VESCOVI Tiziano

Qualifica
Professore Ordinario
Telefono
041 234 8741
E-mail
vescovi@unive.it
imalab@unive.it - Laboratorio International Management to Asia
tutor.masterluxury@unive.it - Master in Luxury, Client Advisor & Retail Excellence
Fax
041 234 8701
SSD
ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE [SECS-P/08]
Sito web
www.unive.it/persone/vescovi (scheda personale)
Struttura
Dipartimento di Management
Sito web struttura: https://www.unive.it/management
Sede: San Giobbe
Research Institute
Research Institute for International Studies

Dati relazione

Periodo di riferimento
11/11/2019 - 10/11/2022
Afferenza
Dipartimento di Management
Ruolo
Professori Ordinari
A.A.InsegnamentoCodice VotoVoto medio area
2019/2020BRANDING AND COMMUNICATIONEM70328.17.6
2019/2020CROSS CULTURAL MARKETINGEM60487.97.6
2019/2020INTERNATIONAL MARKETING TO CHINALM625078.1
2019/2020MARKETINGET20307.27.6
2021/2022BRAND MANAGEMENTEM13118.37.7
2021/2022CROSS CULTURAL MARKETINGEM60487.37.7
2021/2022INTERNATIONAL MARKETING TO CHINALM62506.58.1
2021/2022MARKETINGET20306.77.7
Anno solareTipologiaTesi RelatoreTesi Correlatore
2019Corso di laurea2
2019Corso di laurea magistrale1314
2020Corso di laurea7
2020Corso di laurea magistrale1112
2021Corso di laurea magistrale1
  • ELLEDI: CULTURA DEL CIBO E COMPORTAMENTO DI CONSUMO DEI PRODOTTI DOLCIARI IN CINA
  • IL MERCANTE E IL DRAGONE: STRATEGIE DI ACCESSO AI MERCATI DELLA CINA
  • INGLESINA: COMPORTAMENTO D'ACQUISTO E STRUTTURE DISTRIBUTIVE PER I PRODOTTI DELLA PRIMA INFANZIA IN CINA
  • INNOVAZIONE STRATEGICA DI MARKETING
  • INTERNAZIONALIZZAZIONE E RUOLO DELLA DISTRIBUZIONE NELLE STRATEGIE DI MARCA: I PRODOTTI MADE IN ITALY AD ALTO VALORE SIMBOLICO IN DIVERSI CONTESTI SOCIO-CULTURALI. IL MERCATO CINESE.
  • Indici e prootocolli di ricerca dell'internazionalità: nuovi modelli
  • LA TERRA DI MEZZO: IL "MESO" APPROCCIO ALLE STRATEGIE E ALLE AZIONI DI RECIPROCA INTERNAZIONALIZZAZIONE EUROPA - CINA
  • MAW: EVOLUZIONE DEL MERCATO DEL LAVORO IN CINA E MODELLI DI BUSINESS PER LE AGENZIE DI LAVORO
  • Managing digital transformation
  • STRATEGIE DI PRODOTTO E DI COMUNICAZIONE PER L'INGRESSO DELLE IMPRESE ITALIANE NEL MERCATO CINESE
  • Tiziano VESCOVI, Andreas Hinterhuber, Anilkumar Dave, Rosana Fabbiani, Francesca Hansstein, Beverly Wagner, Juliette Wilson, Enav Friedman, Merav Weiss-Sidi, Vera Costantini (2022), Cross-Cultural marketing: European Perspectives , Edward Elgar (ISBN 978-180088-974-3) (Monografia o trattato scientifico)
  • Tiziano VESCOVI (2022), Cultura cinese e scelte di marketing. Tre casi di studio in MICRO & MACRO MARKETING, vol. 31, pp. 525-544 (ISSN 1121-4228) (Articolo su rivista)
  • Tiziano VESCOVI; Enav FRIEDMANN; Merav WEISS-SIDI (2022), Do Americans Seek Pleasure While Chinese Care About Others’ Approval? Examining Stereotypical Utilities Positioning in Brand Choice Contexts in THE JOURNAL OF PRODUCT & BRAND MANAGEMENT, vol. 31 (ISSN 1061-0421) (Articolo su rivista)
  • Tiziano VESCOVI (2022), Introduzione. La Cina cambia in MICRO & MACRO MARKETING, vol. 31, pp. 385-388 (ISSN 1121-4228) (Articolo su rivista)
  • Tiziano VESCOVI (2022), Amarena Fabbri alla conquista della Cina in Ilan Alon, Eugene Jaffe, Beatrice Luceri, Christiane Prange, Donata Vianelli, Marketing Internazionale, Giappichelli, pp. 74-78 (ISBN 9788892140684) (Articolo su libro)
  • Tiziano VESCOVI; Andrea PONTIGGIA (2022), Mirroring Back: How Middle-Sized Multinational Enterprises Innovate by Internationalization , Innovazione e management, Milano, Egea, pp. 253-268 (ISBN 9788823851863) (Articolo su libro)
  • Tiziano VESCOVI (2022), The Luxury Fashion Industry in the Covid-19 Era The Moncler marketing strategy in China in Giulia Targon, Tiziano Vescovi, ANZMAC 2022. Reconnecting and reimagine, Perth, ANZMAC conference, pp. 353-353, Convegno: ANZMAC 2022, 5-7 DICEMBRE 2022 (Articolo in Atti di convegno)
  • Vescovi Tiziano (2021), Internationalization of Family Business: The Prosecco Family Firms Case in THE JOURNAL OF APPLIED BUSINESS AND ECONOMICS, vol. 22 (ISSN 1499-691X) (Articolo su rivista)
  • Tiziano VESCOVI (2021), Costruire e comunicare la brand identity di una cantina. Visioni della Cina I in Tiziano Vescovi, Wine Marketing, Milano, hoepli, pp. 109-111 (Articolo su libro)
  • VESCOVI TIZIANO (2021), Digital Transformation and Business models , Managing Digital transformation. Understanding the Strategic Process, London, Routledge, pp. 97-105 (ISBN 9780367441975) (Articolo su libro)
  • Hinterhuber Andreas, Vescovi Tiziano, Checchinato Francesca (2021), Digital transformation: an overview , Managing Digital Transformation. Understanding the Strategic Process, Milton Park, UK, Routledge, pp. 3-10 (ISBN 9780367441975) (Articolo su libro)
  • Checchinato Francesca, Hinterhuber Andreas , Vescovi Tiziano (2021), Our roadmap to digital transformation , Managing Digital Transformation: Understanding the Strategic Process, Routledge, pp. 273-277 (ISBN 978-100300863-7; 978-036744268-2) (Articolo su libro)
  • Tiziano VESCOVI, Enav FRIEDMANN, Merav WEISS_SIDI (2021), Cross-Cultural Market Segmentation Scale Towards a High- and Low-Context Culture Scale , Contemporary Business Concepts and Strategies in the new Era, EUROMED PRESS, pp. 282-296, Convegno: EUROMED, 22-23 SETTEMBRE 2021 (ISBN 2547-8516-0000) (Articolo in Atti di convegno)
  • VESCOVI TIZIANO (2021), THE EMERGENCE OF THE EUROPEAN CONSUMER? Differences and Similarities in the Preference of Automobile Attributes , Proceedings of Conference number 25, International Marketing Trends Conference 2021, Paris, Paris-Venice Marketing Trends Association, Convegno: International Marketing Trends Conference 2021, 14-16 gennaio 2021 (ISBN 978-2-490372-11-9) (Articolo in Atti di convegno)
  • (a cura di) Hinterhuber Andreas, Vescovi Tiziano, Checchinato Francesca (2021), Managing Digital Transformation: Understanding the Strategic Process in Andreas Hinterhuber, Tiziano Vescovi, Francesca Checchinato, Milton Park, UK, Routledge, pp. 1-282 (ISBN 9780367441975) (Curatela)
  • Tiziano Vescovi, Gianluca Marchi, Lara Penco, Michela Matarazzo, Sara Poggesi (2020), Editorial in INTERNATIONAL JOURNAL OF GLOBALISATION AND SMALL BUSINESS, vol. 11, pp. 83-87 (ISSN 1479-3059) (Articolo su rivista)
  • Tiziano Vescovi, Donata Vianelli, Silvia Ranfagni, Ilan Alon (2020), Family business internationalization: an insight into opportunities and challenges. in SINERGIE, vol. 38, pp. 11-17 (ISSN 0393-5108) (Articolo su rivista)
  • Tiziano Vescovi (2020), CULTURAL CONTEXT AND CROSS-CULTURAL MARKETING STRATEGIES BETWEEN ITALY AND CHINA. THE CASE OF AMARENA FABBRI , Bridging Asia and the World: New Marketing and Management in Digitally Connected World, Seoul, Kobe University, Convegno: 2020 GLOBAL MARKETING CONFERENCE, 5-7 novembre 2020 (ISBN 1976-8699) (Articolo in Atti di convegno)
  • TIZIANO VESCOVI (2019), Talento Ribelle in IMPRESA PROGETTO, vol. 2 (ISSN 1824-3576) (Recensione in rivista)
  • TIZIANO VESCOVI; ENAV FRIEDMAN (2019), The Influence of Ad Design and Content on Purchase Intentions of Low and High Context Cultures , Exploring the future of management, LISBONA, ISCTE-IUL, Convegno: EURAM 2019, 26-28 GIUGNO 2019 (ISBN 978-2-9602195-1-7) (Articolo in Atti di convegno)
membro editorial board di Journal of Marketing Trends
comitato di redazione di Micro & Macro Marketing (il Mulino)
L’attività di ricerca si è sviluppata su quattro filoni principali: a) il marketing cross-culturale; b) la trasformazione digitale delle imprese; c) Brand management; d) il marketing dei beni di lusso.
La ricerca sul marketing cross-culturale è stata svolta, anche attraverso viaggi in Asia e interviste a manager e imprenditori, indagini sui consumatori, survey di mercato in collaborazione con le colleghe israeliane Merav Weis-Sidi della università Bar Ilan di Tel Aviv e Enav Friedman della Ben Gurion University del Negev. Oltre a questo, vi è stata la costante partecipazione dei componenti di Ca’ Foscari e delle università partner del Laboratorio di International Management to Asia – IMA Lab. La ricerca ha permesso la pubblicazione di una monografia nel 2022, Cross-Cultural marketing; European Perspective, per i tipi di EE, Edward Elgar.
La trasformazione digitale è stata studiata con i colleghi Andreas Hinterhuer e Francesca Checchinato di Ca’ Foscari, attraverso indagini e interviste a manager di imprese nazionali e internazionali. La ricerca è stata pubblicata nel 2021 nel volume Managing Digital Transformation per i tipi di Routledge. La ricerca su brand management ha riguardato la percezione della marca in diversi contesti di mercato internazionali, anche con l’aiuto di laureandi e di colleghi di università cinesi e italiane. I risultati sono stati pubblicati in alcuni articoli e discussi in presentazioni a convegni internazionali. La ricerca sul marketing dei beni di lusso è stata condotta con la collaborazione del gruppo LVMH, soprattutto relativamente alle maison italiane del gruppo. Sono stati pubblicati alcuni articoli e presentati paper a convegni riguardanti il comportamento di acquisto nelle nuove generazioni e nei diversi contesti internazionali. Si deve sottolineare come l’attività di ricerca nel triennio sia stata ostacolata dalla situazione pandemica, soprattutto nelle sue parti internazionali, che sono state fortemente limitate dalle politiche sanitarie messe in atto dai vari paesi.
Gli obiettivi futuri della ricerca si concentreranno in continuità con le ricerche precedenti soprattutto su tre temi: a) il marketing cross-culturale; b) Brand management; c) il marketing dei beni di lusso. Inoltre si è sviluppata la partecipazione alla progettazione e al gruppo di ricerca su due proposte di progetti PRIN dal titolo COMMUNICATING SUSTAINABLE SOURCING IN A DIGITAL CONSUMER ENVIRONMENT (2020) e The perception of Made in Italy and sustainability among Generation Z consumers: status quo and identification of key actions to improve the competitiveness of Italian firms in extra-UE markets (2022), ancora in attesa di valutazione da parte del ministero.
presentazioni di paper accettati nei convegni:
International Marketing Trends Parigi 2021 e Roma 2022
Global Marketing Conference Seoul 2020
2 seminari tenuti presso l'Università di Udine nel 2021-2022 sui temi dell'international marketing e del brand management nei corsi MBA
attività di Peer review per la rivista Micro & Macro marketing
Attività di peer review nel convegno internazionale EURAM (European Academy of Man agement)negli anni 2020 e 2021
Direttore del Master in Luxury Client Advisor and Retail Management negli anni 2019-20 e 2021-22. Ca' Foscari-LVMH
Lezioni, esami, coordinamento, organizzazione.
Direttore scientifico del corso Gestione della Libreria Ca' Foscari-ALI nel periodo 2019-22. Lezioni, coordinamento.
Direttore del programma di Marketing del corso internazionale EMBA-SIEMENS 2019-2022 (Università di Norimberga, Boston College, Fudan University Shangai, Ca' Foscari).
Lezioni, coordinamento, esami, organizzazione.
Direttore della School of Management di Ca' Foscari Challenge School dal dicembre 2021.
Co-direttore del laboratorio di Ricerca IMA-Lab nel periodo 2019-22.
membro dello steering committee del Dipartimento di Management dal gennaio 2022
Direttore scientifico della Scuola Librai Italiani di Roma.
nell'anno accademico 2020-21 ho effettuato un anno sabbatico