
CAVINATO Cristina
- Qualifica
- Professoressa Associata
- Telefono
- 041 234 8909 / 041 234 6664
-
cavinato@unive.it
- SSD
- IMPIANTI CHIMICI [ING-IND/25]
- Sito web
-
www.unive.it/persone/cavinato (scheda personale)
- Struttura
-
Dipartimento di Scienze Ambientali, Informatica e Statistica
Sito web struttura: https://www.unive.it/dais
Sede: Campus scientifico via Torino (edificio Alfa)
Stanza: studio 210 (edificio Epsilon, 2° piano)
Dati relazione
- Periodo di riferimento
- 15/12/2016 - 14/12/2019
- Afferenza
- Dipartimento di Scienze Ambientali, Informatica e Statistica
- Ruolo
- Ricercatori universitari
Attività didattica
A.A. | Insegnamento | Codice | Voto (max 4) | Voto medio area (max 4) |
---|---|---|---|---|
2016/2017 | LABORATORIO IN CAMPO - A | CM0398 | ||
2016/2017 | SICUREZZA E SALUTE NELLE ATTIVITÀ DIDATTICHE E DI RICERCA | SIC001 | ||
2016/2017 | TECNOLOGIE DI RISANAMENTO DI SITI CONTAMINATI | CM0455 | 2.7 | 3.1 |
2017/2018 | LABORATORIO IN CAMPO - A | CM0398 | ||
2017/2018 | SICUREZZA E SALUTE NELLE ATTIVITÀ DIDATTICHE E DI RICERCA | SIC001 | ||
2017/2018 | TECNOLOGIE DI RISANAMENTO DI SITI CONTAMINATI | CM0455 | 3.3 | 3.2 |
2018/2019 | LABORATORIO IN CAMPO - A | CM0398 | ||
2018/2019 | SICUREZZA E SALUTE NELLE ATTIVITÀ DIDATTICHE E DI RICERCA | SIC001 | 3.6 | 3.2 |
2018/2019 | TECNOLOGIE DI RISANAMENTO DI SITI CONTAMINATI | CM0455 | 3.3 | 3.2 |
Tesi
Anno solare | Tipologia | Tesi Relatore | Tesi Correlatore |
---|---|---|---|
2016 | Corso di laurea | 2 | |
2016 | Corso di laurea magistrale | 1 | |
2017 | Corso di dottorato | 1 | |
2017 | Corso di laurea magistrale | 1 | |
2018 | Corso di laurea magistrale | 1 |
Finanziamenti
- RES URBIS (01/01/2017 - 31/12/2019): RESources from URban BIo-waSTE
- Added-value chemical products and energy from bio-waste: (Anaerobic Digestion and Microalgae) integrated bio-phys-chem processes for a circular economy approach
- INDUSTRIA 2015 (01/07/2013 - 31/12/2016 per UNIVE): Industria 2015 - PRODUZIONE DI ENERGIA RINNOVABILE CON IL MINIMO IMPATTO DA UN MIX DI BIOMASSE E RIFIUTI SPECIALI NON PERICOLOSI ATTRAVERSO PROCESSI INNOVATIVI
- PRIN-WISE (18/10/2013 - 31/08/2017): Processi avanzati per la conversione di rifiuti organici in prodotti innovativi, utili e sostenibili (WISE).
Ricerche sviluppate e in corso
- ABBATTIMENTO DI NUTRIENTI SU REFLUI AD ALTO CARICO
- CODIGESTIONE ANAEROBICA A FASI SEPARATE
- DIGESTIONE ANAEROBICA DI BIOMASSE ALTERNATIVE NO-FOOD IN AMBITO AGRO-INDUSTRIALE
- PRODUZIONE DI ENERGIA DA DIGESTIONE ANAEROBICA DI REFLUI ZOOTECNICI
- PRODUZIONE DI IDROGENO DA BIOMASSE UMIDE
- UTILIZZO DELLE MICROALGHE PER IL TRATTAMENTO DEL DIGESTATO E PER BIOGAS UPGRADING
- VALUTAZIONE ECOTOSSICOLOGICA DEL DIGESTATO DA REFLUI VINICOLI
Pubblicazioni realizzate nel triennio
- Cecchi F.; Cavinato C. (2019), Smart approaches to food waste final disposal in INTERNATIONAL JOURNAL OF ENVIRONMENTAL RESEARCH AND PUBLIC HEALTH, vol. 16, pp. 2860 (ISSN 1661-7827) (Articolo su rivista)
- Spagnolo S.; Tinello A.; Cavinato C.; Zabeo A.; Semenzin E. (2019), Sustainability assessment of two digestate treatments: A comparative life cycle assessment in ENVIRONMENTAL ENGINEERING AND MANAGEMENT JOURNAL, vol. 18, pp. 2193-2202 (ISSN 1582-9596) (Articolo su rivista)
- BOLZONELLA DAVID, BATTISTA FEDERICO, CAVINATO CRISTINA, GOTTARDO MARCO, MICOLUCCI FEDERICO, PAVAN PAOLO (2019), Biohythane Production From Food Wastes , BIOHYDROGEN in Biomass, Biofuels, Biochemicals, ASHOK PANDEY S., VENKATA MOHAN, JO-SHU CHANG PATRICK C. HALLENBECK, CHRISTIAN LARROCHE, pp. 347-365 (ISBN 9780444642035) (Articolo su libro)
- Da Ros, Cinzia; Libralato, Giovanni; Ghirardini, Annamaria Volpi; Radaelli, Marta; Cavinato, Cristina* (2018), Assessing the potential phytotoxicity of digestate from winery wastes in ECOTOXICOLOGY AND ENVIRONMENTAL SAFETY, vol. 150, pp. 26-33 (ISSN 0147-6513) (Articolo su rivista)
- Micolucci, Federico*; Gottardo, Marco; Pavan, Paolo; Cavinato, Cristina; Bolzonella, David (2018), Pilot scale comparison of single and double-stage thermophilic anaerobic digestion of food waste in JOURNAL OF CLEANER PRODUCTION, vol. 171, pp. 1376-1385 (ISSN 0959-6526) (Articolo su rivista)
- Bolzonella, David; Battista, Federico; Cavinato, Cristina; Gottardo, Marco; Micolucci, Federico; Lyberatos, Gerasimos; Pavan, Paolo (2018), Recent developments in biohythane production from household food wastes: A review in BIORESOURCE TECHNOLOGY, vol. 257, pp. 311-319-319 (ISSN 0960-8524) (Articolo su rivista)
- Da Ros, Cinzia; Micolucci, Federico; Gottardo, Marco; Cavinato, Cristina; Bolzonella, David; Pavan, Paolo (2017), Development and application of an automatic feeding control to manage anaerobic co-digestion of winery wastes in JOURNAL OF CLEANER PRODUCTION, vol. 161, pp. 75-83 (ISSN 0959-6526) (Articolo su rivista)
- Cavinato, Cristina; Da Ros, Cinzia; Pavan, Paolo; Bolzonella, David (2017), Influence of temperature and hydraulic retention on the production of volatile fatty acids during anaerobic fermentation of cow manure and maize silage in BIORESOURCE TECHNOLOGY, vol. 223, pp. 59-64 (ISSN 0960-8524) (Articolo su rivista)
- Da Ros, C.; Cavinato, C.; Pavan, P.; Bolzonella, D. (2017), Mesophilic and thermophilic anaerobic co-digestion of winery wastewater sludge and wine lees: an integrated approach for sustainable wine production in JOURNAL OF ENVIRONMENTAL MANAGEMENT, vol. 203, pp. 745-752 (ISSN 0301-4797) (Articolo su rivista)
- Cavinato, C.; Ugurlu, A.; De Godos, I.; Kendir, E.; Gonzalez-fernandez, C. (2017), Biogas production from microalgae , Microalgae-Based Biofuels and Bioproducts. From Feedstock Cultivation to End-products, Elsevier Ltd, pp. 155-182 (ISBN 9780081010235) (Articolo su libro)
- Toledo-cervantes, A.; Lebrero, R.; Cavinato, C.; Muñoz, R. (2017), Biogas upgrading using algal-bacterial processes , Microalgae-Based Biofuels and Bioproducts. From Feedstock Cultivation to End-products, Cristina Gonzalez-Fernandez, Raul Munoz, pp. 283-304 (ISBN 9780081010235) (Articolo su libro)
- Zahedi, S.; Solera, R.; Micolucci, F.; Cavinato, C.; Bolzonella, D. (2016), Changes in microbial community during hydrogen and methane production in two-stage thermophilic anaerobic co-digestion process from biowaste in WASTE MANAGEMENT, vol. 49, pp. 40-6-46 (ISSN 0956-053X) (Articolo su rivista)
- Micolucci, Federico; Gottardo, Marco; Cavinato, Cristina; Pavan, Paolo; Bolzonella, David (2016), Mesophilic and thermophilic anaerobic digestion of the liquid fraction of pressed biowaste for high energy yields recovery in WASTE MANAGEMENT, vol. 48, pp. 227-235 (ISSN 0956-053X) (Articolo su rivista)
- Da Ros, C.; Cavinato, C.; Bolzonella, D.; Pavan, P. (2016), Renewable energy from thermophilic anaerobic digestion of winery residue: Preliminary evidence from batch and continuous lab-scale trials in BIOMASS & BIOENERGY, vol. 91, pp. 150-159 (ISSN 0961-9534) (Articolo su rivista)
- Cavinato, Cristina; Bolzonella, David; Pavan, Paolo; Cecchi, Franco (2016), Two-Phase Anaerobic Digestion of Food Wastes for Hydrogen and Methane Production in Marcello De Falco, Angelo Basile, Enriched methane in GREEN ENERGY AND TECHNOLOGY, Marcello De Falco, Angelo Basile, pp. 75-90 (ISBN 978-3-319-22191-5; 978-3-319-22192-2) (ISSN 1865-3529) (Articolo su libro)
- Kusch, Sigrid; Udenigwe, Chibuike C.; Cavinato, Cristina; Gottardo, Marco; Micolucci, Federico (2016), Value-Added Utilization of Agro-Industrial Residues , Advances in Food Biotechnology, RAVISHANKAR RAI V., pp. 415-426 (ISBN 9781118864463; 9781118864555) (Articolo su libro)
- Cavinato, Cristina; Gottardo, Marco; Micolucci, Federico; Bolzonella, David; Pavan, Paolo (2016), Ammonia concentration and pH control in pilot scale two-phase anaerobic digestion of food waste for hydrogen production: Focus on start-up , Chemical Engineering Transactions in CHEMICAL ENGINEERING TRANSACTIONS, Italian Association of Chemical Engineering - AIDIC, vol. 49, pp. 151-156, Convegno: IBIC, 10-13 aprile 2016 (ISBN 9788895608402; 9788895608402) (ISSN 2283-9216) (Articolo in Atti di convegno)
- Federico, Micolucci; Marco, Gottardo; Cinzia Da, Ros; Cristina, Cavinato; Mauro, Majone; Paolo, Pavan (2016), Automatic process control by means of ammonia predictors parameters for stable bio-hydrogen and bio-methane production in two-phase anaerobic digestion of food waste , Atti del Convegno Nazionale GRICU 2016, nessuno, Convegno: Convegno Nazionale GRICU 2016, 12-14 settembre 2016 (Articolo in Atti di convegno)
- Da Ros, C.; Cavinato, C.; Pavan, P.; Escudie, R.; Torrijos, M.; Battimelli, A. (2016), EVALUATION OF BIOGAS IMPROVEMENT IN SECONDARY REACTOR OF AGRICULTURAL ANAEROBIC DIGESTION PLANT BY MECHANICAL AND PHYSICAL-CHEMICAL PROCESSES , Proceedings of the 10th International Society for Environmental Biotechnology Conference, Universitat Politècnica de Catalunya - BarcelonaTech, pp. 109-110, Convegno: 10th International Society for Environmental Biotechnology Conference, 1-3 Giugno 2016 (ISBN 978-84-608-6277-2) (Articolo in Atti di convegno)
Tesi di laurea/dottorato anno solare
Tesi di Laurea Magistrale anno solare 2019 - 5 tesi Primo relatore
Tesi Triennale Università degli studi di Padova (Corso di laurea in Scienze e Tecnologie Viticole ed Enologiche), anno solare 2018 e 2019, 2 tesi Correlatore
Partecipazione come referee di progetti di ricerca nazionali ed internazionali
Partecipazione a comitati editoriali di riviste/collane scientifiche
Descrizione dell'attività di ricerca svolta nel triennio e gli obiettivi futuri
Nell'ambito del processo di digestione anaerobica sono proseguiti i test sulle pathway degradative di polifenoli nel processo di digestione anaerobica di reflui vinicoli e sono stati svolti test su scala pilota per il trattamento di fanghi da depurazione e rifiuti organici in sistemi semi-dry (a stadio singolo e doppio).
Grazie alla nuova collaborazione con Veritas e con il Green Propulsion lab assieme al quale sono state preparate due proposte POR FESR risultate vincenti e con l'acquisizione di un AdR su progetto POR FSE, nel triennio futuro si prevede l'implementazione su scala pilota dei processi di trattamento surnatanti da digestione anaerobica e lo studio di diversi parametri di processo al fine di ottimizzarlo. Verrà inoltre studiato e ottimizzato il processo considerando l'upgrade del biogas (rimozione CO2).
Altri prodotti scientifici
Membro dell'associane Italiana AISAM sullo sviluppo e applicazioni di processi con utilizzo delle microalghe.
Relazioni invitate presso convegni o workshops
P. Scarponi, A. Costa Devoti, A. Volpi Ghirardini, C. Cavinato. “Preliminary evaluation of Scenedesmus obliquus growth on organic solid waste digestate, with different mechanical pretreatment”. International Conference on Sustainable Solid Waste Management, Naxos, Greece, 13-16 June 2018.
C. Cavinato, P. Scarponi, F. Battista, N. Frison, D. Bolzonella. Preliminary evaluation of S. obliquus and C. vulgaris growth on winery waste digestate in an integrated anaerobic digestion-microalgae approach. IWA World conference on Anaerobic Digestion, Delft (Netherland), 23-27 June 2019.
P. Scarponi, E. Amadio, A. Perosa, C. Cavinato. Chlorella vulgaris and Scenedesmus obliquus growth on OFMSW digestate. IWA Conference on Algal Technologies and Stabilization Ponds for Wastewater treatment and Resource Recovery, Valladolid (Spain), 1-2 July 2019.
Altre attività scientifiche
Peer-reviewer di diverse riviste del settore indicizzate su Scopus-ISI WoK
Altre attività didattiche
Incarichi accademici e attività organizzative
Referente di Ateneo per Cluster Nazionale Blue Italian Growth
2019-2020 referente di Ateneo per il GdL RSU rifiuti
Partecipazione alle attività di valutazione della ricerca
Componente di Collegi didattici, Comitati e Commissioni di Dipartimento, Commissioni di Ateneo
Componente del Comitato della Ricerca DAIS.
Attività e incarichi esterni
Altre informazioni
(Decreti: - Congedo per maternità decreto del rettore n.297 ( da 3 giugno 2016 a 3 agosto 2016) n. 545 (da 10 agosto 2016 a 9 novembre 2016), n. 702 ( da 10 novembre 2016 a 3 febbraio 2017). - Congedo per maternità decreto del rettore n. 43 del 23 gennaio 2018 ( da 12 febbraio 2018 a 11 aprile 2018) n. 1129 del 26 aprile 2018 del (da 9 aprile a 12 luglio 2018 ), n. 1811 del 6 luglio 2018 ( 16 luglio a 28 settembre 2018 ).