/2020: Membro del C.d.A di Green Decision, Spin-off dell’Università Ca’ Foscari
Componente di Collegi didattici, Comitati e Commissioni di Dipartimento, Commissioni di Ateneo
Attività e incarichi esterni
Docente in materia di Strategia e Controllo di Gestione per SAF Triveneto, scuola di formazione degli ordini professionali dei dottori commercialisti del triveneto.